rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Brindisi: l’aereo, causa nebbia, non parte. I passeggeri trasferiti a Bari Impossibile il decollo del volo Ryanair per Bologna stamattina. Alcuni giorni fa, sul Brindisi-Bergamo, caramelle per tutti i passeggeri: da un bimbo di cinque mesi al primo viaggio

ryanair
La nebbia, avvenimento decisamente raro a Brindisi, stamani si è presentata. In pompa magna, Tanto da provocare il trasferimento in pullman dall’aeroporto del Salento al “Karol Wojtyla” di Bari per decine di passeggeri che, dal capoluogo pugliese, possono finalmente partire alle undici e mezza. Destinazione Bologna, per il volo Ryanair: il decollo previsto alle 8,15 da Brindisi era proprio impossibile. Molto emozionante l’iniziativa dei genitori di un bimbo di sei mesi, a proposito di aerei da Brindisi. Alcuni giorni fa,… Leggi tutto »



Brindisi: incendiata nella notte un’auto rubata Vendita di profumi falsi, due denunciati. Controlli alla circolazione nel tarantino: 238 contravvenzioni, 149 punti decurtati dalle patenti

profumi falsi 1
Nel tarantino, in una settimana, i carabinieri hanno effettuato controlli che hanno portato alla denuncia di nove persone, alla guida con patenti scadute o mai ottenute. In totale, 238 contravvenzioni effettuate di guidatori ritenuti indisciplinati. Nello specifico: 18 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 7 per l’uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, 4 per mancato uso del casco, 51 per mancanza di copertura assicurativa, 52 per mancanza di revisione, 106 per altre violazioni in materia di Codice della
Leggi tutto »



Puglia: seconda regione d’Italia per avvistamenti di ufo Centro ufologico nazionale, cinquanta anni di attività

gc puglia
Non ci sono dubbi sulla presenza degli ufo. Lo dicono i responsabili locali del centro ufologico nazionale e lo dicono sulla base (affermano) di documenti dell’aeronautica militare e altri organi ufficiali e istituzionali. A Lecce si è svolto il convegno interregionale del centro ufologico nazionale, che quest’anno compie cinquanta anni di attività. Nel 2014 la Puglia si è piazzata ai vertici della classifica di avvistamenti: in Italia è al secondo posto, preceduta solo dalla Toscana. (immagine: centroufologicotaranto.wordpress.com)… Leggi tutto »




A Lecce si costituisce un comitato di aziende dell’indotto Ilva, aspettano soldi da mesi e rischiano di fallire Laica: agiremo con ogni mezzo possibile

ilva 1
L’indotto Ilva in crisi non è solo a Taranto, dove numerose aziende sono messe in ginocchio dai mancati pagamenti. A Lecce si è costituito un comitato, si chiama Laica e raggruppa, per l’appunto, le aziende salentine dell’indotto Ilva che avanzano, in media, centinaia di migliaia di euro ciascuna. Osservando che non è ammissibile una situazione del genere, ribadiscono, attraverso il coordinamento del comitato,che si agirà con ogni mezzo possibile per avere quello che spetta loro.… Leggi tutto »

taras

Faimarathon, oggi in tutta Italia. Sono aperti al pubblico 23 fra palazzi, chiese, beni ambientali in Puglia ELENCO Fra Altamura, Bari, San Ferdinando di Puglia, Zapponeta, Taranto, Fasano, Ostuni, Lecce, Surbo e Manfredonia

header logo marathon small
Oggi in tutta Italia si celebra la Faimarathon. Palazzi, chiese, beni ambientali aperti al pubblico. In 130 località del Paese la possibilità di ammirare una parte importante del patrimonio che rende il nostro Paese unico al mondo. In Puglia sono 23 le possibilità di escursione, grazie all’iniziativa del Fondo ambientale italiano. Ecco dove: Altana, San Ferdinando di Puglia Casa del Mutilato, Bari Fossato castello normanno-svevo, Bari Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo, Lecce Chiesa di Aurio, Lecce Chiesa di San… Leggi tutto »




Emiliano: xylella, l’unico rimedio è l’abbattimento Il presidente della Regione Puglia ha incontrato numerosi sindaci salentini

ulivo salento
Nell’incontro con i sindaci, presente il commissario per l’emergenza xylella, il presidente della Regione Puglia non ha fatto molti giri di parole. Nelle condizioni attuali, senza nessuna cura certa, l’unico rimedio per superare l’emergenza è l’abbattimento degli alberi. Michele Emiliano ha incontrato i primi cittadini di numerosi Comuni salentini. Ieri a Torchiarolo è stata una mattinata drammatica, quando centinaia di volontari hanno tentato di bloccare l’abbattimento volontario, da parte di un agricoltore, di 61 ulivi. Abbattimento rinviato a data da… Leggi tutto »




