rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: nasce Liberi e Solidali, associazione che vuole promuovere la partecipazione popolare Oggi la presentazione

liberi e solidali
Di seguito il comunicato: Venerdì 2 ottobre alle ore 16 nella sede di Largo Ferrucci, 9 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’associazione Liberi e Solidali, costituitasi a Martina Franca. L’associazione è composta da cittadini intenzionati a promuovere la partecipazione popolare al dibattito pubblico sui temi sociali, politici e amministrativi, per una valutazione completa delle vicende del territorio. Il fine è quello di un contributo, se possibile, al miglioramento della condizione generale.… Leggi tutto »



Oggi è la festa dei nonni. Giornata internazionale della non violenza Autentici baluardi non solo del rapporto intergenerazionale ma in molti casi dell'andamento delle famiglie, in questo periodo di crisi. Sondaggio: nonno ideale Gianni Morandi, nonna ideale Raffaella Carrà. Festa civile istituita dieci anni fa

nonni
Istituita dieci anni fa, ogni 2 ottobre si celebra la festa civile dei nonni, in Italia (coincide con la ricorrenza religiosa dei santi angeli custodi). La celebra anche google oggi, tanto per rimanere in ambito internet. Ma si festeggia in tutte le famiglie perché i nonni sono coloro che in molti casi portano avanti le famiglie in crisi, dando anche un fondamentale sostegno economico con le (spesso parche, oltretutto) pensioni. Ma il ruolo dei nonni in termini di educazione delle… Leggi tutto »



Puglia digitale 2.0, sette aziende protagoniste Exprivia di Molfetta, capofila del progetto; Cle, Omnitech e Openwork di Bari; Gei Inform di Brindisi; Link Management and Technology di Lecce e Parsec 3.26 di Cavallino

Salvatore Latronico Openwork
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: E’ la prima filiera produttiva dell’IT in Italia che ripropone le logiche delle filiere dei settori manifatturieri: specializzazione nelle diverse produzioni, pluralità di fornitori, economie di scala e un’entità che assembla e integra i vari componenti. Si chiama ‘Puglia digitale 2.0’ ed è la piattaforma tecnologica presentata oggi alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone e nata grazie al contratto di programma sottoscritto nel 2013 – con un investimento di 12… Leggi tutto »




Bari, il sindaco: “la prossima volta ci andate voi a lavare le… “ Antonio Decaro furibondo con gli incivili che hanno sporcato il marciapiede

bari sindaco pavimento
“La prossima volta ci andate voi a lavare le… ” che in un certo gergo si pronuncia al femminile ma in realtà è una rappresentazione maschile. Antonio Decaro, sindaco di Bari, si è arrabbiato di brutto e, visto com’era stato sporcato il marciapiede e vista la necessità di ripulire, se l’è presa con gli incivili autori di quella sporcizia. “Anche questa volta abbiamo speso dei soldi, di tutti, per cancellare l’idiozia di qualcuno. Facciamo un bell’applauso ai cretini di turno.… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: azienda-sindacati, le stime di luglio troppo ottimistiche. La produzione sarà sotto i 5,4 milioni di tonnellate A breve scadenza, contratti di solidarietà per centinaia. Nel giro di un mese e mezzo dovrebbe esserci una ripresa

ilva
Le stime di luglio, di 5,4 milioni di tonnellate annue di produzione, ora vengono riviste. Su base annua la quantità di prodotto, all’Ilva di Taranto, sarà inferiore rispetto a quella stima. Detto oggi in sede di incontro azienda-sindacati, per fare il punto della situazione e valutare le prospettive. Acciaierie che segnano il passo, qualche reparto potrà essere rimesso in sesto approfittando proprio del rallentamento di produzione. Lavoratori: fra chi entra e chi esce per solidarietà e cassa integrazione, nell’immediato dovrebbero… Leggi tutto »




Puglia, prospettive positive per l’anno prossimo: secondo Unicredit il Pil passerà al segno più Ufficio studi, "il 2016 anno della svolta per le regioni del sud contintentale" (in questa specifica analisi non sono state considerate le isole)

eur1
Di seguito un comunicato Unicredit: Il 2016 anno della svolta per le Regioni del Sud continentale con il PIL che torna in territorio positivo. In Puglia continua il processo di miglioramento del tasso di variazione annuo del Pil: da -0,3 stimato nel 2015 a +0,4 previsto per il 2016. Nel 2016 l’export pugliese segnerà un +3,5%. Lieve crescita del numero degli occupati stimato per il 2015 (+1,3%), superiore al dato nazionale (+0,6%). Segno positivo anche per la spesa per consumi… Leggi tutto »




—Amianto negli elicotteri delle forze armate, 55 avvisi di garanzia— Procura di Torino

