Martina Franca: Liberi e solidali, per la partecipazione e “non abbandonarsi alla deriva” Presentata l'associazione: apertura alle altre esperienze del territorio per cercare di "definire una strategia"
Presentata l’associazione, presieduta da Luca Conserva. Liberi e Solidali, di Martina Franca con aperture per il territorio, si pone l’obiettivo della partecipazione popolare. Di seguito il comunicato:
È sotto gli occhi di tutti la crisi che la nostra democrazia sta vivendo. Stretti fra una crisi economica che, al di là degli annunzi, sembra essere infinita e privi di una prospettiva condivisa per il furuto, privi di riferimenti credibili ai livelli intermedi, ci stiamo sempre più chiudendo in un quotidiano sembra… Leggi tutto »
“Giulia Rana” di Molfetta: trovato in mare a 28 miglia da Siracusa il cadavere del comandante del peschereccio Ieri mattina era stato lanciato l'allarme
Il cadavere del comnandante del motopesca è stato individuato stamattina a 28 miglia dalla costa di Siracusa. Il corpo esanime in mare era quello del comandante del “Giulia Rana”, iscritto alla marineria di Molfetta. L’allarme era stato lanciato ieri. Ricerche interfroze coordinate dalla Guardia costiera.… Leggi tutto »
Gene Gnocchi dopo il bacio alla giornalista del tgr Rai Puglia: “stiamo programmando le nozze” Alcune sere fa in diretta mentre Maria Grazia Lombardi conduceva il telegiornale
In un’intervista a Factotum, programma dell’emittente Tele radio più, Gene Gnocchi parla del bacio a Maria Grazia Lombardi. E dice, scherzandoci su: “stiamo preparando le nozze”. Rivela di essere ospite, in questo periodo, dei genitori della giornalista, “sono simpaticissimi”, e dice il perché di quel bacio: volevo sorprenderla. Giovedì sera, durante l’edizione del tgr Rai Puglia, mentre la Lombardi conduceva il telegiornale, Gene Gnocchi, ospite per presentare un suo lavoro in Puglia, si è alzato e con la motivazione “sei… Leggi tutto »
Puglia: meteo, temporali possibili e temperature in rialzo Maltempo: anche forte vento di scirocco oggi, secondo l'allerta della protezione civile
Temperature in rialzo, con le massime anche verso i 26 gradi. Vento di scirocco. Forte. E, secondo il dipartimento della protezione civile e l’allerta meteo, pioggia. Temporali possibili, anche forti, sulla Puglia, in particolare, per l’intera giornata, sul Salento e sulla zona centromeridionale.… Leggi tutto »
Forza Italia: nuovo coordinatore in Puglia sarà Boccardi Il partito in vista di un cambiamento radicale, forse anche quello del nome
Michele Boccardi, ex consigliere regionale della Puglia. Nel giro di un paio di mesi, diventato senatore e, adesso, coordinatore regionale di Forza Italia. Scelto in luogo di Luigi Vitali che finora ha retto il partito in Puglia. Il cambio sarà ufficializzato martedì.
Per Forza Italia è alle viste un cambiamento radicale. Non escluso anche il cambio di nome, un’altra volta.… Leggi tutto »
Comune di Taranto: giunta azzerata dal sindaco. Per ora. Il 20 ottobre forse le dimissioni Ippazio Stefàno accusa anche di perseguimento di interessi personali, l'insoddisfacente andamento dell'attività amministrativa
Per ora è azzerata la giunta. Per ora. Fino al 19 ottobre, Ippazio Stefàno rimane sicuramente in carica: c’è un vertice istituzionale. Dal giorno dopo non è escluso che il sindaco di Taranto si dimetta.
