rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Religioni: da domani a Taranto la settimana della fede. Il parroco di Bitonto nominato vescovo, va in Calabria A Lecce presentata l'università islamica: si parte a ottobre

Don Emanuele Ferro larcivescovo Mons. Filippo Santoro e don Gino Romanazzi
Il parroco di Bitonto, don Francesco Savino, nominato vescovo di Cassano allo Jonio. Sostituisce nella diocesi calabrese don Nunzio Galantino, che va alla curia romana. Decisione del papa. Anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, invia un messaggio augurale a don Savino, dicendo di avere appreso “con emozione” della nomina. Religioni, ancora: a Lecce presentata ieri l’università islamica. Si parte a ottobre, la sede sarà nel centro storico. A Taranto, da domani, la settimana della fede. Al riguardo, di… Leggi tutto »



Puglia, legge elettorale: Sel, ricorso alla Corte Costituzionale Lo annuncia Vendola che parla anche di allargamento della lista per le elezioni regionali

elezioni urna
Sinistra ecologia e libertà va verso il ricorso alla Consulta contro la legge elettorale varata dal consiglio regionale pugliese tre giorni fa. Lo dice Nichi Vendola, leader del movimento, parlando all’assemblea pugliese di Sel. Il presidente della Regione Puglia aveva, sin da subito, contestato quella legge, definita mostro giuridico. L’affossamento della parità di genere, in particolare, è stato accolto con sconcerto da quel gruppo politico, così come la soglia di sbarramento all’8 per cento per i partiti non coalizzati. Nichi… Leggi tutto »



Benevento-Barletta 1-1 Calcio legapro girone C, ventisettesima giornata: i pugliesi mettono paura alla capolista che pareggia nel recupero. Società in crisi, squadra lodevole

legapro
Il Benevento rimane capolista, non sarà raggiunto dalla Salernitana comunque, al termine della ventisettesima giornata. Ma quella del Barletta è stata quasi un’impresa di questo turno: i biancorossi di Sesia hanno messo paura alla prima in classifica. Gol di Cortellini a quattro minuti dalla fine del primo tempo e poi il Barletta, che aveva ben giocato anche prima del gol, ha saputo mantenere il fondamentale vantaggio, almeno fino al recupero. Proprio al 91′, infatti, è arrivato il pareggio dei padroni… Leggi tutto »




Calcio serie B: Modena-Bari 0-1. Pugliesi a centroclassifica, il Modena esonera l’allenatore Novellino Legapro girone C, Martina-Lupa Roma 2-0

pallone mondiali 2014
Il Bari ha espugnato Modena e ha conquistato tre punti che ormai valgono il centroclassifica, dopo la settima giornata di ritorno di serie B di calcio. Il gol di Kingsley Boateng alla mezz’ora del primo tempo ha dato la vittoria ai pugliesi, ora in graduatoria a 36. Il Modena è fermo a 30 e, ora, pericolosamente in zona retrocessione. Dopo la sconfitta con il Bari, la società emiliana ha esonerato l’allenatore Walter Novellino: squadra affidata a Simone Pavan. Il successo… Leggi tutto »

taras

L’operazione militare verso la Libia nel caos-Isis è stata ufficializzata dalla Marina. Nave San Giorgio, Brindisi-La Spezia-“Mare Aperto” Nei giorni scorsi lo aveva anticipato lo Sportello dei diritti: un contingente di cinquecento militari in partenza

marina militare
La nave San Giorgio, partita da Brindisi, è arrivata a La Spezia, a bordo gli incursori. E la nave va ora alla volta del limite delle acque verso la Libia. Operazione mare aperto dice la marina militare. Lo Sportello dei diritti, da una settimana, parlava di cinquecento militari pronti ad andare alla volta della Libia, con opinione pubblica e parlamento all’oscuro di questa vicenda, era la denuncia dell’associazione che ha sede nazionale a Lecce. Ne parlammo in questo articolo del… Leggi tutto »




Canosa di Puglia: voragine in strada. Profonda un metro, larga quattro Si è aperta in una via del centro cittadino. Ha ceduto la condotta della fogna a causa della pioggia

pompieri
A Canosa di Puglia, in via Sabino da Bari, si è aperta una voragine in strada. Probabilmente perché ha ceduto la condotta della fogna, a causa della pioggia degli ultimi giorni. La rottura della strada è larga circa quattro metri, profonda un metro. Sono al lavoro dipendenti e tecnici pubblici per rimettere in sesto il piano stradale, con i pompieri e le altre forze dell’ordine per la messa in sicurezza dell’area.… Leggi tutto »




