
No alle esplosioni in mare per cercare petrolio: l’airgun uccide i delfini Petizione online di Legambiente
Di seguito il testo della petizione online di Legambiente su change.org:
Nel settore delle attività estrattive, è il metodo di ricerca più utilizzato: permette l’ispezione dei fondali marini attraverso il rapido rilascio in mare di aria compressa. Il rumore che produce è pari a 100 mila volte quello del motore di un jet e per la fauna marina, in particolare per i cetacei, è dannosissimo: può provocare lesioni permanenti o addirittura letali.
Chiediamo al Governo di vietare l’utilizzo dell’airgun per … Leggi tutto »
Puglia: il caldo oggi può fare percepire fino a 41 gradi Ieri la città più calda Foggia, poi Taranto. Previsioni: si replica, anzi di più
Ieri la città più calda della Puglia è stata Foggia con 37,7 gradi centigradi. A Taranto, 35. A Brindisi e Lecce 34 e così via, in una giornata caldissima. Oggi pure peggio, secondo le previsioni. A Foggia 39 gradi, a Taranto 37 e solo uno o due gradi in meno nelle altre città. Con i venti disposti dal meridione, peraltro, la percezione della temperatura può arrivare a 41 gradi. Insomma, Flegetonte non fa annoverare nessuna delle città pugliesi fra le… Leggi tutto »
Gargano-Tremiti: terremoto di magnitudo 3,7 all’alba Una precedente scossa di magnitudo 3
Alle 5,31 il terremoto, epicentro prossimo alle isole Tremiti. Magnitudo 3,7. Profondità 24 chilometri.
Alle 4,53 la scossa di magnitudo 3, stesso epicentro, profondità 26 chilometri.
(mmagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
No alle trivelle in mare per cercare petrolio: lettera dei presidenti delle regioni Puglia, Basilicata e Calabria al ministro Documento congiunto indirizzato a Federica Guidi. Chiesto un incontro urgente
I presidenti delle regioni Puglia, Basilicata e Calabria hanno scritto un documento congiunto. Destinataria, Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico. Michele Emiliano, Marcello Pittella e Gerardo Mario Oliverio hanno chiesto un incontro urgente per discutere del permesso di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in mare richiesto dalla società Enel Developments srl.… Leggi tutto »
Polignano a Mare: da stasera Libro possibile Programma
Dal sito del festival del Libro possibile:
Mercoledì 8 luglio
_____________________________________________________________________________________________________________________
Via Mulini
_______________________________________
21.00 Felice Giovine – iì sò de BBàre
Presenta Nicola De Matteo
_______________________________________
21.30 Claudia e Gaetano Digregorio – Da grande voglio camminare
Presenta Gianni Messa
_______________________________________
22.00 Stefano Natoli – Un anno vissuto pericolosamente. Matteo Renzi e il futuro dell’Italia
Presenta Massimiliano Scagliarini
_______________________________________
22.30 Tommy Dibari – Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine
Presenta Nicky Persico
_______________________________________
23.00 Matteo Viviani… Leggi tutto »
Molfetta: oggi pomeriggio i funerali del vescovo Luigi Martella Morto ieri notte per infarto
Oggi alle 16,30 nella cattedrale di Molfetta i funerali di Luigi Martella. L’arcivescovo della diocesi di Molfetta-Giovinazzo-Ruvo di Puglia-Terlizzi è morto ieri notte per un infarto. Nato a Tricase (frazione Depressa) aveva 67 anni. Le esequie saranno celebrate dall’arcivescovo di Bari-Bitonto, Francesco Cacucci.… Leggi tutto »
Cavallo murgese: dalla Puglia alla Svezia, o alla Germania Mercato internazionale
Da masseria Vallenza, territorio fra Martina Franca e Massafra, partono oggi alla volta della Svezia e della Germania, rispettivamente, un maschio e due femmine. I tre esemplari di cavallo murgese sono stati acquistati da allevamenti, del nord Europa e della Scandinavia. A bordo di un camion olandese, il trasferimento che testimonia, una volta di più, la grande attenzione del mercato internazionale verso una razza equina in continua ascesa nella considerazione generale, come lo è del resto l’altra razza del territorio,… Leggi tutto »
Sei tonnellate di droga nella nave Guardia di finanza, sequestro nel Mediterraneo. Arrestati un tunisino e cinque libici
Nave ispezionata dai militari della Guardia di finanza, a 26 chilometri da Pantelleria. Nave che, all’interno, occultata, trasportava sei tonnellate di droga. L’operazione delle Fiamme gialle, condotta anche con l’ausilio di mezzi aerei, ha portato, oltre al sequestro dell’hashish, all’arresto dei sei membri dell’equipaggio: un tunisino e cinque libici.… Leggi tutto »
Vacanze in campeggio: dati in aumento Statistiche campingitalia.it relative al primo semestre 2015
Campingitalia.it presenta i dati relativi alle prenotazioni online di campeggi e villaggi nel primo e nel secondo trimestre 2015, riferiti ai turisti italiani, olandesi, tedeschi, francesi e inglesi.
