Militare di Monopoli e la compagna siciliana trovati morti in macchina a Pordenone Trifone Ragone aveva 29 anni; Teresa Costanza, 30enne. Colpi di pistola alla testa per entrambi. Ipotesi: omicidio-suicidio, non escluso il duplice omicidio
Aggiornamenti a questi link:
https://www.noinotizie.it/18-03-2015/pordenone-il-militare-di-monopoli-e-la-sua-compagna-di-agrigento-trovati-morti-e-duplice-omicidio/
https://www.noinotizie.it/18-03-2015/pordenone-militare-di-monopoli-trovato-morto-con-la-compagna-in-unauto-non-si-trova-larma/
Aveva fatto pesi in palestra, poco prima di essere trovato cadavere. Lo ha scoperto, nel parcheggio del palasport di Pordenone, un istruttore di judo.
Trifone Ragone, 29 anni, originario di Monopoli, sottufficiale dell’Esercito (132/mo reggimento Carri, di Cordenons) e la sua compagna, Teresa Costanza, 30 anni, di Agrigento, sono stati trovati in macchina, cadaveri, uccisi da colpi di pistola alla testa, entrambi. Si indaga, l’ipotesi più probabile è quella dell’omicidio-suicidio ma non è… Leggi tutto »
Brindisi: da oggi a domenica il salone nautico internazionale Inaugurazione alle 11
Alle 11 l’inaugurazione. Da oggi a domenica, salone nautico internazionale a Brindisi, tredicesima edizione. Di seguito il comunicato diffuso dall’organizzazione:
Saranno i grandi temi dell’economia del mare: dalla cantieristica all’accessoristica nautica, dalla portualità turistica alla crocieristica, dalla promozione del territorio alla formazione, ad animare la 13° edizione del Salone Nautico di Puglia, in programma dal 18 al 22 Marzo 2015.
La costante crescita dello SNIM, considerato oramai, come ben evidenziato da tutti gli organi di stampa, uno tra gli eventi… Leggi tutto »
Camionista di Rutigliano guida per più di 24 ore, sviene durante un controllo della polizia Ricoverato a Castelfranco Veneto, patente sospesa
Ha guidato ininterrottamente per più di una giornata. Un camionista 45enne di Rutigliano è stato fermato per un controllo dalla polizia ed è letteralmente crollato, svenuto e per poco non cadeva dalla cabina di guida sulla strada. Accaduto ad Asolo, in provincia di Treviso. L’uomo è stato ricoverato in ospedale a Castelfranco Veneto e la sua patente di guida è stata sospesa.… Leggi tutto »
Contro i reati da spaccio una legge per legalizzare la cannabis
Quello che si è registrato a Casamassima in provincia di Bari lo scorso 5 marzo è soltanto l’ultimo episodio di una lunga serie di reati legati allo spaccio, in particolare cannabis. I carabinieri dopo un sopralluogo nei pressi della sua abitazione hanno tratto in arresto un uomo di 27 anni residente a Casamassima con il capo di accusa di detenzione di sostanze ai fini di spaccio.
Nella cantina della abitazione del 27enne è stata rinvenuta una vera e propria serra… Leggi tutto »
Marco Quarta visto a Nardò. Anche nel salernitano Oggi i funerali di Carmela Morlino a Pergine Valsugana
A Pergine Valsugana si sono svolti i funerali di Carmela Morlino, la 36enne originaria di San Giovanni Rotondo uccisa a coltellate in Trentino Sospettato dell’assassinio con quindici coltellate, l’ex marito Marco Quarta, quarantenne di origine salentina (la famiglia è originaria di Monteroni) che da giovedì scorso, giorno dell’omicidio, è irreperibile. Ricercato in tutta Italia ormai, e anche all’estero. Uno degli avvistamenti più recenti lo indica nel salernitano. Quarta è stato avvistato anche a Nardò, peraltro, e in Salento è partita… Leggi tutto »
Tangenti: caso Incalza, il presidente della Regione Puglia “ferrovie sud est una pentola piena di cose strane” Nichi Vendola commenta l'inchiesta sulle grandi opere. Il suo partito, Sel, e il movimento 5 stelle hanno presentato una mozione di sfiducia al ministro Lupi
I gruppi di Sel e M5S hanno presentato alla Camera una mozione di sfiducia al ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi. Il terremoto politico-giudiziario che è legato all’inchiesta sulle grandi opere riguarda, principalmente, un supermanager pubblico di Francavilla Fontana, Ercole Incalza, dirigente fino a due mesi fa,del ministero di Lupi. Ci sono anche intercettazioni riguardanti presunti favori per passare lavori al figlio del ministro. Il titolare del dicastero non è peraltro indagato. In questo che si profila come uno scandalo nuovo… Leggi tutto »

Anche una componente della commissione pari opportunità di Martina Franca nell’evento facebook “Guardare l’eclissi solare con Bocelli” Barbara D'Arcangelo, singolare promozione delle pari opportunità quella di aderire all'"ironia" su un cieco