No Picture
Leggi tutto »

Scandalo Volkswagen: in Italia le auto con il software irregolare sono 648458 I modelli coinvolti

images
Sono 648459 le auto del gruppo Volkswagen, immatricolate in Italia, con il software irregolare. Sono questi i modelli per i quali avrà luogo il richiamo: Volkswagen: 361432 Audi: 197421 Seat: 35348 Škoda: 38966 Volkswagen veicoli commerciali: 15291 In Italia sarebbero 19 i modelli con motore turbodiesel 2,0 Euro5, del gruppo Volkswagen, con problemi: Audi-A3, A4, A5, A6, Q3, Q5, TT Seat-Alhambra, Altea, Leon Skoda-Octavia, Superb, Yeti Volkswagen-Golf, Maggiolino, Passat, Sharan, Tiguan, Touran… Leggi tutto »

Call center: in commissione Lavoro passa l’emendamento, dalla vertenza Teleperformance “risultato storico” Il segretario provinciale Cgil Taranto parla della clausola sociale

teleperformance assemblea
Di seguito la dichiarazione di Giuseppe Massafra, segretario Cgil per la provincia di Taranto: La battaglia della CGIL e della SLC era questa e abbiamo avuto ragione! La vertenza Teleperformance ha prodotto un risultato storico per il settore dei call center… E’ passato l’emendamento in Commissione lavoro che prevede la continuità occupazionale dei lavoratori dei call center in caso di cambio d’appalto (Clausola Sociale). Questo rappresenta un deterrente per la pratica del massimo ribasso nelle procedure di appalto. ….ecco il… Leggi tutto »

Cerignola: scontro fra un’auto e un trattore. Morto Michele Monterisi, 43enne Incidente in via Melfi. Due feriti

incidente stradale
Un 43enne di Cerignola, Michele Monterisi, alla guida di un trattore, è morto nel violento impatto con una Opel Zafira. L’incidente, nel primo pomeriggio, in via Melfi. I due occupanti del monovolume sono feriti. Ancora da dettagliare le cause del sinistro. Al lavoro, a questo riguardo, i carabinieri. I vigili del fuoco e la polizia municipale, per le rispettive competenze, sono intervenuti per rimettere in sesto la sede stradale e per i rilievi.… Leggi tutto »

Emergenza xylella, ecco il nuovo piano Pubblicato il documento

ulivo salento
Di seguito il link per accedere al nuovo piano di contrasto all’emergenza-xylella: http://www.emergenzaxylella.it/portal/portale_gestione_agricoltura/Documenti/docCommissario/PortalXylellaDocCommissarioIstanceWindow?IDNEWS=78&action=e&windowstate=normal&mode=view&ACTION_NEWS=DETAIL… Leggi tutto »

Vinci-Pliskova 7-6 6-3 Tennis femminile, la tarantina in semifinale del torneo di Wuhan

roberta vinci
Roberta Vinci ha battuto la ceca Pliskova con il punteggio di 7-6 6-3. Primo set risoltosi al tie break, poi nel secondo la tarantina ha preso le distanze più nettamente dall’avversaria, numero 12 al mondo. La Vinci, dunque, arriva in semifinale del torneo cinese di Wuhan: affronterà la vincente della partita fra la britannica Konta e Venus Williams.… Leggi tutto »

Bari: il pullman spinto dai passeggeri Altra disavventura nel centro cittadino per i bus del trasporto urbano

BUS amtab
Dopo l’incendio, dopo le gomme che si sono sfilate, dopo i bus rimasti in panne, ci mancava quello spinto dai passeggeri. Alle dieci meno un quarto stamani, corso Cavour, nei pressi del teatro Petruzzelli, a Bari, è stato necessario ad alcune persone andarsi a mettere dietro (ma non nei posti in fondo, proprio fuori) al pullman e spingere. In pieno centro, e a metà mattinata. A Bari il caos, nel traffico, stamattina.… Leggi tutto »

San Donaci, sacra corona unita: sequestro di beni riconducibili al 36enne Benito Clemente, condannato per reato di tipo mafioso Francavilla Fontana: accusa, va in posti vicini a quelli frequentati dall'ex moglie ma non può. Arrestato. Latiano: arrestato con l'accusa di avere aggredito operatori della comunità che lo ospita

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo investigativo di Brindisi e della compagnia di Francavilla Fontana hanno proceduto alla confisca di beni immobili e mobili intestati o riconducibili a CLEMENTE Benito, classe 1979 del posto, già condannato per associazione per delinquere di tipo mafioso. I beni erano già stati sottoposti a sequestro preventivo il 17 marzo 2015 su provvedimento del Tribunale di Brindisi – Sezione Penale – Ufficio Misure di Prevenzione su richiesta della DDA di… Leggi tutto »