Martano: rapina da settantamila euro all’ufficio postale I ladri sono entrati attraverso un buco nel muro praticato di notte. Hanno atteso l'arrivo degli impiegati e si sono fatti consegnare il denaro

carabinieri
Indagano i carabinieri per la rapina da settantamila euro all’ufficio postale di Martano, nel leccese. La banda del buco ha agito, per un bottino considerevole, alla posta di via Michelangelo Buonarroti. Un buco nel muro, foro praticato nella notte, e all’interno dell’ufficio i due ladri incappucciati hanno atteso che arrivassero i dipendenti. Alle sette e mezza circa, i malviventi si sono fatti consegnare il denaro e sono scappati. Stando a una prima ricostruzione, i dipendenti (ovviamente terrorizzati) sono stati anche… Leggi tutto »

Carovigno: furto di energia elettrica da 85mila euro, arrestato commerciante Salento: furto aggravato di metalli, due arrestati. Droga: un arresto a Cellino San Marco

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:I carabinieri della Stazione di Guagnano nella serata di ieri hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di furto aggravato di Ravagnan Livio, nato a Poggiardo nel 1987, residente a San Pancrazio Salentino, celibe operaio censurato, e di Totaro Michele, nato a Mesagne nel 1996, residente a San Pancrazio Salentino, celibe operaio incensurato. I due sono stati sorpresi dalla pattuglia della Stazione di Guagnano, in transito (in contrada “Curia”) tra le campagne al fine
Leggi tutto »

Lecce: “l’ultima speranza dei cittadini è papa Francesco”, testimonianza di una famiglia disperata Sportello dei diritti: "Bergoglio ha saputo dimostrare la sua presenza laddove tutti gli altri hanno miseramente fallito"

papa francesco h partb
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: E’ inutile parlare di fantomatici segni di ripresa, di una via d’uscita dalla crisi quando si leggono lettere come quella inviata da una famiglia leccese al Papa. Rassegnazione per le istituzioni non più in grado di dare risposte o, ancor peggio, una politica che sa fornire solo false promesse che gettano ancor di più nello sconforto e nella disperazione interi nuclei familiari cui è rimasto, solamente, l’ultimo… Leggi tutto »

Ilva: Chiarelli, il mio voto al decreto per evitare il fallimento immediato ma ora bisogna cambiare rotta Dichiarazione del parlamentare pugliese

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: Come ho avuto modo di chiarire nel mio intervento alla Camera, nella discussione generale per la conversione del decreto legge nr. 1/2015 -il 7^ decreto che riguarda l’Ilva di Taranto!- anche in dissenso dall’orientamento del mio gruppo, voterò a favore, nonostante giudichi quest’ennesimo provvedimento assolutamente inadeguato, insufficiente, incapace di offrire una valida prospettiva all’azienda siderurgica e all’intero territorio ionico. Mentre si discute alla Camera, l’Ilva, oggi nelle mani dello Stato, chiude impianti… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: il ricorso del comitato 50 e 50 contro la legge “vergogna”. A rischio le elezioni di maggio Nuovo Psi: una legge su misura. Zullo: Emiliano la smetta con le ipocrisie e se davvero interessato a valorizzare le donne, ne candidi 30 su 50

elezioni urna
Consulta femminile, organismo di parità e organizzazioni femminili di Puglia. Ci saranno tutti, insieme al comitato 5050 che ha annunciato il ricorso al tar. Chiedono che sia spazzata via la legge elettorale definita “vergogna”, per la parte, soprattutto, legata alla mancata parità di genere. Ritengono che sia una legge incostituzionale. Qualora l’iniziativa giudiziaria prenda la piega, dal loro punto di vista, giusto, le donne potrebbero perfino assistere, come tutti i pugliesi, allo stop delle elezioni regionali di maggio. Il ricorso… Leggi tutto »

Foggia: l’istituto alberghiero ha cambiato sede. Ma la cucina non c’è Disagi che si sono ripercossi anche nelle iscrizioni: calo del 20 per cento. La Provincia ha organizzato male il trasloco, la scuola ha dovuto provvedere con fondi propri

foggia
Una delle materie fondamentali, all’istituto alberghiero, è la cucina. Così, quando un istituto alberghiero cambia sede, si presume che il trasferimento preveda anche l’allestimento della cucina nella sede nuova. A Foggia, questo, non è successo. Come se si trasferisse una scuola senza portare i banchi nella nuova sede. Così, all’istituto alberghiero Einaudi-Greco di Foggia, questa carenza organizzativa dell’amministrazione provinciale è stato pagato caro: non solo in termini di didattica per gli oltre 600 studenti ma anche di immagine. Anche un… Leggi tutto »

Conflitti familiari e mediazione, il convegno a Montemesola Organizzato dalla responsabile di un asilo nido e dal consigliere regionale. Il dibattito è stato ampio per una tematica più presente nelle famiglie di quanto non possa apparire

montemesola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Si è tenuto presso la Scuola Elementare E. De Amicis di Montemesola, il convegno su “Conflitti famigliari – La mediazione come strumento di risoluzione dei conflitti”, organizzato dalla titolare del “Nido Famiglia La Coccinella” di Martina Franca, Dott.ssa Maria Teresa Pizzoleo e dal Consigliere Regionale, Avv. Franco Laddomada, da sempre particolarmente attento e sensibile alle tematiche della famiglia. L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco di Montemesola, Vito Antonio Punzi,… Leggi tutto »