Campingitalia.it ( www.campingitalia.it ), il portale di booking online del network turistico KoobCamp ( www.koobcamp.com ), pubblica alcuni dati e curiosità relativi alle prenotazioni nel primo e secondo trimestre 2015. Raccolti fino al 30 giugno 2015, i dati di Campingitalia.it aiutano a comprendere le abitudini e i comportamenti dei turisti italiani, olandesi,… Leggi tutto »
Martina Franca: amministratori oggi al Quirinale Ricevuti dal presidente della Repubblica.C'è l'assessore comunale alla Cultura con il sindaco
Incontro al Quirinale oggi per alcuni amministratori comunali di Martina Franca. Vengono ricevuti, intorno a mezzogiorno, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Si tratta dell’assessore alla Cultura, Antonio Scialpi, e del sindaco, Franco Ancona, i quali verosimilmente con i vertici del festival della valle d’Itria presentano anche al capo dello Stato l’iniziativa culturale al via la prossima settimana.
Anche Luciano Violante, presidente emerito della Camera e praticamente di casa a Martina Franca, è dell’incontro avendo peraltro svolto un ruolo organizzativo… Leggi tutto »
Regione Puglia: indagato un consigliere regionale Mauro Vizzino, 34 anni, di Mesagne: lista "Emiliano sindaco di Puglia". Contestato il peculato continuato per una vicenda degli anni scorsi, da 1192 euro
A tempo di record è arrivato il primo consigliere indagato fra quelli eletti alla Regione Puglia. Si tratta di Mauro Vizzino, 34 anni, di Mesagne, eletto nella lista “Emiliano sindaco di Puglia”. Deve rispondere, con un altro indagato, di peculato in continuazione commesso da incaricato di pubblico servizio. In pratica Vizzino, secondo l’accusa, dipendente Svimservice che all’epoca dei fatti contestati (cinque anni fa) gestiva il servizio di prenotazioni per l’Asl di Brindisi, avrebbe attivato procedure false di restituzione ai pazienti… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, la bandierina per andare in bagno Call center, non solo la vertenza contrattuale
Secondo un arguto osservatore, è andata perfino bene, che non ci siano le bandierine di vari colori a seconda del “bisogno”. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto:
Oggi l’azienda ha iniziato a comunicare la disposizione per cui,da oggi,quando un lavoratore andrà in bagno,sarà alzata una bandierina: ogni sala sarà dotata di 2 bandierine,per cuiT non potranno uscire più di 2 lavoratori per volta(questo nelle sale più grandi,mentre in quelle più piccole la bandierina è 1). Alla… Leggi tutto »
Calcioscommesse: chiesto il rinvio a giudizio per Antonio Conte Il leccese, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, deve rispondere di accuse risalenti ai tempi in cui allenava il Siena. La procura di Cremona ha chiesto il processo anche per altri 103
La pubblica accusa ha chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di 104 indagati per il calcioscommesse. Fra loro c’è Antonio Conte, commissario tecnico della nazionale di calcio. L’allenatore leccese deve rispondere di frode sportiva in relazione alla partita Albinoleffe-Siena del 29 maggio 2011. Non è invece chiamato in causa, dalla procura di Cremona, per associazione a delinquere né per la gara Novara-Siena del 30 aprile 2011.… Leggi tutto »
Alberobello: incidente sulla statale 172, morta una 49enne di Noci Scontro fra una Lancia Y e un furgone
Incidente sulla strada statale 172, nel tratto fra Alberobello e Putignano. Vittima, una donna di 49 anni, di Noci (M. C. le iniziali). Lo scontro fra la Lancia Y da lei condotta e un furgone Ford Transit è stato fatale. Il conducente del furgone è in stato di choc. Intervenuti vigili urbani, pompieri e personale dell’Anas.… Leggi tutto »
Regione Puglia: assessorati e M5S, Beppe Grillo dà (e disegna) del satanasso a Michele Emiliano Home page del blog del comico
Diffida urgente, da parte del movimento 5 stelle, nei confronti delle tre nomine assessorili alla Regione Puglia.
