Martina Franca: “l’Unicef non aveva nessun compito organizzativo e ritira il logo immediatamente” La manifestazione delle proteste, continuano le prese di distanze. Non una parola dal sindaco o dall'amministrazione comunale che ha le sue responsabilità per l'accaduto
Il sindaco di Martina Franca, che da qui si ritiene abbia il dovere delle dimissioni, non dice una parola ufficiale. Manco una dichiarazione con scritta una parola, scusate. Niente. L’amministrazione comunale di Martina Franca, ugualmente, va avanti nel silenzio, come se le transenne piazzate all’orario di uscita da scuola dei bambini, come se il disastro-viabilità, la disorganizzazione complessiva, non fossero dipese, nel finesettimana, anche da un’amministrazione comunale gravemente responsabile. La manifestazione delle polemiche svoltasi a Martina Franca ha provocato lo… Leggi tutto »
Da Fasano a Palo del Colle per un incontro erotico con la ragazza conosciuta in chat. Lo sequestra l’amico di lei Lo liberano i suoi amici
Chat erotica con una 29enne di Palo del Colle, per giorni. Poi, il 34enne di Fasano era riuscito a crearsi la prospettiva di concretizzare e così la ragazza ha invitato lui a Palo del Colle. Ottanta chilometri di distanza ma l’avvenenza di lei, per lui, valeva la pena. Fatto il tragitto e arrivato a casa di lei, però, il fasanese, di persone, ne ha trovate due: la ragazza e l’amico di lei. Senza troppo sottilizzare i due hanno detto al… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Serata con possibili temporali A metà settimana vento forte e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso nel pomeriggio l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Nessuna criticità per il resto della regione.
In un altro messaggio di… Leggi tutto »
Martina Franca: manifestazione delle polemiche, la Digos al Comune I poliziotti acquisiscono documenti. La vicenda è diventata un caso nazionale
I poliziotti della Digos hanno acquisito stamani documenti al Comune di Martina Franca. Riguardano la vicenda della manifestazione svoltasi nel finesettimana appena trascorso, una vicenda che ha scatenato una valanga di polemiche, da molte parti del sud Italia, per quella che è ritenuta la delusione dei visitatori di una rassegna ritenuta deludente.
Fra l’altro, tutto ciò è divenuto un caso nazionale. Il sito online di Repubblica pubblica un articolo sulla vicenda della casetta di Babbo Natale chiusa, sui disservizi, le… Leggi tutto »
Dai, su con la vita… Babbo Natale a Martina Franca, tanto entusiasta non sembra neanche lui
E per la gioia di grandi e piccini, Babbo Natale. Va be’, proprio proprio gioia non sembra. Ma è solo apparenza, forse. Del resto cosa si vuole dal Santa Klaus di Martina Franca, dopo il terrificante finesettimana che ha riguardato i visitatori e, comunque, anche lui? Dopo la manifestazione qualcuno sta pensando di cambiare la cartellonistica stradale agli ingressi di Martina Franca: vogliono metterci Caporetto. Ma mica si può, dai.
