rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Barletta-Bisceglie, partita amichevole. Interrotta per incidenti, un ferito Calcio e violenza. Il sindaco barlettano si scusa con il suo collega biscegliese e dice che Barletta non si riconosce nei gesti di questi sconsiderati

pasquale cascella
Pasquale Cascella, sindaco di Barletta (foto home page) si è scusato con il collega Francesco Spina, sindaco di Bisceglie. Che amichevole possa essere, un incontro che per le intemperanze di una parte della tifoseria viene sospeso, è un mistero. E infatti Pasquale Cascella ha subito detto che è stato tradito lo spirito dell’incontro di calcio. Barletta-Bisceglie, nel pomeriggio: partita amichevole. Finita prima della fine programmata perché i tafferugli hanno anche provocato un ferito (lieve) fra i tifosi ospiti. Ed è… Leggi tutto »



Taranto: domani lo sbarco di altri 371 migranti Oggi l'arrivo di 415. In Austria la polizia ha fermato un camion, a bordo 26 persone fra cui tre bambini in gravi condizioni. Grecia: yacht con a bordo 59 migranti, un quindicenne morto

migranti sbarcati porto di taranto
Nave Aviere sbarcherà domani a Taranto, molo San Cataldo, 371 migranti. Li aveva soccorsi in mare nave Mimbelli. Oggi lo scalo ionico è stato teatro dello sbarco, dalla nave Phoenix, di 415 profughi fra cui 39 donne e 37 minori di cui 15 non accompagnati. In Austria, dopo la terribile vicenda del camion con 51 migranti morti asfissiati, si replica: conseguenze meno gravi ma non molto. Ci sono tre bambini in gravi condizioni, fra i 26 migranti nel camion bloccato… Leggi tutto »



Caporalato: controlli nel tarantino, sanzioni per cinquantamila euro Carabinieri, compagnie di Taranto, Martina Franca, Manduria, Castellaneta e Massafra. Identificati 749 lavoratori di cui 43 risultati irregolari

carabinieri
I carabinieri delle compagnie di Taranto, Martina Franca, Castellaneta, Massafra e Manduria hanno condotto un’operazione di contrasto di caporalato. Come avviene da giorni anche in altre parti della Puglia, ispezionate numerose aziende. Nel tarantino sono state elevate sanzioni per cinquantamila euro circa, complessivamente. Contestate violazioni a numerosi titolari di aziende. Sono stati identificati 749 braccianti, di cui 43 al lavoro in maniera irregolare. All’operazione hanno i militari del nucleo carabinieri dell’ispettorato del lavoro e i funzionari ispettivi della direzione provinciale… Leggi tutto »




Calcio legapro: il campionato sarà inaugurato dal Foggia Sabato 5 settembre in trasferta con la Paganese. Posticipo serale della prima giornata, Lecce-Fidelis Andria

legapro
La legapro ha reso noto il programma della prima giornata nei tre gironi del campionato 2015-2016. Il torneo calcistico verrà inaugurato con l’anticipo Paganese-Foggia di ssabato 5 settembre ore 20,30. Anticipo disposto su richiesta dell’osservatorio delle manifestazioni sportive, dato lo svolgimento, il giorno dopo, fra tutte le altre gare, di Salernitana-Avellino di serie B. Il 6 settembre, ore 15, Cosenza-Martina e, fra le altre, W-Z (dovrebbe riguardare il Monopoli) e alle 20,30 Lecce-Fidelis Andria. Tutto questo, sempre che non sia… Leggi tutto »

taras

Lecce: residente nella zona a traffico limitato, gli arrivano 83 multe per quasi duemila euro complessivi Sportello dei diritti: ci vuole il dissuasore mobile

polizia municipale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Ottantatre verbali per l’accesso nella Zona Traffico Limitato del centro storico di Lecce forse non sono un record, ma certamente lo sono per un residente che sicuramente per ingenuità e trascuratezza si è fatto sanzionare solo per essersi recato presso la propria abitazione senza aver richiesto la preventiva autorizzazione che gli avrebbe consentito di accedere anche nelle ore “off limits” per i non autorizzati. Ovviamente anche in questo caso anche l’amministrazione… Leggi tutto »




Taranto: oggi l’arrivo di 415 migranti Circa mille giunti in Sicilia e Calabria. Rilasciato il camionista italiano arrestato ieri in Gran Bretagna: a bordo del mezzo c'erano 27 persone

migranti sbarcati porto di taranto
Lo sbarco dalla nave Phoenix, al molo San Cataldo del porto di Taranto. Oggi l’arrivo di 415 migranti (fra cui 39 donne e 37 minori e fra questi, 15 non accompagnati) nello scalo pugliese. Provengono da Marocco, Sudan, Siria, Nigeria, Pakistan, Ghana, Iraq, Eritrea, Mali, Palestina, Etiopia, Togo e Tunisia. In gran parte saranno trasferiti in Toscana e Campania, gli altri resteranno in Puglia. Circa mille migranti, nelle ultime ore, giunti invece nei porti siciliani a calabresi. A Messina, lo… Leggi tutto »




