Strada statale 172 sequestrata e chiusa: il sindaco di Locorotondo, “gli studenti devono fare 13 chilometri in più” Per arrivare a Martina Franca, ritardi medi stimati in venti minuti
Il racconto è un po’diverso, rispetto a quello di Martina Franca che abbiamo riportato prima. Nei contenuti. E nelle “paternità” di intervento: tipo, quella odierna è attribuibile al sindaco di Locorotondo. E da Martina Franca non gliela avevano attribuita. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo:
Si sono seduti intorno allo stesso tavolo i rappresentanti degli enti coinvolti nel sequestro della SS 172, seguito al sequestro del depuratore di Martina Franca. Convocati dall’assessore regionale alla Mobilità Giovanni Giannini,… Leggi tutto »
Martina Franca: cede un pezzo di parapetto all’incrocio con la strada per Cisternino Situazione di estremo pericolo per gli automobilisti. Statale 172, che incubo. E sulla provinciale Martina Franca-Alberobello, ieri, scontro camion-Fiat 500: per il conducente della macchina, prognosi di cinquanta giorni
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-02-2016/strada-statale-172-sequestrata-e-chiusa-il-tir-fa-doppietta-degli-incidenti/
A Martina Franca, con la strada statale 172, in questi giorni non è proprio cosa. A un paio di curve di distanza dalla strada chiusa e sequestrata causa depuratore, ecco un altro grave inconveniente. Proprio al limite con il tratto urbano di strada.
Un pezzo di parapetto all’incrocio fra la Martina Franca-Locorotondo e la Martina Franca-Cisternino è caduto ed è un’autentica fortuna che non sia andato a combinare danni irreparabili in strada. Ma la situazione,… Leggi tutto »
Foggia: “trattata da schiava”, ventenne fa arrestare marito e suoceri Denuncia: violenze di ogni tipo, anche frustate
Una ventenne macedone ha fatto arrestare il marito e i suoceri, connazionali. Famiglia residente a Foggia e i presunti aguzzini sono stati fermati dai carabinieri. Devono rispondere di lesioni personali, sequestro di persona e maltrattamenti in famiglia. Secondo la donna, che il 23 gennaio era riuscita ad allontanarsi da casa e mostrava evidenti segni di violenza, lei veniva trattata letteralmente da schiava, con soprusi di ogni tipo. Veniva presa anche a frustate.… Leggi tutto »
Bisceglie, cinquemila litri di latte sequestrato: Coldiretti, “pene ridicole per reati gravi” Convegno a Mottola, "urgente l'accelerazione dell'iter del disegno di legge" dice Gianni Cantele, presidente regionale dell'organizzazione
Nelle scorse ore, a Bisceglie, il sequestro di cinquemila litri di latte, operazione dei carabinieri del Nas. Nel convegno di Mottola, oggi, il presidente regionale di Coldiretti, Gianni Cantele, ha parlato anche di quanto accaduto:
Continuano i sequestri quotidiani di latte e prodotti lattiero-caseari in Puglia. Pene ridicole per reati gravi, come la multa di 1000 euro comminata al responsabile di un’azienda di Bisceglie a cui i NAS hanno sequestrato 5000 litri di latte fresco ad alta qualità prodotti da… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, l’Anas chiederà al magistrato il riesame Vertice alla Regione Puglia. Trasporto scolastico: forse tutti in treno, decisione domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Questa mattina il Sindaco, Franco Ancona, e gli Assessori Gianfranco Palmisano (Lavori Pubblici) e Antonio Scialpi (Diritto allo Studio) hanno incontrato l’assessore regionale ai Trasporti, Gianni Giannini, alla presenza dei Sindaci Tommaso Scatigna (Locorotondo) e Michele Longo (Alberobello), dei rappresentanti di ANAS, AQP, e delle Società di Trasporto Sud Est e Miccolis spa.
