Ilva: il processo torna all’udienza preliminare Clamoroso stop a Taranto, annullato il procedimento per un verbale di cinque mesi fa e il nome di un avvocato. Corte, di nuovo gli atti al gup
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/09-12-2015/ilva-cosa-cambia-nel-processo-ambiente-svenduto-di-taranto-dopo-il-clamoroso-annullamento/
Sollevata dal procuratore aggiunto Pietro Argentino, l’eccezione ha prodotto un annullamento relativo del procedimento. Ovvero, bisogna tornare indietro a cinque mesi fa, al 23 luglio quando nel verbale di udienza preliminare, non era stato riportato il nome del difensore di ufficio per dieci imputati i cui legali erano assenti. Ciò che è stato poi riportato in sentenza dell’udienza preliminare, quella con i cinquanta rinvii a giudizio. Ecco, tutto ciò non vale, va rimesso a posto,… Leggi tutto »
Teleperformance, Diego Pisa nuovo responsabile per l’Italia Il colosso del call center ha una sede a Taranto. Nuovo coordinatore europeo per le relazioni industriali del gruppo, Gabriele Piva
Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance:
Teleperformance, all’interno del processo teso al rilancio della realtà italiana, ha deciso di nominare l’Ing. Diego Pisa, già Ceo di una filiale estera, come responsabile della country Italiana.
Il dr. Gabriele Piva è stato contestualmente promosso ad un ruolo di coordinamento europeo nell’ambito delle Relazioni industriali di Gruppo, per capitalizzare la grande esperienza maturata in questo settore, strategico per una compagnia di servizi labour intensive presente in quasi tutti i paesi UE.
… Leggi tutto »
Disco d’oro per “Adesso” di Emma Marrone Il nuovo album di inediti della cantante salentina
“Adesso”, il nuovo album di inediti di Emma Marrone, è disco d’oro. Lo certificano Fimi e Gfk Italia. Ad una settimnana appena dall’uscita, in testa alle classifiche, ha dunque ottenuto il prestigioso riconoscimento. In quanto al singolo “Arriverà l’amore” estratto proprio da “Adesso”, si trova nella top ten dei brani più trasmessi in radio. Il video ha già superato quattro milioni di visualizzazioni. “Occhi profondi”, primo singolo estratto da “Adesso”, è certificato disco di platino e ha superato i sedici… Leggi tutto »
Silvestro Marigliano: a disposizione del giudice il corpo del 41enne di Martina Franca, morto domenica notte nell’incidente in A1 Frosinone-Ceprano L'autopsia potrebbe avere luogo domani o venerdì
Il corpo di Silvestro Marigliano è a disposizione del magistrato ciociaro che deve risalire all’origine e alla dinamica dell’incidente.
Il 41enne di Martina Franca è morto domenica notte, nello scontro che ha coinvolto la sua Fiat Doblò e una Lancia Musa, tre pullman e un tir, in carreggiata sud dell’autostrada A1, tratto Frosinone-Ceprano.