Regione Puglia: il primatista è Copertino, diecimila euro al mese. Anche per Vendola e altri i vitalizi Spesa di centocinquantamila euro al mese: quasi 13,5 milioni di euro annui

consiglio regionale
Maniglio e Marino, Ventricelli, Losappio, Godelli. E altri ex amministratori. E Giovanni Copertino che va a stabilire il record, con circa diecimila euro al mese di vitalizio. Gli ex hanno ottenuto la pensione, dunque. Costerà alle casse della Regione Puglia qualcosa come 150mila euro al mese circa, cioè 13 milioni e mezzo annui, euro più euro meno. Vitalizio anche per Nichi Vendola. Di Nino Sangerardi: L’assegno vitalizio mensile lordo è pari a 5.618,73 euro. In favore, stante la Legge pugliese… Leggi tutto »

Puglia: prima notte del servizio di telecardiologia, nove salvati da infarto. Tre in provincia di Taranto Fa capo al policlinico di Bari

policlinico bari
Prima notte di servizio. Dalla mezzanotte è attivo in Puglia il servizio di telecardiologia. Era partito fra le polemiche, comunque è partito. Ed è partito bene. Nove persone salvate da infarto, in tutta la regione, grazie al servizio che fa capo al policlinico di Bari. Di queste persone salvate, tre sono della provincia di Taranto, le altre del resto del territorio, in maniera più o meno paritaria. Funzionamento: chi fa il soccorso invia online alla centrale della telecardiologia l’elettrocardiogramma, referto… Leggi tutto »

Trani: assassinio di Biagio Zanni, arrestato il diciannovenne Gianluca Napoletano Il 34enne commercialista venne ucciso a coltellate. Voleva fare da paciere in una rissa fra due gruppi di ragazzi. Omicidio originato da uno sgambetto

biagio zanni1
Nella notte, il 19enne Gianluca Napoletano è stato arrestato dai carabinieri. Ritenuto direttamente responsabile dell’assassinio di Biagio Zanni, ferito mortalmente la notte del 20 settembre. Il 34enne commercialista di Trani voleva fare da paciere, secondo la ricostruzione dei militari, in una rissa fra due gruppi di ragazzi. Rissa scatenatasi per uno sgambetto, secondo quanto ricostruito dai militari. Al vaglio degli investigatori la posizione di altri giovanissimi. Nella rissa, coinvolti anche minorenni.… Leggi tutto »

Per la conduttrice del telegiornale Rai della Puglia il bacio di Gene Gnocchi. In diretta Maria Grazia Lombardi alle prese con un imprevisto durante il tg: "sei meravigliosa"

gene gnocchi maria grazia lombardi 1
Telegiornale Rai della Puglia. Durante la messa in onda del tg, la conduttrice Maria Grazia Lombardi intervista Gene Gnocchi, in Puglia per la presentazione di un suo lavoro. A un certo punto lui si alza e va, dritto dritto, a baciare la giornalista: “Sei meravigliosa”. E ancora: “io mi fermo in Puglia”. Dall’audio, in realtà i baci sembrerebbero essere anche più di uno. In diretta.… Leggi tutto »

Foggia: “non si può morire per un melone”, il corteo per Mamadou Sare Il 37enne bracciante, originario della Burkina Faso, venne ucciso l'ultima notte d'estate a Lucera. In carcere i titolari del fondo agricolo, padre e figlio

braccianti foggia corteo
Una marcia contro il caporalato in genere e, nello specifico, per la tutela dei braccianti africani. Questo è statato, ieri pomeriggio, la manifestazione di Foggia, conclusa in piazza Cesare Battisti. Origine del corteo, la commemorazione di Mamadou Sare, 37enne bracciante, originario della Burkina Faso, ucciso a fucilate l’ultima notte d’estate. Era entrato in un campo per prendere meloni, Per rubare, secondo chi lo ha ammazzato a fucilate. Per prendere meloni come era stato autorizzato a fare, sostengono familiari e amici… Leggi tutto »

Martina Franca: uffici comunali con i calcinacci che vengono giù, l’assessore “colpa dei lavori di 11 anni fa” Il titolare alla delega dei Lavori pubblici risponde alle critiche

uffici comunali
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In relazione alle note stampa apparse in questi giorni sugli organi di informazione, l’Assessore per i Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano intende fare alcune precisazioni. “La sicurezza dei nostri dipendenti ci sta molto a cuore. Proprio in questi giorni, infatti, sono in corso i lavori di rifacimento dell’intonaco di alcuni uffici comunali colpiti da infiltrazioni di acqua derivanti dagli errori fatti nel corso dei lavori di restauro del Palazzo Ducale iniziati… Leggi tutto »