Blitz in palestre di Taranto, Forlì, Rimini, Riccione e Cesena: i Nas alla ricerca di anabolizzanti Operazione nelle ultime ore, sequestrate circa 3700 confezioni di un prodotto proveniente dalla Polonia
Blitz dei Nuclei anti sofisticazione dei carabinieri nelle palestre di diverse province dell’Emilia Romagna e della Puglia. I Nas erano alla ricerca di un prodotto proveniente dalla Polonia che, tra gli integratori alimentari nasconde il clomifene, sostanza che, in Italia, è inserita nell’elenco dei farmaci dopanti ed è quindi proibita.
L’indagine ha portato al sequestro di 3700 confezioni del prodotto, per un valore di almeno 200mila euro.
L’indagine è partita dopo un controllo dei Nas durante una manifestazione fieristica di… Leggi tutto »
Maglie: estorsione online. Salentino vittima di un ricatto con falso video pedofilo Si è rivolto alla polizia postale

La vicenda è raccontata da leccesette.it:
È ancora una volta Facebook, il social più diffuso, il miglior terreno di caccia per i truffatori senza scrupoli. Ad andarci di mezzo questa volta un salentino, alle prese con una truffa in piena regola, con l’aggravante della diffamazione e dell’estorsione. I fatti la scorsa settimana quando l’uomo, residente nel magliese, ha ricevuto attraverso la chat di Facebook un messaggio da uno degli “amici” virtuali che, con l’espediente di una “gravissima emergenza”, gli chiedeva… Leggi tutto »
Bari: fondazione Petruzzelli, trecentomila euro dalla Regione Puglia L'esecutivo dice sì alla richiesta dei vertici dell'ente barese
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale dice sì alla richiesta dei vertici della Fondazione lirica sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. Aiuto utile all’equilibrio economico e finanziario dell’Ente barese, previsto dal Piano di risanamento deliberato da Ministero dei Beni Culturali e Ministero delle Finanze.
Succede che la Fondazione,pur avendo approvato il Piano ministeriale,solo nel mese di novembre 2015 ha ottenuto il versamento monetario ordinario dal Ministero Beni Culturali.
Ma con un taglio di 700 mila euro rispetto a quanto ratificato… Leggi tutto »
Dialetto scrigno di emozioni Nel libro di Teresa Gentile presentato a Martina Franca
Di Franco Presicci:
Ho letto da qualche parte che Palazzo Recupero di Martina Franca si caratterizza per il rosso pompeiano spalmato sulla facciata e che è stato ultimato tra la fine del Settecento e l’inizio del secolo successivo. Il professor Francesco Lenoci mi ha descritto gli interni con l’entusiasmo che gli è congeniale.
Io purtroppo questo edificio non l’ho mai visto. Ma mi propongo di colmare al più presto la lacuna. Anche perché ne sento tanto parlare, soprattutto per il… Leggi tutto »
Taranto, Manduria, Martina Franca: riscaldamenti nelle scuole, la protesta degli studenti L'amministrazione provinciale tarantina nel mirino. A Martina Franca, pure per la mancata pulizia degli spazi esterni delle scuole di competenza dopo la neve
Dal liceo Aristosseno di Taranto è stato diffuso un comunicato studentesco “per far conoscere la verità dei fatti sulla questione riscaldamenti. Ci sono altre scuole coinvolte: I.I.S.S. PITAGORA-LICEO STATALE FERRARIS-QUINTO ENNIO-I.I.S.S. Einaudi di Manduria- Liceo De Sanctis-Galileo Galilei di Manduria”. Una protesta in relazione alla questione dei termosifoni spenti. Un problema che riguarda l’amministrazione provinciale di Taranto che ha provocato lamentele, nei giorni scorsi, anche all’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca. In quest’ultima località viene anche lamentato un problema… Leggi tutto »
Medicinali pericolosi per la salute: interrogazione dell’eurodeputato I farmaci off-label dovrebbero essere prescritti "solo in casi di necessità conclamata"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Rischi per la salute dei cittadini europei in seguito alla somministrazione di alcuni medicinali che vengono denominati off-label.
Per fare chiarezza su questo problema il portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea.
