rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

***Allarme bomba alla stazione di Rimini, bloccata la linea ferroviaria Adriatica*** Valigetta sospetta. Pesanti ripercussioni sul traffico dei treni

No Picture
Leggi tutto »



Xylella: si è dimesso Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza Dopo l'avviso di garanzia della settimana scorsa, nell'indagine della procura di Lecce

al bano xylella
Con una lettera al capo della protezione civile e al ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Silletti si è dimesso da commissario per l’emergenza xylella. La decisione di Silletti, che è comandante regionale per la Puglia del Corpo forestale dello Stato, giunge dopo la sua iscrizione (con altri nove) nel registro degli indagati della procura di Lecce. Iniziativa della magistratura risalente alla settimana scorsa. (foto home page: Giuseppe Silletti, a destra, con Albano Carrisi, fonte la rete)… Leggi tutto »



Unione europea: bocciati gli aiuti all’Ilva. Il ministro Delrio: si è fatto il dovuto “per salvare la principale azienda siderurgica del Paese” La Commissione ha preannunciato l'apertura della procedura di infrazione per aiuti di Stato

ilva
“Noi siamo sicuri di aver fatto tutto quello che si dovesse fare per salvare la principale azienda siderurgica del Paese”. Lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio, rispondendo, nel corso della trasmissione radiofonica Radio Anch’io, a una domanda sulla lettera della Ue al governo italiano in cui si preannuncia l’apertura di una procedura di infrazione sugli aiuti di Stato per i finanziamenti forniti all’Ilva. (adnkronos)… Leggi tutto »




Martina Franca: rifiuti radioattivi nell’autocompattatore, sequestrato il camion dell’immondizia Il conferimento in discarica ha fatto scattare l'allarme

discarica
Il camion dell’immondizia sequestrato. Allarme suonato al momento di buttare le spazzature, i rifiuti indifferenziati, nella discarica. Il dispositivo dell’impianto di Massafra si è azionato, perché proprio indifferenziati, quei rifiuti giunti da Martina Franca, non erano. Accaduto nei giorni scorsi (non per la prima volta, sembra). Nell’autocompattatore c’erano anche rifiuti radioattivi. Va chiarito che non è assolutamente detto essere la bomba atomica, buttata nel cassonetto dei rifiuti da qualcuno e poi raccolta e smistata nel camion da parte degli operatori… Leggi tutto »

taras

Brindisi: nuovo prefetto, Annunziato Vardè Arriva in Puglia da Ragusa, calabrese 55enne. Tra il caos rifiuti e la vicenda del Comune di Villa Castelli, prime questioni scottanti

annunziato vardè
Nuovo prefetto per Brindisi. Si tratta di Annunziato Vardè, calabrese di Nicotera, 55enne. Lo ha nominato il Consiglio dei ministri. Prefetto da quattro anni, giunge in Puglia da Ragusa. Nel territorio del capoluogo adriatico, la questione rifiuti con il caos che va avanti da mesi e la recentissima vicenda del Comune di Villa Castelli (il Tar ha annullato il bilancio) le prime cose da affrontare. (foto: fonte reteiblea.it)… Leggi tutto »




Regione Puglia: il gruppo consiliare M5S restituisce 116mila euro I cittadini potranno scegliere online la destinazione delle somme restituite per opere di interesse pubblico

consiglio regionale
Di seguito la comunicazione di Antonella Laricchia, capogruppo del movimento 5 stelle nel consiglio regionale della Puglia: M5S‬ ‪PUGLIA‬ PRONTI A RESTITUIRE GIÀ PIÙ DI 116.000 EURO: PROPONI LA TUA DESTINAZIONE Al seguente link (http://www.puglia5stelle.it/trattamento-economico-e-rendiconto/) trovi la rendicontazione delle spese dei Portavoce del M5S in Regione Puglia e la possibilità di proporre la tua idea per la destinazione delle restituzioni (la prima si terrà a gennaio, dopo che avremo valutato le idee pervenute e sottoposto a votazione quelle… Leggi tutto »




