Questa la foto di Enzo Costanza, sparito portando con sé il figlio di 15 giorni Il 39enne che vive a Orbassano è ricercato in tutta Italia e all'estero: immagine diffusa dai carabinieri
I carabinieri hanno diffuso la foto di Enzo Costanza, il 39enne che vive a Orbassano (il cognome rivela chiare origini del sud Italia) e che da l’altro ieri è sparito con il figlio di 15 giorni. Ricercato in tutta Italia e all’estero, in particolare in Francia: era stato anche tracciato il suo iPhone ma l’uomo non si trova.
L’uomo è alto circa un metro e 85 centimetri, di corporatura media, ha i capelli neri corti, occhi scuri e un naso… Leggi tutto »
Xylella: il batterio è arrivato in Francia. E la Puglia non c’entra niente Individuato per la prima volta in un mercato in prossimità di Parigi. Era su una pianta di caffè giunta dal Sudamerica via Olanda. Lo rende noto il ministero dell'Agricoltura. Puglia, oggi giornata delle buone pratiche. Puglia, l'assessore all'Agricoltura: la Regione non è in ritardo
L’assurdità dell’embargo francese nei confronti dei prodotti vegetali pugliesi è sancita proprio dalla Francia. Per la prima volta è stato individuato il battero della xylella, anche Oltralpe. In un mercato nei pressi di Parigi: una pianta di caffà giunta dal Sudamerica alla Francia, via Olanda. Lo ha comunicato il ministero dell’Agricoltura.
—–
Oggi in Puglia è la giornata delle buone pratiche. Ovvero, i rimedi di sempre, del buon senso, senza distruggere con eradicazioni e simili, per salvare gli ulivi e… Leggi tutto »
Trani, processo rating: il pm vuole le deposizioni di Monti, Draghi, Prodi, Padoan e Tremonti (fra gli altri) A carico delle agenzie Standard & Poor's e Fitch
Il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi, l’ex premier Romano Prodi e l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti sono stati citati dal tribunale di Trani e dovranno deporre all’udienza del processo per manipolazione del mercato a carico di di Standard & Poor’s. L’udienza è prevista per il 24 settembre 2015. (lettera42.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: mensa scolastica, “se il fine della buona politica è il servizio a chi giova non vedere i disservizi?” Lettera del comitato spontaneo di genitori
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato spontaneo dei genitori dei bambini frequentanti la mensa scolastica di Martina Franca;
Cui prodest? Affermavano i latini, a chi giova la fermezza di questa amministrazione Comunale che rimane cieca e sorda alle molteplici testimonianze di genitori, i quali, con numerose prove testimoniali, stanno cercando con abnegazione di far comprendere che la salute dei propri figli non si baratta in nessun modo con dogmi ideologici e burocrazia senza scrupoli. Se il fine della politica,… Leggi tutto »
Shoah: Brindisi, oggi la presentazione del libro “Il maestro” Celebrazione della ricorrenza ebraica
Di seguito il comunicato diffuso dal centro ebraico di cultura Hashoresh Dorotדורות השורש
“Auschwitz, Dachau, Buchenwald: nessun campo di prigionia è mi riuscito a soffocare l’afflato di libertà. Molti prigionieri hanno affidato la sorte le loro parole, i loro canti, la loro musica, fiduciosi del giorno in cui quelle tenebre si fossero diradate, avrebbero trovato orecchie per ascoltarli e cuori per accoglierli”. Questa parole, del giornalista francese Thomas Saintuorens sono contenute nel volume “Il Maestro”, edito in Italia da Piemme,… Leggi tutto »
Fasano: non si ferma all’alt e investe un carabiniere, arrestato 21enne Villa Castelli: un arresto per droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Villa Castelli e del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato LEONE Giuseppe, classe 1991 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso della notte, il giovane è stato sorpreso nella sua abitazione intento a confezionare 19 gr. di eroina,… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: incendio distrugge azienda, tutta la notte per spegnere le fiamme Indagano i carabinieri
Le fiamme si sono sviluppate ieri sera ma è stato necessario l’intervento per l’intera notte, di tre automezzi dei pompieri e venti uomini. Un’azienda di Acquaviva delle Fonti, zona industriale del paese, è praticamente andata distrutta. Indagano i carabinieri per risalire alle cause del rogo.
