rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

***Arnasco, Savona: fuga di gas, crolla palazzina. Cinque morti*** Esplosione nella notte, al lavoro diverse squadre dei pompieri

pompieri notte
Cinque morti. Una donna ferita, gravemente. Una disgrazia, quella della scorsa notte ad Arnasco, Savona. Il crollo di una palazzina causato da una fuga di gas ha provocato questo disastro. I vigili del fuoco sono tuttora al lavoro con diverse squadre alla ricerca di eventuali dispersi.… Leggi tutto »



Laterza: si ribalta il trattore. Morto 17enne Incidente sulla Erchie-Avetrana: morto anziano. Marina di Ginosa: stroncato da malore mentre gioca a calcetto nel campo parrocchiale, morto il 59enne Raffaele Belviso

incidente stradale
Terribile incidente a Laterza dove un 17enne albanese è morto. Travolto dal trattore che si è ribaltato. Per estrarre il corpo dalle lamiere è stato necessario, appunto, sollevare il mezzo agricolo che il minorenne stava manovrando in un appezzamento di terreno. Da dettagliare cause e dinamica della disgrazia. Indagano i carabinieri. Incidente sulla Erchie-Avetrana. Morto un 73enne, Antonio Schiavone è finito fuori strada, a bordo della sua auto, mentre percorreva la provinciale. Ieri una disgrazia sul campo di calcetto, a… Leggi tutto »



Spezia-Bari 0-0 Calcio serie B, ventiduesima giornata

Serie B
Il Bari di Camplone parte con un pareggio a reti inviolate, Nella trasferta con lo Spezia i galletti hanno dato vita a una gara fatta di alcune occasioni per passare in vantaggio, così come hanno fatto, maggiormente, i padroni di casa peraltro, in una partita comunque non bella. Dopo la prima giornata di ritorno, il Bari si trova a quota 36 punti in classifica, lo Spezia a 27.… Leggi tutto »




Trivelle: l’avvocato delle Regioni non aveva la procura speciale in Cassazione. Che così ha bocciato i cinque referendum su sei Clamorosi risvolti dell'ordinanza della Corte suprema: fra le dieci Regioni ricorrenti, la Puglia. Si prospetta un loro gravissimo errore, su un tema di tale importanza

Cassazionemangiameli
Questa, le Regioni e nel caso di questo notiziario la Puglia, la devono spiegare. E di corsa. Perché quanto riportato nell’ordinanza della Cassazione è un gravissimo errore commesso dalle dieci Regioni (o meglio, i consigli regionali) ricorrenti: hanno dato mandato all’avvocato ma non gli hanno dato la procura speciale per discutere l’argomento dinanzi alla Corte suprema. Quindi, l’avvocato, lì, non ha potuto fare niente. Certo, anche da lui qualche parolina sarebbe utile: non sapeva di dover essere specificamente nominato? In… Leggi tutto »

taras

Ilva: commissione europea, inchiesta sugli aiuti di Stato proposta dalla commissaria per la Concorrenza Martedì il dossier di Margrethe Vestager sarà illustrato ai colleghi

ilva
La notizia è riportata dall’agenzia di stampa Ansa. La commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, illustrerà martedì ai colleghi della commissione europea il dossier con cui viene proposta l’apertura di un’inchiesta riguardante l’Ilva. Nello specifico, si fa riferimento all’ipotesi di aiuti di Stato (per gli stanziamenti previsti dal decreto) che, se riconosciuti dalla commissione Ue, porterebbero a una procedura di infrazione e dunque alla prospettiva di sanzione, nei confronti dell’Italia.… Leggi tutto »




Martina Franca: divieto di sosta. Ma quando? Se la tastiera del pc inganna un ufficio pubblico

martina franca 17 gannaio
(Senza parole)… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve anche a bassa quota nel finesettimana Da oggi pomeriggio a domenica sera prevista anche pioggia, Vento forte di burrasca e mareggiate

fiocco ghiaccio fonte cnn
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 18 odierne per 50 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Dalla mattinata di sabato nevicate a quote superiori a 700-900 metri, in calo a 300-500 metri nella serata fino a 100-200 metri nella giornata di domenica, con apporti al suolo da deboli a moderati. Venti da forti a… Leggi tutto »

