rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Parigi: attentati, 127 morti e 192 feriti. Francia, tre giorni di lutto nazionale. Stato di emergenza e frontiere chiuse. Farnesina: evitare spostamenti Sei terroristi si sono fatti esplodere. Hollande accusa l'Isis che ha rivendicato: punita la Francia che ha affiancato gli Usa nelle operazioni in Iraq e Siria. Preoccupazioni in tutto l'Occidente: stamani a Roma il comitato nazionale della sicurezza. Il presidente iraniano annulla il viaggio in Europa

francia germania
Il presidente francese, Hollande: è stato un atto di guerra, dietro gli attacchi c’è l’Isis. Proclamati tre giorni di lutto nazionale. Bilancio ufficiale, 127 morti e 192 feriti. Per le esplosioni nello Stade de France mentre si giocava Francia-Germania, quaranta vittime. Altri uccisi nelle sparatorie. Nel teatro Bataclan, esecuzione di massa e cento ostaggi. Il bilancio è da considerarsi ancora provvisorio, ci sono numerosi feriti, in sei sparatorie e tre esplosioni complessivamente. I terroristi morti sono otto, stando alle prime… Leggi tutto »



Francia in stato di emergenza, chiude le frontiere. Parigi: sei sparatorie e tre esplosioni, anche allo Stade de France. Si temono cento morti. Evacuato il presidente Hollande. Obama: attacco contro l’umanità Gli spettatori di Francia-Germania bloccati a lungo nello stadio. Quindici delle vittime nella sala concerti Bataclan, cento in ostaggio. Attentatori urlano Allah è grande. Innalzato il livello di allerta anche in Italia

francia germania
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/14-11-2015/parigi-i-morti-negli-attentati-sono-158-francia-stato-di-emergenza-e-frontiere-chiuse/ Sei sparatorie, tre esplosioni. Almeno 75 morti complessivamente si temono, secondo i vari bilanci. Quaranta vittime allo Stade de France, 35 nella sala concerti Bataclan. Cento ostaggi nel teatro, almeno. La polizia ne ha liberati una trentina. Un testimone parla di sangue ovunque. Un’esplosione si è udita durante Francia-Germania di calcio, allo stadio di St. Denis. Il presidente francese Hollande è stato evacuato. Ha convocato per mezzanotte un vertice con il governo e ha annunciato… Leggi tutto »



Ilva di Taranto, i debiti: i commissari hanno predisposto un “primo progetto” per 11337 istanze di creditori Complessivamente sono 17462 le richieste

ilva
Sono complessivamente 17462 le istanze di insinuazione al passivo nei confronti dell’Ilva. I commissari hanno annunciato di avere predisposto un “primo progetto parziale di stato passivo” riguardante le domande di 11337. Lo rende conto, in relazione allo stato di insolvenza dell’Ilva, il tribunale di Milano.… Leggi tutto »




Bari: sentenza processo escort, Gianpaolo Tarantini condannato a 7 anni e 10 mesi Primo grado: sette imputati, il verdetto. Assolti Claudio Tarantini, Francesca Lana e Letizia Filippi, sedici mesi a Sabina Beganovic

sentenza
Condannato a sette anni e dieci mesi di reclusione Gianpaolo Tarantini, il principale fra i sette imputati. Tre anni e mezzo per Massimiliano Verdoscia, due anni e mezzo per Pierluigi Faraone, un anno e quattro mesi per Sabina Began, assoluzione per Claudio Tarantini, Letizia Filippi e Francesca Lana. Sentenza di primo grado, al termine del processo di Bari. Dunque, Tarantini è stato riconosciuto colpevole in relazione agli incontri nelle residenze di Silvio Berlusconi: induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, i… Leggi tutto »

taras

Taranto: “il futuro dell’industria siderurgica in Europa è in gioco”, convegno la prossima settimana Comitato del settore siderurgico di IndustriAll Europe. Nei giorni scorsi manifestazione a Bruxelles, il caso Ilva al centro dell'attenzione

