Foggia: il racket delle mozzarelle Intimidazioni a ristorante e pizzeria nei mesi scorsi, un arresto
La scorsa primavera, nel giro di una settimana, una notte toccò a un ristorante, un’altra notte a una pizzeria. Danneggiati seriamente, quei locali del centro di Foggia, da esplosioni. Ora si registra un arresto: quello di Luigi Cupo, 44 anni. L’intimidazione nei confronti dei locali era legata al loro diniego all’acquisto di determinate mozzarelle.… Leggi tutto »
Clima: Michele Emiliano alla conferenza di Parigi, in Puglia dal carbone al gas Il governatore parla delle prospettive con il gasdotto, Ilva e Cerano devono cambiare combustibile
Per la produzione di acciaio e quella di energia, in Puglia ci sono i più grandi stabilimenti d’Europa. Ilva e centrale di Cerano, esempi di ciò che la Puglia, secondo il presidente della Regione, dovrà diventare in tema di attenzione all’ambiente. Si dovrà passare dall’uso di carbone che ha pesantissimamente gravato sul territorio della regione, all’uso del gas e questo deve avvenire grazie al gasdotto Tap che, partendo dall’Azerbaijan, avrà nil suo approdo in Puglia. Il governatore ne ha parlato… Leggi tutto »
Italia: salvabanche, fra il suicidio dell’anziano che aveva perso tutto e l’Unione europea che dice “vendevano prodotti inadatti ai clienti” E il governo le ha salvate. Fra esse la Banca Etruria, di cui era cliente il 70enne di Civitavecchia impiccatosi. Banca Etruria, di cui è azionista Boschi
Unione europea: quelle banche vendevano prodotti inadatti ai clienti.
Centoquarantamila titolari di rapporti bancari per 350 milioni di euro complessivi, per il decreto salvabanche dei giorni scorsi, si trovano senza neanche un centesimo di quei 350 milioni. Uno dei 140mila, il signor Luigi, di Civitavecchia, si è ammazzato: aveva perso 118mila euro (non parliamo di suicidi, in genere: questa è un’eccezione). Era cliente di una delle quattro banche salvate: la Banca Etruria, che ha sede ad Arezzo. Fra gli azionisti,… Leggi tutto »
Orario di lavoro dei medici: interrogazione alla Commissione europea, “Italia in ritardo” Eurodeputati Pedicini e Affronte paventano il rischio di una procedura di infrazione nei confronti del nostro Paese, "ennesima dimostrazione di incapacità e promesse non mantenute di Renzi e del suo governo"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Turni di lavoro e riposi dei medici ospedalieri per un efficiente e sicuro servizio sanitario nazionale: ennesima dimostrazione di incapacità e promesse non mantenute di Renzi e del suo governo.
Per far sì che anche l’Italia si adegui agli standard europei e rispetti le normative comunitarie in vigore, i portavoce europei del M5s Piernicola Pedicini e Marco Affronte hanno presentato un’interrogazione alla Commissione europea.
All’organismo Ue i due… Leggi tutto »
Silvestro Marigliano: effettuata a Frosinone l’autopsia sul corpo del 41enne di Martina Franca morto nell’incidente in A1. Domani i funerali L'uomo è deceduto nell'impatto fra la sua e un'altra auto, tre pullman e un tir, domenica notte. Tratto autostradale per Ceprano
Conferito l’incarico stamani, autopsia a Frosinone sul corpo di Silvestro Marigliano. Nel pomeriggio il via libera per il trasporto della salma in Puglia. Domani i funerali alle 15,30 nella chiesa della Santa Famiglia a Martina Franca.
Silvestro Marigliano, 41enne di Martina Franca, è morto nell’incidente di domenica intorno alle due, in autostrada A1, tratto Frosinone-Ceprano.
