Martina Franca: “opera realizzata abusivamente dall’amministrazione” La denuncia del movimento IdeaLista per una "baita" in via Leone XIII. E "il sindaco ha la delega all'Urbanistica"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Già tempo addietro IdeaLista aveva espresso delle perplessità in merito alla possibilità di realizzare delle isole ecologiche in pieno centro, ma mai avremmo immaginato un quadro così aberrante.
Assistiamo da qualche tempo, infatti, ad autoproclami e slogan da campagna elettorale per l’apertura di un’isola ecologica in Via Leone XIII, in pieno centro cittadino, da parte di consiglieri e assessori di questa Amministrazione di sinistra.
IdeaLista alla politica dei… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: M5S, noi ci taglieremo lo stipendio e rinunceremo al vitalizio. Lo facciano anche gli altri
Di seguito un comunicato diffuso da Luca Lopomo, candidato al consiglio regionale in provincia di Taranto:
“I costi della politica vanno ridotti, i cittadini non possono continuare a sostenere i privilegi di una casta che si arricchisce con i soldi pubblici. Per queste ragioni noi candidati del Movimento 5 Stelle alla Regione Puglia ci taglieremo gli stipendi e rinunceremo ai privilegi economici che da decenni si sono autoassegnati i consiglieri regionali dei vecchi partiti”.
Lo ha detto a Statte durante… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: dopo il duello, il selfie Poli Bortone-Emiliano Stamani a Turi
Proprio duello non si può definire. Se non fossero i due avversari reciprocamente riconosciutisi, in realtà sarebbe un duetto, quello di Turi fra Adriana Poli Bortone e Michele Emiliano. Nel confronto di stamani, l’ex sindaco di Bari ha detto di subire il fascino della candidata di Forza Italia la quale, del candidato di centrosinistra, ha riconosciuto essere un candidato fortissimo. La solidarietà di Emiliano nei confronti della Poli Bortine, vittima di una lettera minatoria, quindi l’analisi dei rispettivi programmmi. Comunque… Leggi tutto »
La ditta, di Cerignola, non esisteva: il titolare, di Cerignola, sì. Sequestrate in Abruzzo 15 tonnellate di alimenti Il 50enne è stato denunciato. Operazione Nas: accusa, prodotti in pessimo stato di conservazione
Secondo l’accusa, quello rinvenuto in un fabbricato rurale ad Avezzano era un laboratorio clandestino di produzione alimentare. Conserve vegetali, nello specifico. Quindici tonnellate di alimenti ritenuti in pessimo stato di conservazione e confezionati irregolarmente, in quel fabbricato, finite sotto sequestro, in conseguenza del controllo operato dai militari del nucleo antisofisticazioni (Nas) dei carabinieri. Il fabbricato è di proprietà di un cinquantenne di Cerignola, il quale è stato denunciato. Le etichette dei prodotti si riferiscono ad un’impresa la cui sede, è… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: 56enne arrestato con l’accusa di avere minacciato il figlio con un coltello Brindisi: due arresti per furto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Brindisi Principale hanno tratto in arresto BRINA Pierluigi, classe 1992 del posto, poiché responsabile del reato di furto.
L’arresto è avvenuto su provvedimento del Tribunale dei Minorenni di Lecce poiché egli deve scontare 2 mesi e giorni 20 di reclusione.
Dopo le formalità di rito è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.
