rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Latiano: serata di donazione del sangue Oggi a partire dalle 18 l'autoemoteca sarà presente in via Francesco D'Ippolito

LOCANDINA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 28 agosto a partire dalle ore 18.00 è in programma a Latiano la serata del donatore. L’evento, promosso dall’Avis di Latiano, è stato pensato per rispondere all’emergenza di sangue che, in maniera particolare durante il periodo estivo, si ripresenta in provincia di Brindisi. Lungo via Francesco D’Ippolito (angolo via Francavilla) sarà presente l’autoemoteca che accoglierà tutti i donatori ai quali successivamente sarà offerta una cena. Durante la serata spazio anche alla musica… Leggi tutto »



Trinitapoli: al museo “Suono al gusto di vino” Stasera

SuonoGustoVino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continua il 28 agosto 2015 con “Suono al gusto di vino” al museo la celebrazione della terra che ci regala i suoi frutti e ci restituisce patrimoni culturali ed archeologici come quello degli ipogei di Trinitapoli e San Ferdinando. Il quarto e ultimo evento del festival I Sensi della Terra è un omaggio al vino, la bevanda che accompagnava i contadini nel duro lavoro in campagna. Furono i Romani già nel II secolo… Leggi tutto »



Taranto: riapre il bar dei giardini Virgilio, era stato chiuso causa acqua inquinata Provvedimento di riapertura firmato dal dirigente Asl del servizio igiene degli alimenti

taranto
Di seguito il link per accedere all’articolo: http://www.extramagazine.eu/it/blog/14-cronaca/5739-taranto–riaperto-il-bar-dei-giardini-virgilio.html… Leggi tutto »




Taranto: Ugl alla nuova direttrice del museo archeologico, più che all’Ilva guardi all’arsenale "Struttura adatta a gemellarsi efficacemente con il MarTa"

arsenale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl: “C’è una struttura che ha attraversato circa 130 anni di storia e due Guerre Mondiali adatta a gemellarsi efficacemente con il MarTa e questa è l’Arsenale”, a lanciare la proposta è il segretario generale Ugl di Taranto. Giovanni Lippolis così si rivolge direttamente all’archeologa neodirettrice del Museo Nazionale chiedendole di guardare piuttosto ai cantieri navali che all’Ilva per partnership virtuose nella promozione culturale del territorio. “La mia non è una provocazione, ecco… Leggi tutto »

taras

—Migranti: affondano due barconi al largo della Libia, oltre duecento morti— Più di settanta morti asfissiati nel cassone di un tir abbandonato in Austria non lontano dal confine con l'Ungheria

No Picture
Leggi tutto »




Gli aeroporti di Bari, Brindisi e Taranto riconosciuti di interesse nazionale Consiglio dei ministri: i tre scali pugliesi fra i 38 di tutta Italia, bocciati quelli di Genova, Foggia, Bergamo e Verona. Il "Karol Wojtyla" ritenuto di particolare rilevanza strategica

aeroporto bari
L’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari, quello di Brindisi e quello di Taranto figurano fra i 38 scali italiani ritenuti di interesse nazionale. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri che ha approvato uno schema di decreto del presidente della Repubblica. Vi sono dieci bacini di interesse nazionale, fra cui quello Mezzogiorno/Adriatico riguardante i tre scali pugliesi. Fra i 38 aeroporti individuati, ve ne sono dieci (uno per bacino dunque) considerati di particolare rilevanza strategica. Ancora: tre sono di tipo internazionale,… Leggi tutto »




Gravina in Puglia, morto bimbo di 48 giorni. Il pubblico ministero dispone l’autopsia Decesso la notte scorsa, forse per un rigurgito mentre il neonato era nella culla

ambulanza
A Gravina in Puglia, l’alba è stata tragica per una giovane coppia. Il loro bambino, di 48 giorni, trovato esanime. Hanno allertato i soccorsi, inutili. Il bimbo era morto. Per fugare ogni dubbio sulla causa del decesso è stata disposta, dal pubblico ministero, l’autopsia sul corpicino.… Leggi tutto »

Ostuni: ricoverato, cade dal terzo piano e muore settantenne di Ceglie Messapica Indaga la polizia su quanto accaduto in ospedale

polizia
Indaga la polizia per risalire alla dinamica e all’origine dell’accaduto. Un uomo di 70 anni, di Ceglie Messapica, ricoverato in ospedale a Ostuni, è morto a causa di una caduta dal terzo piano.… Leggi tutto »