Il punto è che più di letterine a Babbo Natale,… Leggi tutto »
Spot xylella: Forza Italia, “rinnegate le radici per pochi litri d’olio” Il titolare dell'azienda di Ginosa si è scusato sabato per l'accaduto
Il titolare dell’oleificio di Ginosa, dopo lo spot in cui si pubblicizzava l’olio di oliva di quel territorio ritenendolo migliore di quanto prodotto in Salento causa xylella, si è scusato ormai due giorni fa. Ma la polemica nei suoi confronti non termina. Di seguito una dichiarazione di Felice Di Benedetto, vicecoordinatore di Forza Italia per la Puglia:
“Non basta pagare multe salate nè scusarsi a posteriori. Diffondere uno spot come quello dell’oleificio tarantino, circolato nelle ultime ore sulle tv locali,… Leggi tutto »
Taranto: la struttura provinciale dei Conservatori e riformisti A capo Chiarelli, cinque vice fra cui Perrini vicario
Di seguito la comunicazione dei Conservatori e riformisti-Taranto:
GIUNTA DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE:
Coordinatore Provinciale
On.le Avv. Gianfranco CHIARELLI
Vice Coordinatore Vicario Provinciale
Consigliere Regionale Geom. Renato PERRINI
Vice Coordinatori Provinciali
Ing. Francesca COLANINNO
Dott. Francesco TURCO
Dott. Luigi LATERZA
Avv. Giovanni QUERO
SINDACI:
Dott. Lino ANDRISANO (Fragagnano)
Avv. Mario DE MARCO (Avetrana)
Dott. Giovanni GUGLIOTTI (Castellaneta)
Dott. Egidio Vito IPPOLITO (Crispiano)
COORDINAMENTO PROVINCIALE DI TARANTO
Via D’Aquino, 75 – 74123 TARANTO (TA)
Tel. 099/4538284 e-mail: coordinamento@conservatorieriformistitaranto.it
COORDINAMENTO PROVINCIALE
TUTTI I… Leggi tutto »
Trepuzzi: la piscina “abbandonata, rifugio per i topi e supermarket dell’illecito” Sportello dei diritti denuncia: degrado "da quasi quattro anni"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Da occasione di rilancio ad abbandono più assoluto. È la triste parabola della piscina di Trepuzzi, regalata alla comunità con i soldi pubblici. La piscina doveva essere un volano per dotare il paese di qualcosa che mancava. E’ lo sconsolante destino a cui inevitabilmente è andata incontro la piscina precedentemente gestita dal consorzio Swinning Pool.
A segnalare la situazione di degrado ed abbandono sono alcuni cittadini allo “Sportello dei Diritti… Leggi tutto »
Regione Puglia e San Raffaele del Mediterraneo: che ne è di quei 4,2 milioni di euro? Il (mai realizzato) ospedale di Taranto e la sua complicata storia
Di Nino Sangerardi:
La Fondazione San Raffaele Mediterraneo di Taranto è costituita dalla Regione Puglia il 27 maggio 2010, che sceglie come unico socio la Fondazione San Raffaele Monte Tabor di Milano,inventata e gestita da Don Luigi Verzè. Restano fuori dal consiglio di amministrazione della Fondazione sia il Comune della città ionica che l’Asl Ta.
Il presidente Vendola e l’assessore regionale al Bilancio Pelillo, in conferenza stampa affermano “Il bando del nuovo ospedale tarantino sarà pubblicato dopo le opportune verifiche… Leggi tutto »

Martina Franca: l’elogio a priori fatto dal parlamentare e dal consigliere regionale alla manifestazione delle polemiche Chiarelli e Perrini parlarono di eventi di rilevanza nazionale. In effetti
Premessa: nessuno osi prendersela con i responsabili della comunicazione (ascoltarli di più non era meglio?) dei due protagonisti di questa vicenda, che è tutta loro. Premessa due: da qui si sono chieste le dimissioni di un sindaco e quindi, gli altri non è che possano essere lasciati fuori.
Dunque: il 13 e il 14 novembre, quando tutto il mondo e quando tutti i parlamentari italiani parlavano, con estrema preoccupazione, degli attentati di Parigi, giunse alle redazioni del territorio ionico un… Leggi tutto »
Taranto e provincia: da oggi la Settimana per la Palestina Incontri, dibattiti, musica, laboratori, cucina, proiezioni, danze fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, in cui si assiste alla disputa tra Israele e l’Unione Europea sull’etichettatura dei prodotti delle colonie, mentre si fa più cruento lo scontro israelo-palestinese, è necessario più che mai parlare di Palestina. Le notizie che arrivano dai territori palestinesi occupati sono infatti sconcertanti: le violenze da parte dei militari israeliani non accennano a fermarsi. Secondo i dati forniti dal Centro gerosolimitano per gli studi sui prigionieri… Leggi tutto »
Martina Franca: per una settimana Arte Franca, laboratori urbani Ieri l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si respira un’atmosfera frizzante ad Arte Franca, i Laboratori Urbani di Martina Franca: da domenica 22 novembre riprendono a ritmo incessant, le attività e i nuovi corsi per l’inverno 2015-16, con una settimana interamente dedicata a lezione gratuite ed aperte a tutti.
Molte conferme e anche alcune novità.