Il Volo: chi è abituato ai Led Zeppelin non può ascoltarci I tre giovani cantanti italiani famosi nel mondo,"il nostro è un pop lirico". Intervista a Radio Club 91 AUDIO

il volo
Di seguito, da Radio Club 91 e, a seguire, il link per accedere all’audio dell’intervista: “Chi è abituato ai Led Zeppelin non può ascoltarci. Siamo unici ma non facciamo lirica: nessuno canta come noi a 20 anni. Il nostro è un pop lirico, un vintage musicale. E chiamatemi cantante, non tenore”. Così Gianluca Ginoble de Il Volo a Radio Club 91. “Certo chi è cresciuto ascoltando i Led Zeppelin,  non può ascoltare il nostro genere musicale. Ma possiamo esserci nell’Ipod.… Leggi tutto »

Foggia: “Ælfio e i Satanelli”, la squadra di calcio e Carolina Morace protagonisti del libro illustrato La campionessa del calcio femminile ha aderito al progetto editoriale, ricavato delle vendite al Telefono Rosa

Parte 2.3
  Carolina Morace, prima donna al mondo ad essere inserita nell’Hall Of Fame è la protagonista di un libro illustrato per ragazzi dedicato al mondo del calcio. Per la prima volta una società sportiva si lega a un progetto editoriale di questo tipo e parte dei ricavati dalle vendite saranno devoluti al Telefono Rosa così come proposto dalla stessa Carolina Morace. Di seguito il comunicato: È uscito “Ælfio e i Satanelli”, il primo libro illustrato della collana per ragazzi fantasy-sportiva 
Leggi tutto »

Regione Puglia: “dobbiamo diventare la prima sanità in Italia”, dice Michele Emiliano Il governatore: possiamo farlo perché ci hanno messo talmente a dieta che siamo il sistema sanitario più leggero che si possa immaginare

emiliano fiera 1
Michele Emiliano, inaugurando un poliambulatorio a Bari, ha parlato delle prospettive della sanità in Puglia. Prospettive ambiziose per il presidente della Regione, visto che vuole far diventare quella pugliese “la prima sanità in Italia”. Aggiunge Emiliano, in una dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa: “possiamo farlo perché ci hanno messo talmente a dieta che siamo il sistema sanitario più leggero che si possa immaginare in Italia”.… Leggi tutto »

Bari-Brescia 1-2, pugliesi sconfitti in casa nella ventesima giornata della serie B di calcio Brindisi-Torino 72-69, pugliesi vittoriosi in casa nella tredicesima giornata della serie A di pallacanestro maschile

calcio basket
Il Bari fa Natale a secco. Dopo la sconfitta di Cagliari, ecco quella in casa con il Brescia che, dopo avere violato il “San Nicola” nella ventesima giornata del campionato di calcio di serie B, minaccia la quarta posizione in classifica dei pugliesi. I quali erano passati in vantaggio con Rada all’undicesimo minuto e, per un’ora di gioco, la supremazia dei padroni di casa non era sembrata in discussione. Però, nel giro di una dozzina di minuti a metà ripresa,… Leggi tutto »

Unione europea: il salvataggio della Tercas poi acquisita da Banca popolare di Bari fu aiuto di Stato In soccorso della banca abruzzese intervenne l'anno scorso il Fidt, fondo di tutela dei depositi bancari

eur1
Il sistema bancario italiano è apertamente terreno di scontro con l’Unione europea, in questo periodo. La commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha ritenuto aiuto di Stato l’intervento, lo scorso anno, del Fidt (fondo di tutela dei depositi bancari) per salvare la banca teramana Tercas, poi acquisita dalla Banca popolare di Bari. “La Commissione ha concluso che il Fitd ha agito per conto dello Stato italiano. Le misure non sono conformi alle norme Ue sugli aiuti di Stato, perché… Leggi tutto »