La prescrizione di medicinali off-label – viene spiegato nell’interrogazione – potrebbe esporre i pazienti a dei danni e dovrebbe essere consentito solo in casi di necessità conclamata. Un recente studio –… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, con il commissariamento prima montagne di immondizie e ora la protesta dei lavoratori La situazione doveva migliorare. Citazione diretta a giudizio per il precedente gestore
Siccome il gestore precedente era il mostro inquinatore (citazione diretta a giudizio per Luca Screti, di Nubile srl) e maltrattava i lavoratori e i rifiuti rimanevano in mezzo alla strada, via il precedente gestore. Magari, senza neanche pagargli i milioni di euro che le amministrazioni comunali del brindisino gli devono ancora. Via il gestore precedente, per decisione del commissario per l’emergenza rifiuti (Michele Emiliano) ed ecco arrivare i nuovi, quelli scelti dal commissariamento, per gestire la questione-rifiuti a Brindisi e… Leggi tutto »
L’allenatore di San Giorgio Ionico porta l’Alessandria alla sfida col Milan Calcio coppa Italia, i piemontesi di Angelo Gregucci battono in trasferta lo Spezia 2-1 e ottengono la storica qualificazione: una squadra di legapro in semifinale
Questa è un’impresa sprtiva, anzi una favola. Spezia-Alessandria 1-2 e così una squadra di legapro va in semifinale di coppa Italia di calcio. Risultato storico. La formazione piemontese affronterà, in semifinale, il Milan (risvolto romantico: le due squadre dell’alessandrino Gianni Rivera). Una favola, per l’Alessandria guidata da un allenatore pugliese, Angelo Gregucci, di San Giorgio Ionico. Il grande merito di questa qualificazione è proprio di Gregucci perché, in trasferta, i piemontesi erano in svantaggio; poi Gregucci ha inserito Bocalon e… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: esplode una tubazione di acqua marina Area cokeria, reparto sottoprodotti. Zona transennata
Un’enorme tubazione di acqua marina è esplosa al siderurgico Ilva di Taranto. Ne dà notizia il giornale online cronachetarantine.it che fa riferimento alla zona in cui è accaduto l’incidente, area cokeria, reparto sottoprodotti. L’area è transennata.… Leggi tutto »
***Neve: Martina Franca, scuole chiuse anche domani*** Ordinanza del sindaco (con gaffe social)
L’irrigidirsi delle temperature, previste sotto lo zero nel corso della notte, ha convinto Franco Ancona, sindaco di Martina Franca a mantenere chiuse le scuole anche domani, martedì 19 gennaio. Il primo cittadino ha firmato l’ordinanza apposita. (Mauro Mari)
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Scuole chiuse anche martedì 19 gennaio 2016 per il maltempo, a seguito del messaggio di allerta del Servizio Civile di Protezione Civile Regionale che prevede per la Puglia C (Zona di allerta… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo per possibili nevicate sulla zona centrosettentrionale. Possibili temporali altrove Interruzione delle linee telefoniche ieri: protezione civile, mai interrotto il servizio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due avvisi di allerta.
Il primo: con validità fino alla mezzanotte, fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia costiera e meridionale, con quantitativi cumulati deboli; nevicate, anche a livello del mare, su Puglia centro-settentrionale, con apporti al suolo deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
Il secondo: con validità dalla mezzanotte per 14-16 ore,… Leggi tutto »
Una pediatra del tarantino: niente paura della neve, fate giocare i vostri bambini "Sono momenti che si ricordano"
Per alcune località del tarantino è stata anche un po’inusuale, la nevicata. E magari può avere indotto qualche genitore ad essere preoccupato per le sorti del proprio bimbo intento a rotolarsi nella neve. Annamaria Moschetti, pediatra, scrive sul social network questa bellissima considerazione. Valida non solo per i suoi piccoli assistiti e per i loro genitori. Valida per tutti.… Leggi tutto »
Trivelle: a Manfredonia gli amministratori pubblici e i comitati che si oppongono alle ricerche di petrolio in mare Oggi la riunione in Puglia, presente il governatore Michele Emiliano. Domani manifestazione a Roma, per la decisione della Corte costituzionale sul referendum
Domani a Roma la decisione della Corte costituzionale sul referendum. Oggi a Manfredonia l’incontro fra gli esponenti istituzionali dei territori che si oppongono alle trivelle in mare alla ricerca di petrolio. Assemblea alla quale hanno preso parte anche i membri dei comitati che si oppongono alle trivelle. Domani daranno luogo ad un sit-in, nella capitale, proprio a margine della decisione della Consulta. All’incontro pugliese di oggi hanno preso parte anche parlamentari e consiglieri regionali, oltre che rappresentanti istituzionali locali, e… Leggi tutto »
Meteo: la neve che vien dal mare, il fenomeno del Sea Effect Snow Le copiose nevicate che in queste ore imbiancano la Puglia nascono nel mar Adriatico. Ecco come
Di Mauro Mari
Quei lunghi trenini di nuvole che vedete nella foto qui accanto (fonte: la rete) sono i vagoni su cui viaggia la copiosa neve che in queste ore sta imbiancando la Puglia.
Si tratta del fenomeno meglio conosciuto come Sea Effect Snow, e funziona in maniera abbastanza semplice. Quando le correnti gelide provenienti da Nord e Nord-Est incontrano la tiepida superficie marina, si crea una sorta di vapore che dal mare sale verso l’alto. Mentre la superficie del… Leggi tutto »
“Miseria e nobiltà”, rinviato il tour in Puglia per motivi di salute di Luigi De Filippo Teatro: era in programma domani sera al Verdi di Martina Franca e il 21 al Verdi di Brindisi. Sabato e ieri gli spettacoli a Foggia si sono svolti
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Luigi De Filippo, dopo la due giorni sabato e domenica al Teatro Giordano di Foggia, a causa di problemi di salute, domani martedì 19 gennaio 2016 non potrà continuare il tour in Puglia.
Era previsto al Verdi di Martina Franca, nell’ambito delle stagione teatrale di prosa del Comune di Martina Franca, lo spettacolo “Miseria e nobilità”, commedia in due parti di Eduardo Scarpetta.
De Filippo comunque fa sapere, attraverso il… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: consiglio di fabbrica svolto al Comune, il documento Fiom, Fim e Uilm: senza certezze su livelli occupazionali, sicurezza e ambiente ci saranno agitazioni
Di seguito il comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm:
In data 18.01.2016 il consiglio di fabbrica Ilva di Fim Fiom e Uilm, ha deciso dopo un sit in, in una fase complicata in cui versa l’Ilva di Taranto, di riunirsi presso la sala consiliare di Palazzo di Città concessa dalla stessa istituzione, per discutere delle varie questioni e tematiche che interessano lo stabilimento siderurgico ed il futuro dei lavoratori.
I punti emersi dai vari interventi delle RR.SS.UU. sono stati… Leggi tutto »