Nel corso dell’incontro si è discusso degli effetti derivanti dal sequestro, da parte della Procura di Taranto,… Leggi tutto »
Asl Brindisi, sospesi quattro dirigenti medici. Accusa: malati per andare a lavorare in ospedale, sani per il lavoro privato Tre di loro sono in servizio in strutture della provincia
Malati per andare al lavoro in ospedale, sani per andare a lavorare nella struttura privata. Secondo i carabinieri del Nas di Taranto, quattro dirigenti medici (di cui tre ancora in servizio in strutture della provincia di Brindisi) tenevano questiatteggiamenti irregolari e, sulla base della contestazione loro mossa, è arrivata la sospensione da parte dell’azienda sanitaria locale brindisina. Indagine che si è sviluppata da un controllo, risalente ai mesi scorsi, in un laboratorio privato nel brindisino: era al lavoro un radiologo… Leggi tutto »
Lecce: incendiata l’auto di un avvocato Nella notte l'intimidazione al 53enne Giuseppe Dell'Anna Misurale
Sono stati i poliziotti delle volanti, con gli estintori in dotazione, a domare le fiamme, nella notte, in via Parini a Lecce. A fuoco, per quello che è considerato un incendio doloso, la Bmw X5 dell’avvocato leccese Giuseppe Dell’Anna Misurale. Indagini in corso per risalire ai responsabili dell’intimidazione.… Leggi tutto »
Martina Franca: allaccio abusivo alla rete elettrica, denunciato il titolare di un circo Accusa: con un magnete si evitava il passaggio dal contatore
Dai carabinieri:
Sono sempre più frequenti i casi di furto di energia elettrica. Pertanto, i militari della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, con l’ausilio di personale Enel, negli ultimi giorni hanno eseguito una serie di controlli, volti a verificare il corretto funzionamento dei contatori dell’energia elettrica, nonché ad accertare eventuali manomissioni degli apparecchi presenti presso esercizi pubblici ed abitazioni private.
In tale contesto, i militari della Stazione di Martina Franca e del Nucleo Operativo, hanno denunciato in flagranza per furto… Leggi tutto »

Manfredonia: inseguimento in strada, poi i poliziotti sparano alle gomme dell’auto e bloccano i corrieri della droga Con questa accusa, arrestati il trentatreenne Seli Dervishi e il trentenne Eglantin Milaqi
Inseguimento sulla strada statale Manfredonia-Foggia. A bordo dell’auto dei banditi, secondo l’accusa, c’erano due chili e mezzo di eroina, droga recuperata dopo essere stata gettata dal finestrino, da parte di Seli Dervishi, 33 anni, e del trentenne Eglantin Milaqi, I due albanesi, pregiudicati, presunti trafficanti di stupefacenti, sono stati bloccati dalla polizia dopo che, in pieno inseguimento, dall’auto della polizia sono stati esplosi colpi che hanno forato gli pneumatici dell’altra macchina.… Leggi tutto »
Martina Franca: malore nella piazza centrale, soccorso di emergenza per un uomo Giovane, da dettagliare l'origine del mancamento
L’uomo è stato portato in ospedale, dopo il soccorso avvenuto nella piazza centrale. Martina Franca, intorno a mezzogiorno. Da specificare l’origine del mancamento del giovane sulla trentina: se legata a qualche problema legato ad alimenti o bevande eventualmente assunti, o se ad altro. Tempestivo l’intervento dei soccorritori che, dopo l’emergenza, dovrebbero avere ricondotto la situazione ad un quadro meno preoccupante.… Leggi tutto »
Rignano Garganico, incendio al campo degli immigrati: appello della Caritas, servono coperte Distribuiti generi di conforto "perché chi ha perso tutto potesse ripararsi dal freddo"
Appello della Caritas di Foggia:
Dopo l’ incendio della gran parte delle baracche del Ghetto (tra le campagne di Foggia e San Severo), come sempre vicina a chi è in difficoltà, nella giornata di ieri la Caritas Diocesana di Foggia ha distribuito al ghetto 350 coperte perché chi ha perso tutto potesse ripararsi dal freddo. Ma ancora tante coperte serviranno sicuramente, per cui ci affidiamo alla generosità di tutti coloro che volessero donarci delle coperte che potranno essere lasciate presso… Leggi tutto »
Avete il fermo amministrativo dell’automobile? Ecco come liberarla. Circolare Equitalia Va verificato in quali casi sia possibile
Da un articolo dello Studio Cataldi, ripreso da adnkronos:
Per ottenere la sospensione occorrerà presentare a Equitalia un’istanza con la quale richiedere il consenso dell’agente della riscossione. Agente che lo concederà dopo aver verificato che la dilazione di pagamento sia stata concessa effettivamente e in data successiva al 22 ottobre 2015, che essa ricomprenda tutte le cartelle che hanno causato l’iscrizione del fermo e che la prima rata sia stata effettivamente pagata.
