Domenica delle Palme: ulivi certificati in piazza San Pietro Manduria: "il Calvario a prima vista". Martina Franca: Aido e Asterisco, uova pasquali per la solidarietà e la donazione di organi
Gli ulivi della Puglia, in piazza San Pietro, ci sono anche quest’anno. Nonostante la xylella. Certificato che si tratti di alberi sani e anche di trecentomila ramoscelli sani, la domenica delle Palme, nella sua più importante celebrazione al mondo, parla pugliese anche quest’anno. In ogni chiesa si celebra il rito che, a margine delle funzioni religiose, non è solo scambio di ramoscelli di pace (nel territorio, in realtà, la xylella fa paura e la presenza di ramoscelli, non di rado,… Leggi tutto »
Il presunto serial killer che uccise un uomo di Latiano potrebbe avere fatto un’altra vittima, a Riccione Al marocchino Zakaria Ismaini viene contestato anche l'assassinio di una donna a Catania
Il marocchino Zakaria Ismaini (foto) nelle scorse settimane venne arrestato. Accusa: avere ammazzato gente qua e là per l’Italia. Una donna a Catania, un’altra a Riccione, il 63enne Cosimo Mastrogiovanni di Latiano. Ora, vedendo la foto segnaletica di Ismaini pubblicata, un giornalista del Corriere di Romagna ha fatto riemergere un caso: l’assassinio, con il corpo ritrovato lo scorso luglio, del ravennate Vladimir Piccione, 22 anni. Cadavere trovato in un canale, affogato dopo esservi caduto ubriaco. Il padre di Piccione, ora,… Leggi tutto »
Ora legale, alle 2 le lancette avanti di un’ora In vigore fino al 25 ottobre
Dalle 2, ora legale. Si mettono le lancette dell’orologio avanti di un’ora. Per sette mesi rimarrà in vigore l’ora legale, fino al 25 ottobre.
(immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »
Varese-Brindisi 82-93 Basket maschile serie A, ventiquattresima giornata: per i lombardi la partita numero 2000 nel massimo campionato
Brindisi ha giocato una partita storica e l’ha vinta. La gara numero duemila di Varese in serie A di pallacanestro maschile. Non ha fatto da sparring partner, la formazione pugliese di Bucchi, sia pure data l’importanza, anche simbolica, dell’impegno della formazione avversaria: soprattutto gara di campionato era ed è stata onorata al massimo, in questa ventiquattresima giornata del massimo campionato.
Nella prima metà di gara, equilibrata, un paio di punti di vantaggio guadagnati per frazione, per un minimo di superiorità… Leggi tutto »
Xylella: Ostuni, convegno sulla peste degli ulivi Sala gremita, "nessuno è in grado di dare risposte efficaci" dice l'agronomo
Di seguito un comunicato diffuso da Paolo Mariani, in rappresentanza degli organizzatori dell’iniziativa:
Sala consiliare gremita, come raramente accade, per l’incontro svoltosi Venerdì sera su “Xylella, Ulivi e ambiente” in cui, col supporto dell’agronomo Dr Casili che segue il fenomeno sin dal suo esordio nell’agro di Gallipoli, si è svolto un interessante ed appassionato dibattito su un tema che tanta apprensione sta generando tra la popolazione.
Quasi tre ore di dibattito in cui i tantissimi agricoltori, olivicoltori, ambientalisti e cittadini… Leggi tutto »
Lecce: inchiesta sulle slot machine, dissequestrati i beni dei De Lorenzis Per circa dodici milioni di euro
Il tribunale del riesame di Lecce ha dissequestrato i beni di Saverio e Pasquale De Lorenzis, bloccati nell’ambito dell’operazione “Clean game”. Si tratta in particolare di slot machine e beni mobili e immobili, oltre alle società cedute dai De Lorenzis dopo l’interdittiva antimafia. I beni dissequestrati hanno un valore che si aggira sui dodici milioni di euro.… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: marijuana coltivata come in serra, due arrestati
Leggi tutto »
Sentenza Meredith: Raffaele Sollecito potrebbe chiedere i danni Lo dice Giulia Bongiorno, legale del pugliese assolto con Amanda Knox. Commento di Patrick Lumumba alla sentenza: Amanda assolta perché americana e ricca
Niente vendette ma ci potrebbe essere una richiesta di danni. Prospettiva avanzata da Giulia Bongiorno, legale di Raffaele Sollecito. L’ingegnere di Giovinazzo da ieri sera è un uomo libero dopo sette anni e mezzo dall’assassinio di Meredith Kercher e sei processi, dei vari gradi e con le varie sentenze. Libera anche Amanda Knox. Per l’americana, peraltro, condanna a tre anni per calunnia: coinvolse un incolpevole, Patrick Lumumba. Il quale oggi dice: Amanda è stata assolta perché americana e ricca.… Leggi tutto »
Massafra: polemiche sull’ecotassa Il Pd: l'amministrazione comunale fa propri meriti che non ha per la proroga del pagamento
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Massafra:
Non riconoscere il proprio fallimento politico ed amministrativo sulla raccolta differenziata a Massafra e pensare di potersi prendere addirittura meriti che non si hanno!
Siamo all’assurdo!
È bene informare la cittadinanza che è la Regione Puglia che ha prorogato l’applicazione dell’ecotassa e non il Comune di Massafra.
È il gruppo regionale del Partito Democratico, infatti, che si è adoperato in Consiglio Regionale affinché non si abbattesse sui cittadini… Leggi tutto »
Lecce: buche e disagi, la denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non potevamo essere “Capitale della Cultura Europea” se prima non avessimo risolto alcuni banali problemi che riguardano la vita di tutti i giorni. Uno dei tanti è la scarsa cultura della sicurezza stradale dei nostri amministratori che a fronte di multe a go go poi non risolvono quello che è un problema basilare della protezione degli utenti della strada: quello di rendere fruibili in piena sicurezza le strade a partire da… Leggi tutto »
Calcio: stadio pericoloso, Martina-Casertana non si gioca. Lo ha deciso il prefetto Si è staccato un ferro da un impianto dell'illuminazione al "Tursi". La partita, programmata per domani, rinviata al 15 aprile
Il vento, che a Fasano ha provocato sconquassi allo stadio (distrutti gli spogliatori per la caduta di un palo: Vodafone risarcirà) stava per giocare un brutto scherzo al “Tursi” di Martina Franca. Per evitare guai seri, il prefetto di Taranto ha disposto il rinvio della partita Martina-Casertana di legapro, da domani al 15 aprile ore 15, Il rinvio si è reso necessario per motivi di sicurezza: da un impianto di illuminazione si è staccato un ferro e ciò rappresenta un… Leggi tutto »
Terlizzi: entra nel pronto soccorso e prende a schiaffi gli operatori sanitari, arrestato 35enne
Terlizzi: entrato nel pronto soccorso ha iniziato a picchiare alcuni operatori sanitari. Dopo avere menato schiaffi nei confronti degli addetti al servizio, però, il 35enne di cui non è stata resa nota l’identità, è stato arrestato dai carabinieri.… Leggi tutto »