Parenza domenica 22 novembre, dalle ore 16.00 con la lezione prova del livello avanzato di Uncinetto e, a seguire, del livello base di maglia ai… Leggi tutto »
Puglia: l’orario di lavoro dei medici mette a rischio chiusura reparti e ospedali. Da mercoledì le nuove regole europee Nel tarantino, per valutare la situazione del nosocomio di Grottaglie, chiesta la convocazione urgente di vari consigli comunali
Dopodomani, 25 novembre, entrerà in vigore l’orario di lavoro per i medici ospedalieri, secondo quanto disposto dall’Unione europea. Ovvero, la Puglia andrà probabilmente in tilt, salvo un provvedimento dilatorio in extremis. Nella regione, trattandosi di orario di lavoro più limitato rispetto a quello attuale, sono stimati in un migliaio i medici mancanti per potere garantire i livelli attuali. Si rischia la chiusura di reparti o addirittura di interi ospedali. Nelle condizioni attuali, pienamente in regola sembra esserci solo l’ospedale di… Leggi tutto »
Terrorismo: Bruxelles, blitz. Sedici arrestati, non c’è Salah Abdeslam Venezia: camera ardente per Valeria Solesin, domani funerali di Stato in piazza San Marco. Roma: da oggi misure straordinarie per il giubileo. Il procuratore di Lecce: un terrorista arrivato in Italia su un barcone con i profughi
Coprifuoco anche oggi a Bruxelles. Nella notte, la capitale belga ha visto concludersi un blitz con l’arresto di 16 presunti terroristi. Non c’è Salah Abdeslam, l’unico dei responsabili della strage di Parigi, ancora in fuga.
Domani alle 11 in piazza San Marco i funerali di Stato di Valeria Solesin, la 28enne di Venezia uccisa nell’attentato di Parigi. Camera ardente allestita nell’atrio del municipio del capoluogo veneto.
Da oggi a Roma le misure straordinarie in vista del giubileo, con i controlli… Leggi tutto »
Brindisi: volo d’urgenza per un ammalato. Con il Falcon fino a Bologna per il ricovero al Sant’Orsola Velivolo dell'Aeronautica militare
Un 52enne, affetto da una grave patologia all’aorta, è stato trasferito d’urgenza da Brindisi a Bologna con un velivolo dell’Aeronautica Militare, per permettere l’immediato ricovero presso l’ospedale Sant’Orsola.
Il volo, organizzato su richiesta della Prefettura di Lecce, è stato effettuato con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo “Carmelo Raiti” di Ciampino, in prontezza 24 ore su 24 per voli sanitari d’urgenza. Il paziente era accompagnato da un congiunto e da personale sanitario. (ANSA)… Leggi tutto »
Martina Franca: la ciliegina sulla torta, anche i danni. Responsabilità: il sindaco deve dimettersi Nella villa comunale il portarifiuti divelto e altri danneggiamenti segnalati. Il centro storico "è un diurno" commenta sconsolato un cittadino
La manifestazione da sogno per alcuni (vedi locali pubblici che hanno fatto affari d’oro) e da incubo per altri, sta per terminare a Martina Franca. Con il suo carico di problemi, di proteste, con un danno di immagine chissà se calcolabile per la città. Perché sarà pur vero che sono state attratte moltissime persone, ma di queste, un numero molto molto elevato, verificata la situazione, promette di non mettere più piede a Martina Franca. Altri, giunti dalla Campania o da… Leggi tutto »
Monza-Molfetta 3-1 Volley maschile serie A, sesta giornata
Sconfitta in Brianza per l’Exprivia Molfetta. Successo del Monza non in discussione, visto che i padroni di casa avevano preso un vantaggio abbastanza deciso nei primi due set e la terza frazione, appannaggio dei pugliesi, è stata una speranza effimera. Con questo sucesso Monza sale a quota 7 in classifica mentre Molfetta resta ferma a 10, dopo sei giornate del campionato di volley maschile di serie A.… Leggi tutto »
Taranto: acceso l’albero di Natale in piazza Immacolata Nella serata di Santa Cecilia
Alle 19,20 in piazza Immacolata è stato acceso l’albero di Natale di Taranto. Nella serata di Santa Cecilia, che nella città ionica segna l’avvio del periodo prenatalizio, la festa si è illuminata con lo splendido albero.… Leggi tutto »