rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Bari, droga: accusa, uno coltivava, gli altri due spacciavano Guardia di finanza: operazione, arresti

8559 FOTO1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: B A R I: TRE ARRESTI UN COLTIVATORE DI “MARIJUANA” NEL “QUARTIERE SAN PAOLO” E DUE SPACCIATORI IN PIAZZA UMBERTO. Aveva creato all’interno di una cantina di un condominio, ubicato nel Quartiere San Paolo di Bari, un’ingegnosa serra costituita da una struttura in alluminio ricoperta da un telo cerato e da un moderno impianto di ventilazione munita di riscaldamento con temporizzatore.… Leggi tutto »



Taranto: oggi pomeriggio la scelta della capitale italiana della cultura 2017, il sindaco è a Roma Ippazio Stefàno porta con sé il dossier della candidatura che il capoluogo ionico spera concretizzarsi. Otto concorrenti

ippazio stefàno
Ippazio Stefàno è a Roma. Con i sindaci delle altre otto città candidate attende il verdetto delle cinque di oggi pomeriggio, sulla capitale italiana della cultura 2017.Nel salone di rappresentanza del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, l’ufficializzazione della scelta, quando il presidente della commissione giudicatrice dei dossier, Marco Cammelli, comunicherà il nome al ministro Dario Franceschini. Il sindaco Stefàno porta con sé, nella capitale, una candidatura estremamente forte, se limitata alle testimonianze culturali che da… Leggi tutto »



Castellaneta: rapina a mano armata nella sala scommesse Bottino dodicimila euro

carabinieri polizia notte
Indagini dei carabinieri per la rapina di ieri sera a Castellaneta. Un uomo, armato di pistola e a volto coperto, è entrato nell’agenzia di scommesse e si è fatto consegnare il denaro contenuto nelle casse, circa dodicimila euro.… Leggi tutto »




Marò: Massimiliano Latorre dal presidente della Repubblica. “Colpito dalla sua umanità” Mattarella riceve il fuciliere di marina tarantino e l'ammiraglio De Giorgi

latorre girone
Colloquio al Quirinale, oggi, per Massimiliano Latorre. Viene ricevuto, con l’ammiraglio De Giorgi, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella il quale dà un ulteriore segno di vicinanza, della massima istituzione dello Stato, ai marò (Latorre appunto e Salvatore Girone, tuttora trattenuto in India) al centro di un autentico intrigo internazionale. In una dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa, Latorre dice: “È stato un incontro molto riservato e sono stato piacevolmente colpito dal suo senso di concretezza e umanità nell’aver carpito in poche… Leggi tutto »

taras

***Ilva: gli operai occupano la fabbrica di Genova*** Con la cessione verrebbe messo in discussione l'accordo di programma del 2005

No Picture
Leggi tutto »




Taranto: avvocati penalisti, sciopero da oggi a venerdì Ordine degli avvocati e Camera penale, pareri diversi sulla decisione

toga
Le scelte governative non piacciono e a Taranto, da oggi, gli avvocati penalisti fanno sciopero. L’Ordine degli avvocati in realtà avrebbe voluto soprassedere rispetto a questa evoluzione della vertenza, la Camera penale invece va avanti: così, per tutta la settimana, niente processi penali, salvo emergenze o questioni di particolare importanza. Le quali ultime, peraltro, non sono in calendario questa settimana.… Leggi tutto »




Bitonto: processionaria, chiuse le scuole Emergenza: attacca i pini in particolare ma danneggia anche l'uomo. Anche la zona del Gargano è alle prese con il problema

BITONTO alto
Ordinanza di Michele Abbaticchio, sindaco: oggi scuole chiuse a Bitonto. Nei giorni scorsi era toccato al solo istituto “Collodi”. Oggi alla scuola di via Amendolagine, domani a un altro istitituto ancora e via discorrendo, in tutte le scuole che saranno oggetto di interventi. C’è la processionaria, che danneggia i pini (a Bitonto si trovano prettamente negli spazi esterni alle scuole, per l’appunto) e se a contatto con l’uomo può provocare bruciori e anche problemi alle vie respiratorie. Anche il Gargano,… Leggi tutto »