Stando a una ricostruzione della dinamica, proprio l’impatto fra le due auto avrebbe originato il tamponamento a catena che poi avrebbe schiacciato fuori dalla carreggiata stradale, verso… Leggi tutto »
Non è di Ylenia Carrisi il cadavere trovato in Florida, esame dna La figlia di Albano e Romina Power, scomparsa 22 anni fa. Stasera la trasmissione "Chi l'ha visto?" spiegherà nel dettaglio la vicenda con un'intervista all'agente speciale Dennis Haley
Nella puntata di stasera, la trasmissione “Chi l’ha visto?” in onda su Raitre dettaglierà le novità sul caso di Ylenia Carrisi. In particolare, in una intervista, l’agente speciale Dennis Haley illustrerà che, stando all’esame dna, non è della figlia di Albano e Romina Power, il cadavere trovato in Florida il 15 settembre 1994 e che un camionista serial killer, con le sue rivelazioni, aveva fatto accostare alla ragazza italiana scomparsa a New Orleans nel 1993.… Leggi tutto »
Ilva: processo Ambiente svenduto, la procura di Taranto solleva eccezione su caso a rischio di nullità Nel verbale di udienza del 23 luglio figura il difensore di ufficio di dieci imputati i cui legali erano assenti. Nome che compare nel provvedimento del giudice per l'udienza preliminare
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/09-12-2015/ilva-il-processo-torna-alludienza-preliminare/
Il procuratore aggiunto di Taranto, Pietro Argentino, nell’udienza odierna ha sollevato un’eccezione preliminare. Una cosa che, stando alla richiesta di chiarimento, mette a rischio di nullità l’intero processo Ambiente svenduto legato alle attività dell’Ilva e al presunto disastro ambientale (più svariati altri reati, a vario titolo) per il quale sono imputati in cinquanta. Dunque, secondo Argentino, nel verbale di udienza preliminare del 23 luglio non figura il difensore di ufficio di dieci imputati i cui… Leggi tutto »
Martina Franca: i commercianti che avevano allestito la strada per Natale, “ci hanno rubato la moquette” Dopo quello del fiocco della Lila nell'anfiteatro di Lecce, altro furto ai limiti dell'incredibile
Il furto del fiocco della Lila (associazione di lotta all’Aids) nell’anfiteatro di Lecce è stato qualcosa di ignobile. A Martina Franca, in qualche modo, si replica. I commercianti di viale della Libertà, i quali hanno allestito quella strada per il periodo natalizio, denunciano che la scorsa notte qualcuno ha rubato una decina di metri di moquette (larga un metro) dall’esterno di un negozio. Il nastro biadesivo è stato lasciato sul marciapiede, la moquette rossa è stata portata via. Un coordinatore… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, conferimento in discarica Formica. Le perplessità del geologo sull’ordinanza di Emiliano "Supera le disposizioni"
Di seguito un intervento del geologo Francesco Magno:
L’Ordinanza n. 12 del 04/12/2015 del Presidente della Regione, con la quale si conferiscono i rifiuti “non differenziati” nella discarica di Formica, con la sola operazione meccanica di triturazione e senza alcuna attività di “biostabilizzazione”, rappresenta l’ennesima azione effettuata in spregio alla vivibilità in un ambiente sano e non inquinato cui hanno diritto gli abitanti delle Contrade poste nell’intorno vasto di Formica e nei territori di Brindisi e S. Vito dei Normanni.… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi convegno su Pasolini A quarant'anni dalla morte
Di seguito una comunicazione dell’assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca:
Mercoledì 9 dicembre 2015 alle ore 18.00 il Prof. Giuseppe Bonifacino (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”) dedicherà a Pier Paolo Pasolini la conversazione sul tema: “La poesia in scena. Pasolini e il nuovo teatro di parola”. Dopo la conversazione su Italo Calvino con Massimo Bray dello scorso sabato (5 dicembre), a 40 anni dalla scomparsa di Pierpaolo Pasolini, l’Assessorato alle Attività e ai Beni Culturali del… Leggi tutto »
Inquinamento: trasporti, interrogazione M5S alla Commissione europea "Le normative attuali non prevedono misure per affrontare il problema del particolato ultra-fine"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Il settore dei trasporti è tra i maggiori produttori di particolato, l’inquinante più pericoloso presente nelle aree urbane che crea i danni peggiori sul piano ambientale e sanitario.
Solo in Europa si stimano circa 400 mila morti all’anno causate dal particolato e lo scandalo dei filtri per i motori delle auto Volkswagen ha contribuito a richiamare l’attenzione su questa drammatica emergenza.
Per chiedere che la Ue si occupi… Leggi tutto »
Da stasera in Puglia “La lupa”, con Lina Sastri Prima a Lecce, poi a Martina Franca, Nardò e Altamura, fino al 13. Protagonista anche Giuseppe Zeno. All'Orfeo di Taranto stasera Leo Gullotta, "Spirito allegro". Cisternino: stasera "Il piacere dell'onestà"
Stasera a Lecce (politeama greco), l’11 a Martina Franca per la stagione teatrale del Verdi, la sera successiva a Nardò al teatro comunale e, infine, il 13 ad Altamura, teatro Mercadante. “La lupa”, spettacolo tratto dalla novella di Giovanni Verga, arriva in Puglia. Protagonista Lina Sastri, con lei Giuseppe Zeno.