Incidente mortale di Nardò, esame medico sui corpi dei due giovani di Varese deceduti Marco Fiori aveva 22 anni, Nicolò De Peverelli 19. Indagati il conducente del camion e il guidatore della macchina scontratisi lunedì mattina

leuca
Esame medico esterno, stamani, sui corpi di Marco Fiori e Nicolò De Peverelli. Vittime, i giovanissimi turisti di Varese,dello scontro avvenuto lunedì mattina a Nardò. Marco aveva 22 anni, Nicolò 19. Ci sono anche dei feriti gravi, fra i sei ragazzi lombardi coinvolti nello scontro. Uno di loro, Francesco Radice, è indagato in quanto ritenuto il conducente della Peugeot 3008 scontrarsi col camion il cui guidatore, il 57enne Cosimo Orlando di Latiano, è a sua volta indagato. (foto home page:… Leggi tutto »

Un 64enne di Lecce arrestato sul treno. Accusa: ha molestato sessualmente una moldava 23enne che dormiva Intercity Roma-Trieste

binario
Un uomo di 64 anni, di Lecce, è stato arrestato dalla polizia ferroviaria. La scorsa notte, secondo l’accusa, era entrato nello scompartimento del treno Intercity Roma-Trieste e, approfittando del fatto che lei dormisse, ha molestato sessualmente una moldava di 23 anni. Accaduto nei pressi di Bologna. La donna ha allertato i poliziotti che hanno individuato in un altro vagone l’anziano e l’hanno fermato. Poi l’uomo è stato trasferito in carcere, con l’accusa di violenza sessuale.… Leggi tutto »

Bari: spaccio di stupefacenti, due arrestati. I cani antidroga non falliscono Hollie e Petra scoprono marijuana e hashish, nei guai un ventenne e una 23enne

cani antidroga bari
Lui, 20 anni, Lei, 23. Secondo la Guardia di finanza, avevano nascosto bene la droga in macchina, 120 grammi di marijuana e hashish. Però, due cani antidroga, due pastori tedeschi, Hollie e Petra, hanno trovato gli stupefacenti. I due presunti spacciatori, bloccati all’esterno di un locale per una ispezione, sono stati arrestati.… Leggi tutto »

Calcio legapro: campionato 2015-2016, si parte con Lecce-Fidelis Andria e W-Z CALENDARIO COMPLETO DEL GIRONE C - Martina, debutto a Cosenza e per il Foggia, il via in trasferta con la Paganese. Calendario completo dei gironi A e B

calendario girone c prima giornata
Da Firenze: Sara Lucaroni Di seguito il calendario completo del girone C di legapro 2015-2016. A seguire, in formato pdf (fonte legapro) quelli dei gironi A e B Girone C PRIMA GIORNATA BENEVENTO-VIGOR LAMEZIA CATANZARO-CASERTANA COSENZA-MARTINA ISCHIA-LUPA CASTELLI ROMANI LECCE-FIDELIS ANDRIA MATERA-AKRAGAS MELFI-JUVE STABIA PAGANESE-FOGGIA W-Z   SECONDA GIORNATA AKRAGAS-W CASERTANA-MELFI FIDELIS ANDRIA-MATERA FOGGIA-CATANZARO JUVE STABIA-LECCE LUPA CASTELLI ROMANI-BENEVENTO MARTINA-PAGANESE VIGOR LAMEZIA-ISCHIA Z-COSENZA   TERZA GIORNATA BENEVENTO-FOGGIA CATANZARO-JUVE STABIA COSENZA-AKRAGAS ISCHIA-MARTINA LECCE-CASERTANA MATERA-Z MELFI-LUPA CASTELLI ROMANI PAGANESE-FIDELIS ANDRIA W-VIGOR LAMEZIA… Leggi tutto »

Calcio legapro: calendari del campionato 2015-2016. Fidelis Andria, Foggia, Lecce e Martina nel girone C AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Prima giornata, derby Lecce-Fidelis Andria e W-Z. Il dg del Martina: per noi ogni avversario deve essere l'avversario più temibile. I nostri tesserati sottoscriveranno un codice etico

calendari legapro presentazione
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/27-08-2015/calcio-legapro-campionato-2015-2016-si-parte-con-lecce-fidelis-andria-e-w-z/ Sede della legapro, varo dei calendari del campionato di calcio. Sono tre i gironi, per il torneo 2015-2016: ciascun gruppo, composto da 18 squadre. Nel girone A c’è un’incognita, contrassegnata dalla lettera X, insieme alle altre 17 compagini; nel girone B, l’incognita è la Y; nel girone C le incognite sono due, la W e la Z. A tali indefinite squadre, dovranno corrispondere nel giro di pochi giorni le formazioni che verranno annoverate nel torneo… Leggi tutto »