Inizialmente si era data notizia dell’azienda Sidel, come di quella devastata dalle fiamme. In realtà è dalla Sidel che si è pure prestato il soccorso per lo spegnimento del fuoco ai danni di un’altra azienda,… Leggi tutto »
Checco Zalone agli sceneggiatori: se scrivete una trama in cui uno muore, aspettatevi una causa da Marco, Matteo, Luca e Giovanni "I diritti sono i loro", in riferimento ai quattro evangelisti. La risposta di Luca Medici al tarantino Alex De Vietro, 22 anni, che dice di essere il vero autore di "Sole a catinelle"
Checco Zalone risponde così: con un’affermazione rivolta a tutti gli sceneggiatori. Se scrivete una trama in cui uno muore, aspettatevi una causa da Matteo, Marco, Luca e Giovanni. I quali sono gli evangelisti, i quattro evangelisti: i diritti su quel finale sono i loro.
Risposta, questa, all’iniziativa del 22enne tarantino Alex De Vietro che per il tramite del suo legale Fabrizio Lamanna (presidente della Camera penale di Taranto) è pronto a rivolgersi al tribunale per vedersi riconosciuto vero autore di… Leggi tutto »

Lecce: il problema della costruzione di una fogna finisce in museo e in prima pagina del New York Times Museo Faggiano, il rinvenimento di una tomba messapica: duemila anni di storia venuti alla luce per caso
Salvatore Faggiano, quattordici anni fa, avrebbe voluto realizzare un ristorante, a Lecce. Bisognava mettersi in regola, anche con gli impianti: compresa la fogna. Però si incorse in problemi. Così toccò fare degli scavi.
Venne fuori una tomba messapica, storia di duemila anni fa che il signor Faggiano, così, ha reso un museo: parte del pavimento del locale è in vetro, dunque si può vedere quale patrimonio ci sia lì sotto. Se n’è accorto anche il capo della redazione romana del… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, licenziamenti annunciati dall’1 maggio Lavoratori in stato di agitazione e conferenza stampa dei sindacati
“I dipendenti della Società in house Taranto Isolaverde spa della Provincia di Taranto, dislocati presso il Centro per l’Impiego di Grottaglie, comunicano lo stato di agitazione per il mancato pagamento degli stipendi ma soprattutto per il loro futuro occupazionale, che allo stato odierno vede la minaccia dei licenziamenti.
Dal primo maggio infatti, con la riforma degli Enti Locali, la gestione degli ex uffici di collocamento passerà nelle mani della Regione che al momento non ha fornito direttive al riguardo.
Le… Leggi tutto »
Oggi è la giornata internazionale contro la schiavitù infantile Nel ricordo di Iqbal, il bimbo pakistano ucciso venti anni fa, il 16 aprile 1995, giorno di Pasqua. I timori per i bimbi che si trovano fra i migranti giunti in Italia
Iqbal, bambino pakistano, venne affittato dal padre a un datore di lavoro per la produzione di tappeti. Per le caratteristiche delle loro mani, andavano bene i bambini, di quattro anni. Come Iqbal. Che, come gli altri, veniva sfruttato. Iqbal nel corso del tempo, dopo la sua fuga avvenuta a dieci anni, entrò in contatto con Ulla Khasi, che si occupava dei diritti dei bambini. Iqbal iniziò a far conoscere la situazione, il governo dovette chiudere molte fabbriche, ci fu una… Leggi tutto »
Si spacca il Pd Legge elettorale, in 120 non votano in assemblea: 190 voti per il documento di Renzi, nella notte. Si dimette Roberto Speranza, capogruppo a Montecitorio
Nella notte è arrivato il voto al termine dell’assemblea dei deputati Pd: la mozione di Matteo Renzi, segretario del partito democratico e anche presidente del Consiglio, è votata da 190, tutti a favore. Neanche un contrario. Però altri 120 si sono allontanati al momento del voto. Ovvero, il Pd è ormai spaccato in due. Prima del voto si era dimesso anche il capogruppo a Montecitorio, Roberto Speranza, non condividendo la riforma elettorale proposta (o imposta) da Renzi. Se dovessero mancare… Leggi tutto »
Guasto alla linea elettrica, sei treni bloccati per ore alle porte di Roma Cinque Frecciarossa e un treno regionale. In piena notte è stato completato il trasbordo di passeggeri da un convoglio alla stazione Tiburtina
Un guasto alla linea elettrica ha provocato disagi notevolissimi, fino a notte, a centinaia di passeggeri. Anche provenienti dal sud Italia verso la capitale. Alle porte di Roma, infatti, sono rimasti bloccati cinque Frecciarossa, oltre a un treno regionale. I passeggeri, bloccati sui convogli, hanno lamentato come mancassero l’aria e la luce, problema andato avanti per ore. A notte inoltrata, ad esempio, per quelli che si trovavano a bordo di uno dei convogli, è stato completato il trasbordo fino alla… Leggi tutto »
Ostuni, crollo a scuola: stamattina conferenza di servizi, oggi pomeriggio consiglio comunale d’urgenza
Il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, ha convocato per stamani una conferenza di servizi. Vanno individuati gli edifici per ospitare i 687 bambini della “Pessina” dopo il crollo di intonaco di lunedì. Va riorganizzata l’attività didattica.
