rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia: “mi pare una buona idea”, Michele Emiliano risponde alla richiesta di prima riunione della giunta a Taranto Era stata avanzata dal neoeletto consigliere regionale Renato Perrini. Abbiamo chiesto al riguardo il parere al presidente della Regione: il suo tweet

tweet emiliano richiesta perrini 1
Renato Perrini, eletto al consiglio regionale della Puglia, ha chiesto oggi con un comunicato che Michele Emiliano, presidente della Regione, tenesse la prima riunione della giunta a Taranto (https://www.noinotizie.it/20-06-2015/puglia-perrini-emiliano-tenga-la-prima-riunione-della-giunta-regionale-a-taranto/) . Un territorio che vive una situazione gravissima, deve avere un’attenzione particolare, in un momento assolutamente delicato: Taranto è sull’orlo del baratro. Abbiamo girato a Michele Emiliano la nota di Perrini, da noi pubblicata. Con un tweet, la risposta di Michele Emiliano: “mi pare una buona idea”. Si lavori a concretizzare… Leggi tutto »



Casamassima: si ribalta il tir carico di frutta, ferito l’autista cinquantenne di Ceglie Messapica Disagi al traffico sulla statale 100 Bari-Taranto per diverse ore

tir ribaltato casamassima 2
Ha avuto parecchie difficoltà, l’autista, ad uscire dall’abitacolo. Lo hanno poi aiutato i pompieri, dopo che vari automobilisti erano stati impegnati a cercare di aiutarlo. L’uomo, di 50 anni, di Ceglie Messapica, è rimasto ferito: era alla guida del tir carico di frutta che all’altezza dello svincolo Casamassima-Conversano della statale 100 Bari-Taranto, si è ribaltato. Strada cosparsa di tonnellate e tonnellate di frutta, il tir in mezzo alla carreggiata, rovesciato su un fianco. Traffico gravemente condizionato, per diverse ore.… Leggi tutto »



Troia: bomba per far saltare lo sportello bancomat e portare via i soldi Esplosione nella notte, bottino da quantificare

bancomat
Indagano i carabinieri, sul furto della scorsa notte a Troia. Una bomba è stata piazzata allo sportello bancomat della filiaie di corso Vittorio Emanuele, banca Carime. L’impianto è stato distrutto, i ladri sono riusciti a impossessarsi dei soldi. Bottino ancora da dettagliare.… Leggi tutto »




Martina Franca: calcio, il dg “entro mezzanotte serve l’autorizzazione a usare lo stadio” Petrosino: "la delibera di giunta comunale di ieri ha solo aggravato la situazione"

tursi
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio: Il direttore generale dell’As Martina Franca 1947, Nino Petrosino, fa chiarezza in riferimento alla comunicazione trasmessa ieri mattina dove si chiedeva all’Amministrazione, al dirigente settore LL PP, l’autorizzazione all’utilizzo del campo “Tursi” per la stagione 2015/2016. “Basta che il Comune dia l’autorizzazione entro la mezzanotte di oggi – spiega Petrosino – per scongiurare la sanzione in attesa del rilascio della convenzione del Consiglio comunale considerato che la delibera di Giunta di ieri… Leggi tutto »

taras

No alle trivellazioni in Adriatico, mare anche pugliese: salpa dalla Croazia la goletta verde di Legambiente "Fermare la folle corsa all'oro nero". A Peschici l'11 luglio, poi a Polignano a Mare e Otranto, poi prosegue per Ionio e Tirreno ITINERARIO COMPLETO

mare trivellazioni
Di seguito, pubblicato da Legambiente: Fermare la folle corsa all’oro nero e difendere il mare e le coste dell’Adriatico dall’assalto delle compagnie petrolifere. Goletta Verde quest’anno salpa dalla Croazia per creare un fronte comune contro le trivellazioni petrolifere nell’Adriatico, a partire dalle nuove richieste avanzate dalle compagnie, per scegliere un diverso sviluppo economico, sociale e ambientale per quest’area. Un appello promosso da Legambiente e lanciato oggi a Rovigno insieme alla coalizione ambientalista croata SOS Adriatico e numerose altre associazioni, sigle… Leggi tutto »




