Brindisi: 7 arresti per tentata rapina e furti. Tra le vittime anche Al Bano Lo scorso autunno derubato il ristorante di Carrisi. Secondo l'accusa furono due degli arrestati oggi, con una dipendente del locale. Agli arrestati contestati anche reati per droga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La Compagnia Carabinieri di Brindisi sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 7 indagati ritenuti responsabili di detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti, furto nonché tentata rapina.
Tra le vittime c’è anche il noto cantante Albano, infatti i carabinieri hanno scoperto il furto avvenuto a ottobre 2014 al ristorante “Don Carmelo di Albano Carrisi”, nella circostanza due… Leggi tutto »
Da Gagliano del Capo a Santa Maria di Leuca la via crucis fra gli ulivi malati Organizzata da cinque diocesi salentine. Quattro scout portano in spalla la croce contornata da rami di ulivo. Il commissario per l'emergenza xylella: ce lo impone l'Ue, eradicazioni quanto prima
Sette stazioni, fino a Santa Maria di Leuca. Cinque diocesi salentine l’hanno organizzata. La via crucis partita da Gagliano del Capo, vissuta da tanti cittadini, da olivicoltori e autorità, religiosi e ragazzi, anziani e bambini, si svolge fra gli ulivi malati. La croce, portata a spalla da quattro scout, è contornata da rami di ulivo.
Nel vertice svoltosi alla Regione Puglia, il commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti, ha ribadito che l’Unione europea impone l’eradicazione degli ulivi ammalati. Eradicazione che… Leggi tutto »
Sciopero dei benzinai delle autostrade, da mezzanotte per 48 ore Sportello dei diritti: "è di quelli che possono mettere in ginocchio la circolazione"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Dalla mezzanotte, proseguendo per le successive 48 ore, inizia lo sciopero nazionale già proclamato dalle organizzazioni di categoria dei gestori delle aree di servizio autostradali, Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio. L’iniziativa, che fa seguito a quella già effettuata il 4 e 5 marzo scorso, viene attuata a sostegno della vertenza aperta dalla categoria “contro i privilegi e le rendite… Leggi tutto »
Racale: vince 500mila euro al gratta e vinci, sviene nella rivendita La donna si è sentita male per l'emozione, i soccorsi degli altri avventori l'hanno rimessa subito in sesto. Grazie a tutti e, biglietto vincente in mano, via a casa
Ha grattato e ha vinto. Tanto. Mezzo milione di euro. Poi non ci ha capito letteralmente più niente per l’emozione ed è svenuta. Gli altri avventori nella rivendita dei gratta e vinci di Racale l’hanno subito aiutata e lei si è subito ripresa dal leggero mancamento. Ha ringraziato tutti, la signora, sposata e con due figli, e, biglietto vincente in mano, è tornata a casa. Li spenda bene. E una raccomandazione a tutti gli altri: per uno che vince, una… Leggi tutto »
Banca d’Italia chiude 19 filiali fra cui quella di Taranto Quella di Lecce sarà trasformata
Taranto chiude, Lecce si trasforma. Di seguito il comunicato della Banca d’Italia e a seguire, in formato pdf, i progetti sul riassetto territoriale:
Il Consiglio Superiore della Banca d’Italia ha approvato oggi il piano di riassetto della rete territoriale, da attuarsi nei prossimi tre anni. Il piano prevede il potenziamento dei compiti delle Filiali di maggiori dimensioni, l’accentramento di 3 divisioni distaccate di vigilanza e la chiusura di 19 succursali con operatività ormai molto ridotta.
Alla fine del 2018 la… Leggi tutto »
Incidente mortale sulla statale 172 Martina Franca-Taranto, “con un po’di buon senso non staremmo a piangere un’altra vittima” Consigliere regionale scrive di nuovo all'assessore ai Lavori pubblici e all'Anas per sollecitare la messa in sicurezza della strada, in particolare nel tratto Orimini
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Dopo l’ennesimo sinistro stradale che ha provocato la morte di un automobilista il 27 marzo scorso sul tratto dell’Orimini che collega Martina a Taranto, il Consigliere regionale Francesco Laddomada torna a chiedere la messa in sicurezza di quel tratto. “Dire l’avevo detto non ha molto senso dopo una tragica morte come quella che ha colpito la famiglia del giovane martinese deceduto a seguito del tragico incidente la scorsa… Leggi tutto »
Strage di Ustica: lo Stato vuol far pagare le spese processuali ai familiari delle vittime L'avvocatura contro la condanna a carico dei ministeri: si chiede il rigetto per prescrizione e infondatezza
Non solo sono morti 81 loro familiari. Non solo da 35 anni aspettano risposte serie che non hanno. Adesso, secondo l’avvocatura dello Stato, devono pagare pure le spese. Sono i familiari delle vittime della strage di Ustica, una strage di cui qualcuno anche in Puglia (vedi base di Martina Franca dell’Aeronautica militare) sa forse bene dinamica e cause. Di certo c’è che la notte del 27 giugno 1980 l’aereo Itavia, tratto Bologna-Palermo, si schintò, finì in mare a Ustica, non… Leggi tutto »

Agricoltura: anche dalla Puglia domani alla manifestazione di Roma Prevista una massiccia adesione da tutta Italia al corteo con cui si chiedono meno burocrazia e meno tasse
Di seguito un comunicato diffuso da Agrinsieme Taranto:
Ci sarà una delegazione delle organizzazioni di categoria tarantine domani, martedì 31 marzo 2015, alla giornata di mobilitazione nazionale organizzata a Roma da Agrinsieme.
Una manifestazione, fortemente voluta dal coordinamento tra Confagricoltura, Cia e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, cui parteciperanno agricoltori provenienti da tutta Italia con un obiettivo comune: chiedere più attenzione per il settore.
