rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: tribunale, uomo si spoglia e si lava nella fontana in piazza. Decine di persone incredule a guardarlo Più o meno all'ora della strage di Milano. Una vicenda grottesca che pone comunque un problema di sicurezza

bari
Mentre a Milano, intorno alle 11, si stava compiendo una cosa atroce in un tribunale, a Bari ne accadeva una grottesca e in qualche modo dolorosa. Non paragonabili ovviamente. Ma entrambe testimoniano della necessità di un maggiore rigore nelle aree dei tribunali e quelle di rispetto. Nel capoluogo pugliese è accaduto questo: un uomo, percorsa l’area dell’ufficio giudiziario, si è spogliato ed è andato a lavarsi nella fontana in piazza De Nicola, che si trova proprio davanti al tribunale civile.… Leggi tutto »



Bari: inaugurata la nuova sala operativa della polizia stradale

polizia
E’ stata inaugurata la nuova sala operativa della Polizia stradale dalla quale saranno gestiti gli equipaggi in servizio nel tratto pugliese della A14 e A16, e quelli impiegati sulle principali arterie baresi. La sala operativa unificata gestirà in media 8 equipaggi per turno e monitorerà di continuo la viabilità anche grazie alle immagini che provengono dalle oltre 40 telecamere installate sulla rete autostradale e sulle autovetture della polstrada dotate dei sistemi Scout e Scout nav. (ANSA)… Leggi tutto »



Bari: stabilimento di Modugno, Getrag investe cento milioni di euro Produzione della trasmissione per veicoli

disoccupati 1
L’azienda tedesca Getrag operante nella meccanica ha deciso di investire cento milioni di euro nello stabilimento pugliese di Modugno. Sarà prodotto, nell’insediamento in Puglia, un sistema di trasmissione a doppia frizione per veicoli ad alimentazione tradizionale o ibrida. Con la nuova trasmissione 7DCT300 si prevedono consumi inferiori a quelli di una lampadina e un’efficienza superiore del 10-20 per cento rispetto ai tradizionali sistemi di trasmissione.… Leggi tutto »




Fragagnano: maltrattamenti alla compagna 19enne, arrestato un uomo di 32 anni La ragazza ha denunciato le violenze subite

violenza
I carabinieri hanno arrestato a Fragnano un uomo di 32 anni. Accusa: violenze nei confronti della compagna diciannovenne e sequestro di persona, nonché cessione di sostanza stupefacente. La stessa ragazza ha denunciato le violenze subite facendo arrestare l’uomo, evidentemente (secondo la ricostruzione dei militari) dopo mesi di soprusi.… Leggi tutto »

taras

La stampa indiana si occupa di Taranto: per i marò? No, per la vicenda del prete omosessuale The Times of India pubblica l'articolo "Gay orgies and 'murder' scandals engulf Vatican"

Screenshot 2015 04 09 13 51 27
Il sacerdote è stato sospeso dai carmelitani e invitato a lasciare Taranto e la Puglia. Non è l’unico fatto del giorno, in questa vicenda. L’edizione online del giornale The Times of India si occupa, oggi, di Taranto, nel notiziario dedicato all’Europa. Per il caso di Massimiliano Latorre, il tarantino che con l’altro pugliese Salvatore Girone è in una situazione paradossale legata alle decine e decine di inconcludenti udienze della giustizia indiana? No. O almeno, non solo. The Times of India… Leggi tutto »




Milano: sparatoria in tribunale, tre morti fra cui un giudice fallimentare. Due feriti. Catturato il presunto killer Claudio Giardiello, di Benevento, era in fuga su una moto. Era imputato per bancarotta fraudolenta. Vero obiettivo era un pm. Alle 18 il plenum straordinario del Csm, presieduto da Sergio Mattarella

palazzo giustizia milano
Alle 18, plenum straordinario del Consiglio superiore della magistratura, presieduto da Sergio Mattarella. Bisogna valutare la strage in tribunale, stamani a Milano. Imputato per bancarotta fraudolenta, Claudio Giardiello ha sparato, ha ammazzato tre persone, ferite altre due. Ha sparato tredici colpi con la 7,65: aveva due caricatori, tutto ciò introdotto in tribunale che, al di là della strage odierna, nella città dell’Expo, rappresenta una falla assurda nei sistemi di sicurezza. Scappato in moto, l’assalitore. Su uno scooterone Suzuki la cui… Leggi tutto »




Marò: Massimiliano Latorre può rimanere in Italia fino al 15 luglio Decisione della Corte suprema indiana

latorre girone
La Corte suprema dell’India ha accolto l’istanza italiana: Massimiliano Latorre, il marò tarantino, può rimanere in Italia per continuare la convalescenza. Altri tre mesi, fino al 15 luglio. Dunque non dovrà fare ritorno in India il 12 aprile, come invece previsto dalla prima concessione della convalescenza successiva all’ictus dal quale Latorre era rimasto colpito. In India c’è, tuttora trattenuto, Salvatore Girone, l’altro marò pugliese imputato per il caso della morte di due pescatori indiani che, secondo l’accusa, i due italiani… Leggi tutto »