La sua Fiat Doblò e una Lancia Musa con a bordo due fratelli di Varese (il conducente è ferito in modo grave) si sono scontrate… Leggi tutto »

Martina Franca: due incidenti sulla statale 172, verso Taranto e verso Locorotondo. Ci sono feriti Più complessa la situazione nel sinistro fra tre auto in contrada San Paolo
Un incidente in contrada San Paolo, all’altezza del semaforo. Uno sulla Martina Franca-Locorotondo (intervenuta la polizia municipale). Mattinata di sinistri stradali, sulla statale 172 nel territorio, appunto, di Martina Franca. Più complicata la situazione nello scontro di San Paolo, tratto verso Taranto della strada statale. L’impatto fra tre vetture ha richiesto l’intervento, oltre che della polizia stradale, dei vigili del fuoco e delle ambulanze. Ci sono feriti. Ancora da dettagliare quanti e in che condizioni, peraltro non gravi stando a… Leggi tutto »
Scorrano: morto 60enne investito mentre camminava sulla strada statale 275 Indagano i carabinieri
I carabinieri di Maglie indagano sulla morte del sessantenne M. M., di Scorrano. L’uomo è stato investito da un’auto, mentre percorreva la strada statale 275 nel tratto fra Scorrano e Nociglia. Accaduto intorno alle 5. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Puglia: da stasera il freddo e la pioggia Previsioni meteo: maltempo fino a domenica
Stamani le temperature dell’ultimo periodo, quello di domani secondo le previsioni sarà invece un risveglio tipico invernale. Ovvero, temperature in forte calo, anche di sette-otto gradi e le minime vicine allo zero. Ciò, fino a domenica, secondo le previsioni, dato ciò che sta per arrivare dai Balcani e che fa prevedere freddo e un po’di pioggia.… Leggi tutto »
Monteroni: 48enne morto in casa, una ferita alla testa Indagano i carabinieri sul decesso di Pavel Marin
In casa è quasi tutto in ordine. Il corpo senza vita di Pavel Marin, romeno 48enne, è stato trovato verso le nove di sera, nell’appartamento di via Pola a Monteroni. Indagano i carabinieri per quello che al momento è un mistero, nella località salentina. Sul cadavere, una ferita alla testa.… Leggi tutto »
Trani: processo rating, oggi Padoan testimone Il ministro dell'Economia chiamato a deporre nel procedimento nei confronti di dirigenti di Standard & Poor's. Forza Nuova: ci saremo. Esposto contro Mario Monti
Nuova udienza nel processo rating, a Trani, oggi. Sono imputati alcuni dirigenti dell’agenzia di rating Standard & Poor’s e la procura di Trani, finora, ha chiamato a testimoniare autentici big dell’economia. Così, ad esempio, dopo essere stata la volta di Romano Prodi, oggi tocca a Giancarlo Padoan, ministro dell’Economia in carica. Intanto Dall’estrema destra un annuncio: Forza Nuova Puglia, “ci saremo”. Del resto, il leader del movimento, Roberto Fiore, ha presentato alla procura di Trani un esposto contro Mario Monti,… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, “Una culla per la vita” Oggi l'azienda del call center aderisce al progetto per "offrire un luogo dove depositare in tutta sicurezza i neonati, garantendo l'anonimato e la privacy di chi li deposita"
Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance:
Nella giornata del 10 Dicembre, Teleperformance sarà nuovamente impegnata in un importante progetto di beneficenza a favore della Città di Taranto: Una Culla per la vita.
Con questa iniziativa Teleperformance intende fornire un concreto sostegno per l’apertura, all’interno dell’ospedale di Taranto, di una struttura che offra la possibilità alle mamme in difficoltà di lasciare i neonati che altrimenti rischierebbero di essere abbandonati. Il progetto Culle per la vita è nato per… Leggi tutto »
Martina Franca: “Cosa sono i diritti umani”, oggi la premiazione Indetto dall'associazione Salam
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
In occasione della giornata mondiale dei diritti umani, che ricorre il 10 dicembre di ogni anno, l’Associazione Salam, ente gestore dello Sprar (servizio di protezione per richiedenti asilo politico e rifugiati) di Martina Franca ha indetto un concorso dal titolo “Cosa sono i diritti umani”. Alla sua seconda edizione il concorso di pittura, video, fotografia e poesia si concluderà domani 10 dicembre, presso il laboratorio Urbano Arte Franca in Villa Carmine dalle ore… Leggi tutto »