In mattinata si terranno tre sit-in organizzati in punti nevralgici del “potere romano”: davanti alla Camera dei… Leggi tutto »
Roma: il garagista con la Ferrari, perde il controllo e finisce nel negozio In via Viminale. L'uomo doveva riconsegnare l'auto al proprietario
Un incidente particolare e sfortunatissimo. Il garagista avrebbe dovuto riconsegnare l’auto al proprietario e ne era, per questo, alla guida. Ne ha perso il controllo ed è finito dritto dritto nel negozio. Roma, via Viminale, coinvolta una Ferrari.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: sequestrato un autolavaggio. La Forestale: è abusivo Il titolare "rischia l'arresto da tre mesi a un anno e l'ammenda da 2600 a 26000 euro"
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Nell’ambito di verifiche mirate nei confronti di attività di autolavaggio, personale del Corpo Forestale dello Stato – Comando Stazione di Ostuni ha accertato nel Comune di Ceglie Messapica l’esistenza di un autolavaggio completamente abusivo.
Dai controlli eseguiti è emersa un’attività di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi, costituiti da reflui liquidi e fanghi industriali derivanti dalla stessa attività di autolavaggio, che venivano smaltiti in assenza di autorizzazioni. L’impresa svolgeva l’attività… Leggi tutto »
Raffaele Sollecito: mi sento come un sequestrato tornato in libertà Conferenza stampa dell'ingegnere di Giovinazzo dopo l'assoluzione definitiva nel caso dell'omicidio di Meredith Kercher: "adesso auguro ad Amanda ogni bene"
“Mi sento come un sequestrato tornato in libertà”. Conferenza stampa di Raffaele Sollecito, tre giorni dopo l’assoluzione definitiva nel caso dell’omicidio di Meredith Kercher. La sera dell’1 novembre 2007 l’assassinio a coltellate, in casa a Perugia, della studentessa inglese. Da lì, arresto e vicenda giudiziaria per Sollecito, che nel frattempo si è anche laureato, e Amanda Knox, l’americana alla quale ora l’ingegnere di Giovinazzo augura “ogni bene”. Sei processi, con un’alternanza di condanne e assoluzioni, fino a quella buona, dal… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arresti e sequestri Guardia di finanza: promotori e organizzatori di finte cooperative agricole. Matera: sequestro beni a un imprenditore edile lucano, anche in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza e a seguire una notizia diffusa dall’agenzia Ansa:
Nel corso delle prime ore odierne, Personale della Guardia di Finanza in servizio presso la Compagnia di Francavilla Fontana, coadiuvato da altri Militari del Corpo, ha eseguito l’ordinanza emessa, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale, con cui è stata applicata la misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di due imprenditori (D.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: i fittiani, aspettiamo fino a giovedì Lo dice il deputato Gianfranco Chiarelli in una conferenza stampa. Stasera riunione a Bari e poi il centrodestra va in tv
Gianfranco Chiarelli, deputato molto vicino a Raffaele Fitto, parla in una conferenza stampa a Taranto: aspettiamo fino a giovedì. Poi si vedrà cosa fare, se tirare fuori una lista, o anche più di una, dei ricostruttori, magari con Fitto candidato presidente. Dunque, tre giorni per capire se in Forza Italia ci siano le condizioni di essere tutti dentro, in una lista a supporto di Francesco Schittulli. Le condizioni poste dai fittiani sono note, ovvero la presenza di almeno il 50… Leggi tutto »
Bisceglie: morto in strada, travolto da un motorino Condotto da un quindicenne. Mauro di Lecce, panettiere 57enne, ucciso sotto gli occhi del figlio
Era in strada con il figlio. Passata una motocicletta, lo ha travolto e ucciso, sul colpo. Morto così, a Bisceglie, Mauro Di Lecce, in pieno centro, 57 anni, panettiere. La moto era condotta da un quindicenne. L’uomo ucciso sotto gli occhi del figlio. Il conducente del motorino è stato già rintracciato dai carabinieri.… Leggi tutto »
Taranto, asta delle statue all’insegna della crisi: raccolti trecentomila euro In calo la statua di Gesù morto, per l'Addolorata 30500 euro
Trentaseimila euro in meno rispetto all’anno scorso. Quest’anno, dalle due confraternite che organizzano le processioni della Settimana Santa tarantina, raccolti trecentomila euro con l’asta delle statue. Cinquantamila euro per le stanghe dell’Addolorata; troccola a 16400 euro, 11mila per la Croce dei misteri. Addolorata (processione dei Misteri), offerti 30500 euro, Gesù Morto 32mila euro rispetto ai 45mila dell’anno scorso. Le aste si sono svolte, nella domenica delle Palme, a porte chiuse nel salone di rappresentanza della Provincia di Taranto.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Raffaele Sollecito, conferenza stampa a mezzogiorno Il pugliese a Roma dice la sua sulla sentenza di assoluzione definitiva per l'assassinio di Meredith Kercher. La mamma della vittima ancora incredula
Raffaele Sollecito oggi dice la sua, a mezzogiorno, a Roma. In una conferenza stampa, con Giulia Bongiorno, legale che l’ha portato all’assoluzione definitiva, farà anche capire se in prospettiva ci sia anche una richiesta di risarcimento danni. Quantificata, da qualcuno, in 516mila euro, sarebbe un miliardo di vecchie lire. L’ingegnere di Giovinazzo, con l’americana Amanda Knox, è stato assolto in Cassazione, venerdì sera, al termine di un procedimento partito dopo l’assassinio, la notte dell’1 novembre 2007, di Meredith Kercher, studentessa… Leggi tutto »