L’ha nominata il sindaco di Martina Franca e ora il sindaco di Martina Franca ha il dovere morale di chiederle di farsi da parte. Barbara D’Arcangelo, componente della commissione pari opportunità comunale di Martina Franca (come figura anche nel sito istituzionale dell’ente) è fra i partecipanti alla (per molti ignobile) iniziativa su facebook, il gruppo “Guardare l’eclissi solare con Bocelli”. In un altro articolo raccontiamo anche del dibattito e dello sdegno che si è sviluppato. In questa sede c’è da… Leggi tutto »
Nichi Vendola: “a maggio mi sposo” Il presidente della Regione Puglia: "poi sarà tempo di pensare alla paternità"
Nichi Vendola annuncia: “a maggio mi sposo e poi sarà il momento di pensare alla paternità”. Dunque il presidente della Regione Puglia convolerà a nozze fra due mesi, con il suo compagno Eddy Testa. L’intervista integrale al quasi ex governatore della Puglia è nell’edizione di questa settimana del periodico “Chi?”.… Leggi tutto »
Facebook: creato il gruppo “Guardare l’eclissi solare con Bocelli”, segnalazione indignata di un nostro lettore Indica che ci sono anche vari pugliesi fra gli aderenti a questa vergognosa iniziativa
Un “evento” di questo genere ha dell’incredibile. Come si possa accostare l’eclissi solare ad Andrea Bocelli che, purtroppo, vive l’eclissi da una vita, è qualcosa da chiedere all’ideatore dell’evento. Qualcosa che comunque ha indignato parecchie persone: parecchie altre no, all’evento hanno aderito. Un nostro lettore ce lo segnala evidenziando che ci sono anche pugliesi (di Martina Franca, nella fattispecie: ma non è da escludere ce ne siano di altri paesi ancora). Il 20 marzo sarà l’eclissi, un evento della natura… Leggi tutto »
Corruzione: arrestato Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e della Virtus Entella Angelo Bonelli (Verdi): per lui non era importante che l'Ilva avvelenasse Taranto e che morissero i bambini
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e della Virtus Entella (calcio serie B) è stato arrestato a Bruxelles. L’ipotesi accusatoria nei suoi confronti è di avere tentato di corrompere autorità della Repubblica del Congo per ottenere commesse.
Quando si parla di acciaio, inevitabile, il capitolo Taranto-Ilva. Al riguardoc, commenta così l’arresto di Gozzi il leader nazionale dei Verdi, e consigliere comunale di Taranto, Angelo Bonelli: “Antonio Gozzi, amministratore delegato della Duferco e presidente della Federacciai italiana è accusato dalla polizia belga… Leggi tutto »
Furti di farmaci oncologici in tutta Italia. Anche in ospedali. Otto arresti in Campania Sequestri per 1,8 milioni di euro
Anche in Puglia, non di rado, si è dovuto assistere a furti di medicinali oncologici. Costosissimi quanto fondamentali per tentare di salvare la vita alle persone. La Guardia di finanza ritiene di avere sgominato un’organizzazione malavitosa molto radicata, dalla Campania, per rubare in tutta Italia, farmaci oncologici. Anche dagli ospedali. Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
comunicato finanza… Leggi tutto »
Lecce: il tribunale del riesame lascia liberi i cinque siriani sbarcati con i passaporti falsi Respinto il ricorso della procura
Un passaporto era della Repubblica Ceca, quattro della Romania. Ma i cinque, sbarcati fra altri migranti il 13 febbraio, erano tutti siriani. Arrestati su decisione della procura di Lecce. Vennero rimessi in libertà. Il tribunale del riesame li lascia liberi: ha infatti respinto il ricorso della procura affinché si desse luogo a ordinanze di custodia cautelare nei loro confronti. Fra l’altro, nei loro telefonini, c’erano foto e video di guerra, probabilmente del territorio siriano, nonché di armi e simboli che… Leggi tutto »
Altamura: padre e figlio arrestati per ricettazione Auto, moto, armi e munizioni sequestrate dai carabinieri
Tre autovetture, un autocarro, due motocicli, attrezzi da giardinaggio, telecamere a infrarossi, ricetrasmittenti e un dissuasore di frequenze, 4 centraline di auto, un fucile semiautomatico e oltre un centinaio di munizioni di vario calibro, sono stati sequestrati dai carabinieri che hanno scoperto il tutto in un capannone agricolo ad Altamura (Ba). I titolari del deposito, un 58enne e di un 22enne, padre e figlio gia’ noti alle forze di polizia, sono stati arrestati con le accuse di ricettazione e detenzione… Leggi tutto »