Bari: furgone esce di strada sulla statale 16, un morto e un ferito grave Vittima, Ciro Imperatore, 24enne originario di Napoli. Incidente nella zona di Palese: guard-rail sfondato, automezzo vola dal cavalcavia

incidente stradale
Incidente mortale stamani a Bari, statale 16, zona di Palese. Un furgone ha sfondato il guard-rail ed è uscito di strada, facendo un volo dal cavalcavia che ha provocato il decesso di una persona. Deceduto Ciro Imperatore, 24 anni, originario di Napoli. Un secondo occupante del mezzo, anch’egli 24enne, è in gravi condizioni, comunque non sarebbe in pericolo di vita.… Leggi tutto »

Oggi il vertice nazionale sul caporalato. Il caso della Puglia al centro dell’attenzione Ieri la denuncia Flai-Cgil: un bracciante immigrato trentenne morto a Rignano Garganico, i caporali avrebbero fatto sparire il corpo

disoccupati 1
Il caso della Puglia è diventato caso nazionale. Con due morti accertati, uno in coma e con un bracciante immigrato, 30enne del Mali, deceduto e forse i caporali hanno fatto perfino sparire il cadavere, secondo quanto denuncia il sindacato Flai-Cgil. Oggi al ministero dell’Agricoltura, vertice nazionale per fare il punto sul fenomeno del caporalato e adottare misure concrete. Il ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, ha paragonato il caporalato alla mafia. Opportunamente. Si devono dunque adottare le stesse misure che si adottano… Leggi tutto »

Bari: stamani i funerali di Vito Parisi, cugino del boss. Vietati dal questore i funerali pubblici Il feretro nel trasferimento dal policlinico al cimitero deve svolgere il percorso più breve

policlinico bari
Stamattina i funerali di Vito Parisi, morto l’altro ieri in un incidente stradale. Sottoposto a misura cautelare, aveva tuttavia il permesso per recarsi al lavoro. Deceduto per uno scontro all’incrocio, quartiere Japigia di Bari. Le esequie del cugino del boss Savino Parisi non saranno pubbliche, per divieto del questore Antonio De Iesu. Funerali in forma privata e il trasferimento del feretro dal policlinico al cimitero, nella cui cappella si svolgerà il rito funebre, deve svolgersi nel percorso più breve.… Leggi tutto »

Alta Murgia, l’appalto rifiuti da 143 milioni di euro è imballato nel silenzio Comuni di Altamura, Cassano Murge, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Poggiorsini, Santeramo in Colle e Toritto

discarica
Di Nino Sangerardi: Imballato nel silenzio l’esito dell’appalto per la raccolta e trasporto dei rifiuti solidi in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina, Santeramo, Grumo, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione comuni alta murgia (Unicam). Bando indetto il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa. Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono state presentate nove offerte dai seguenti raggruppamenti temporanei d’impresa (Rti) e… Leggi tutto »

Calcio legapro: stamani il calendario del campionato. Le pugliesi sono nel girone C, insieme a W e Z Nostri aggiornamenti in tempo reale

legapro
Alle 11, sede della legapro a Firenza, il varo del calendario del campionato 2015-2016. In realtà i calendari sono tre, corrispondenti ai tre gironi del torneo calcistico. Le pugliesi sono nel raggruppamento C: insieme a cinque squadre della Campania, tre calabresi, due lucane, una laziale, una siciliana e alle incognite W e Z, ci sono (in ordine alfabetico) Fidelis Andria, Foggia, Lecce e Martina. Prima giornata, 6 settembre. Tutto ciò, sempre che non vada rifatto tutto perché è stato giudicato… Leggi tutto »

Monopoli: stasera “Pictures at Another Exhibition” per Ritratti 2015 Chiostro del palazzo San Martino

ritratti1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dai quadri di un’esposizione all’altra. Giovedì 27 agosto, alle ore 21, il Festival Ritratti, diretto da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia Sounds, passeggia all’interno di un museo immaginario che prenderà forma nel chiostro di Palazzo San Martino, a Monopoli, sulle musiche di Leo Brouwer e Modest Musorgskij, cui il grande compositore e chitarrista cubano, classe 1939, qualche anno fa strizzò l’occhio parafrasando I quadri di… Leggi tutto »

Bari: parco Don Tonino Bello, devastato dai vandali. “Ottavo episodio in un anno e mezzo” Denuncia M5S che preannuncia anche il ricorso alla Corte dei Conti per "l'inerzia dell'amministrazione"

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del movimento 5 stelle di Bari: L’ennesimo episodio vandalico nel “Parco Don Tonino Bello”. Qual è la notizia? Qual è la novità? E’ l’ottavo episodio in 18 mesi. Ricostruiamo la storia. Era il lontano 19 febbraio 2014 quando l’allora assessore Abbaticchio e il presidente della ex III Circoscrizione a seguito del primo episodio annunciavano,  “Potrà rinascere dalle ceneri, segnale di questa amministrazione a contrasto degli atti vandalici.“ La rinascita era da imputare ai… Leggi tutto »