A Taranto, teatro Orfeo, alle 21, stasera Leo Gullotta protagonista di “Spirito allegro”, per la stagione teatrale.
A Cisternino, invece, serata all’insegna di Pirandello. Teatro comunale, va in scena “Il… Leggi tutto »
Copertino: rapina in tabaccheria, cliente colpito col calcio del fucile. Il figlio della titolare colpito in un occhio Polizia a caccia dei banditi
Caccia ai malviventi che hanno rapinato in serata la tabaccheria in pieno centro a Copertino. Indaga la polizia. Poco prima della chiusura, nell’esercizio commerciale hanno fatto irruzione i ladri, sembra due, i quali erano armati di fucile. Piuttosto cruenta la rapina, con un cliente che, avendo tentato di reagire, è stato colpito in testa con il calcio dell’arma mentre il figlio della titolare è stato colpito in un occhio. I banditi, arraffato quanto hanno potuto, sono poi fuggiti, a bordo… Leggi tutto »
Molfetta-Latina 3-2 Volley maschile serie A, decima giornata
Ciascun set è stato equilibratissimo: 25-23, 28-26, 21-25, 15-11.
Un equilibrio complessivo che si è risolto, per l’appunto, con un risultato di equilibrio. Molfetta vince i primi due set ma si intuisce sin dalle prime battute che i pontini sono tutt’altro che sparring-partner. Hanno recuperato e portato fino al quinto set i padroni di casa. Molfetta ha poi trovato lo sprint finale per vincere l’incontro. Due punti in classifica, e i pugliesi si portano a 15; i laziali, che in… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Fondo antidiossina, “inferno di fumi” VIDEO Diffuso da Fabio Matacchiera, responsabile dell'organizzazione ambientalista
Il responsabile del fondo antidiossina, Fabio Matacchiera, ha diffuso un nuovo video. Riguarda i fumi sprigionati dall’Ilva di Taranto, secondo Matacchiera “inferno di fumi”. Matacchiera, che ha diffuso il video su youtube, evidenzia che è stato realizzato avvalendosi di potenti teleobiettivi.
Di seguito il video diffuso da Fabio Matacchiera (fonte youtube):… Leggi tutto »
Nicola Netti nuovo presidente dei gelatieri italiani Il 53enne originario di Castellana Grotte era stato eletto, a gennaio, gelatiere dell'anno
Il 29 gennaio, a Rimini, venne eletto miglior gelataio italiano. Ora Nicola Netti, 53enne originario di Castellana Grotte, è eletto presidente dei gelatieri italiani. Dieci volte campione italiano, cinque volte campione europeo e due volte vicecampione del mondo, nel corso di una carriera che va avanti praticamente dall’infanzia, il gelatiere pugliese è stato dunque considerato il migliore rappresentante istituzionale di una tradizione che vede l’Italia ai vertici planetari, quella del gelato.
(foto: fonte nicolanetti.com)… Leggi tutto »
Migranti: l’Italia, che ne salva centinaia di migliaia, ora rischia l’infrazione dall’Unione europea. Perché non li registra bene L'ultimo sbarco ieri a Taranto, con 603 persone salvate. Naufragio al largo della Turchia: morti sei bambini
Attualità strettissima, al largo della Turchia un naufragio oggi. Almeno sei bambini migranti morti.
Attualità praticamente strettissima, gli sbarchi anche in questi giorni, di migliaia e migliaia di migranti salvati in alto mare, dalle navi militari italiane. Ultimo sbarco in ordine cronologico, ieri a Taranto, 603 persone (foto). Circa cinquemila salvati in tre giorni. Siamo nell’ordine delle (molte) centinaia di migliaia, complessivamente, negli ultimi anni. Il nostro Paese è in prima fila per l’assistenza, a fronte di una Unione europea… Leggi tutto »