Puglia: presidenza del consiglio regionale, M5S ora lo scrive apertamente "Ci spetta"

m5s presidenza
Tweet: Leggi tutto »




Martina Franca: prostituzione nel centro storico, denunciata una dominicana. Casa a luci rosse San Donaci: auto incendiata nella notte. Tuturano: saccheggiata e incendiata una ferramenta, poco lontano la caserma dei carabinieri

carabinieri
A Tuturano, intorno alle tre della scorsa notte, una ferramenta è state presa di mira dai banditi. Prima è stato rubato quello che si poteva rubare, poi il negozio è stato incendiato. Si trova a breve distanza dalla caserma dei carabinieri. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: La Compagnia Carabinieri di Martina Franca, nell’ambito dei servizi volti a monitorare i fenomeni criminali che si registrano anche all’interno del centro storico cittadino,  ha eseguito mirati controlli volti a prevenire e
Leggi tutto »

Puglia: Perrini, “Emiliano tenga la prima riunione della giunta regionale a Taranto” Un territorio in gravissima difficoltà

sede giunta regione puglia
Aggiornamento a questo link: Puglia: “mi pare una buona idea”, Michele Emiliano risponde alla richiesta di prima riunione della giunta a Taranto Era stata avanzata dal neoeletto consigliere regionale Renato Perrini. Abbiamo chiesto al riguardo il parere al presidente della Regione: il suo tweet Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, “Oltre con Fitto”, eletto al consiglio regionale della Puglia: Emiliano dia un segno tangibile del suo impegno per Taranto, e tenga la prima giunta regionale nel capoluogo ionico. … Leggi tutto »

Bari: premi al personale dell’università, 35 milioni di euro di troppo. Il ministero lo segnala alla Corte dei conti Richiamo formale nei confronti dell'ateneo per le spese in indennità, premialità e integrativi

università bari
Il caso del (presunto) buco da 35 milioni di euro è segnalato da Repubblica. Secondo il quotidiano, il ministero dell’Economia, lo scorso 29 maggio, ha inviato una nota di richiamo formale all’università di Bari. Segnalato, inoltre, il caso alla Corte dei conti. Gli stipendi dei dipendenti dell’ateneo barese, secondo verifiche partite nel 2012 e completatesi con l’esame dell’arco temporale 2004-2013, sono costati 35 milioni di euro di troppo, fra indennità, premi e integrativi. L’erogazione indebita, secondo la contestazione mossa dal… Leggi tutto »

Mottola: bancarotta fraudolenta, tre arrestati. Sono ai domiciliari Guardia di finanza. Sequestro preventivo di beni per otto milioni di euro

finanza 1
Quote societarie cedute per un decimo del loro valore, altre operazioni ritenute raggiri. Per questo, tre persone legate da vincoli di parentela (le identità non sono rese note, nel comunicato delle Fiamme gialle) sono state arrestate a Mottola, nell’ambito di un’indagine sul fallimento di una società. Devono rispondere, i tre imprenditori, di bancarotta fraudolenta. I militari della compagnia di Martina Franca della Guardia di finanza li hanno sottoposti agli arresti domiciliari. Sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca di beni… Leggi tutto »