Basket serie A: stasera Brindisi a Sassari con i campioni d’Italia Calcio serie D girone H: ottava giornata, Nardò-Gallipoli che è anche la prima contro l'ultima. Taranto-San Severo e, domani sera, Manfredonia-Bisceglie

calcio basket
Nel campionato di pallacanestro maschile di serie A, impegno estremamente impegnativo per l’Enel Brindisi. Trasferta a Sassari (ore 2045 e diretta tv su Raisport2) con i campioni d’Italia. Finora i pugliesi hanno ottenuto una vittoria, domenica scorsa in casa con Bologna, e sono stati sconfitti al debutto a Pistoia. Si gioca anche nei campionati minori, compresa la serie B girone D in cui sono impegnate sei squadre pugliesi. Nel calcio, spazio alla serie D. Nel girone H, derby Nardò-Gallipoli che… Leggi tutto »

Regione Puglia, il no di Verri a Emiliano: resto a Matera Fra quattro milioni di pugliesi si riuscirà pure a trovare il direttore del dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Dr. Paolo Verri, piemontese, ha deciso di rifiutare l’incarico– direttore Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio–assegnatogli, il 12 ottobre scorso, dal Governatore e assessori della Regione Puglia. “Il futuro ci deve guidare verso sfide ambiziose con la dedizione e l’autonomia avute finora”. Parole scandite, poche ore fa, da Verri in qualità di direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, nel corso del Consiglio comunale della Città Sassi, celebrato a un anno dalla proclamazione di… Leggi tutto »

Andria: rigenerazione urbana, abitare sostenibile e qualità dell’architettura. Corsi Formedil Fino a novembre

andria comune
Di seguito un comunicato diffuso da Formedil Bari: Si svolgeranno ad Andria tra ottobre e novembre i corsi per favorire la corretta attuazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (P.P.T.R.) e rafforzare le competenze in materia di ‘Rigenerazione urbana’, ‘Abitare sostenibile’ e ‘Qualità dell’architettura’ finanziati dalla Regione Puglia (Avviso 7/2015 PO PUGLIA FSE 2007/2013 – ASSE VII Capacità istituzionale “Corsi di Formazione Assetto del Territorio”) e promossi da Formedil – Bari, la scuola edile del territorio barese e nord barese. Il… Leggi tutto »

Martina Franca: La pietra, mostra con 11 opere di Gianni Bruni Oggi l'inaugurazione

IMG 5601
Di seguito un comunicato diffuso dalla galleria d’arte “La pietra” di Martina Franca: Da domenica 18 ottobre e fino al 22 novembre presso la Galleria d’arte “la pietra”, in via Cirillo 1 di Martina Franca, a venti anni dalla scomparsa Pinuccio Ancona ricorda l’amico GIANNI BRUNI con una mostra di 11 opere che ripercorrono il suo impegno artistico dagli anni settanta agli anni novanta. Ci piace ricordare la figura di Gianni Bruni con le parole del Critico e Storico Pierfranco… Leggi tutto »

Monopoli-Melfi 2-1 Calcio legapro girone C, settima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Non è stato facile, per il Monopoli, venirne a capo ma, con il gol di Croce a dodici minuti dalla fine, ha trovato il gol dei tre punti. La formazione pugliese era passata in vantaggio con Esposito al 13′ mentre i lucani avevano pareggiato con la rete di Longo al 7′ della ripresa. LEGAPRO girone C settima giornata Casertana-Catania lunedì ore 20 Catanzaro-Martina 1-0 Fidelis Andria-Messina 0-1 Juve Stabia-Cosenza 1-1 Lecce-Ischia 1-0 Lupa Castelli Romani-Foggia 0-4 Matera-Benevento 0-0 Monopoli-Melfi ore… Leggi tutto »

Cozze allevate in mare, contaminate da un alto numero di tossine: allarme del sistema di allerta rapido comunitario Lo Sportello dei diritti riporta l'informativa del ministero della Salute

cozze sequestro gioia del colle
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: L’elenco italiano del sistema di allerta inviata dal Ministero della Salute italiano del 16 ottobre, comprende una segnalazione di allarme per la presenza di alto numero di “Diarroica Shellfish Poisoning” (DSP) acido okadaico (233 mg / kg – ppb) superiore ai limiti consentiti, in cozze allevate in mare. Nello specifico, su ordine dell’ autorità, è stato disposto il ritiro dal mercato dei prodotti  contaminati dopo un controllo effettuato sul mercato. Il… Leggi tutto »

Puglia, Pd: congresso per l’elezione del nuovo segretario il 13 marzo 2016. Per ora rimane in carica Emiliano Ufficiali le candidature di Gentile e Minerva, possono aggiungersene altre. Forza Italia: oggi a Bari convegno con Toti

pd europee
Il partito democratico della Puglia eleggerà il 13 marzo prossimo il suo nuovo segretario regionale. Il congresso è fissato a quella data, l’assemblea del partito ha stabilito che Michele Emiliano rimane in carica questi altri cinque mesi. Candidature: già ufficiali quelle di Stefano Minerva ed Elena Gentile, possibili altre candidature. Ci saranno le primarie o meno? Le variazioni statutarie? Questa è la guerra, neanche tanto sotterranea, fra Emiliano e Renzi. Per ora siamo 1-1, il segretario nazionale ha il rinvio… Leggi tutto »