—–
I carabinieri della stazione di Brindisi Principale hanno tratto in arresto RILLO Marco, classe… Leggi tutto »
Migranti: due scafisti fermati a Catania, operazione del gruppo aeronavale Gdf di Taranto
Di seguito una comunicazione del gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto:
Al termine delle attività investigative e di indagini già avviate a bordo del Pattugliatore P.03 Denaro del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, dopo le fasi del soccorso dei 220 migranti, i finanzieri del Comando Provinciale di Catania, diretti dalla locale Procura della Repubblica, hanno sottoposto a fermo due soggetti accusati di aver condotto i gommoni, ritenuti responsabili dell’illecito traffico: si tratta di un soggetto… Leggi tutto »
Incidente sulla Ostuni-Carovigno: un morto, quattro feriti. Vittima Toni Lanzilotti, 24 anni Poco prima di mezzanotte
Incidente fra due Suzuki, una Vitara e una Swift. Intorno alle undici di sera, sulla Ostuni-Carovigno, strada provinciale. Nell’impatto è morto il conducente della Swift, il 24enne Toni Lanzilotti, di Carovigno. A bordo della Swift, quattro persone, ovvero oltre al conducente un altro ragazzo e due ragazze. I feriti, compreso il conducente dell’altra macchina, sono ricoverati al “Perrino” di Brindisi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti carabinieri, polizia e pompieri i quali hanno lavorato per estrarre le persone dalle lamiere. Da… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali. Emiliano, che risposta a Pentassuglia: non sono problemi suoi L'attuale assessore regionale alla Sanità aveva espresso perplessità sull'intenzione del candidato alla presidenza di tenere per sé la delega in caso di vittoria
Ieri Donato Pentassuglia, assessore regionale alla Sanità, aveva parlato del futuro di quell’assessorato. Pentassuglia, pur riconoscendo l’incontestabile, ovvero che quella del presidente è una prerogativa, si è detto in disaccordo con ciò che farebbe Michele Emiliano in caso di elezione a presidente della Regione Puglia: tenere per sé la delega. Secondo Pentassuglia, il momento è così delicato che un assessore è necessario.
Risposta di Michele Emiliano: non sono problemi suoi.… Leggi tutto »

Terrorismo: anche a Foggia un arresto, afghano presunto appartenente ad al Qaeda Base in Sardegna, 18 arresti
Anche a Foggia un arresto, nell’operazione di ieri che ha portato in carcere 18 persone. In Sardegna la base, stando all’accusa ma anche in Puglia ce n’era uno. Un 37enne afghano, arrestato nella città dauna ma, carpendo qualcosa dal riserbo degli investigatori, la sua presenza in Puglia sarebbe stata poco più che casuale, visto che l’uomo era considerato domiciliato a Roma. L’operazione di ieri, svolta in sette province, ha sgominato secondo gli investigatori una cellula terroristica vicina ad al Qaeda:… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: a Turi il confronto Emiliano-Poli Bortone Ieri il presidente Vendola si è commosso per le parole del candidato a succedergli, durante la presentazione della lista di sinistra
“I tuoi sono stati dieci anni di governo straordinari”. Parole di Michele Emiliano, lacrime di Nichi Vendola. Il presidente della Regione Puglia, chiaramente commosso, quando il candidato a succedergli, e capo della coalizione di centrosinistra, ha parlato durante la presentazione della lista “Noi a sinistra” che fa capo a Vendola e Dario Stefàno.
Stamani a Turi, città-simbolo della lotta al nazifascismo (nel carcere di quella cittadina venne rinchiuso, fra gli altri, Antonio Gramsci) siparla di Liberazione ma anche di futuro… Leggi tutto »
A Milano, il 25 aprile 1945 ultimo giorno di lavoro del segretario generale del Comune: era di Martina Franca Nella città emblema della Liberazione, Giacomo Giacobelli terminò l'incarico il giorno più importante della storia contemporanea d'Italia. Celebrazioni del 26 aprile in Puglia: la commemorazione a Taranto
Fra le tantissime manifestazioni per il settantesimo anniversario della Liberazione ce n’è una oggi a Milano. Talmente importante da prevedere la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Del resto, Milano è la città emblema del 25 aprile, della Liberazione. L’Italia che, in pratica con lo sbarco degli alleati un anno e mezzo prima in Sicilia, e con la vicenda di Cefalonia fra il 1943 e l’anno successivo, aveva iniziato la Resistenza, ha concluso con la liberazione del nord il… Leggi tutto »
Settanta anni di libertà Il 25 aprile 1945, comitato di liberazione nazionale alta Italia: la voce di Sandro Pertini, 33 anni dopo sarà presidente della Repubblica AUDIO Mattarella a Milano: discorso MIDEO
“Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire”. Sandro Pertini, alle 8 del mattino del 25 aprile 1945. Il comitato di liberazione nazionale alta Italia, via radio, diede questo annuncio.
