Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: recuperato il corpo del romeno 39enne Bilancio definitivo della tragedia dello Sparviero, quattro morti e due superstiti
E’ stato recuperato stamani dai sub della Guardia costiera il corpo dell’ultima vittima del naufragio del peschereccio pugliese ‘Sparviero’, affondato il 2 aprile al largo di Porto Sant’Elpidio (Fermo). Simion Vasile, marinaio romeno di 39 anni, è stato ritrovato nella sala macchine della nave, incagliata a circa 12 metri di profondità.
Il bilancio definitivo della tragedia è di 4 marinai morti e due sopravvissuti. (ANSA)… Leggi tutto »
Lettera al sindaco di Lecce e al consiglio comunale: “Attivatevi per la legalizzazione della cannabis”
Mentre il dibattito sulla legalizzazione della cannabis si è riacceso nelle ultime settimane anche in Parlamento, a Lecce due esponenti dei giovani del Pd Diego Dantes e Emilio Micocci hanno scritto una lettera al sindaco Paolo Perrone, al Presidente e ai Capigruppo del Consiglio Comunale per chiedere che anche nella città pugliese, come in molte altre d’Italia, vengano organizzati incontri e appuntamenti dedicati al tema della legalizzazione e dell’antiproibizionismo.
Nella lettera, è evidente l’invito rivolto alle istituzioni locali affinché… Leggi tutto »
Ostuni, crollo a scuola: Vendola, “crimine verso i bambini” "I responsabili siano assicurati rapidamente alla giustizia" dice il presidente della Regione Puglia
Tweet di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia:
Inaccettabile crollo a scuola Ostuni, i responsabili di questo crimine verso i bambini siano assicurati rapidamente alla giustizia.
Bravo presidente.
(foto: fonte ostuninews.it)… Leggi tutto »
Scontro fra pescherecci al largo di Manfredonia, affonda imbarcazione di Monopoli. Salve le persone Squarciato lo scafo monopolitano
In tarda mattinata il rientro nel porto di Monopoli. Ma senza barca. Il peschereccio monopolitano è stato affondato in un incidente al largo di Manfredonia, a quaranta miglia da Vieste più precisamente. Un’altra imbarcazione ha squarciato quella monopolitana, che è affondata. I nove pescatori che erano a bordo sono stati salvati dai loro colleghi, investitori prima e solidali immediatamente.… Leggi tutto »
***Ostuni, crolla intonaco del soffitto a scuola: feriti due bambini e una maestra. Il comandante dei vigili del fuoco: condizioni dei bimbi sono serie*** Durante le lezioni alla "Pessina", scuola elementare. Ancora una vicenda scandalosa legata alle opere pubbliche in Italia. Il sindaco: quei lavori fatti prima del mio insediamento
Il 7 gennaio era stato tagliato il nastro. Completata la ristrutturazione, scuola inaugurata.
Stamattina è stata evacuata, dopo che una superficie di cinque metri quadrati di intonaco, spessore un centimetro, è venuta giù dal soffitto. Mentre i bambini erano in classe.