Calimera: a fuoco il camion e le auto, incendio quasi certamente doloso Nella notte il rogo del mezzo pesante adibito al trasporto di vetture

pompieri notte
I pompieri, nonostente l’intervento tempestivo, poco hanno potuto per limitare i danni. Che sono ingentissimi. Intorno alla mezzanotte l’incendio, a Calimera, del camion adibito al trasporto di automobili. E il rimorchio era pieno di vetture. Tutte incendiate. Sulla natura dolosa del rogo (il camion era parcheggiato) ci sono pochi dubbi.… Leggi tutto »

Foggia: Ospedali riuniti e credito nei confronti del Comune Poco meno di tre milioni di euro

foggia ospedale
Di Nino Sangerardi: La spettanza,2.659.753,03 euro, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti”di Foggia nasce undici anni fa. Vende al Comune di Foggia un immobile. Per fare? Essere utilizzato, in comodato, con l’Università degli Studi di Foggia. Il Comune,a metà giugno 2004, dopo la firma del contratto versa un acconto di euro 692.253,03. I magistrati della Corte dei Conti, sezione Puglia referto del 12.01.2016, letto il questionario inviato dal Collegio sindacale dell’Azienda ospedaliera e riferito al Bilancio 2013, rilevano “una certa inerzia nella… Leggi tutto »

Bari: all’estero tutti pazzi per la pietra pugliese, architetti a confronto da oggi a mercoledì Iniziativa organizzata da Agenzia Ice e Regione Puglia

foto Michele Stallo
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con la Regione Puglia, ha organizzato un tour formativo commerciale con operatori esteri del settore lapideo, dal titolo “Percorsi della Pietra“. L’iniziativa, che rientra nello specifico nell’ambito del “Piano Export Sud” a sostegno delle regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), si svolgerà a Bari dal 25 al 27 Gennaio 2016 e includerà un workshop B2B, seguito da una serie di visite presso i distretti locali. “Percorsi… Leggi tutto »

Martina Franca: Giornata della Memoria, programma delle manifestazioni "Ponti di cumunità e attraversamenti di civiltà"

palazzo ducale
Di seguito il programma giornata della memoria 2016 ” Ponti di Comunità e Attraversamenti di civiltà”: Sabato 23 gennaio-28 febbraio – Palazzo Ducale Sale d’Avalos Voci nel vento. Per non dimenticare – mostra di pittura di Massimo Marangio a cura di “La Pietra”- Arte contemporanea- Inaugurazione sabato 23 gennaio ore 18,00 Lunedì 25 gennaio ore 18.00 – Palazzo Ducale Sala Consiliare La shoah spiegata ai ragazzi con Francesca R. Recchia Luciani e Fiorenza Loiacono, a cura dell’I.C. ” Chiarelli” Mercoledì… Leggi tutto »

Mimprendo, vince un’azienda di Taranto Altre si piazzano ai primi posti del concorso nazionale di imprenditoria e innovazione

Marco Gay al centro con dietro alla sua destra Luigi De Francesco con i Giovani Imprenditori
Di Vito Piepoli: Taranto è in un territorio complesso, che sicuramente ha bisogno di diversificare nel settore imprenditoriale. E quasi sempre la diversificazione passa attraverso l’innovazione, la ricerca e Confindustria Taranto sta cercando di diversificare, a cominciare dal suo gruppo giovani. In gran parte ci sta riuscendo, anche se ai più non appare, ma ciò non toglie che vi possano essere grandi risultati, come si comincia ad intravedere. Qualche giorno fa sono stati presentati per iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori… Leggi tutto »

Martina Franca: cane sbranato da altri cani, no alla vendetta contro i randagi La fine orrenda del cucciolo di bulldog

randagi
Di Giovanni Fumarola: Pochi giorni fa sul social network Facebook è apparso l’annuncio di un cittadino di Martina Franca il quale denunciava l’allontanamento, apparentemente forzato del proprio animale domestico in una zona di campagna; contrada Frascarosa. L’appello subito recepito da molte persone che hanno fatto quadrato attorno alla famiglia del bull dog inglese smarrito. All’indomani, con la massima disponibilitá dell’Asl, veterinaria di Martina Franca la denuncia di smarrimento cessava la sua funzione: il proprietario del cane scriveva su Facebook di… Leggi tutto »