San Pancrazio Salentino: lavoratore si accascia al suolo e muore davanti ai colleghi Stroncato da un malore mentre era nel cantiere dell'impresa "Simone Salvatore". Inutili i tentativi di rianimarlo

ambulanza
Disgrazia sul posto di lavoro stamattina a San Pancrazio Salentino. Nel cantiere dell’azienda “Simone Salvatore” che si occupa di movimento terra, un lavoratore (di San Pancrazio Salentino, stando a prime informazioni) si è accasciato al suolo ed è morto. Il malore ha stroncato il ragioniere 47enne, mentre era seduto alla scrivania, rendendo impossibili i sia pure tempestivi soccorsi. I carabinieri hanno raggiunto l’area, con i vigili urbani e il personale dello Spesal. Si tratta di morte sul lavoro, è stato… Leggi tutto »

Puglia, meteo: prima il sole poi l’umidità. Nel brindisino prevista fino all’80 per cento nella notte Livelli alti anche nel resto della regione

sole
Giornata calda ma non ai livelli di luglio, questa dell’ultimo sabato di agosto. Giornata umida, anche: in Puglia, in particolare nel Salento. Secondo le previsioni, in abbinata al sole delle ore diurne e poi nella notte è previsto un picco dell’ottanta per cento nelle zone del brindisino, poco meno nel leccese. Si prevede un’umidità al 40 per cento nel foggiano e con livelli più alti nel territorio regionale.… Leggi tutto »

Polignano a Mare: Matteo Salvini querela Piero Pelù che gli aveva dato del neonazista Ieri il fondatore dei Litfiba ha cantato "Amara terra mia" in onore di Domenico Modugno

polignano a mare pubblico 1
Ieri, fra i protagonisti di Meraviglioso Modugno, indubbiamente Piero Pelù. Ha cantato Amara terra mia, il fondatore dei Litfiba, e spiegando i contenuti della sua presenza alla manifestazione in Puglia, ha parlato di temi-chiave: la lotta al caporalato, allo sfruttamento dei migranti, innanzitutto. Piero Pelù, in una dichiarazione all’Ansa, aveva detto che simili questioni vanno affrontate con maturità “alla faccia dei neonazisti come Salvini”. Il leader della Lega ha reagito: querela nei confronti di Piero Pelù.… Leggi tutto »

Molfetta: festa di matrimonio, arrivano due uomini e accoltellano il fratello dello sposo Panico durante le nozze, il ferito da coltellate al viso non è in pericolo di vita

ambulanza
Indagini dei carabinieri in corso per risalire ai responsabili dell’agguato a Molfetta. Durante la festa di matrimonio, nella sala ricevimenti hanno fatto irruzione in due, hanno dato delle coltellate al fratello dello sposo e sono andati via. L’uomo, ferito al viso, è ricoverato in ospedale. Non è in pericolo di vita. Fuga di massa dalla sala ricevimenti, da parte delle centinaia di invitati.… Leggi tutto »

Calcio: oggi le sentenze di appello della giustizia sportiva per Catania, Teramo e Savona. Chiesta l’esclusione della Vigor Lamezia dalla legapro La composizione dei campionati di serie B, legapro, D, Eccellenza dipendono dalle decisioni odierne. Brindisi verso la Promozione, il sindaco contatta il presidente Figc

pallone2015 16 campo
Attese per il pomeriggio le sentenze di secondo grado della giustizia sportiva sui casi del Catania e Dirty Soccer. La vicenda degli etnei e delle partite comprate è stata discussa venerdì, ieri è stata la volta delle altre gare che si suppongono truccate, in particolare Teramo-Savona. In caso di conferma delle sentenze di primo grado, si avrebbe la retrocessione in legapro del Catania con 12 punti di penalizzazione, la retrocessione in serie D del Savona e (con -20) del Teramo.… Leggi tutto »

Polignano a Mare: Meraviglioso Modugno Grande partecipazione di pubblico e prevedibile successo tv per lo spettacolo in onore di Mister Volare

polignano a mare pubblico
Il pubblico, di Polignano a Mare e di molte altre parti del territorio, ha celebrato nel migliore dei modi Mister Volare. Ieri Meraviglioso Modugno ha richiamato, oltre alla gente in piazza, anche il pubblico televisivo che decreterà, con i dati odierni, anche un successo di ascolti. Sul palco, per onorare Domenico Modugno, tanti artisti: Ornella Vanoni, Nicolò Fabi, Piero Pelù, il tarantino Diodato che ha aperto la serata, fra gli altri interpreti, nonché alcuni cantanti emergenti. In più, varie testimonianze,… Leggi tutto »

