puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Scuola: oggi al via il concorso per stabilizzare i precari abilitati Più di 165mila partecipanti, ce la faranno in 63712

header laBuonaScuola
Otto domande a risposta aperta. Due di esse in lingua straniera. Tempo per rispondere, 150 minuti. Questa la prima prova del concorso che, per circa un mese, sarà caratterizzato dai test per capire quali saranno i 63712 insegnanti precari abilitati, che avranno un’occupazione stabile nella scuola pubblica. I partecipanti sono oltre 165mila. Il maggior numero di partecipanti giunge dalla Campania, circa 24mila. Seguono Lombardia e Lazio.… Leggi tutto »



San Severo-San Marco in Lamis: morto 52enne in bici travolto da auto Il conducente della vettura si è fermato per prestare soccorso, purtroppo vano

incidente stradale
I carabinieri hanno lavorato fino a notte per dettagliare cause e dinamica dell’incidente mortale. Strada San Severo-San Marco in Lamis, il 52enne Stefan Lukac è stato investito da un’automobile, è finito fuori strada ed è morto sul colpo. Lo stesso conducente della macchina si è fermato per prestare soccorso, ha allertato il 118 ma l’unico esito è stato quello di verificare il decesso dell’uomo in bicicletta. Per alcune ore il traffico è stato deviato verso Apricena.… Leggi tutto »



Conversano: donna di Bitritto morta durante l’intervento di fecondazione assistita, due medici indagati Secondo l'accusa il ginecologo e l'anestesista continuarono ad operare la 38enne Arianna Acrivoulis nonostante chiari segni di allergia. "Omessa la necessaria valutazione cardiologica"

cavia umana commesso 3
Il 10 giugno dell’anno scorso, Arianna Acrivoulis morì in conseguenza dell’intervento di fecondazione assistita. La denuncia da parte dei familiari ha portato a un approfondimento da parte della procura di Bari e ora un ginecologo e un anestesista, del centro di fecondazione assistita di Conversano, sono indagati per il decesso della 38enne di Bitritto. Nell’atto di accusa è specificato che venne omessa “la necessaria valutazione cardiologica” prima di effettuare l’intervento, inoltre dopo l’anestesia la donna manifestò chiari segni di allergia… Leggi tutto »




San Vito dei Normanni: oggi giornata delle uova Coldiretti Puglia organizza la manifestazione per celebrare "il vero piatto anticrisi". Dalle dieci ricette per cucinarle in pochi istanti ai consigli per leggere codici ed etichette

uova
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dalle 10 ricette per cucinare le uova in pochi istanti, ai consigli pratici su come leggere i codici e le etichette, dai benefici effetti delle uova per la salute umana, ai modi di dire con le uova. Giovedì 28 aprile, a partire dalle ore 9,00, a San Vito dei Normanni si celebrerà la ‘Giornata delle Uova’, il vero piatto anti-crisi al centro dell’attenzione dei consumatori del nuovo Mercato di Campagna Amica in… Leggi tutto »

taras

Brindisi: Cittadella della ricerca, “solo parole. Sono sconcertato” dice il rettore dell’università del Salento Vincenzo Zara: i tentativi di risolvere i problemi di gestione vanno avanti da mesi senza alcun risultato concreto

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: «I tentativi di risolvere le problematiche connesse alla gestione della Cittadella della Ricerca vanno avanti da mesi, senza alcun risultato concreto. Sono estremamente preoccupato». Commenta così l’ennesimo incontro istituzionale a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara, che ha incontrato in Rettorato l’assessore regionale Sebastiano Leo assieme a una numerosa rappresentanza studentesca. «Le modifiche nelle competenze derivanti dall’applicazione della Legge Delrio non riguardano… Leggi tutto »




Bari: no a trecentomila metri quadrati di cemento a Marisabella Il comitato Fronte del porto lo ribadisce dopo il forum nazionale sulla portualità, "emersa grossa contraddizione"

graziano delrio bari
Di seguito il comunicato del comitato Fronte del porto di Bari: Il Comitato Fronte del Porto da anni impegnato ad evitare lo scempio dell’ulteriore colmata di 300.000 mq di cemento nell’ansa di Marisabella del Porto di Bari, per il suo nefasto impatto ambientale ed urbano  in un’area interessata dalle più importanti falde sotterranee del territorio di Bari,  con ricorsi e denunce amministrative e penali, denuncia la grossa contraddizione emersa nei contenuti  del I Forum nazionale a Bari sulla portualità e… Leggi tutto »