***Volo Miami-Milano: atterraggio di emergenza in Canada, sette feriti*** Incidente aereo nella notte, tempesta sull'Atlantico

No Picture
Leggi tutto »

Taranto fra le nove candidate a essere capitale italiana della cultura 2017: domani la decisione Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto e Ternii le concorrenti

taranto
Appena inaugurato l’anno di Mantova capitale italiana della cultura 2016, si pensa alla nomina della prossima. Ci sono nove città italiane in lizza: Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. Domani la decisione, Il presidente della commissione esaminatrice, Marco Cammelli, comunicherà al ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini, il nome della città prescelta. Avverrà domani alle 17.… Leggi tutto »

Lecce-Juve Stabia 2-0 Calcio legapro girone C, diciannovesima giornata: Surraco e Cosenza gli autori dei gol

legapro
Surraco dopo venti minuti, poi Cosenza al settimo minuto della ripresa. Sono gli autori delle due reti con cui il Lecce ha sconfitto la Juve Stabia, rimasto a secco di gol oggi al “Via del Mare”. Una gara che i salentini hanno condotto senza particolari preoccupazioni. Il successo porta il Lecce a quota 34 punti, quarto posto in classifica della legapro girone C di calcio, dopo la seconda giornata di ritorno.… Leggi tutto »

Virtus Francavilla Fontana-Taranto 2-1 Calcio serie D girone H, la capolista è in fuga. Legapro girone C, Catanzaro-Foggia 0-2 e Paganese-Martina 3-1

pallone2015 16 campo
Doppietta di Montaldi per la Virtus Francavilla Fontana, Genchi per il Taranto. Finita 2-1 per la matricola capolista che ora va anche in fuga, in serie D girone H di calcio, visto che si piazza a quota 45 in classifica. Dieci punti in più degli ionici. Nell’altro posticipo, Manfredonia-Francavilla sul Sinni 1-1. In legapro girone C, importante doppietta di Agnelli e a Catanzaro il Foggia vince 2-0, proseguendo al secondo posto l’inseguimento alla Casertana. Male il Martina, pure passato in… Leggi tutto »

Aspettando Virtus Francavilla Fontana-Taranto, le altre di testa non insidiano la capolista Calcio serie D girone H, ventunesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
In attesa del’esito del posticipo Virtus Francavilla Fontana-Taranto, si può già dire che non cambia molto nella zona alta della classifica in serie D girone H di calcio. Stravolgimenti nelle posizioni di rincalzo non se ne sono registrati e, piuttosto, si sono realizzati degli aggiustamenti non rilevanti. Così il Nardò ha ceduto in trasferta all’Isola Liri, la Serpentara ha imposto al Bisceglie un pareggio casalingo, il Gallipoli ha tenuto testa al ben meglio piazzato in classifica San Severo. Che però… Leggi tutto »

Taranto: sovrintendenza soppressa, europarlamentare al ministro chiede “la direzione generale archeologia” D'Amato (M5S) parla di "schizofrenia, il ministero esalta il museo e ne estirpa le radici"

sovrintendenze
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Schizofrenia politica. Da un lato si promette e dall’altro si toglie. C’è un ministero che esalta il Museo e che intanto ne estirpa le radici.  C’è un ministro che evidenzia le origini spartane e dopo un anno impacchetta la memoria tarantina e la trasferisce a Lecce. E non ci sono dati, criteri, presupposti e  calcoli che tengano a fronte di una scelta che riteniamo sbagliata e per quale… Leggi tutto »

Da Bari a Rio de Janeiro, vende panzerotti sul motocarro trasformato Rossella Speranza, nutrizionista, sperimenta una nuova iniziativa in giro per il mondo

rossella speranza panzerotti rio de janeiro
Copacabana, e altre spiagge celebri nel mondo, spiagge di Rio de Janeiro, hanno da qualche tempo una caratteristica pugliese. Il panzerotto. La nutrizionista barese Rossella Speranza, riadattato un motocarro, insieme ad alcuni collaboratori si è messa a realizzare panzerotti, con materie prime assolutamente pugliesi, e il commercio va benissimo. I brasiliani, e i turisti di tutto il mondo, apprezzano.… Leggi tutto »