Prima della decisione di azzerare la giunta, Stefàno aveva scritto una lettera ai consiglieri. Ce l’ha con la sua maggioranza, il sindaco: disattenta, non presente ai consigli comunali, roba da far saltare provvedimenti importanti. Il sindaco non usa mezzi termini nel dire che l’esercizio del… Leggi tutto »
Migranti: due anni fa la tragedia in mare al largo di Lampedusa, 366 morti e una ventina di dispersi Costantino Baratta, pescatore di origine pugliese, salvò dodici persone e oggi ospita in casa sua alcuni sopravvissuti
Costantino Baratta, di origine pugliese. Vive a Lampedusa. Il 3 ottobre 2013, di mattina, insieme ad altri isolani, fu eroico nel salvataggio di migranti in mare, lui riuscì a condurne in porto dodici. Purtroppo però, da quel barcone lungo venti metri partito dalla Libia, non arrivarono in porto in 366 almeno. Tante sono le vittime accertate della strage in mare, un naufragio che peraltro ha nel conto anche decine di dispersi, almeno venti. Due anni fa la tragedia di Lampedusa,… Leggi tutto »
Taranto: operai Isolaverde occupano la chiesa mentre sta per essere celebrato un matrimonio Accaduto al Carmine
Chiesa del Carmine a Taranto, in mattinata. Mentre sta per essere celebrato un matrimonio, irrompe un gruppo di operai. Occupata la chiesa, da parte del gruppo. Lavoratori di Isolaverde, società facente capo alla Provincia. Più di duecento persone, senza stipendio da sei mesi.… Leggi tutto »
Ugl, lotta (interna) continua: manifestazione a Palermo contro uno dei due proclamatisi segretari generali Il sindacato non trova pace. Attacchi anche a Renata Polverini astenutasi sul provvedimento per Taranto e assente da quello per l'Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Palermo:
Oggi la Segreteria territoriale di Palermo ha manifestato, congiuntamente ai lavoratori e alle lavoratrici palermitani iscritti all’Ugl, di fronte ai locali della Camera di Commercio del capoluogo della regione Sicilia. La manifestazione che si è svolta in modo efficace ma pacifico era mirata a stigmatizzare l’operato del sedicente “Segretario Generale UGL” Paolo Capone, rieletto per la terza volta dopo due ordinanze del tribunale di Roma che dichiaravano illegittima la carica.
“La protesta… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: incidente sul lavoro, amputato polpastrello a operaio 64enne Accaduto nell'area agglomerato del siderurgico
Un operaio 64enne originario di Manduria ha subìto l’amputazione di un polpastrello a causa di un incidente sul lavoro. Accaduto nell’area agglomerato dello stabilimento siderurgico dell’Ilva di Taranto. In corso accertamenti per dettagliare la dinamica dell’accaduto.… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: “vieni a lavare la macchina con me” e violenta un bambino disabile Con questa accusa arrestato un 61enne
Un quattordicenne, con ritardo mentale, è stato violentato, secondo l’accusa, da un 61enne a Gravina in Puglia. L’uomo è stato arrestato dagli uomini della squadra mobile di Bari. Stando alla ricostruzione della polizia, il 61enne ha attirato il ragazzino con la scusa di portarlo con sé a lavare la macchina e ha abusato del quattordicenne.… Leggi tutto »
Vendola nel mirino di commenti omofobi per la sua pensione: tweet ospitati nel blog di Beppe Grillo Giornataccia per lo stile nella politica italiana: non solo la volgarità nei confronti dell'ex presidente della Regione Puglia
“#BabyVendola noi ci rompiamo il culo fino a forse 63 anni di operato, mentre c’è chi gode a farsi rompere il culo!!” Il blog di Beppe Grillo ospita questo e alrti tweet di palese “stile” omofobo nei confronti dell’ex presidente della Regione Puglia. All’origine della questione, il vitalizio da 5816 euro mensili per Vendola. Cosa c’entri la sessualità di Nichi Vendola con la pensione, lo sapranno Grillo e coloro i cui tweet sono stati ritwittati da Grillo.