Erchie: arrestato 38enne di Mesagne per violenze sulla moglie anche in presenza dei figli minori Accusa: la bracciante veniva presa a cinghiate, schiaffi e pugni quando tornava dal lavoro

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Erchie hanno tratto in arresto un uomo, classe 1978, nato di Mesagne, responsabile del reato di lesioni e maltrattamenti in famiglia aggravati e continuati. L’Arma di Erchie ha accertato, nel corso dell’attività investigativa che abbraccia un periodo che va da novembre a dicembre 2015, che l’uomo ha procurato lesioni e maltrattato ripetutamente la moglie anche alla presenza dei figli minori. In una circostanza è stato accertato che la… Leggi tutto »

Paola Clemente: la bracciante di San Giorgio Ionico morta di infarto Resi noti gli esiti dell'autopsia sul corpo della donna deceduta mentre era al lavoro nelle campagne di Andria, indagine sul caporalato

paola clemente 1
Paola Clemente morì d’infarto. Sindrome coronarica acuta, la mattina del 13 luglio scorso intorno alle otto e mezza. La bracciante di San Giorgio Ionico era al lavoro nelle campagne di Andria. Il suo dexesso, con l’apertura di un’inchiesta da parte della procura di Trani (ci sono indagati) è considerato emblema del caporalato. Ora sono stati resi noti i risultati dell’autopsia che venne compiuta il 25 agosto a Crispiano.… Leggi tutto »

Cellino San Marco: pullman scolastici sovraffollati, il sindaco chiama i carabinieri Il primo cittadino non tollera più la situazione e si rivolge ai militari

carabinieri
Pullman scolastici strapieni e per il sindaco, dopo avere provato la strada della trattativa, non c’è stata che una soluzione: chiamare i carabinieri, Salvatore De Luca, primo cittadino di Cellino San Marco, all’ennesima mattinata di polemiche riguardo ai mezzi di trasporto pubblico verso Brindisi, ha chiesto ai militari di verificare la situazione. Che è insopportabile. Dopo che nelle scorse settimane aveva indetto un incontro con esponenti delle Ferrovie sud est affinché venisse risolta la situazione, De Luca ha constatato che… Leggi tutto »

Martina Franca: alla vigilia della neve, termosifoni spenti a scuola Istituto "Leonardo da Vinci", competenza della Provincia di Taranto

erbacce scuola 8
Da una lettrice: Vorrei  segnalare  che il “da Vinci” di Martina Franca è nuovamente  con i termosifoni  spenti  per mancanza di gasolio. Purtroppo questa situazione  sta diventando veramente  una farsa non è  possibile restare al freddo, tra l’altro nei prossimi giorni  ci sarà un calo sensibile delle temperature, ogni volta  che finisce  il  gasolio.  Non si sa di chi è  la colpa. inammissibile che una preside dica che lei non  può  fare nulla. In effetti, peraltro, la preside può segnalare… Leggi tutto »

Taranto: palazzo sgomberato dopo il crollo parziale del solaio, alcuni potranno tornare nei bed and breakfast La comunicazione dell'assessore in relazione alla situazione delle famiglie residenti

LIsola Città Vecchia di Taranto
Dall’assessore comunale di Taranto Sciasciamacchia: Gionatan Scasciamacchia Emergenza sgombero via G. Giovine Taranto: le famiglie del 4 piano potranno ritornare in B&B fino all’inizio della nuova settimana. le 11 famiglie sono state ricontattate ed invitate nuovamente a ritornare negli uffici dei servizi sociali per lunedì prossimo. Nel frattempo si chiede ai proprietari di immobili sfitti di poter mettere a disposizione i loro alloggi. Il comune garantirebbe il compenso di 300 euro mensili per 2 anni ed eventualmente una terza annualità… Leggi tutto »