Taranto: approvato dal Cipe il contratto istituzionale, 864 milioni di euro diventano realtà Bonifiche e sviluppo per un territorio riguardante anche Statte, Crispiano, Montemesola e Massafra

taranto
Taranto, gli 864 milioni di euro del contratto istituzionale ora sono una realtà. Duecentocinquanta di questi milioni sono perifno immediati. Il comitato interministeriale per la programmazione economica, Cipe, ha approvato in serata il contratto: 391 milioni di euri per il sistema portuale, 105 per le bonifiche, 207 per l’ospedale San Cataldo da costruire, 37 milioni per l’arsenale, fra gli interventi più importanti. I finanziamenti sono per Taranto e Statte, Crispiano, Montemesola e Massafra.… Leggi tutto »

Militari italiani impegnati in missioni: gli auguri di Natale in un video Sono 12700 quelli che rappresentano il nostro Paese. Fra essi, 5700 nelle operazioni all'estero fra Afghanistan, Libano, Balcani, Egitto, Mali, Iraq, Somalia e altri undici Paesi. Morto il militare italiano che ricompose i resti dei caduti di Nassiriya: Gianluca Danise aveva 43 anni, lo ha ucciso l'uranio impoverito

esercitazione aeronautica 3
Gianluca Danise, 43 anni, è morto nei giorni scorsi. Se ne è avuta notizia oggi. Vittima dell’uranio impoverito, il militare campano che è ricordato per avere ricomposto le salme delle vittime della strage di Nassiriya. Di seguito il link per accedere al video diffuso dal ministero della Difesa e rilanciato dall’agenzia Adnkronos: http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2015/12/23/natale-operativo-dei-militari-italiani-missione-nel-mondo-video_E7EoI5KVrxFgq0k3gkAOmO.html?refresh_ceLeggi tutto »

Fasano: bambino di quattro anni colpito da meningite, allarme in un asilo nido Le condizioni del bimbo sono in miglioramento, sanificazione nella struttura

ambulanza
Un bimbo di quattro anni è ricoverato, da alcuni giorni, al “Giovanni XXIII” di Bari. Nell’ospedale pediatrico del capoluogo pugliese il bimbo si trova dopo un primo ricovero in ospedale a Fasano, causa meningite. Le condizioni del piccolo sono in via di miglioramento peraltro non ancora fuori pericolo, il bambino. L’asilo nido frequentato dal bimbo è stato sottoposto a un intervento di sanificazione, l’Asl è stata informata dell’accaduto e l’ufficio igiene e sanità pubblica ha disposto un sopralluogo nell’asilo nido… Leggi tutto »

Calcio: Gabriele Gravina, il nuovo presidente della legapro è di Castellaneta. Campionato a sessanta squadre, il suo obiettivo Ha sconfitto nell'elezione di ieri Pagnozzi e Marcheschi. Dopo l'era Macalli, arriva l'avversario principale di Macalli. Dalla Puglia

gabriele gravina 1
L’obiettivo è quello di un campionato a sessanta squadre, ovvero tre gironi da venti. L’obiettivo di fondo è quello di rimettere in sesto la legapro commissariata fino a ieri, dopo i 13 anni di presidenza Macalli. La legapro di calcio, ieri, ha scelto un pugliese alla guida: Gabriele Gravina, 62enne di Castellaneta, impegnato nelle istituzioni sportive, docente universitario, e in quanto alla gestione della lega calcio, considerato il principale antagonista del suo predecessore. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Il latitante Daniele Risonola arrestato in Germania. I carabinieri di Brindisi lo cercavano dal 16 novembre Erano state arrestate altre 14 persone con le accuse a vario titolo, fra le altre, di traffico di droga, porto e detenzione illegali di arma da fuoco