Una giornataccia, dal… Leggi tutto »
Senato: denunciata mimica di rapporto sessuale orale all’indirizzo della salentina Barbara Lezzi, seduta sospesa Secondo Paola Taverna, che come la Lezzi è del gruppo M5S, il gestaccio sessista è di Lucio Barani, capogruppo Ala (verdiniano)
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-10-2015/vendola-nel-mirino-di-commenti-omofobi-per-la-sua-pensione-tweet-ospitati-nel-blog-di-beppe-grillo/
La salentina Barbara Lezzi, senatrice del gruppo M5S, secondo Paola Taverna, dello stesso gruppo, è stata destinataria di un gesto sessista.
Lucio Barani, capogruppo Ala (il gruppo dei verdiniani, schierato ormai con Renzi) durante la fase concitata dei lavori a Palazzo Madama, ha mimato un rapporto sessuale orale, all’indirizzo appunto della Lezzi. Questo ha denunciato Paola Taverna e la vicenda ha provocato la sospensione della seduta.
(foto Barbara Lezzi: fonte serviziopubblico.it; foto Lucio Barani, fonte… Leggi tutto »
Taranto: lettera del sindaco ai consiglieri, conferenza stampa. Azzeramento della giunta in vista Ippazio Stefàno lamenta la mancata adozione di provvedimenti importanti nella seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale
Una lettera ai consiglieri comunali in mattinata. L’indizione di una conferenza stampa per le 18,30 odierne. All’improvviso: rumors, il sindaco azzera la giunta comunale. Accade a Taranto dove Ippazio Stefàno, il primo cittadino, lamenta di non aver visti adottati importanti provvedimenti nella più recente seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale.… Leggi tutto »
Taranto, vertenza Marcegaglia: commissione Lavoro del Comune, incontro lunedì con i sindacati Fim, Fiom e Uilm apprezzano
Di seguito un comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm:
Apprezziamo l’invito del Comune di Taranto, sensibile alla Vertenza Marcegaglia, una disputa che, ogni giorno, si inasprisce di più.
Lunedì 5 ottobre p.v. alle ore 10,30, presso la Commissione Lavoro del Comune di Taranto chiederemo con forza che anche il Comune di Taranto intervenga per sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, ma soprattutto Marcegaglia, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: i familiari di Trifone Ragone arrivati in Friuli. E con loro una perizia sulle celle telefoniche Potrebbe riguardare gli spostamenti dell'unico indagato, Giosuè Ruotolo, commilitone e (per un periodo) coinquilino del militare di Adelfia, ucciso il 17 marzo con la fidanzata Teresa Costanza
Una perizia sulle celle telefoniche. Perizia di parte, evidentemente. L’avrebbero depositata negli uffici giudiziari a Pordenone, dove si trovano da stamani, i familiari di Trifone Ragone, il militare originario di Adelfia ucciso la sera del 17 marzo, nel parcheggio del palasport della città friulana. Uccisa con lui la sua fidanzata, Teresa Costanza. Le tracce riguarderebbero gli spostamenti dell’unico indagato per il duplice omicidio a colpi di pistola Beretta 7,65: Giosuè Ruotolo, commilitone e, fino al maggio dell’anno scorso coinquilino, di… Leggi tutto »
Comune di Castellaneta, niente stipendio di settembre ai dipendenti. E si rischia ottobre Pignoramenti nei confronti dell'ente, sembra, all'origine del problema. Cgil chiede un incontro urgente a prefetto e sindaco
Il Comune di Castellaneta senza soldi. Non sono stati pagati ai dipendenti gli stipendi, per il mese di settembre e, temono alla Cgil, anche ottobre si presenta come un ostacolo insormontabile. All’origine ci sarebbero pignoramenti nei confronti dell’ente. Proclamato lo stato di agitazione del personale comunale, l’organizzazione sindacale chiede un incontro urgente al prefetto di Taranto e al sindaco di Castellaneta.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da oggi pomeriggio all’alba di domenica possibili temporali, anche forti Forti raffiche di vento. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per i settori centromeridionali della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 16 odierne per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità prevista per le altre zone… Leggi tutto »





