rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva: sono 19 gli operai denunciati I carabinieri all'altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Contestata la violazione dei sigilli

ilva
Sono 19 gli operai Ilva denunciati. I carabinieri sono andati all’altoforno 2 del siderurgico di Taranto e hanno identificato tutti quelli che erano al lavoro al momento. La procura tarantina contesta la violazione dei sigilli, perché con il decreto legge inviato alla Corte costituzionale è sospeso il ricorso dell’azienda per l’uso dell’altoforno, sequestrato dopo la morte dell’operaio 35enne Alessandro Morricella.… Leggi tutto »



Ilva: carabinieri all’altoforno 2 del siderurgico di Taranto, “i lavoratori non devono essere coinvolti in procedimenti” Comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm dopo l'identificazione da parte dei militari nei confronti degli operai al lavoro

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Fiom-Fim-Uilm: Alla luce delle vicende avvenute in data odierna, con l’avvio di notifiche per “violazione di sigilli” ad opera dell’Autorità giudiziaria ai lavoratori presenti in AFO 2 e del verbale sottoscritto con l’azienda, si comunica quanto segue: In attesa di sviluppi chiari e definiti, preso atto di quanto emerso nel corso della riunione tra Azienda e OO.SS. del 17.07.2015, in termini di garanzie, chiediamo all’azienda di adoperarsi immediatamente al fine di assicurare oltre a… Leggi tutto »



Monte Sant’Angelo: sciolto per mafia il consiglio comunale Deciso dal consiglio dei ministri su proposta di Alfano. Uffici marittimi: ok Savelletri, ko Marina di Ginosa, Casalabate e Nardò

consiglio ministri
Il consiglio dei ministri, su proposta di Angelino Alfano, ministro dell’Interno, ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Monte Sant’Angelo (Fg). Sono state accertate, secondo la comunicazione della presidenza del consiglio dei ministri, forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata, a Monte Sant’Angelo. Di seguito uno stralcio del comunicato relativo alla riunione odierna del consiglio dei ministri: DIREZIONI MARITTIME DI BARI E NAPOLI Rimodulazione di alcuni uffici marittimi periferici di Bari e Napoli (decreto del Presidente della Repubblica)Leggi tutto »




Ilva di Taranto: arrivano i carabinieri all’altoforno 2 Identificano operai "per non avere ottemperato allo spegnimento, come se dipendesse da loro" denuncia la Fim-Cisl VERBALE INCONTRO AZIENDA-SINDACATI

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl, dichiarazione del segretario nazionale Marco Bentivogli: Carabinieri irrompono in azienda operai al lavoro in Afo2 per non aver ottemperato spegnimento come se dipendesse da loro. La sicurezza dei lavoratori è sempre più a rischio in Ilva di Taranto. Nei diversi contenziosi vogliamo garanzie altrimenti la fermiamo noi la fabbrica. La questione riguarda l’applicazione del decreto legge successivo, e tale da superarlo, al sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 2, dopo la morte dell’operaio… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: consiglieri regionali, stipendi di oltre 11mila euro lordi mensili Due milioni e mezzo di euro per i prossimi sei mesi l'impegno di spesa

consiglio regionale
Stabilito in circa due milioni e mezzo di euro complessivi l’impegno di spesa, dagli uffici competenti della Regione Puglia. I consiglieri regionali guadagneranno ciascuno undicimilacento euro lordi al mese, spicciolo più spicciolo meno. Per i capigruppo e i presidenti, dell’assemblea o della commissione, c’è pure l’indennità di funzione: varia fra i 1200 e i 2700 euro mensili (Michele Mazzarano, che sarà capogruppo Pd, ha già annunciato la rinuncia a tale indennità). Per il presidente della Regione e per il presidente… Leggi tutto »




Regione Puglia senza revisori dei conti La Corte dei conti segnala l'inadempienza DIFFUSO L'ELENCO CANDIDATI

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Deve segnalarsi che l’Organo di revisione non risulta tutt’ora operante”. E’ quanto ribadiscono, fine giugno 2015, i Magistrati della Corte dei Conti a fronte dell’inadempienza in capo alla Regione Puglia. Si rammenta che il Consiglio regionale pugliese a dicembre 2012 ratifica la Legge n.45 “Norme disciplina Collegio revisori dei conti” : struttura di vigilanza sulla regolarità contabile finanziaria e economica della gestione della Regione. Quest’ultima,per dire, nel 2014 ha registrato entrate totali di competenza pari a 13.507.872.954,48… Leggi tutto »




Festival della valle d’Itria: il chiarimento con il figlio del cieco. Forse L'incontro fra presidente e il ragazzo che voleva acquistare bigliettii per l'opera e si è sentito rispondere "le conviene portare suo padre?"