Scuola elementare “Pessina”, in centro a Ostuni. Durante le lezioni, stamani, è crollato il soffitto. Due bambini di sette anni sono rimasti feriti e sono stati trasportati in ospedale. Le loro condizioni sono “serie ma non gravi” dice il… Leggi tutto »
Brindisi: donna arriva in ospedale con la gola tagliata La 41enne era stata trasportata al nosocomio di Carovigno. Per la gravità delle condizioni, trasferita al "Perrino"
Un’ambulanza del 118 l’ha trasportata fino all’ospedale di Carovigno. In fin di vita, la 41enne romena. La gola tagliata. Per la gravità delle condizioni è stata poi trasferita, la donna, al “Perrino” di Brindisi. L’origine di questa gravissima vicenda è tuttora ignota.… Leggi tutto »
Brindisi: incendio doloso all’istituto alberghiero, sospese le lezioni A fuoco il generatore elettrico, fiamme propagatesi alle aule. Scuola "Sandro Pertini" in tilt
Di seguito la comunicazione che si trova nella home page del sito internet della scuola. Le ulteriori comunicazioni saranno queste: al “Sandro Pertini” di Brindisi-Carovigno, la scorsa notte, ignoti hanno forzato la recinzione di sicurezza del generatore elettrico e hanno incendiato l’impianto, cospargendolo prima di liquido infiammabile. Il rogo si è propagato velocemente, anche alle aule che si trovano ai piani superiori. I circa 1200 studenti dell’alberghiero, che ha sede centrale nel capoluogo adriatico, oggi hanno fatto vacanza forzata. Le… Leggi tutto »
Xylella: Oria, via alle eradicazioni di ulivi. Gli ambientalisti tentano il blocco delle ruspe Contrada Frascata, oggi vanno giù i primi otto alberi
Ruspe già pronte ad agire in contrada Frascata, a Oria. I primi otto ulivi vanno giù oggi, secondo il programma di Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza xylella. Ma circa cinquanta ambientalisti tentano il blocco dei mezzi meccanici, anche piazzandosi sui cingoli.… Leggi tutto »

Martina Franca: “Quale scuola per quale impresa”, oggi il convegno La rete di "Book in progress", tecnologia nella scuola che cambia in un mondo che cambia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa in programma alle 18,30 a palazzo ducale di Martina Franca:
“Book in progress” è un progetto che ha permesso agli stessi insegnanti di produrre i libri di testo, offrendo agli studenti e alle loro famiglie la possibilità di investire in tecnologia. La rete di “Book in progress” coinvolge 106 scuole in tutta Italia ed è il primo passo verso la costruzione di un network tra scuole e docenti, in cui conoscenze e… Leggi tutto »
Sentinelle d’innovazione, scadenza iscrizioni il 15 aprile Lo storytelling del lavoro in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo della prima edizione, parte una nuova chiamata per Sentinelle d’Innovazione, l’iniziativa promossa dall’ARTI, l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Puglia per raccogliere e mettere in connessione le storie di innovazione nel lavoro del territorio pugliese attraverso fotografia, scrittura, video o fumetto.
Nata nel 2013 come una mappatura fotografica dell’innovazione nel lavoro, Sentinelle d’Innovazione si evolve in questa seconda edizione, aprendosi ad altre forme di narrazione, con l’obiettivo di… Leggi tutto »
Palagiano: blitz antimafia, trenta arresti. Anche in altri centri della provincia. Operazione legata a indagini sulla strage Secondo gli investigatori, duro colpo al clan Putignano
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/13-04-2015/palagiano-operazione-antimafia-30-arresti-nomi-degli-arrestati/
Trenta gli arrestati (di cui dieci ai domiciliari) nel blitz antimafia condotto nella notte dai carabinieri. A Palagiano e in altri centri della provincia ionica. Secondo gli investigatori è stato inferto un duro colpo al clan Putignano e questa operazione è strettamente connessa alle indagini sulla strage del 17 marzo 2014, quando sulla statale 106 vennero uccisi un bambino di tre anni, Domenico, la madre e il compagno della donna.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: direzione nazionale e direzione regionale FdI-An alla stessa ora. Per dire due cose diverse? La candidatura di Adriana Poli Bortone giunta ieri sera