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio internazionale Fim-Cisl: Lunedi 9 novembre IndustriAll Europe, insieme ai sindacati e lavoratori delle acciaierie del Regno Unito ha organizzato una manifestazione simbolica a Bruxelles di fronte alla sede del Consiglio Europeo. Si chiedono misure di emergenza per sostenere l’industria siderurgica europea. Nel corso degli ultimi due mesi, l’industria siderurgica britannica ha perso 5.000 posti di lavoro, con conseguenze devastanti per l’economia e la dimensione sociale delle comunità locali coinvolte. A ciò si aggiungono gli… Leggi tutto »




Andria: accusa, ha picchiato la moglie per anni, procurandole sette aborti. Allontanato da casa Decreti notificato dalla polizia al 53enne presunto marito violento

violenza
Secondo l’accusa, ha picchiato sistematicamente la moglie e l’ha sottoposta, anche davanti ai figli minorenni, alle più svariate forme di violenza, fisica e psicologica. Tanto che la donna, per sette volte, ha abortito, anche. Poi la signora non ce l’ha fatta più a sopportare le violenze e ha denunciato il marito al quale oggi la polizia ha notificato il decreto di allontanamento dell’abitazione di famiglia, con divieto di approssimarsi alla parte offesa. Accaduto ad Andria.… Leggi tutto »




Consiglio dei ministri: disegno di legge su caporalato e lavoro nero nei campi Deciso oggi dal governo per combattere l'illegalità e lo sfruttamento. All'origine, anche le morti in Puglia

consiglio ministri 1
Il Consiglio dei ministri ha preso un provvedimento in tema di contrasto al caporalato. I casi, soprattutto quelli tragici risalenti ai mesi scorsi in Puglia, hanno indotto il governo a stringere la morsa per combattere lo sfruttamento dei lavoratori dei campi. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Matino: durante i lavori per la fibra ottica bucata la tubatura del gas. Area evacuata Interrotta per sicurezza l'erogazione di energia elettrica. Aria satura e irrespirabile

pompieri notte
Dall’alba Matino è nel caos. Nella località salentina, in una via centrale e non lontana dal mercato coperto, è stata rotta la tubatura del gas durante i lavori per la realizzazione della linea di fibra ottica. L’aria si è saturata di metano ed è divenuta irrespirabile, la zona è stata evacuata dato l’enorme pericolo. Interrotta anche l’erogazione dell’energia elettrica per sicurezza. Al lavoro i pompieri e i tecnici delle aziende interessate.… Leggi tutto »

Barletta: trecento paia di scarpe, sequestrate, donate dalla Guardia di finanza alle parrocchie Caritas: Santuario Immacolata, Santuario Maria SS. dello Sterpeto e San Nicola

7864 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In un periodo di difficoltà e ristrettezze economiche, in cui versano diverse famiglie anche nelle nostra provincia, assume maggiore significato il gesto di beneficienza della Guardia di Finanza di Barletta. I Finanzieri, infatti, hanno devoluto, grazie anche all’autorizzazione ricevuta dalla Procura della Repubblica di Trani, alla locali Caritas Parrocchiali del Santuario Immacolata, del Santuario Maria SS. dello Sterpeto e di San Nicola, circa 300 paia di scarpe frutto di un sequestro… Leggi tutto »

Noicattaro: accusati di evasione fiscale da circa un milione di euro, denunciati due imprenditori Contestata la falsa assunzione di 162 braccianti agricoli da parte di una società operante nel settore ortofrutticolo

finanza 1
L’ipotesi di evasione è nell’ordine del milione di euro scarso. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Dietro i falsi braccianti agricoli assunti da una società di Noicattaro (BA), operante nel settore ortofrutticolo, si nascondeva una maxi evasione fiscale. A scoprire la ben congegnata frode sono stati i Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari i quali hanno sottoposto a verifica una società nojana che dal 2011 al 2014 aveva assunto, in modo apparente, ben 162 braccianti agricoli attraverso… Leggi tutto »