Calcio serie B: Modena-Bari Legapro girone C: il Martina ospita la Lupa Roma, il Barletta va in casa del Benevento capolista

pallone mondiali 2014
Alle 15, stadio “Braglia” di Modena, il Bari impegnato nella partita di campionato di calcio di serie B. I pugliesi vogliono dare continuità alla bella vittoria di una settimana fa ai danni della Virtus Lanciano. Due pugliesi impegnate oggi in legapro girone C: Martina-Lupa Roma, ore 15. Alle 16 invece, impegno difficilissimo per il Barletta, in casa del Benevento capolista. Domani toccherà a Foggia e Lecce, rispettivamente contro Ischia e Casertana.… Leggi tutto »

Terremoto in Abruzzo: magnitudo 3,9. Alle 4,16 la scossa. Avezzano: molta paura, niente danni Nottata da incubo

terremoto avezzano
Un incubo, quello per le popolazioni del Fucino. Di Avezzano, in particolare. Alle 4,16 il terremoto, piuttosto fortevisto che era di magnitudo 3,9. Epicentro, appunto, la Piana del Fucino. Profondità 17,3 chilometri. Incubo perché il terremoto in Abruzzo lo è, visto il precedente di sei anni fa, quel vero disastro ancora privo di una ricostruzione. Stavolta, tantissima paura, niente danni.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Sabato con possibile pioggia

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alla mezzanotte, dunque per questo intero sabato 28 febbraio. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-H (Sub-Appennino Dauno). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità… Leggi tutto »

Omicidio di Ilaria Pagliarulo a Statte: chiesti 20 anni di reclusione per Cosimo De Biaso, il convivente Alla ventenne l'uomo, 26 anni, secondo l'accusa sparò due volte nel giro di dodici ore

de biaso
A settembre 2013 una ragazza di Statte, Ilaria Pagliarulo, venti anni, morì. Vittima di violenza in famiglia. Vittima di femminicidio. L’aveva uccisa, secondo l’accusa, il convivente, il 26enne Cosimo De Biaso (foto). Le aveva sparato, secondo l’accusa, per due volte in dodici ore. Oggi a Taranto, nell’udienza preliminare che costituisce il rito abbreviato, dinanzi al giudice Vilma Gilli, il pubblico ministero ha chiesto una condanna a venti anni di reclusione per De Biaso. Sentenza attesa per il 20 marzo.… Leggi tutto »

Fca (ex Fiat) richiama 467mila suv: si guasta la pompa del carburante E Land Rover richiama Range Rover, Range Rover Sport e Discovery. Rapex segnala auto con difetti di produzione

noi notizie logo
Centomila, anzi per l’esattezza sono 99444, richiamate al di fuori del nord America. Complessivamente sono 467mila vetture, suv, fra Dodge Durango, che in Europa non è commercializzato, e Jeep Cherokee diesel 3000 cc del 2001. Fca, ovvero Fiat-Chrysler, ha provveduto al maxirichiamo di tipo globale. Si rompe la pompa del carburante. Anche Land Rover ha dovuto fare un’operazione di questo genere, su larga scala, a causa di difetti di produzione. Di seguito, al riguardo, un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata,… Leggi tutto »

In provincia di Bari arrestato 25enne per violenza sessuale su una bambina di quattro anni e mezzo Accusa: il giorno della befana, nel sottoscala del palazzo in cui vive la bimba

polizia
La bambina giocava in cortile, il giorno della befana. Il 25enne era andato a trovare, in quel giorno di festa, dei parenti. Stesso palazzo in cui vive la famiglia della bimba. Secondo l’accusa, il 25enne è quindi andato in cortile, ha preso per mano la bambina e l’ha portata in un sottoscala del palazzo. E ha abusato di lei. Accaduto in provincia di Bari. Il 25enne è stato arrestato dalla polizia.… Leggi tutto »

Elezioni regionali: Renzi, data probabile il 10 maggio Al voto anche in Puglia

elezioni urna
Il decreto non è stato ancora firmato ma oggi il presidente del Consiglio ha dato un’indicazione che, se non quella definitiva, le si avvicina molto. Elezioni il 10 maggio. Saranno le elezioni regionali, quelle in cui, ad esempio, si eleggerà anche il presidente della Regione Puglia (ma dalla Lombardia al Veneto alla Campania e varie altre regioni, si va al voto in primavera) e poi, con ogni probabilità, sarà un election day, con le elezioni amministrative. In Puglia, ad esempio,… Leggi tutto »