Parco Terra delle Gravine: Uppark, finanziato il progetto di sviluppo Capofila il Wwf territoriale, ampio partenariato

masseria storica in Oasi WWF Monte Sant Elia 1
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Mettersi insieme in tanti per promuovere e valorizzare dal basso, con azioni concrete, una importante area naturale protetta come il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, rendendolo pienamente fruibile ai cittadini e preservando l’integrità del suo ecosistema per le generazioni future. Da oggi tutto ciò è possibile grazie alla Fondazione con il Sud che ha finanziato, nell’ambito del Bando Ambiente 2015, il progetto “Uppark! Strategie di rete per il Parco Terra delle Gravine”! Il… Leggi tutto »

Taranto: meglio prevenire un altro furto Sul cruscotto dell'auto il messaggio per i ladri

taranto meglio prevenire
Nella foto di Klaus Retospa, il messaggio lasciato dal proprietario (o dalla proprietaria) della macchina ai ladri. Vi siete già portati via tutto, ora lasciate un po’in pace questa vettura. Ok? Una comunicazione preventiva per evitare altri furti e danneggiamenti di quella macchina, parcheggiata in strada a Taranto.… Leggi tutto »

Sava: la prima Escape room in provincia di Taranto "Il gioco più in voga del momento"

chiave in the box copia
Di seguito il comunicato: Da poco sbarcate in Italia, le Escape Room sono diventate subito un successo. Da oggi anche a Sava è possibile vivere l’esperienza del gioco più in voga del momento. Presso “La Sala Fabius” in via G. Cesare 34 aperta la prima Escape Room i provincia di Taranto. Le Escape Room sono dei luoghi dove i partecipanti, in genere da due a sei, sono fisicamente chiusi in una stanza.  Lo scopo è  uscire nel tempo massimo di… Leggi tutto »

Trepuzzi: gli rubano la bicicletta, 85enne muore d’infarto Si è accasciato in un'auto sul giovane che lo aveva aiutato dandogli un passaggio

ambulanza
Un uomo di 85 anni, di Trepuzzi, è morto nel pomeriggio. A causa di un furto, è la versione pressoché scontata. Dopo pranzo, aveva lasciato l’abitazione a bordo della sua bicicletta a motore ed era andato, come ogni pomeriggio, nel podere sulla Campi Salentina-Trepuzzi. Qualcuno gli ha rubato la bici, durante la permanenza in campagna, e l’anziano si è così precipitato in strada, in cerca di aiuto. Sì è fermato un ragazzo di Campi Salentina, il quale ha offerto un… Leggi tutto »

Brindisi: corruzione, interrogato l’ex sindaco Mimmo Consales Importanti ammissioni ai magistrati. secondo ricostruzioni. Il politico è ai domiciliari da febbraio

consales sindaco
Mimmo Consales ha reso importanti ammissioni ai magistrati, stando a ricostruzioni dell’interrogatorio. L’ex sindaco di Brindisi, ai domiciliari dal 6 febbraio, è indagato per corruzione nell’ambito dell’inchiesta che ha coinvolto anche l’imprenditore Luca Screti, responsabile dell’azienda Nubile srl che gestiva il servizio rifiuti, e un consulente. Proprio della tangente da trentamila euro pagatagli (secondo l’accusa) da Screti, che i magistrati brindisini contestano a Consales, l’ex primo cittadino avrebbe parlato in modo specifico nell’interrogatorio,… Leggi tutto »

Andria-Canosa: incidente, morto 29enne di Corato Collepasso-Parabita: scontro fra un'auto e un morocarro, morto 73enne

incidente collepasso parabita
Incidenti stradali mortali in Puglia, anche oggi. Sulla strada 231 Andria-Canosa, morto un 29enne di Corato. A bordo della sua Fiat Freemont è andato a finire fuori strada, conseguenze letali per l’automobilista. Scontro nel Salento, fra un motocarro e un’automobile. Vittima il 73enne Enrico Guido, di Collepasso, il conducente dell’Apecar che stava percorrendo la Collepasso-Parabita (foto: fonte leccesette.it).… Leggi tutto »

Fasano: anziana truffata da falsi carabinieri Due ricercati, hanno rubato quattrocento euro alla donna

carabinieri controllo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Fasano hanno avviato le indagini tese all’identificazione di due ignoti malfattori che hanno messo in atto una truffa ai danni di un’anziana donna del luogo. In particolare, il primo ha telefonato alla signora e dopo essersi qualificato come carabiniere ha asserito di aver fermato – durante un posto di controllo – il marito al quale era stata elevata una contravvenzione; poiché occorreva pagare urgentemente la sanzione, con la… Leggi tutto »