Carmiano: una 17enne tenta di aggredire il padre a bastonate. L’aiuta un’amica di 15 anni Nottata di follia in una casa della località salentina: per far cadere l'uomo, le due ragazze hanno cosparso di olio il pavimento

violenza
Un uomo ha denunciato, a Carmiano, la figlia 17enne e un’amica 15enne della ragazza. Ha denunciato un tentativo di aggressione a bastonate, dopo che le due ragazze volevano farlo cadere. Però lui è riuscito a divincolarsi e ha allertato i carabinieri. Indagini in corso per risalire alla dinamica esatta dell’accaduto e alle motivazioni di quella che è stata una nottata di follia quanto misteriosa, in quella casa. Per fare cadere l’uomo al fine di immobilizzarlo, secondo l’accusa le due ragazze… Leggi tutto »

Carosino: quanto ci vuole ancora per riaccendere il semaforo spento da oltre un anno? Basterebbero 1350 euro e il Comune li mette pure a disposizione ma la procedura è ferma

Semafori a LED 4ffc28b82deaf
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdcI di Monteiasi: Apprendiamo con grande soddisfazione il via liberea al progetto definitivo per laprogettazione dei lavori di messa in sicurezza di alcune strade della Provincia di Taranto. Dopo i lavori sulla Castellaneta – Castellaneta Marina, ora è la volta delle strade provinciali in territorio di Lizzano, Pulsano e Faggiano. Sarà l’effetto del Servizio Associato tra la Provincia di Taranto e quella di Brindisi, Provincia capofila? Sarà l’effetto del nuovo (vecchio)… Leggi tutto »

Nuovo orario di lavoro per i medici ospedalieri, dal 25 novembre in Puglia sarà il caos: ospedali a rischio chiusura Molti reparti saranno nell'impossibilità di lavorare, mancano più di mille medici

Ospedale Murgia inaugurazione 2
L’ospedale della Murgia (foto: l’inaugurazione) chiuderebbe. I piccoli ospedali pure, almeno una decina. A Bari, problemi forse insormontabili al policlinico, per cardiologia, chirurgia toracica, altri reparti di eccellenza; al Di Venere pure, al San Paolo pure. A rischio pure il “Vito Fazzi” di Lecce e il “Perrino” di Brindisi. Il 25 novembre entrerà in vigore l’orario di lavoro imposto dall’Unione europea per i medici ospedalieri, non si possono più fare turni da 48 ore settimanali, tanto per chiarire. In tutta… Leggi tutto »

Regione Puglia: finanziamento di 12 milioni 400mila euro alla società indiana con sede in Lombardia Stabilimento a Brindisi, investimento previsto 48 milioni 300mila euro. L'ente meridionale stanzia, le tasse vanno al nord. E non è il primo caso

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese dice sì al programma di Jindal Films Europe Brindisi srl, sede legale in quel di Sesto San Giovanni, Milano. Mega fabbrica che deve presentare quindi il progetto definitivo. Investimento complessivo: 48 milioni 300mila euro. L’agevolazione della Regione è di 12 milioni 400mila euro. Per fare? Svecchiamento manifattura, realizzazione di tecnologie avanzate nello stabilimento che si trova dentro la zona industriale brindisina. La cronaca societaria di Jindal Films Europe Brindisi srl racconta che Esso… Leggi tutto »

Prodotto a Manduria il cartone animato per la campagna nazionale dell’Aci sulla sicurezza stradale In onda su La7 VIDEO

Spot ACI 2
La matita è quella di Omar Dimonopoli, la direzione creativa è di Giuseppe P. Dimagli, la prodzione è opera di Consolidati. La web & communication farm di Manduria, dopo avere ottenuto altre commesse anche internazionali, stavolta collabora con l’Aci, come in realtà accade ormai da un anno. Nel caso specifico, è prodotto a Manduria il cartone animato della durata di trenta secondi, trasmesso dalle emittenti del gruppo Cairo. Da sabato scorso, in particolare, è in onda su La7, appunto il… Leggi tutto »