E Beppe Grillo ha dato del satanasso a Michele Emiliano, lo ha ritratto alla stregua di Geppo (fumetti dei decenni scorsi) e ha commentato così il rifiuto del movimento 5 stelle ai tre assessorati alla Regione Puglia.
Nella home page del blog del comico c’è la caricatura, con il testo già diffuso ieri da Antonella Laricchia: le tre consigliere M5S, Laricchia appunto, Barone… Leggi tutto »
Taranto: esplode la bombola del gas, un morto Sei feriti complessivamente. Crollo parziale del palazzo in via Pupino
Un morto nell’esplosione della bombola del gas in via Pupino a Taranto: è il cingalese 59enne inizialmente dato per disperso. L’uomo è morto sepolto sotto metri di macerie. Su disposizione del magistrato inquirente, il corpo trasferito nell’obitorio dell’ospedale “Santissima Annunziata”. Due persone sono ferite in maniera grave: in particolare, un uomo è ricoverato nel reparto grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi con ustioni molto gravi in varie parti del corpo compresa la faccia e l’altro in condizioni più serie ha… Leggi tutto »
Taranto: scoppia la bombola del gas, crollo in un palazzo Via Pupino. Sei feriti, ci sarebbero due dispersi e fra essi forse un bambino. Si scava fra le macerie
Sei feriti di cui tre in condizioni più gravi (e uno ricoverato al “Perrino” di Brindisi), due dispersi e fra essi, forse, un bambino: l’altra persona sarebbe un’anziana. Questo il primo, parziale e ancora da accertare, bilancio dell’esplosione di una bombola del gas, a Taranto, in via Pupino 84. L’esplosione ha provocato un crollo parziale nello stabile: è venuta giù l’intera tromba delle scale. Si lavora, sin dalle otto, per l’evacuazione del palazzo, si scava fra le macerie e si… Leggi tutto »
Xylella: Oria, abbattimento di 45 ulivi Ministero delle Politiche agricole alla Commissione europea: contaminazione solo nelle province di Brindisi e Lecce
Dall’alba è in corso a Oria l’abbattimento di 45 ulivi. A metà aprile non riuscì l’operazione annoverata nel piano-Silletti, stamani le motoseghe sono in azione. in contrada Frascata.
Ieri è stata diffusa la valutazione degli effetti della xylella in Italia, da parte del ministero per le Politiche agricole: non ci sono problemi, eccettuate le province di Brindisi e Lecce.… Leggi tutto »
Molfetta: è morto il vescovo Luigi Martella Malore nella notte. Aveva 67 anni
Il vescovo di Molfetta, Luigi Martella, è morto nella notte. Stroncato da un malore, probabilmente un infarto. Nato a Depressa, frazione di Tricase, salentino come il suo predecessore don Tonino Bello, aveva 67 anni. Era vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo di Puglia-Giovinazzo-Terlizzi da quattordici anni.… Leggi tutto »