Taranto: sequestrato il guard-rail del ponte Punta Penna Le barriere sono considerate fuorilegge. Ipotesi: frode in pubbliche forniture

taranto auto coda punta penna 1
L’Anas, che è parte lesa, dovrà provvedere il prima possibile alla rimozione delle barriere di contenimento. I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato quelle barriere del guard-rail del ponte Punta Penna, per un’inchiesta a carico di un’azienda, con l’ipotesi di frode in pubbliche forniture. Appalto da cinquecentomila euro. Quel ponte non trova pace, fra lavori che hanno provocato per settimane problemi e rallentamenti al traffico e, ora, il sequestro. Ovvio prevedere, ora, altri notevoli disagi. Breve campionario della situazione… Leggi tutto »

Strada statale chiusa: Emiliano, “siamo andati sulla luna. Risolveremo il problema del ponte” Il governatore della Regione Puglia ha presieduto il vertice tecnico sulla questione della 172 nel tratto Martina Franca-Locorotondo, interdetta al traffico dopo il sequestro del depuratore

emiliano consiglieri martina 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/27-04-2016/taranto-sequestrato-il-guard-rail-del-ponte-punta-penna/ “Siamo andati sulla luna. Risolveremo il problema del ponte”. Ovvero, non sarà certo una questione insormontabile. “Però non sono un tecnico, ascolterò i tecnici e va presa una decisione, perché il problema andrebbe risolto prima dell’estate”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha presieduto il vertice tecnico a Martina Franca, riguardante la chiusura (ormai sono passate dieci settimane) della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, ciò causato dal sequestro del depuratore martinese. Emiliano, con l’assessore ai… Leggi tutto »

Taranto: Vestas, “garantire i lavoratori” "Far luce su problemi come l'eccessivo uso di interinali con contratti a breve termine"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato di Fim-Cisl: “In questi giorni come FIM CISL abbiamo inviato una richiesta d’incontro all’azienda per far luce su problemi come l’eccessivo uso di lavoratori interinali con contratti con scadenze a breve termine, l’assenza di inquadramento professionale e le modalità operative adottate in alcune zone come rifinitura e verniciatura che – riferisce CASTRONUOVO, operatore territoriale FIM – presentato a nostro dire diverse lacune. A tutt’oggi non abbiamo ricevuto risposta ma continuiamo a chiedere un confronto con la… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 2,4. Avvertito in alcune zone del foggiano Alle 9,46 la scossa con epicentro ad Ariano Irpino

single event google
La scossa di magnitudo 2,4 alle 9,46. Epicentro del sisma, di profondità 25 chilometri, nel territorio di Ariano Irpino, nell’avellinese ma al confine, praticamente, con la Puglia. Infatti in alcune zone del foggiano il terremoto è stato avvertito, con Monteleone di Puglia, per esempio a dieci chilometri dall’epicentro.… Leggi tutto »

Ciliegie: nella provincia Bat risolta l’emergenza, si torna al lavoro per la raccolta Un problema legato alle certificazioni aveva causato il blocco: la grande distribuzione commerciale non avrebbe utilizzato il prodotto. Impegno per un ordine del giorno in consiglio regionale

ciliegia ferrovia
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Bari: L’avvio della campagna cerasicola appena cominciata è stata segnata dalla richiesta, della Grande Distribuzione Organizzata e dai vari operatori commerciali, di avere come fornitori di ortofrutta solo produttori che possiedono la certificazione relativa alla “Rete del lavoro agricolo di qualità” prevista dall’art.6 del D.L. 91/2014 convertito in L. 116/2014. Attualmente si contano appena 200 aziende agricole sul territorio nazionale iscritte a tale Rete. Dati i tempi ( almeno 60 giorni) e le… Leggi tutto »

Fiera di Foggia: “estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta” Michele Emiliano alla cerimonia inaugurale della rassegna in corso fino a domenica

emiliano fiera di foggia
“La Fiera Agricola di Foggia per noi è estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta”. Lo ha detto Michele Emiliano, anche con un tweet (e la foto che abbiamo utilizzato, si trova in basso: quella a sinistra è dell’assessore regionale Raffaele Piemontese, begli occhialini presidente) a commento dell’inaugurazione della campionaria. Il presidente della Regione Puglia ha presenziato alla cerimonia inaugurale della fiera, sessantasettesima edizione in corso fino a domenica.… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: la casa di una ignara donna inglese usata per nascondere un’arma Accusato e arrestato 41enne. A Cellino San Marco il comandante della stazione dei carabinieri di Taranto Salinella, libero dal servizio, fa arrestare una presunta borseggiatrice

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi daicarainieri: I carabinieri della stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato MORELLI Angela, classe 1973 residente a Eboli (SA), per furto con destrezza. La donna nella mattinata del 25 aprile, in piazza Mercato, luogo dove era in corso la fiera patronale, si è impossessata di un portamonete contenente la somma di 50 euro, sottratto con destrezza dalla borsa di una signora di Guagnano (LE). L’azione delittuosa è stata interrotta… Leggi tutto »