Altamura: attentato alla sala giochi, arrestati presunti esecutori e mandante Esplosione la notte fra il 4 e il 5 marzo. Domenico Martimucci, calciatore del Castellaneta, rimase ferito in maniera gravissima. In carcere il boss D'Ambrosio. Presunto movente: controllo del gioco d'azzardo

forza domenico
Arrestati ad Altamura i presunti esecutori e il presunto mandante. Quattro, complessivamente, finiti in manette, con l’accusa di strage. Il boss Mario D’Ambrosio, 43 anni (fratello di Bartolo D’Ambrosio, boss ucciso cinque anni fa) è, come gli altri (Luciano Forte, 20 anni; Savino Berardi, 25; per droga è arrestato il quarto) in carcere. Operazione nella notte. Il faro fulminato di una Fiat Punto ha consentito, secondo i carabinieri, di risalire a un incensurato ventenne e da lì agli altri coinvolti.… Leggi tutto »

Pedopornografia, il maestro elementare di Trepuzzi è fra i 17 arrestati in tutta Italia. Anche 92 denunciati Indagine internazionale partita due anni fa in collaborazione fra polizia postale e polizia tedesca. Sequestrati pc e migliaia di dvd, "bambini abusati, umiliati e talvolta seviziati"

polizia
Il maestro elementare 56enne di Trepuzzi è stato trovato in possesso di quasi mille dvd di contenuto pedopornografico, secondo l’accusa. Finito in carcere, come abbiamo descritto in un altro articolo (https://www.noinotizie.it/19-06-2015/trepuzzi-pedopornografia-quasi-mille-dvd-sequestrati-in-casa-di-un-maestro-elementare/). Non è il solo. Infatti la polizia postale ha arrestato 17 uomini in tutta Italia: compresi in età fra i 25 e i 75 anni, estrazione sociale variegata, sono stati trovati a loro volta in possesso di pc e migliaia di dvd complessivi, inequivocabilmente pedopornografici, stando all’accusa. L’inchiesta internazionale,… Leggi tutto »

Mafia: chiesto il rinvio a giudizio per l’editore della Gazzetta del Mezzogiorno, l’ordine dei giornalisti della Sicilia parte civile Anche i familiari del poliziotto Beppe Montana e Sos impresa, associazione antiracket, parti civili nei confronti di Mario Ciancio Sanfilippo

Mario Ciancio
Dopo il sequestro di conti esteri per 17 milioni di euro (secondo le stime) è arrivata la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di Mario Ciancio Sanfilippo. Il siciliano a capo di un considerevole gruppo e, fra l’altro, editore della Gazzetta del Mezzogiorno, è coinvolto secondo l’accusa in vicende di mafia e, nello specifico, è accusato di avere di fatto favorito gli affari di Cosa nostra catanese. L’ordine dei giornalisti della Sicilia, in sede di udienza preliminare a Catania,… Leggi tutto »

Ilva: “impianto al collasso, serve la riconversione industriale” dice l’eurodeputata tarantina M5S L'azienda punta al dissequestro dell'altoforno 2

ilva
L’Ilva mette a punto le carte per chiedere il dissequestro dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Entro lunedì, è emerso dall’incontro di ieri con i sindacati, saranno completate le procedure e le valutazioni tecniche. Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Lo stabilimento Ilva di Taranto è vicino al blocco. Il sequestro dell’altoforno, in cui è avvenuto l’ultimo di una serie di incidenti mortali a danno dei lavoratori, potrebbe dare il colpo di grazia a… Leggi tutto »

Andria: stasera la partita della solidarietà fra nazionale cantanti e imprenditori. In panchina Lino Banfi, l’allenatore nel pallone Spettacolo: stasera a Francavilla Fontana "Una città per cantare", Francesco Renga con Radionorba. Calcio legapro: tifosi del Martina contro l'amministrazione comunale, "totale disinteresse nei confronti della squadra di calcio". Calcio serie D, Campitiello fissa il prezzo di vendita del Taranto: 600mila euro

lino banfi allenatore nel pallone
Stasera ad Andria, stadio degli Ulivi, con inizio alle 20, la partita della solidarietà. Si sfidano la nazionale dei cantanti (fra gli altri, Niccolò Fabi, Marco Morandi, Rocco Hunt, Alessandro Casillo, Renzo Rubino hanno confermato le loro presenze, così come il portiere Stefano Sorrentino e l’ex calciatore Nicola Amoruso) e una rappresentativa di imprenditori con personaggi di spicco del territorio, “Andria per la vita”. Esempio, si assisterà al duello Scamarcio-Fragola. Spettacolo nello spettacolo, la presenza in panchina dell’allenatore nel pallone… Leggi tutto »

