Martina Franca: “manca una corretta e lungimirante politica di gestione del territorio” Movimento IdeaLista
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale non c’è stata nessuna approvazione di nuovo PUG, né tantomeno nuove regole per il piano. Vogliamo chiarirlo a scanso di equivoci per tutti coloro che parlano come di un evento trionfale.
Alla continua campagna elettorale di questa Amministrazione, ormai, non ci crede più nessuno. Parlare di ambiente significa non solo parlare di rifiuti ma anche parlare di gestione del territorio e di urbanistica.… Leggi tutto »
Gargano: per ripulire le spiagge dai detriti dell’alluvione, pronti 600mila euro Li stanzia la Regione Puglia: lavoro in programma da aprile
Per pulire le spiagge del Gargano e farle trovare nelle migliori condizioni ai turisti saranno svolti lavori per seicentomila euro. La Regione Puglia, con l’assessorato al Demanio, ha varato un provvedimento voluto in particolare dal presidente Nichi Vendola. I lavori saranno eseguiti in questo mese e consisteranno nella rimozione dei dettiti depositati a causa della disastrosa alluvione dello scorso autunno.… Leggi tutto »
Castro: cadavere di uomo in mare, forse un disperso nell’incendio del Norman Atlantic Aveva il giubbotto di salvataggio. Corpo individuato a circa cento metri dall'imbocco del porto
Forse uno dei dispersi nel disastro del Norman Atlantic, di tre mesi fa. Un indizio in questo senso è dato dal fatto che il cadavere di uomo rinvenuto in mare, a circa cento metri dall’imbocco del porto salentino di Castro, aveva un giubbotto di salvataggio indosso. Il corpo è stato recuperato da una motovedetta della capitaneria di porto.… Leggi tutto »
Agricoltori anche dalla Puglia a Roma per la manifestazione contro Imu agricola e tasse ingiuste La protesta arriva in parlamento
Di seguito un comunicato diffuso da Agrinsieme:
Gli agricoltori tarantini hanno fatto sentire la loro voce davanti a Montecitorio. Assieme a loro, migliaia di agricoltori provenienti da tutta l’Italia per dire basta alla burocrazia e all’Imu agricola, vecchi e nuovi “nemici” di un’agricoltura che chiede sviluppo e, al contrario, riceve zavorre.
La giornata di mobilitazione organizzata da Agrinsieme, il coordinamento tra Confagricoltura, Cia e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, ha portato la protesta dell’intero settore fin sotto ai “palazzi” romani: davanti… Leggi tutto »
Assolto per non avere ucciso il consigliere comunale Idv di Ugento Per Vittorio Luigi Colitti, agricoltore 71enne, era stato chiesto l'ergastolo: per la corte d'assise di Lecce non fu lui ad ammazzare con 24 coltellate sette anni fa Giuseppe Basile
La notte fra il 14 e il 15 giugno 2008 fu assassinato ad Ugento con 24 coltellate. Il consigliere comunale Giuseppe Basile, dell’Italia dei valori, non ha ancora, per la giustizia, un omicida. L’imputato, Vittorio Luigi Colitti, agricoltore, 71 anni, è stato assolto dalla corte d’assise di Lecce per non aver commesso il fatto. La pubblica accusa aveva chiesto l’ergastolo.… Leggi tutto »
Scarpe rubate nelle Marche, rivendute su facebook: due denunciati a Manduria, una a Cutrofiano Per ricettazione. Su facebook scoperta dai carabinieri l'attività ritenuta illegale, 160'0 paia di calzature il carico del furto a Montegranaro
Circa 1600 paia di scarpe rubate nelle Marche, a un’azienda di Montegranaro. Parte della refurtiva, rivenduta in internet, su facebook, secondo i carabinieri, da pugliesi. A Manduria un 46enne e una 29 denunciati, così come è stata denunciata una 37enne di Cutrofiano. Secondo l’accusa, devono rispondere di ricettazione. La refurtiva recuperata, per un valore di circa diciottomila euro, è stata restituita ai proprietari.… Leggi tutto »
Casamassima: sorprese non adatte all’età, catena di supermercati ritira centomila uova di Pasqua In tutta Italia
Le uova di Pasqua contenevano sorprese non adatte ai bambini di età inferiore ai tre anni e non riportavano le dovute avvertenze sulla pericolosità dei gadget.A scoprirlo sono stati i finanzieri durante un controllo eseguito a Casamassima nel corso del quale sono state sequestrate 2.200 uova pasquali contenenti giocattoli che non riportavano indicazioni di sicurezza.Dopo il sequestro, la catena dei supermercati interessata ha ritirato dal mercato nazionale oltre 100.000 uova pasquali. (ANSA)… Leggi tutto »

Martina Franca: la campagna elettorale non inizi così Affissione abusiva
Anche l’Addolorata non è che sia messa benissimo. Comunque, i partiti politici non inizino così la campagna elettorale. L’affissione fuori spazi non è consentita e chi intende rappresentare la comunità nelle sedi istituzionali deve essere più rigoroso di chiunque altro. Accaduto a Martina Franca.… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga: sette arresti, sgominata organizzazione del nord leccese Guardia di finanza di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba, militari della Guardia di Finanza di Brindisi, stanno eseguendo 7 provvedimenti di custodia cautelare e diverse perquisizioni. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, colpisce un’organizzazione criminale imperante nel territorio del nord leccese, dedita al traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente. Particolarmente gravi sono i reati contestati ai soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari, accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere transnazionale finalizzata a… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: estorsione aggravata ai genitori, arrestato 34enne Brindisi: propaganda elettorale abusiva, problemi per un futuro candidato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un uomo, classe 1981 del posto, per estorsione aggravata continuata. Costui, nell’ultimo biennio, mediante ripetuti episodi di violenza sulle cose e minaccia nei confronti suoi genitori pensionati, conviventi, li ha costretti a farsi consegnare, in varie occasioni, somme di denaro per complessivi 3.000,00 euro. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso un’altra abitazione in |
Puglia, elezioni regionali: va ora in onda il caos del centrodestra. Ma Fitto verso il passo indietro, tutti con Schittulli In tv il candidato presidente se ne va quasi subito, i due di Forza Italia polemizzano e gli altri cercano di salvare il salvabile
Poco prima di mezzanotte “Il graffio” del tgnorba24 ha mandato in ond in diretta il caos del centrodestra pugliese. Ospiti, dallo studio professionale, l’oncologo Francesco Schittulli, candidato presidente; nello studio televisivo, Adriana Poli Bortone (FdI-An); Massimo Ferrarese (Ncd); Luigi Vitali, coordinatore regionale di Forza Italia; Nuccio Altieri, parlamentare del gruppo Forza Italia, fittiano.