manifesto festival
Il chiarimento, o presunto rale. Perché tanto entusiasta del chiarimento non pare, il ragazzo di Martina Franca che voleva comprare il biglietto da regalare al padre, per un’opera del festival della valle d’Itria, e ieri pomeriggio si è sentito rispondere da un’addetta “ma le conviene portare suo padre?”. Il genitore è cieco. Stamattina, quel ragazzo ha incontrato il presidente dell’organizzazione del festival della valle d’Itria, presente anche un altro dirigente dell’organizzazione e, per una parte del colloquio, anche l’assessore comunale… Leggi tutto »

Molfetta: litiga con la compagna, incendia casa Con questa accusa arrestato 37enne. Immobile inagibile, i pompieri hanno evitato guai maggiori al palazzo

carabinieri
Un 37enne è stato arrestato dai carabinieri a Molfetta. Ha incendiato e distrutto casa, secondo i militari, al culmine di una lite con la compagna Il fermo nei confronti dell’uomo è scattato, appunto, con l’accusa di incendio doloso: secondo l’accusa, l’uomo ha cosparso l’abitazione di liquido infiammabile e poi ha dato fuoco. L’immobile è inagibile. L’intervento dei pompieri ha consentito di limitare i danni al resto del palazzo. La donna, coetanea dell’arrestato, si è trasferita dai genitori.… Leggi tutto »

Incidenti: morti Valentina Pierri, 19 anni, di Ugento, e Simone Alessandro Marchello, 17enne di Lizzanello Strage senza fine sulle strade del Salento: quattro vittime in due giorni. Pulsano: undicenne investita, ne avrà per un mese

valentina pierri 1
Tre in moto e una in macchina. Quattro morti in due giorni, sulle strade del Salento. Dopo Cosimo Vanzanelli, 31enne di Carpignano Salentino, e Francesco Muzio, quarantenne di Uggiano La Chiesa, deceduti ieri notte, ieri sono deceduti una ragazza di 19 anni, Valentina Pierri di Ugento, e un diciassettenne, Simone Alessandro Marchello, di Lizzanello. Valentina Pierri (foto a sinistra) è rimasta vittima, alla guida della sua automobile, di un incidente sul ponte della ferrovia di Casarano. La ragazza, che a… Leggi tutto »

Conservatori e riformisti, “nuovo ciclo per il centrodestra italiano” Il deputato pugliese, il consigliere regionale della Puglia e alcuni consiglieri nei Comuni, dopo la presentazione del movimento guidato da Raffaele Fitto

conservatori e riformisti
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, a seguire quello diffuso dai consiglieri comunali Giancarlo Argese e Sabrina Pontrelli di Crispiano e Francesco Mancini di Palagiano e a seguire ancora, il comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Con la presentazione da parte di Raffaele Fitto dei Conservatori e Riformisti Italiani, avvenuta oggi a Roma in un contesto di grande emozione ed entusiasmo,  si avvia un nuovo ciclo per il centro destra italiano, e per l’intero… Leggi tutto »

Bari: in novemila alla cena bianca Corso Vittorio Emanuele

cena bianca
Cena bianca, ieri a Bari. Terza edizione, nel capoluogo pugliese, della manifestazione ideata a Parigi. Ieri, stando anche alla foto che traiamo dal Corriere della Sera, è stato uno spettacolo. In corso Vittorio Emanuele erano in novemila a tavola, tutti rigorosamente vestiti, dalla testa ai piedi, di bianco.… Leggi tutto »

Soget: ipotesi di tributi non fatti pagare a centinaia di politici, interrogatori e (forse) dimissioni L'indagine condotta dalla procura di Pescara riguarda amministratori pubblici, in carica o ex, e politici di Abruzzo e altre regioni, anche la Puglia

eur1
Lunedì, interrogatorio di Gaetano Monaco, direttore generale di Soget spa, e di Domenico Ludovico, responsabile dell’esecutivo. Interrogatorio, a titolo di garanzia, per il caso di una indagine su presunti debiti di tributi cancellati ad amministratori locali e politici. In fase di inchiesta, la procura di Pescara avrebbe scoperto un elenco di 847 nomi, compresi quelli di pugliesi, calabresi, laziali e di altre zone in cui opera la Soget, a parte i 523 abruzzesi. Monaco e Ludovico, secondo indiscrezioni riportate da… Leggi tutto »

Confindustria Taranto: confermato presidente Vincenzo Cesareo Assemblea degli associati

vincenzo cesareo
Vincenzo Cesareo è stato confermato presidente di Confindustria Taranto. Gli associati all’organizzazione degli industriali di terra ionica hanno premiato il lavoro svolto in un contesto di enorme difficoltà, che vede aperti fronti quali l’Ilva, le svariate crisi aziendali, una situazione sociale esplosiva, che deriva dalla scarsità di lavoro e dalla crisi delle aziende. Presidente Vincenzo Cesareo; vicepresidenti Antonio Albanese, Luca Amoruso, Emanuele Di Palma, Antonio Marinaro, Domenico Nardelli. Nel direttivo, componenti di diritto, anche Giuseppe Ancona, Luigi De Filippis e… Leggi tutto »