Taranto: visite guidate alla città vecchia Per tre domeniche successive da domani

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di Vito Piepoli: Come ogni anno e fin dal 2003, l’Associazione “Taranto Centro Storico” organizza “Alla riscoperta delle nostre radici”. Per tre domeniche successive, vi saranno visite guidate gratuite in città vecchia, con tre itinerari diversi. Si effettueranno il 30 agosto, il 6 e il 13 settembre dalle ore 9 e 30 alle 12 e 30, con la partenza da piazza Castello e l’arrivo in piazza Fontana. Le visite guidate saranno particolari: entrando nei meandri più nascosti del centro storico,… Leggi tutto »

Lecce: incendiata l’auto dei genitori di Gioele Greco Pentito della sacra corona unita

img archivio136201412042 270 thumb
Bruciata la macchina dei genitori del pentito. Mercoledì notte, in periferia a Lecce, il rogo. Una chiara intimidazione, di tipo vendicativo, nei confronti di Gioele Greco, pentito della sacra corona unita.… Leggi tutto »

—Ritrovata la bimba di due anni e mezzo scomparsa nel teramano. Sta bene. Si era persa giocando— Della piccola romena non si avevano notizie dal tardo pomeriggio di ieri

No Picture
Leggi tutto »

Santeramo in Colle: incidente, morto 28enne Strada di collegamento con Gioia del Colle

incidente stradale
Un uomo di 28 anni è morto in serata, in un incidente sulla strada che collega Gioia del Colle e Santeramo in Colle, a cinque chilometri da quest’ultima località. Per l’esattezza, in contrada della Rosa. L’auto condotta da P. M., una Peugeot, è finita fuori strada per cause tuttora da dettagliare.per l’uomo, inutili i soccorsi. Indagano i carabinieri. Il 28enne lascia moglie e un figlio. A Santeramo in Colle, nel pomeriggio, funerali di Raffaele Pasquino, 55enne morto una settimana fa… Leggi tutto »

—Italiano cinquantenne, l’autista (arrestato) del camion con 27 migranti, bloccato in Gran Bretagna— Fonti della polizia britannica. L'automezzo, con targa italiana, fermato nell'area di una stazione di servizio a Cobham, nel Surrey

migranti gran bretagna camion 1
Leggi tutto »

Al Bano, cancellato il concerto di Torre del Lago: fondazione festival Puccini, “sopraggiunti impegni” Il cantante pugliese avrebbe dovuto esibirsi il 31 agosto. Annullato, nel corso della stagione, anche il concerto di Loredana Berté

concerto al bano monopoli 1
Con una nota ufficiale, la fondazione festival ha comunicato che il concerto di Al Bano è annullato. Il cantante pugliese, autentico ambasciatore della Puglia e della musica italiana nel mondo, avrebbe dovuto esibirsi il 31 agosto, lunedì prossimo dunque, a Torre del Lago, il paese di Giacomo Puccini (tant’è che il nome completo è Torre del Lago Puccini). La fondazione festival che porta il nome del compositore toscano motiva con impegni internazionali sopraggiunti per Albano Carrisi, l’annullamento del concerto del… Leggi tutto »

Ostuni: abusivismo, denunciato il presidente del circolo nautico di Villanova Un prefabbricato e un pontile realizzati in violazione delle norme, secondo l'accusa

2 2 4
Un prefabbricato a pochi metri dall’acqua, un pontile per l’attracco delle imbarcazioni da diporto. Secondo i militari della capitaneria di porto, quelle strutture, a Villanova di Ostuni, sono state realizzate abusivamente. Per tale presunta violazione delle norme, denunciato il presidente del circolo nautico locale.… Leggi tutto »

Porto di Taranto: i filippini, non ci interessa Ictsi conferma di non avere intenzione di investire nello scalo pugliese. Sempre più incerto il futuro dei 540 lavoratori

porto di taranto hub
Ictsi, società filippina, ha confermato di non essere intenzionata a investire nel porto di Taranto. Primo, perché dagli stessi offerenti non è arrivata una dettagliata descrizione tale da poter esaminare le prospettive in maniera compiuta; secondo, perché la sola movimentazione di contaniner non interessa i filippini, in relazione al porto tarantino. Così, per lo scalo ionico, la situazione rimane incerta, con la ricerca, che continua, di investitori dopo l’abbandono del consorzio Tct. In queste condizioni, il futuro dei 540 lavoratori… Leggi tutto »