rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto, sovrintendenza: il presidente del consiglio comunale di Crispiano chiede una riunione di tutti i consigli della provincia Lettera di Giancarlo Argese

sovrintendenze
Il presidente del consiglio comunale di Crispiano, Giancarlo Argese, ha scritto ai presidenti degli altri 28 consigli comunali della provincia di Taranto. Chiede che tutte le assemblee consiliari dei Comuni si riuniscano per valutare la situazione dopo la decisione ministeriale di sopprimere la sovrintendenza di Taranto: perché il problema non è solo del capoluogo, è dell’intero territorio. Di seguito in formato pdf il testo della lettera: Doc 03 feb 2016, 10-22Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta meteo. Dalla prossima notte a venerdì, vento forte e mareggiate Protezione civile: burrasca, dai quadranti settentrionali

gallipoli maltempo1
Previsto anche un considerevole calo di temperature, rispetto a quelle primaverili tuttora presenti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 4 di giovedì 4 aprile, per 24-30 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca. Mareggiate lungo le coste esposte”. (foto: repertorio)… Leggi tutto »



Bari: voleva imporre false dimissioni a dipendenti. Condannato ex presidente della Camera di Commercio Luigi Farace riconosciuto colpevole nel giudizio di primo grado: tre anni e sette mesi. Pena accessoria, cinque anni di interdizione dai pubblici uffici

sentenza
Condanna a 3 anni e sette mesi per l’ex presidente della Camera di Commercio di Bari, Luigi Farace che dovrà risarcire i danni da liquidarsi in sede civile ad Antonio Fiore e Cesarea Spagnoletti, difesi dall’avvocato Claudio Spagnoletti. Stando alle indagini della Procura di Bari coordinate dal pubblico ministero Patrizia Rautii, Farace avrebbe minacciato i due ex dipendenti di Federcommercio di licenziarli e di non assumerli nella nuova associazione che stava creando se non si fossero dimessi volontariamente, rinunciando così… Leggi tutto »




Ilva: eurodeputata M5S al commissario europeo all’Ambiente, “i fondi pubblici vadano al risanamento di Taranto” D'Amato: "non agli impianti. L'Unione faccia rispettare il principio del chi inquina paga"

ilva
Di seguito il comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “L’Ue faccia rispettare il principio del ‘chi inquina paga”. E i fondi pubblici vadano esclusivamente al risanamento e al piano di riconversione industriale di Taranto e non agli impianti dell’Ilva”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, spiegando le ragioni che l’hanno spinta a chiedere un incontro al Commissario Ue all’Ambiente Karmenu Vella. “E’ necessario fare chiarezza immediata sull’attuazione delle misure ambientali per Taranto – dice… Leggi tutto »

taras

Tariffa rifiuti: fra le città capoluogo, la più cara d’Italia è Brindisi. La più economica, Fermo GRADUATORIA NAZIONALE Il Sole 24 ore (dati osservatorio nazionale rifiuti di Confcommercio) raffronta il pagamento della Tari, che sta diventando "uno dei balzelli più odiati". In riva all'Adriatico la spesa media è di 308 procapite, nelle Marche di 76. In Puglia la più economica è Trani

discarica
Un interessante articolo pubblicato dal Sole 24 ore si riferisce alla Tari, tariffa rifiuti. Che, secondo l’articolista, sta diventando uno dei balzelli più odiati in assoluto, dato l’aumento medio del 55 per cento negli ultimi cinque anni, ad esempio. Peraltro, nelle varie località italiane il costo Tari, per i contribuenti, è diverso e varia a seconda della qualità del servizio, innanzitutto. Nella statistica che fa riferimento ai dati dell’osservatorio nazionale sui rifiuti di Confcommercio e che viene pubblicata, due dati:… Leggi tutto »




Ilva: Landini, senza mantenimento dei livelli occupazionali e senza tutela ambientale non si salva Leader Fiom oggi a Bari, "il bando per la cessione è troppo generico"

ilva
Bando per la cessione, troppo generico. Parlare genericamente di livelli occupazionali non è sufficiente. Integrazione salariale di fatto ridotta. L’Ilva, per Maurizio Landini, segretario generale della Fiom presente oggi a Bari, è una preoccupazione grave. Il colosso siderurgico, senza specifiche e concrete misure per l’ambiente e senza il mantenimento dei livelli occupazionali, non si salva.… Leggi tutto »




Barletta: ritrovata auto rubata. Così I militari della Guardia di finanza arrestano un uomo con l'accusa di riciclaggio