L’audio a questo link:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/56/Pertini_proclama_lo_sciopero_generale_a_Milano_25_aprile_1945.ogg
Il 25 aprile è così considerato, come festa nazionale, il giorno della Liberazione. Settanta… Leggi tutto »
Salice Salentino: rapinano il supermercato, scappano in auto e investono un uomo di 88 anni Soccorsa anche una donna: malore per lo spavento
Rapina al supermercato Dimeglio di Salice Salentino, in serata. I ladri, tre di cui uno sicuramente armato di pistola, sono entrati nel supermarket e si sono impossessati del denaro, circa 3500 euro. Poi sono scappati in macchina, un’Alfa 147, Proprio la fuga ha rischiato di trasformarsi in una tragedia: investito un 88enne per il quale si è reso necessario il ricovero (codice giallo) al “Vito Fazzi” di Lecce. Inoltre è stata soccorsa una donna, colta da malore a causa dello… Leggi tutto »
Xylella, il piano Silletti è sospeso fino al 6 maggio Il Tar del Lazio blocca anche le eradicazioni nel Salento
Il piano Silletti è sospeso fino al 6 maggio. La decisione della prima sezione del Tar Lazio è questa, in attesa di entrare nel merito della questione fra 12 giorni. Dunque, niente eradizacioni nel Salento, in questo periodo. Il ricorso è stato presentato dai legali di 26 aziende florovivaistiche.… Leggi tutto »
Lettera minatoria ad Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia Recapitata alla redazione di Quotidiano: "ritira la candidatura o te la faremo pagare". Solidarietà: Luigi Vitali, Mario Caroli, Angelo Gianfrate
Alla redazione di Quotidiano, a Lecce, è stata recapitata una lettera. Minacce a una candidata alla presidenza della Regione Puglia, Adriana Poli Bortone. “Ritira la candidatura o te la faremo pagare” è il contenuto della lettera minatoria.
Immediata la solidarietà di Luigi Vitali, coordinatore regionale di Forza Italia che auspica una celere soluzione, da parte delle forze dell’ordine, di questo caso, con l’attribuzione delle responsabilità per un atto “barbaro e disgustoso”. Angelo Gianfrate, esponente del movimento “Noi con Salvini”, esprime… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, “situazione insostenibile” Lo dice il consigliere regionale Laddomada, dopo l'incendio del pullman sulla statale 172
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
“Quanto accaduto nel pomeriggio con l’incendio di un autobus della Sud-Est all’altezza del bivio di San Paolo è l’ennesima dimostrazione dell’assoluta inadeguatezza di questa Azienda a gestire il servizio pubblico locale”.
È l’amaro sfogo del Consigliere Regionale, l’avv. Francesco Laddomada a seguito dell’assurdo e
inqualificabile episodio accaduto nel pomeriggio ad un autobus di linea della Sud Est, proveniente da Taranto, che ha preso fuoco all’altezza del bivio di… Leggi tutto »
Martina Franca: pullman delle ferrovie sud est si incendia sulla statale 172 Intervento dei pompieri. Lecce: camion dei rifiuti sbaglia manovra e spinge una macchina contro tre donne. Ferite
La foto è stata inviata, con un video, da un lettore al giornale online martinanews.it (da consultare per accedere al video). Pompieri al lavoro per spegnere il fuoco che è divampato, cause ancora da dettagliare, in un autobus delle ferrovie sud est, a sette chilometri da Martina Franca, sulla strada statale 172. Ancora molto frammentarie le notizie riguardo all’eventuale presenza di passeggeri a bordo, men che meno si conoscono eventuali conseguenze.
A Lecce invece, un altro mezzo pesante al centro… Leggi tutto »