Taranto: incontro sulle vertenze Isolaverde e Paisiello Vertice alla Provincia

incontro vertenze isolaverde paisiello
Senza risposte da governo e Regione, impossibile erogare servizi. Il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, commenta così la situazione. Risposte va letto come soldi. A Taranto l’amministrazione provinciale prende in esame oggi due vertenze delle più spinose: quella riguardante Isolaverde e oltre cento lavoratori a rischio disoccupazione, e quella del liceo Paisiello. Il caso di Isolaverde, nello specifico, vede i lavoratori avere deciso lo sciopero bianco.  … Leggi tutto »

Documento di economia e finanza: l’incontro fra Renzi e i sindaci VIDEO Delegazione Anci guidata da Piero Fassino, esposte le preoccupazioni degli enti locali

anci def
Stamani a palazzo Chigi l’incontro fra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e la delegazione dell’Anci (associazione nazionale dei Comuni italiani) guidata dal presidente, Piero Fassino, sindaco di Torino. Di seguito il comunicato diffuso dall’Anci e a seguire, fonte palazzo Chigi, il video riguardante gli esiti dell’incontro in cui si è discusso del documento di economia e finanza, con gravi preoccupazioni da parte delle autonomie locali: “E’ stato un incontro franco e costruttivo, come deve essere tra chi rappresenta 8mila… Leggi tutto »

Oria: porto abusivo di armi e resistenza a pubblico ufficiale, arrestato San Vito dei Normanni, vede i caabinieri e scappa: 36enne arrestato in flagranza di reato

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO, SANCESARIO LUCA, CLASSE 1978 DEL LUOGO. L’UOMO, NEL TENTATIVO DI SOTTRARSI A UN CONTROLLO DA PARTE DEI MILITARI, SI DAVA A PRECIPITOSA FUGA A BORDO DELLA PROPRIA AUTOVETTURA, VENENDO BLOCCATO DOPO UN LUNGO INSEGUIMENTO. A SEGUITO DI PERQUISIZIONE PERSONALE E VEICOLARE, VENIVA TROVATO IN POSSESSO DI UN COLTELLO DA CUCINA. SU DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA, L’ARRESTATO È STATO POSTO PRESSO LA… Leggi tutto »

Ilva: a Milano l’udienza per lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva Si decide davanti al gip D'Arcangelo la sorte di 1,2 miliardi di euro

ilva
Si tiene stamani a Milano davanti al giudice per l’indagine preliminare Fabrizio D’Arcangelo l’udienza per lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva. I soldi, si tratta di un miliardo 200 milioni di euro, dovrebbero entrare nella consistenza patrimoniale dell’Ilva, secondo l’istanza presentata dai commissari dell’azienda.… Leggi tutto »

Triggiano: 38enne arrestato con l’accusa di avere picchiato la convivente davanti al figlio Bari: rapina nel supermercato, arrestati zio e nipote

violenza
A Triggiano i carabinieri hanno arrestato un uomo di 38 anni, ritenuto responsabile di maltrattamenti nei confronti della convivente, in presenza del figlio. I militari sono stati allertati da vicini di casa. L’uomo è stato intercettato in largo Nazareth, forse intento a dileguarsi. Si trova ora in carcere. La donna che, stando a una ricostruzione dei carabinieri, non era neanche la prima volta che veniva maltrattata, è stata medicata al “Di Venere” e giudicata guaribile in 15 giorni. A Bari… Leggi tutto »

Barletta: hanno dormito da parenti o in strutture messe a disposizione dal Comune gli sgomberati ieri Otto arresti e tensione per molte ore

noi notizie logo
Hanno dormito da parenti, in molti. Hanno dormito in strutture messe a disposizione dal Comune, altri. Dopo la giornata ad altissima tensione, a Barletta, si è in qualche modo superata la situazione di emergenza acuta. Ma il problema resta. Diciotto famiglie sgomberate ieri mattina, dopo avere occupato per cinque anni un immobile nei pressi dell’ex distilleria. Otto arrestati. C’era chi ha minacciato di far esplodere bombole di gas, c’era anche chi ha minacciato gesti di autolesionismo. Dopo molte ore è… Leggi tutto »

Scorrano: critiche ma stabili le condizioni della 19enne ricoverata per meningite In allarme genitori e studenti del liceo scientifico di Galatina frequentato dalla ragazza

ambulanza
Le condizioni sono critiche ma stabili. La diciannovenne ricoverata a Scorrano è in ospedale da venerdì, è stata colpita da meningite. Sabato è iniziata la profilassi per tutti quelli che sono stati a contatto con la ragazza nelle 48 ore precedenti la crisi. Ieri non sono entrati a scuola in molti, al liceo scientifico di Galatina che è frequentato dalla ragazza. Si lavora alla completa profilassi e a mettere in sicurezza ogni area ritenuta a rischio e la raccomandazione delle… Leggi tutto »