8713 FOTO1 AUTO RUBATA
Un 61enne di Andria arrestato, accusato di riciclaggio. Due presunti complici fuggiti. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Alcuni luci sospette che illuminavano i campi nel corso della notte, in contrada Avantaggio di Barletta, hanno attratto l’attenzione di una pattuglia del Gruppo Guardia di Finanza Barletta attiva per il controllo economico del territorio.… Leggi tutto »

Andria: bracciante trovato morto Il lavoratore africano forse ucciso dalle esalazioni del braciere acceso

ambulanza
Un 56enne senegalese è statp trovato morto stamani nella tenda allestita in una zona di campagna di Andria. Il bracciante, forse, è deceduto a causa delle esalazioni diffuse dal braciere acceso dall’uomo per riscaldarsi. Esalazioni di cui, secondo ipotesi, il 56enne, addormentatosi, non si è accorto.… Leggi tutto »

***Quote-rosa, legge: il 40 per cento dei consigli regionali dovrà essere composto da donne. Ok definitivo dalla Camera*** Approvazione a Montecitorio. Nello specifico: "non più del 60 per cento di candidature dello stesso sesso e doppia preferenza", tweet di Stella Bianchi (Pd)

No Picture
Leggi tutto »

Ilva: il programma della mobilitazione del 9 e del 10 febbraio Comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm. Poi dichiarazione di D'Alò (Fim): il governo ribadisca che Taranto è strategica

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Dando seguito ai documenti del 22/01/16 e del 29/01/16 redatti dal consiglio di fabbrica delle RSU ILVA e dall’assemblea dei delegati di Appalto e Territorio di Taranto, le scriventi OO.SS. hanno indetto il seguente programma di mobilitazione: Giorno 09/02/16 un presidio organizzato da FIM FIOM UILM sarà presente durante l’incontro presso la Regione Puglia a Bari (che per noi dovrà svolgersi presso la sede naturale della Presidenza) per dare forza alle… Leggi tutto »

Olive colorate illegalmente: sequestrate 85 tonnellate, dieci in Puglia dove sono stati denunciati in 18 Di San Ferdinando di Puglia, Polignano a Mare, Bitetto, Bitritto, Bisceglie, Margherita di Savoia, Bari, Modugno, Sannicandro di Bari, Noicattaro, Andria, Cassano Murge, Lucera e San Giovanni Rotondo

corpo forestale dello stato
Sono diciotto i pugliesi denunciati per la vicenda delle olive colorate al solfato di rame, secondo l’indagine del Corpo forestale dello Stato. Ottantacinque tonnellate di olive sequestrate in tutta Italia, come si era riferito nei giorni scorsi. Stamani in una conferenza stampa i dettagli dell’operazione: in Puglia sequestrate dieci tonnellate di olive. I denunciati sono di San Ferdinando di Puglia, Polignano a Mare, Bitetto, Bitritto, Bisceglie, Margherita di Savoia, Bari, Modugno, Sannicandro di Bari, Noicattaro, Andria, Cassano Murge, Lucera e… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: il direttore generale del Martina squalificato per undici mesi Petrosino: accetto la sentenza, voglio precisare che non sono un sostenitore della violenza. Turbolento dopopartita di Martina-Ischia 3-3. Calcio serie D girone H: campo del Pomigliano squalificato fino al 30 giugno. Il presidente campano, dopo la partita con il Gallipoli, secondo l'accusa ha preso a calci un guardalinee

legapro
In serie D girone H di calcio, il girone con le pugliesi, squalifica del campo fino al 30 giugno a carico del Pomigliano. Dovrà giocare le gare casalinghe in campo neutro e a porte chiuse, la squadra campana. Anche cinquemila euro di ammenda. Questo perché dopo la gara con il Gallipoli (2-2) domenica, stando alla decisione del giudice sportivo, il presidente del Pomigliano è entrato nello spogliatoio della terna arbitrale e ha dato un calcio a un guardalinee provocandogli “sensazione… Leggi tutto »

Olio extravergine venduto come italiano: ipotesi di truffa da 13 milioni di euro Procura di Trani: bloccate duemila tonnellate di olio

olio doliva
Sedici sequestri e dodici perquisizioni fra Andria, Crotone e Gioia Tauro. Otto indagati. Ipotesi di frode da tredici milioni di euro, secondo l’inchiesta della procura di Trani che ha disposto il blocco di duemila tonnellate di olio, fra Puglia, Umbria e Calabria. Secondo l’accusa, veniva venduto come italiano, olio extravergine di oliva che italiano non era. Sequestri operati dall’Ispettorato repressione frodi. Di seguito in formato pdf il comunicato della procura di Trani: 8704_GDF BARI OPERAZIONE MAMMA MIALeggi tutto »