Ginosa Marina: brutale aggressione di teppisti a un toro del circo Strappato un corno, l'animale forse perderà anche l'altro

foto toro
Circo Marina Orfei, a Ginosa Marina. Alcuni teppisti sono entrati di notte, martedì verso le tre e mezza, fra i tendoni e fra le gabbie e hanno brutalizzato un toro, lo hanno bastonato fino a fargli perdere litri di sangue e gli hanno anche strappato un corno. Marina Orfei, a net-unotv.com, ha dichiarato che a causa della gravità delle condizioni dell’animale, sarà forse necessaria l’amputazione dell’altro corno. I quattro teppisti, inoltre, hanno aperto le gabbie in cui erano chiusi gli… Leggi tutto »

Festival della valle d’Itria: al figlio del cieco, ma le conviene portare suo padre? L'incredibile risposta dalla biglietteria alla domanda su eventuali agevolazioni per i portatori di handicap

manifesto festival
Il festival della valle d’Itria, eccellenza culturale, oggi è stato capace di questo. Biglietteria: si presenta un signore intenzionato ad acquistare tre biglietti per lo spettacolo “Il barbiere di Siviglia” in programma domani. E chiede, il signore, se siano previsti dei dispositivi a favore dei portatori di handicap. L’addetta chiede che tipo di handicap sia e il signore dice che il padre è cieco. Risposta, incredibile ma vera, dell’addetta alla biglietteria: ma le conviene portare suo padre? L’allibito figlio del… Leggi tutto »

Lesina: incendio, intervengono gli aerei già impegnati per il rogo di San Paolo di Civitate Il vento forte complica le operazioni di spegnimento

fireboss protezione civile
Di seguito la comunicazione diffusa dal dipartimento della protezione civile: I due Fire Boss già impegnati per lo spegnimento dell’ incendio boschivo divampato a San Paolo di Civitate (ora in fase di bonifica), stanno intervenendo per domare l’incendio divampato a poca distanza, nello specifico in località Cerasella nel comune di Lesina (FG). Il forte vento rende difficoltose le operazioni di spegnimento da parte delle squadre che operano a terra e aumenta la velocità di propagazione del fronte di fuoco. I… Leggi tutto »

Finisce il Ramadan: manifestazione anche a Taranto Preghiera collettiva stasera per salutare la fine del mese sacro

rotonda taranto preghiera del venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Anche a Taranto i musulmani si riuniranno in una preghiera collettiva per salutare insieme la fine del Ramadan. Il Comune di Taranto ha infatti concesso ai musulmani, come avviene in gran parte delle città italiane, la possibilità di partecipare alla festa  Eid El Fitir, il momento religioso a conclusione del Ramadan. Uno dei cinque pilastri della religione monoteista, il Ramadan è iniziato quest’anno e qui in Italia il 18 giugno, il nono mese… Leggi tutto »

Fitto presenta i Conservatori e riformisti L'eurodeputato salentino alla convention di Roma: realismo, separazione di meritevoli e incapaci. Il manifesto in sette punti

fitto conservatori riformisti
Il leone, per simboleggiare i conservatori e riformisti. La convention di Roma, di oggi pomeriggio, è quella del debutto per il movimento che ha in Raffaele Fitto il leader nazionale e che si richiama ai tories di David Cameron, su base europea. Con un tweet Fitto spiega l’essenza del movimento: “Conservatore è realista. Vuole separazione di meritevoli e incapaci”. Diffuso inoltre il manifesto in sette punti del movimento che ha già un gruppo al Senato e mira a costituirne, a… Leggi tutto »

San Paolo di Civitate: incendio, intervento aereo

fireboss protezione civile
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile: E’ stimato per le 15:00 l’arrivo di due Fire Boss per lo spegnimento di un incendio boschivo divampato in località Coppa delle Rose nel comune di San Paolo di Civitate (FG). L’intervento è reso necessario dalla presenza di vento forte. Sul posto stanno già operando squadre composte da pesonale del Corpo Forestale dello Stato e volontari.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: video su emissioni Risale alla scorsa notte, il responsabile del fondo antidiossina lo ha intitolato "Battaglia nei cieli" e riguarda l'altoforno 2 e il 4

ilva
Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina, ha realizzato un video su nuove emissioni dall’Ilva di Taranto. Dal gruppo rottami e dall’altoforno 2 (quello al centro del dibattito politico, delle polemiche e del provvedimento giudiziario dopo la morte dell’operaio Alessandro Morricella) e il 4. Di seguito il video diffuso su youtube:… Leggi tutto »