Schittulli fa un intervento iniziale e poi va via. Ribadisce di essere il candidato del centrodestra. Tutti d’accordo, allora. I due di Forza Italia però polemizzano fra… Leggi tutto »
Da domani bollette della luce e del gas meno care (e non è uno scherzo) Energia elettrica -1,1 per cento; gas -4 per cento, ha deciso l'Authority per l'energia. Risparmio medio 75 euro
Scattando il primo aprile, tali nuove disposizioni possono sembrare perfino uno scherzo. Invece no. Tutto vero. Da domani, per effetto della decisione dell’Authority per l’energia, bolletta della luce meno cara e bolletta del gas meno ancora. Per l’energia elettrica è stato disposto un calo del prezzo dell’1,1 per cento mentre il gas costerà il 4 per cento in meno. Per le famiglie si tradurrà, in media, in un risparmio di circa 75 euro annui.… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: progetto scolastico contro la violenza sulle donne, oggi premiazione Istituto "Meo"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione:
Martedì 31 marzo, dalle ore 10 alle ore 12, nell’auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado “V. Meo” di San Vito dei Normanni si terrà la premiazione dei migliori elaborati realizzati dai ragazzi dell’istituto che hanno partecipato al progetto ‘Parlando coi giovani’ della coop. sociale ‘Ferrante Aporti’ di Brindisi, vincitore del concorso ‘Orizzonti solidali’ promosso dalla Fondazione Megamark e realizzato in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila e… Leggi tutto »
Chiudono gli ospedali psichiatrici giudiziari Ultimo giorno per quelle strutture in tutta Italia. Abolite per legge LA NORMATIVA DELLA REGIONE PUGLIA
Chiudono gli ospedali psichiatrici giudiziari italiani. Oggi è l’ultimo giorno di loro esistenza. Finisce l’orrore, secondo molti. Secondo altri, la comunità non è forse pronta al superamento di queste strutture. Varie regioni sono in linea con la norma che prevede la chiusura, altre no. La Puglia ha una normativa risalente al lavoro svolto negli ultimi anni.
Di seguito la documentazione in formato pdf, relativa alla Regione Puglia:
Puglia1… Leggi tutto »
Brindisi: 7 arresti per tentata rapina e furti. Tra le vittime anche Al Bano Lo scorso autunno derubato il ristorante di Carrisi. Secondo l'accusa furono due degli arrestati oggi, con una dipendente del locale. Agli arrestati contestati anche reati per droga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La Compagnia Carabinieri di Brindisi sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 7 indagati ritenuti responsabili di detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti, furto nonché tentata rapina.
Tra le vittime c’è anche il noto cantante Albano, infatti i carabinieri hanno scoperto il furto avvenuto a ottobre 2014 al ristorante “Don Carmelo di Albano Carrisi”, nella circostanza due… Leggi tutto »
Da Gagliano del Capo a Santa Maria di Leuca la via crucis fra gli ulivi malati Organizzata da cinque diocesi salentine. Quattro scout portano in spalla la croce contornata da rami di ulivo. Il commissario per l'emergenza xylella: ce lo impone l'Ue, eradicazioni quanto prima
Sette stazioni, fino a Santa Maria di Leuca. Cinque diocesi salentine l’hanno organizzata. La via crucis partita da Gagliano del Capo, vissuta da tanti cittadini, da olivicoltori e autorità, religiosi e ragazzi, anziani e bambini, si svolge fra gli ulivi malati. La croce, portata a spalla da quattro scout, è contornata da rami di ulivo.
Nel vertice svoltosi alla Regione Puglia, il commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti, ha ribadito che l’Unione europea impone l’eradicazione degli ulivi ammalati. Eradicazione che… Leggi tutto »