Lecce: festival del cinema europeo, la prossima settimana “il cinema anima gli occhi” Presentato a Roma, si svolgerà dal 13 al 18 aprile nel capoluogo salentino

lecce festival cinema
Al cinema Multisala Massimo di Lecce, dal 13 al 18 aprile, si svolgerà il festival del cinema europeo. “Il cinema anima gli occhi”, tema dell’edizione 2015 che si preannuncia particolarmente significativa, per contenuti e ospiti della rassegna. Presentato ieri nella sede della Regione Puglia a Roma, il festival vedrà Bernard Tavernier e Fatih Akin con Milena Vukotic e Paola Cortellesi fra gli ospiti. Carlo Verdone, con i fratelli, conferirà inoltre il premio Mario Verdone, dedicato al papà, come è ormai… Leggi tutto »

Brindisi, “l’Asl tiri fuori i dati sull’inquinamento” "Città gravemente ammalata e l'inizio della malattia coincide con l'avvento del petrolchimico". Altro caso Ilva?

asl nac 1 212x300
Da brundisium.net: Brindisi è una città gravemente ammalata, l’inizio della malattia coincide con l’avvento del petrolchimico che, con l’illusione del benessere, si è poi rivelato il cavallo di Troia che ha infettato il nostro territorio con il morbo delle multinazionali, diffusosi in 50 anni come una metastasi. Brindisi, “Area di interesse nazionale per le bonifiche”, è un territorio avvelenato dagli scarti di quelle multinazionali che depredando le nostre meraviglie naturalistiche e paesaggistiche, hanno prodotto un inquinamento fuori controllo ed ancora… Leggi tutto »

Forestale alle prese con il caso xylella ma deve occuparsi anche di… Fascicolo scovato dall'Adnkronos

forestale gnomi
Il glorioso Corpo forestale dello Stato, che con una scelta assolutamente discutibile si vuole far sparire perché bisogna razionalizzare la spesa, è un riferimento per il territorio. Altro che. In Puglia, per esempio, è alle prese con un problemaccio, la xylella che sta facendo impazzire tutti, non si riesce a capire come fare: il Corpo forestale dello Stato, se non altro, è un punto di riferimento, si diceva. In questa circostanza la Forestale ci regala un sorriso, anche: ecco il… Leggi tutto »

Martina Franca: giovani democratici, “la moltiplicazione dei comunicati stampa” Attacco all'opposizione

gd
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci, responsabile giovani democratici di Martina Franca: In queste ultime settimane assistiamo ad uno strano fenomeno simile alla moltiplicazione dei pani e dei pesci presente nelle Sacre Scritture: “la moltiplicazione dei comunicati stampa”. Comunicati sullo stesso argomento fatti dalla stessa forza politica oppure comunicati fotocopia. Infatti, tra i partiti del centrodestra martinese, che si delegittimano fra loro, vedi Forza Italia, simulando finti e improvvisati congressi (in preda ad un improvviso attacco di democrazia)… Leggi tutto »

Canosa: il gran premio di apertura nel nome di Leonardo Marcovecchio Categoria juniores, gara in programma domenica e intitolata al pioniere del ciclismo locale

profilo altimetrico
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asd Canusium Bike-Leonardo Marcovecchio: La figura di Leonardo Marcovecchio rappresenta il motivo di vanto per lo sport a Canosa di Puglia che celebra il ricordo di uno dei pionieri del ciclismo locale venuto a mancare nel 2012 e conosciuto per la sua grande passione per la bici e per i successi conquistati in carriera. Il ciclismo è stato lo sport che ha dato tanto e soprattutto insegnato a Leonardo come si riescono a superare gli… Leggi tutto »

Noi con Salvini, domenica manifestazione a Martina Franca Gazebo di "Chiedo asilo anch'io"

noi con salvini martina franca copia
Di seguito un comunicato diffuso da Alfonso Conserva, responsabile del movimento “Noi con Salvini” di Martina Franca: La prima uscita ufficiale del coordinamento cittadino,avverra’ in occasione della manifestazione nazionale “CHIEDO ASILO ANCH’IO”,che si terra’ in 1000 piazze d’Italia,nei giorni 11 e 12 Aprile 2015. Ad annunciarlo è il Coordinatore cittadino Alfonso CONSERVA,nominato referente per la Citta’ di Martina Franca da circa un mese,dal Coordinatore Regionale per le province di Lecce,Taranto e Brindisi, Mauro Gianni Giordano. L’evento si terra’ Domenica 12… Leggi tutto »