Oggi è la Giornata internazionale del rifugiato: manifestazioni ovunque. A Taranto in piazza Maria Immacolata Atene: oggi e domani congresso internazionale Iai per il diritto alla casa, partecipa anche l'Unione inquilini

migranti sbarcati porto di taranto
Mai come quest’anno, forse, la Giornata è caduta in un periodo così complicato per il riconoscimento dei rifugiati e, in generale, dei migranti. Giornata internazionale del rifugiato, indetta da Amnesty International. Ci sono manifestazioni ovunque, nei programmi. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam. In Grecia, un Paese che vive ore assolutamente drammatiche per il suo rapporto con l’Unione europea, si svolge invece il congresso internazionale Iai, sul diritto alla casa. Il secondo comunicato presente in questo testo è diffuso… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali Dipartimento della protezione civile. Regione Puglia: procedure allertamento TESTO INTEGRALE

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 6 odierne e per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Di seguito in formato pdf scaricabile il provvedimento della Regione Puglia sulle procedure di allertamento in caso di rischio idrogeologico: procedure_allertamentoLeggi tutto »

Confagricoltura Taranto: olio d’oliva, “uscire dall’incubo xylella puntando ancora di più sulla qualità” Spinazzola: oggi "La Murgia a tavola a km. 0", convegno fra istituzioni e festa rurale

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e a seguire, un comunicato diffuso dal Gal Murgia Più: «L’olio d’oliva pugliese fa bene alla salute e anche all’economia». Lo ha detto Luca Lazzàro (foto home page, ndr.) presidente di Confagricoltura Taranto, per rilanciare l’appeal del prodotto principe dell’agricoltura pugliese a chiusura del convegno “Olivo e olio: agricoltura e salute” svoltosi nel Museo del Territorio di Palagianello,. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il “Laboratorio per la ricerca visuale sul paesaggio” del… Leggi tutto »

“Il tempo del raccolto”: da oggi per quattro giorni in Terra di Bari la presentazione del libro di poesie Prima opera del poeta Francesco Paolo Del Re. Si comincia da Terlizzi

cop fronte IL TEMPO DEL RACCOLTO
Di seguito un comunicato sulla presentazione del libro “Il tempo del raccolto”, primo libro di poesie di Francesco Paolo Del Re, edizioni Secop: La silloge verrà presentata sabato 20 giugno alle ore 19 insieme all’ultimo libro di Angela De Leo, “L’ora dell’ombra e della riva”, presso la Libreria Le Città Invisibili di Terlizzi. La sera di domenica 21 giugno è la volta della presentazione a Corato, presso il Giardino Letterario della Libreria Secopstore. Lunedì 22 giugno arriva l’appuntamento più importante,… Leggi tutto »

Martina Franca: tributi, “un altro flop”. Code allo sportello, utenti che si lamentano Magda Balsamo, consigliera comunali: "si ripetono gli stessi errori"

magda balsamo
Dopo aver assistito stamane, prima come consigliere e poi come cittadino, all’affluenza di numerosi utenti all’ufficio tributi dopo meno di 24 ore dalla ricezione dei primi avvisi di pagamento della TARI (tributo per lo smaltimento dei rifiuti), ho potuto constatare, dialogando ed interagendo con la gente – e lo dico con profonda amarezza e delusione, visti i tanti proclami che l’Amministrazione continua a fare – che ci ritroviamo nuovamente dinanzi all’ennesimo flop nella gestione del servizio tributi. Flop ancora più… Leggi tutto »