Olio di oliva venduto come extravergine, il passaggio di consegne fra procure Nuove contestazioni. E da produttori caseari valdostani arriva la proposta di un sistema di tracciabilità e autenticazione anche per l'olio

olio doliva
Quello dell’olio di oliva venduto come extravergine va prendendo la forma dello scandalo. Nuove contestazioni, passaggio delle comptenze dalla procura di Torino a quelle di Velletri, Spoleto, Firenze e Genova. Le associazioni dei produttori invitano alla cautela, poi c’è anche un gruppo di produttori impegnati in un altro settore dell’agroalimentare, la produzione casearia, a proporre un sistema di tracciabilità. Si tratta di produttori valdostani: Come può il sistema di tracciabilità e autenticazione di SICPA garantire la qualità dell’olio extravergine? Cosa Leggi tutto »

Napoli: revocata la scorta a don Luigi Merola, prete anticamorra. Protesta del Coisp Il segretario regionale del sindacato dei poliziotti: scelta inopportuna, lo Stato dopo avere lodato il sacerdote lo sottopone a questi rischi. Se ne revochino altre, di scorte, se si tratti di dovere risparmiare

RAIMONDI GIUSEPPE E DON LUIGI MEROLA
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp, segreteria regionale della Campania: Don Luigi Merola, divenuto per tutti nel corso degli anni il ‘Prete anticamorra’ alla stregua di altri suoi colleghi e predecessori, per la sua attività in contrasto con la criminalità, è stato sottoposto a tutela da parte delle forze dell’ordine; ora sembrerebbe non averne più bisogno, tanto che la scorta gli sarebbe stata revocata. Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, intervenendo… Leggi tutto »

Calcio: Martina Franca, la situazione è allo sfascio. Tutti contro tutti Nel mirino di alcuni tifosi il presidente. Altri se la prendono con chi lo abbia indotto a capeggiare la società

martina calcio lippolis
Nella foto, inviata da un lettore, c’è la sintesi del clima che si respira a Martina Franca dal punto di vista calcistico. Alcuni tifosi espongono lo striscione “dedicato” al presidente e il nostro lettore, tifoso che vuole rimanere anonimo, ci ha messo l’aggiunta. Non è il massiimo responsabile di questa situazione, l’attuale presidente che ovviamente ha le sue, grossissime, responsabilità: squadra all’ultimo posto, è già al terzo allenatore e, se l’allontanamento del direttore generale dei campionati scorsi era stato un… Leggi tutto »

Martina Franca: due adolescenti trovano un portafogli con dentro quasi cento euro, lo consegnano ai carabinieri Anche documenti

portafogli intestato 1
Due adolescenti, all’uscita da scuola. Nei pressi della villa comunale, all’una e dieci del pomeriggio. Si sono imbattuti in un portafogli, perso da chi è stato poi possibile rintracciare, perché c’erano i documenti. E c’erano pure soldi: 96 euro. Insomma, quasi cento. A due adolescenti malintenzionati avrebbero fatto più che comodo, invece Alessandro e Manuel hanno fatto la cosa più giusta e che è perfino grave doverla raccontare come una sorta di prodezza perché dovrebbe trattarsi di una cosa normale,… Leggi tutto »

Puglia: in aumento la percezione della criminalità, oltre la media nazionale Complessivamente settima fra le regioni ma è la prima per le rapine. Cresce l'insicurezza

Cartina puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Assiv-Confindustria: E’ aumentata di 3,4 punti percentuali, negli ultimi tre anni, la percezione del rischio criminalità delle famiglie italiane. Secondo i dati elaborati dall’Assiv-Confindustria (Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari) su rilevazioni Istat, il 30% delle famiglie italiane nel 2014 si è dichiarato molto preoccupato per la possibile presenza di criminalità nella zona in cui vive, un dato in crescita rispetto al 26,6% rilevato nel 2011. La percezione di insicurezza varia a… Leggi tutto »