Alle 16, seduta d’urgenza del consiglio comunale.
Sono cinque gli indagati, fra tecnici e imprenditori, per il crollo di Ostuni. Lesioni e crollo colposo, le accuse.
(foto: fonte ostuninews.it)… Leggi tutto »
Monopoli-Correggese 2-1, la coppa Italia arriva in Puglia Calcio serie D: i biancoverdi allenati dal tarantino Passiatore passati in svantaggio per un autogol. Nel secondo tempo in cinque minuti pareggio e sorpasso. Ottocento tifosi pugliesi a Firenze per la finale
El Kamch, con il suo gol (immagine a sinistra, tratta come le altre relative a questo articolo da Raisport1) ha segnato il gol che vale la coppa Italia dilettanti di calcio del Monopoli. La formazione biancoverde pugliese ha sconfitto per 2-1 gli emiliani della Correggese. Era partito malissimo il Monopoli perché nel tentativo di anticipare un avversario, al terzo minuto del primo tempo, il difensore Castaldo ha deviato dritto dritto nella sua porta. Un primo tempo di sofferenza, per il… Leggi tutto »
Trento-Molfetta 3-0 Volley maschile serie A, gara 1 dei quarti di finale play off scudetto: pronostico rispettato, ai pugliesi neanche un set
Contro la prima della stagione regolare, nonché una delle migliori squadre del mondo, per Molfetta era proibitiva. Il pronostico è stato rispettato in pieno: il debutto dei pugliesi, fatto storico, nei play off scudetto della pallavolo maschile si è risolto con una sconfitta, a Trento. La Diatec ha vinto 3-0, l’Exprivia Neldiritto Molfetta non ha sfigurato ma lo scotto è stato comunque pagato, nella gara d’esordio e soprattutto nella parte iniziale. Ora Molfetta ha la necessità di pareggiare i conti,… Leggi tutto »
Bisceglie: botte ai bambini, maestra condannata a tre anni di carcere e cinque di interdizione dai pubblici uffici Sentenza di primo grado. Luigina Iovine venne arrestata nel 2014 dopo le denunce di vari genitori
Luigina Iovine, maestra 61enne, è stata condannata oggi, primo grado, a tre anni di reclusione e cinque di interdizione dai pubblici uffici.
L’anno scorso, il 4 aprile 2014, l’insegnante fu arrestata in flagranza di reato per maltrattamenti nei confronti dei bambini di scuola dell’infanzia. Dopo le denunce di alcuni genitori, gli investigatori piazzarono delle videocamere nei locali della scuola e vennero immortalate le violenze ai bimbi. Oggi il giudice per l’udienza preliminare di Trani ha sentenziato nei confronti della maestra.… Leggi tutto »
Martina Franca: cessata l’emergenza migranti (per oggi) chiuso il centro
Il sindaco di Martina Franca con un’ordinanza del pomeriggio ha deciso la chiusura del centro operativo comunale (Coc) che era stato allestito ieri data la presenza di 71 migranti.
Di seguito in formato pdf l’ordinanza del sindaco:
ordinanzachiusuracocaprile2015… Leggi tutto »