Vieste, raccoglie le olive ma tocca il cavo elettrico: muore bracciante 28enne Eugen Vasile Zamacau folgorato, inutili i soccorsi. Ancora un incidente mortale sul lavoro in Puglia

ambulanza
Altro incidente mortale sul lavoro in Puglia. Un ventottenne è deceduto in una zona di campagna nel territorio di Vieste, in località Costella. Eugen Vasile Zamacau, di origine romena ma residente a Vieste, mentre raccoglieva le olive ha toccato con l’abbacchiatore, uno strumento di raccolta, il cavo della linea elettrica che attraversa l’uliveto. L’uomo è stato folgorato e i tentativi di rianimarlo sono stati inutili.… Leggi tutto »

Catanzaro-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, settima giornata: i calabresi ultimi in classifica raggiungono i pugliesi nella graduatoria ancora provvisoria

legapro
Il Catanzaro, prima di questa partita, era ultimo in classifica. Per ora raggiunge l’avversaria odierna, il Martina, a quota 5. Ciò, in virtù della vittoria dei calabresi nella settima giornata del campionato di legapro girone C di calcio. La rete decisiva al decimo minuto della ripresa, ad opera di Ingretolli. Avvio dei padroni di case, con il portriere Viotti costretto a due parate difficili per salvare la porta del Martina che poi, con Baclet, ha sfiorato il vantaggio, nel primo… Leggi tutto »

Taranto, nubifragio: secondo il consigliere Vietri (Forza Italia) ci sono “gravi responsabilità del sindaco” Doveva fare di più, secondo l'esponente dell'opposizione, invece di limitarsi a rilanciare il messaggio di allerta meteo della protezione civile

taranto nubifragio1
Di Vito Piepoli: Per il consigliere Vietri in merito al nubifragio, a Taranto gravi responsabilità del sindaco Dura è la posizione presa del consigliere comunale Giampaolo Vietri nei confronti del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, all’indomani del nubifragio. Secondo una nota stampa diramata dal consigliere di Forza Italia, il violento nubifragio di ieri ha messo in evidenza la fragilità del sistema “città” causata dell’incapacità di chi è preposto alla gestione di situazioni di emergenza; ovvero il primo cittadino. Il sindaco… Leggi tutto »

Ternana-Bari 3-0, Fidelis Andria-Messina 0-1, Lecce-Ischia 1-0, Lupa Castelli Romani-Foggia 0-4 Serie B e legapro girone C, le partite giocate dalle pugliesi nel pomeriggio. Posticipi: Catanzaro-Martina e Monopoli-Melfi

pallone2015 16 campo
Che giornataccia per il Bari. Conclusione degna della difficilissima settimana legata, sul piano societario, dal caso dei diritti tv e da un’inchiesta della procura di Milano. A Terni il Bari ha giocato, oggi pomeriggio per la sesta giornata della serie B, una partita molto negativa. La Ternana ultima in classifica ha fatto un figurone: la formazione di Breda ha realizzato il primo gol al 26′ cpn Belloni e, nel giro degli ultimi venti minuti scarsi del primo tempo, ha segnato… Leggi tutto »

Leporano: “vicinanza al sindaco” dopo l’intimidazione subita dall’azienda del servizio rifiuti. Incendio del parco macchine Giovani democratici

gd
Di seguito un comunicato diffuso da Paolantonio Palumbo, responsabile Giovani democratici di terra ionica: Sconcertante e increscioso l’episodio che ha colpito ieri sera non un sindaco, non una amministrazione ma una intera comunità di cittadine e cittadini. Ciò che è avvenuto nella mia Leporano getta una brutta ombra , perché da sempre Leporano è riconosciuto come un paese laborioso, lussureggiante e scevro da qualsiasi altra logica non similare. Un atto doloso nei confronti dei mezzi della nuova ditta destinati alla… Leggi tutto »

Lecce: picchiata in strada dal compagno, 42enne in ospedale. Lui arrestato Secondo l'accusa, le violenze da parte del 24enne andavano avanti da tempo

violenza
Alla fine, lui, 24enne, è stato arrestato dai poliziotti. Ma è stato necessario avere subito, a casa, un altro atteggiamento violento, per convincere la 42enne leccese a denunciare il compagno. Prima, lei, era andata a finire in ospedale, essendo stata picchiata in strada. Ma inizialmente, niente denuncia. L’uomo, un marocchino, nel corso del tempo, stando all’accusa, aveva malmenato carie volte la donna, anche in presenza della figlia di lei.… Leggi tutto »

Torchiarolo: arrestato 51enne. Accusa: violenza sessuale aggravata su minore. Promessa di ricariche telefoniche alla 12enne in cambio di sesso Brindisi: furto di energia elettrica da 24mila euro. Con questa accusa, denunciate due donne

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà due donne, in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica F. M. e P. B., rispettivamente classe 1951 e 1974, entrambe del posto. I militari hanno accertato che le donne, mediante un allaccio abusivo dalla rete pubblica alla propria azienda agricola e annessa abitazione, avevano sottratto energia elettrica per circa 24.000,00 euro e per complessivi 90.000 KW circa.… Leggi tutto »