Bari: bel parcheggio Nel centro del capoluogo pugliese, sottopasso di via Brigata Regina. All'origine, sembra, un testacoda

bari parcheggio 1
Forse è stato un testacoda a far finire la macchina lì e in quel modo. Sottopasso di via Brigata Regina, Bari. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Bari: omicidio Sciannimanico, perizia psichiatrica su Perilli Il presunto mandante, concorrente dell'agente immobiliare ucciso in strada

roberto perilli
Sarà sottoposto a perizia psichiatrica Roberto Perilli (foto). L’agente immobiliare barese è ritenuto mandante, e per questi venne arrestato, dell’assassinio del suo concorrente Giuseppe Sciannimanico, ammazzato in strada una sera dello scorso autunno. Un incidente probatorio sarà caratterizzato appunto dalla perizia psichiatrica chiesta e ottenuta dal legale di Perilli.… Leggi tutto »

***Domenico Cornacchia nuovo vescovo di Molfetta*** Nominato dal papa. Nativo di Altamura, 65 anni, finora vescovo di Lucera-Troia

IMG 20160115 135320
Leggi tutto »

***Consiglio dei ministri: sì alla cannabis per uso terapeutico, depenalizzazione della guida senza patente*** Ma per i conducenti non in possesso del documento saranno sanzioni pesantissime. Depenalizzati anche altri reati, come l'ingiuria. I provvedimenti presi dal governo

No Picture
Leggi tutto »

Bisceglie: 20enne nigeriano richiedente asilo disarma rapinatore e lo fa arrestare Colluttazione con il ladro, poi intervengono i carabinieri

bisceglie nigeriano sventa rapina
Il ventenne nigeriano si piazza davanti al supermercato e aiuta a portare le buste della spesa. In cambio di qualche soldo. Ospite di una struttura di accoglienza, è un richiedente asilo. Si è accorto, mentre era davanti a quel supermercato di Bisceglie, che qualcosa non andasse. Un ladro, armato di coltello, volto coperto, era entrato nel negozio e si era impossessato dell’incasso. Così il ventenne ha ingaggiato una colluttazione con il ladro, gli ha sfilato il passamontagna e lo ha… Leggi tutto »

Puglia: ecotassa, “i Comuni virtuosi vanno esentati” Perrini chiede un meccanismo premiante

discarica
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Il BURP (Bollettino Ufficiale Regione Puglia) pubblicato ieri 14 gennaio, evidenzia il provvedimento riguardante la ecotassa. Le aliquote previste partono da un minimo di 5,17 euro per tonnellata di rifiuti indifferenziati conferiti in discarica, fino ad un massimo di euro 25,82. Giusta questa diversa imposizione che deve indurre i comuni ad aumentare la quota di raccolta differenziata. Ho ritenuto tutavia far rilevare, con una mia interrogazione, la necessità… Leggi tutto »

Da Corigliano d’Otranto a Oria per rubare tartufi bianchi, due arrestati con questa accusa Torchiarolo: sequestro beni da 250mila euro

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito nei giorni scorsi un decreto di sequestro anticipato di beni patrimoniali, emesso dall’Ufficio Misure di Prevenzione del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, e convalidato dalla Sezione Penale del Tribunale di Brindisi, nei confronti di PERRONE Patrizio, classe 1960 di Torchiarolo. Il provvedimento è scaturito nell’ambito dell’operazione convenzionalmente denominata “Finibus” che il 16 novembre… Leggi tutto »

Martina Franca: parco delle Pianelle “una discarica a cielo aperto”, denunciano i Giovani popolari Il Comune: altri 75mila euro per bonificare le discariche abusive

pianelle scarpone
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca e, a seguire, un comunicato dell’amministrazione comunale di Martina Franca: “Il Bosco delle Pianelle é una discarica a cielo aperto” questo é quanto verificato dal responsabile locale Ambiente e Territorio del Gruppo “Giovani Popolari” di Martina Franca nel corso di una ronda d’ispezione su zone del territorio martinese. Dalle foto é chiaro anche lo stato d’incuria in cui il Parco delle Pianelle é lasciato da diverso tempo (lo scarpone… Leggi tutto »