San Severo: bomba in un’auto Esplosione intorno alle cinque, danneggiato anche un palazzo

pompieri notte
Ancora un attentato a San Severo. Stavolta è stata presa di mira un’automobile. Intorno alle cinque l’esplosione di una bomba piazzata sul cofano di una Nissan Qashqai, andata distrutta. Parzialmente danneggiato anche un palazzo. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio, maratona in consiglio interrotta all’alba Approvazione rinviata a venerdì dopo 18 ore di dibattito

puglia consiglio regionale
Diciotto ore di dibattito, più di trecento emendamenti presentati. Da ieri a mezzogiorno fino alle sei di stamani il consiglio regionale della Puglia si è occupato del bilancio, poi il rinvio: per sfinimento. L’articolo 42 del bilancio (soppresso finanziamento per Comuni del taranitno) è stato lo scoglio più arduo. Dibattito anche fatto di nervosismo, comprensibilmente, e maggioranza in difficoltà. Tutto rinviato a venerdì 5 febbraio. Anche perché alle 10, stamani, Michele Emiliano sarà in commissione del ministero della Salute, a… Leggi tutto »

Andria: rapina e riciclaggio, sette arresti Operazione della polizia

polizia
Rapina a mano armata, riciclaggio, porto clandestino di armi, ricettazione. Con queste accuse, a vario titolo, sette arresti in queste ore ad Andria. Sono tutti andriesi i destinatari delle ordinanze di custodia cautelare, operate dalla polizia. Tutti pregiudicati, in età fra i 30 e i 50 anni.… Leggi tutto »

Taranto: sovrintendenza, da Chiarelli interpellanza urgente a Renzi Il parlamentare pugliese interpella anche il ministro Franceschini

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: L’on.le Gianfranco Chiarelli (CoR) ha depositato una interpellanza urgente al Presidente del Consiglio e al Ministro del MIBACT per sollecitare la istituzione di una Sopraintendenza Autonoma per Taranto. Interpellanza urgente al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro del MIBACT Per chiedere,  premesso che: La Soprintendenza agli scavi e ai musei archeologici della Puglia venne istituita nella città di Taranto nel 1907, individuando tale presidio come strumento di tutela dell’inestimabile… Leggi tutto »

Martina Franca: parco Pianelle, “non versa in stato di abbandono” L'amministrazione pubblica replica al movimento dei giovani popolari

pianelle controlli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Amministrazione comunale, a mezzo stampa, ha appreso la denuncia del Movimento Politico Giovani Popolari sulle condizioni ambientali della Riserva Regionale Orientata Bosco delle Pianelle. E’ importante tranquillizzare il Movimento e i cittadini che le Pianelle non versano assolutamente in stato di abbandono, anzi. Le immagini diffuse riportanti cestini strabordanti di rifiuti fanno riferimento a diverso tempo fa, come dimostrano le foto che si allegano scattate l’1 febbraio 2016). Tra l’altro,… Leggi tutto »

Credito cooperativo Terra d’Otranto: nuovo presidente e sanzioni da Bankitalia Nei giorni scorsi l'elezione di Flavio Ciurlia

bcc terra dotranto
Banca di credito cooperativo Terra d’Otranto, un nuovo presidente per prtarla fuori dai marosi degli anni scorsi. Flavio Ciurlia ha vinto nei giorni scorsi le elezioni, con una votazione che peraltro vede diviso praticamente in due metà quel corpo elettorale. La banca, tuttavia, deve ripartire con organismi regolari e lasciarsi alle spalle il passato: si affida al 67enne ragioniere di Carmiano. La banca d’Italia, riguardo al passato, intanto chiede il conto. Di Nino Sangerardi: La multa complessiva inflitta da Banca… Leggi tutto »

Giubileo: da oggi a Roma esposta la reliquia di padre Pio PROGRAMMA Alle 15 in San Lorenzo al Verano, anche la reliquia di san Leopoldo Mandic. Il trasferimento per il ritorno a San Giovanni Rotondo il 14 febbraio. Misure di sicurezza ai livelli di capi di Stato

padre pio
Da oggi le spoglie di padre Pio in occasione del Giubileo arrivano a Roma da San Giovanni Rotondo. Partenza del corteo dalla Puglia alle nove e mezza: divieto di sorvolo disposto dalla prefettura di Foggia. Dopo due brevi soste, a San Marco in Lamis e all’altezza del casello autostradale, il viaggio e l’arrivo a Roma previsto nel primo pomeriggio. Rimarranno nella capitale, le spoglie di Francesco Forgione, fino all’11 febbraio e, dopo una sosta di tre giorni a Pietrelcina, paese… Leggi tutto »