Una volta ottenuta l’autorizzazione, il contribuente, entro i… Leggi tutto »
La statale resta chiusa Convalidato il sequestro della strada 172 Martina Franca-Locorotondo. Senza facoltà d'uso
La strada statale 172 rimane chiusa nel tratto fra Martina Franca e Locorotondo. Convalidato dal giudice per le indagini preliminari Patrizia Todisco, di Taranto, il provvedimento risalente alla fine sella scorsa settimana. Sequestro senza facoltà d’uso.
E ora, chissà se dalle parti del municipio di Martina Franca si inizi a guardare in faccia alla realtà. Oddio, con lo sport nazionale (di quel palazzo) da quattro anni in qua, ovvero dare sempre la colpa agli altri, difficile che il sindaco ammetta… Leggi tutto »
Bisceglie: sequestrati cinquemila litri di latte Operazione Nas
Operazione del nucleo antisofisticazione (Nas) dei carabinieri a Bisceglie. Sequestrati cinquemila litri di latte, in un caseificio (o più, ancora non dettagliato). Le certificazioni, incomplete o assenti, hanno indotto secondo l’accusa, la necessità di bloccare la materia prima per i prodotti caseari.… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, depuratore sequestrato: oggi vertice alla Regione Puglia Strada statale 172 e viabilità alternativa, pesanti disagi al traffico
Oggi a Bari, Regione Puglia, vertice riguardante il depuratore di Martina Franca sequestrato e la strada statale 172 pure sequestrata (e chiusa) fra Martina Franca e Locorotondo. Il primo problema ha causato il secondo che, a sua volta, ha causato e causa notevolissimi problemi al traffico lungo la viabilità alternativa, vedi ad esempio due tir che ieri mattina si sono incastrati fra loro. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è stato nominato custode giudiziario del depuratore, dal magistrato tarantino che… Leggi tutto »
Taranto: il sindacalista invitato a non approfondire una vicenda, la solidarietà ad Andrea Lumino L'esponente del sindacato Slc-Cgil, i rapporti fra un'azienda e un editore
Al sindacalista Andrea Lumino, responsabile provinciale per Taranto del sindacato Slc-Cgil che raggruppa i lavoratori del settore comunicazioni, sono arrivate varie attestazioni di solidarietà nelle ultime ore. Da Taranto, dal resto della Puglia e d’Italia. Cosa fosse accaduto, è stato questione di approfndire un po’la cosa che, stando a Lumino stesso, è in questi termini: una giornalista, di recente, gli ha comunicato che un articolo riguardante l’azienda non sarebbe stato pubblicato, secondo quanto comunicato a lei dall’editore. La giornalista voleva… Leggi tutto »
Unioni civili, oggi voto al Senato. Comites di Bruxelles scrive all’ambasciatore: risolvere l’asimmetria Presieduto dal pugliese Raffaele Napoletano, commissione di studio coordinata dalla pugliese Benedetta Dentamaro: italiani che hanno diritti in Belgio non li hanno nel nostro Paese. California: sta per nascere il flglio di Nichi Vendola e del compagno Ed
La notizia è di Repubblica: sta per nascere in California il figlio (non se ne conosce il sesso) di Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, e del suo compagno Ed, canadese. Una donna statunitense è colei che ha accettato di condurre la gravidanza e dare alla luce il figlio della coppia.
Oggi il voto al Senato sul disegno di legge Cirinnà. Giornata-chiave, dunque, per la legislazione in tema di unioni civili. E chissà come andrà a finire. Anche gli… Leggi tutto »
Latiano: “De bello traffico-vedi Napoli poi ti muovi”, alla Taberna Libraria prosegue il viaggio musico-letterario Stasera ospite l'autore Lucio Rufolo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Riparte martedì 16 febbraio alle ore 19.30 in Taberna Libraria in via Torre Santa Susanna a Latiano il “viaggio musico-letterario” per le città d’Italia. Dopo Bologna e Genova, si fa tappa a Napoli con la presenza di Lucio RUFOLO, autore del libro “De Bello Traffico. Vedi Napoli e poi ti muovi”che sarà presentato nell’occasione.
La serata, ad ingresso assolutamente libero, sarà l’occasione per parlare della capitale partenopea grazie ai contributi video a cura… Leggi tutto »