Sul trattore, nella foto, Adriana Poli Bortone e Giorgia Meloni e in centro, Francesco Schittulli. Lui, nonostante nella foto sia in centro, con ogni probabilità da quel trattore, stamani, verrà buttato giù. Alle 10, direzione nazionale di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, convocata da Giorgia Meloni: tema, la candidatura di Adriana Poli Bortone alla presidenza della Regione Puglia. L’ex sindaco si candida, accettando la proposta di Forza Italia, con l’ok di Salvini e Nuovo Psi e altri movimenti. Ora tocca al suo… Leggi tutto »
Terremoto fra Altamura e Gravina in Puglia alle 5,13. Magnitudo 2,3 Murgia, il sisma all'alba
Alle 5,13 il sisma. Magnitudo 2,3 con epicentro nel distretto Le Murge, fra Altamura e Gravina in Puglia, non lontano da Santeramo in Colle e Matera. Profondità 38,7 chilometri.… Leggi tutto »
Xylella: una decina di ulivi ad Oria i primi a cadere, da stamani le eradicazioni Il programma di Giuseppe Silletti, commissario straordinario per l'emergenza
Si parte con una decina di ulivi nel territorio di Oria. Sono ulivi marchiati con la x rossa, sono quelli che stamani cadono secondo il programma di Giuseppe Silletti, commissario straordinario per l’emergenza xylella. Secondo tale programma è necessario abbattere (in maniera mirata, viene assicurato) gli alberi malati. Stamani si comincia.… Leggi tutto »
Martina Franca: Vanessa Incontrada porta in scena i problemi di coppia Stasera al teatro Verdi "Mi piaci perché sei così", coprotagonista Gabriele Pignotta
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca riguardante lo spettacolo teatrale in programma stasera:
Alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) andrà in scena al Teatro Verdi di Martina Franca “Mi piaci perché sei cosi” con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta
Marco e Monica sono innamorati e sposati da qualche anno. Dopo la passione iniziale, come spesso in tante storie d’amore, arrivano i primi screzi ed i primi cenni di noia e quando la loro storia sembra… Leggi tutto »
Manfredonia: pescatore disperso in mare da sabato, trovata la barca con i motori accesi Massimiliano Gatta, 42 anni, potrebbe essere stato colto da un malore
Ricerche della Guardia costiera e di altri soccorritori, nello specchio d’acqua a circa mezzo miglio da Manfredonia. Alla ricerca di Massimiliano Gatta, 42 anni, pescatore disperso da sabato pomeriggio. Trovata da un altro pescatore la barca con i motori accesi e le reti calate in acqua. Si fa tra le ipotesi quella di un malore che potrebbe avere colpito l’uomo caduto in mare.… Leggi tutto »
Caos Forza Italia: eletti i coordinatori nei congressi autoconvocati dai fittiani Roberto Marti a Lecce, Sergio Lagrasta a Corato. Si erano già svolti i congressi a Ceglie Messapica e Martina Franca
Roberto Marti è il coordinatore locale di Forza Italia, a Lecce. Questo l’esito del congresso del partito autoconvocato dai fittiani. Il parlamentare è il quarto ad essere eletto nei congressi autoconvocati, dopo quelli di Ceglie Messapica (Nicola Ciracì), Martina Franca (Michele Delfini) e Corato (Sergio Lagrasta).… Leggi tutto »
Foggia: riapre al traffico il cavalcavia Era chiuso da quasi due mesi
Riapre oggi al traffico il cavalcavia di corso del Mezzogiorno, a Foggia. Era chiuso dal 20 febbraio, in conseguenza di un incendio nella zona, rogo che provocò la distruzione di numerose baracche.I tecnici dell’Anas e quelli comunali hanno verificato, negli esami alla struttura, che tutto è in ordine e dunque si può riaprire. La chiusura ha provocato un notevole appesantimento nel traffico veicolare, in questi mesi.… Leggi tutto »
Rally Città di Casarano, vincono Rizzello-Sorano Quinto successo consecutivo per i salentini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per la quinta volta consecutiva, i salentini Francesco Rizzello e Fernando Sorano hanno iscritto il proprio nome sull’albo d’oro del Rally Città di Casarano. Quella che si é disputata tra ieri ed oggi su nove prove speciali, era la ventiduesima edizione della gara, quella che ha aperto con un coefficiente 1,5 il calendario del Trofeo AciSport Rally Nazionali Quinta Zona e Rizzello, per la prima volta alla guida della nuova Peugeot 208 T16… Leggi tutto »