carabinieri
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: ARRESTATO IN GERMANIA IL LATITANTE RISONOLA DANIELE, 40ENNE, SFUGGITO ALLA CATTURA DEI CARABINIERI DI BRINDISI IL 16 NOVEMBRE SCORSO NEL CORSO DELL’OPERAZIONE CHE AVEVA PORTATO ALL’ARRESTO DI ALTRE 14 PERSONE RITENUTE RESPONSABILI, A VARIO TITOLO, DI CONCORSO IN TRAFFICO E DETENZIONE ILLECITI DI QUANTITÀ INGENTI DI SOSTANZE STUPEFACENTI, PORTO E DETENZIONE ILLEGALI DI ARMA DA FUOCO ED ALTRI REATI. RISONOLA È STATO ARRESTATO NELLA MATTINATA ODIERNA DA UNA SQUADRA SPECIALE DELLA POLIZIA TEDESCA CHE… Leggi tutto »

Ostuni-Francavlla Fontana di basket: accusa, giocatore dell’Ostuni chiamato sporco negro Nel mirino degli avversari, secondo la denuncia, l'americano Griffin

pallone basket
“Ad una settimana dal derby disputato ad Ostuni tra il club della Città Bianca ed il Basket Francavilla ci troviamo costretti, a mente fredda, e forti di un verdetto della Corte d’appello della Fip, a dover commentare gli accadimenti incresciosi che si sono verificati nell’immediato post-partita, per i quali, ad ogni modo, è nostra ferma intenzione interessare la Procura Federale”. Cestistica Ostuni, il comunicato fa riferimento ad una frase razzista che, secondo gli ostunesi, è stata pronunciata da dirigenti del… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: bomba nella notte. Un discount nel mirino, quarto attentato in sette mesi Danneggiato l'ingresso, crepe ai muri. I pompieri hanno limitato le conseguenze dell'incendio sviluppatosi. Bari: bomba rudimentale danneggia l'esterno di una tabaccheria

canosa bomba
Intorno all’una di notte l’esplosione. L’ordigno rudimentale, piazzato davanti alla saracinesca del discount a Canosa di Puglia, ha danneggiato proprio l’ingresso, provocato crepe ai muri e anche un incendio i cui effetti sono stati limitati dal tempestivo intervento dei pompieri. Per quell’esercizio commerciale è la quarta intimidazione subita in sette mesi. A Bari nella notte, una bomba rudimentale ha danneggiato l’esterno di una tabaccheria in piazza Federico II di Svevia. In particolare, il distributore automatico di tabacchi.… Leggi tutto »

Taranto: arrivano i primi duecento milioni di euro per il risanamento e la riqualificazione Quartiere Tamburi, porto e arsenale subito, secondo il contratto istituzionale firmato ieri e che prevede uno stanziamento complessivo da ottocento milioni di euro

LIsola Città Vecchia di Taranto
Bonifica area extra Ilva, ammodernamento arsenale, riqualificazione di vari impianti al porto. Questi i primi interventi, con i duecento milioni disponibili subito, dopo la firma del contratto istituzionale per Taranto, ieri. Imminente l’approvazione da parte del Cipe, comitato interministeriale per la programmazione economica, e gli interventi si potranno realizzare letteralmente da subito. Ciò, nell’ambito del finanziamento complessivo da ottocento milioni di euro, relativo al contratto istituzionale per Taranto.… Leggi tutto »

Minervino di Lecce: incidente, morto il ventenne Davide Corvaglia Anziana malata di Alzheimer investita e uccisa nel barese: fermato il presunto automobilista pirata, è un 26enne di Valenzano

incidente stradale
Davide Corvaglia, 20 anni, è morto nella tarda serata, vittima di un incidente stradale. L’uomo, residente a Specchia Gallone, contrada di Minervino Murge, ha perso il controllo della sua Fiat Punto mentre percorreva la strada di collegamento con Palmariggi. L’auto si è ribaltata più volte, poi si è schiantata contro un muretto a secco. Il corpo di Davide Corvaglia è rimasto incastrato fra le lamiere e non è stato agevole estrarlo dall’ammasso di ferraglia in cui si era ridotta la… Leggi tutto »