Incidente dopo la battuta di pesca: morto 25enne di Taranto Carlo Darcante colpito al torace dalle attrezzature. Era uno dei tre marittimi di un peschereccio
Incidente mortale dopo la battuta di pesca. Deceduto Carlo Darcante, 25enne di Taranto. Marittimo, fra i tre, di un peschereccio, era a bordo quando è stato colpito al torace dalle attrezzature da pesca (probabilmente l’argano) in maniera letale. Profonde lesioni alla parte sinistra del torace hanno provocato il decesso. L’Asl precisa che Darcante era giunto in ospedale già in arresto cardiaco. Al pronto soccorso ospedaliero, momenti di forte tensione. La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta.… Leggi tutto »
Frode nel commercio di prodotti petroliferi: con questa accusa arrestati tre fratelli residenti a Ginosa Operazione della Guardia di finanza, compagnia di Martina Franca: la società ha sede a Massafra
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, su decreto del G.I.P. del Tribunale di Taranto, hanno tratto in arresto tre fratelli di origini campane residenti a Ginosa (TA), V.B., V.A. e V.R., rispettivamente di 46, 43 e 38 anni, titolari di una società con sede a Massafra (TA), operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi. La predetta attività è l’epilogo di indagini eseguite dai militari della Compagnia di Martina Franca in… Leggi tutto »
Incidente a Milano: morto Vanni Camassa, 36enne di Ostuni Nella notte. Secondo la ricostruzione, a bordo di una moto ha investito una ragazza rimasta ferita gravemente
Originario di Ostuni, viveva a Milano da anni. Dapprima come studente, poi per lavoro. La scorsa notte il 36enne Vanni Camassa è morto, nell’incidente stradale avvenuto nel capoluogo lombardo. Stando alla ricostruzione dell’accaduto, a bordo di una moto Camassa ha investito una ragazza, in via Umbria. La donna è in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Nardò: si presenta in ospedale, gli hanno sparato al petto. In prognosi riservata 32enne Indagano i carabinieri: l'uomo ha riferito di non sapere come sia accaduto, si è accasciato al suolo. Accaduto intorno a mezzogiorno
Un trentaduenne è ricoverato in ospedale a Nardò. L’uomo è in prognosi riservata, dopo essersi presentato al nosocomio riferendo di essere stato sparato al petto e di non sapere come potesse essere accaduto. Il colpo che lo ha mandato al suolo è stato sparato in una traversa di corso Gagliano, nel centro storico. Il proiettile ha raggiunto l’uomo sfiorando cuore e polmoni. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Minori: trecento che non adotta nessuno Il ministro della Giustizia in audizione afferma che sono in calo le adozioni internazionali
In Italia ci sono trecento minori adottabili che nessuno ha adottato. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in commissione Giustizia della Camera dei deputati. Orlando ha aggiunto che, come in altri Paesi, sono in calo le adozioni internazionali: nel primo semestre dell’anno scorso erano stati 3189 i procedimenti conclusi, mentre nel 2012 erano stati 8540, l’anno successivo 7421 e due anni fa 6239.
(foto: repertorio, il 28 maggio 2014 il ministro Maria Elena Boschi accompagnò in Italia,… Leggi tutto »
Terremoto: tre scosse in provincia di Potenza nel giro di sette ore Magnitudo 2,8 alle 9,06. All'alba, di magnitudo 2. Alle 12,56 scossa di magnitudo 2,5
Quella dell’una meno quattro minuti del pomeriggio è stata la terza nel giro di sette ore, poco più. Epicentro a Savoia di Lucania, provincia di Potenza; magnitudo 2,5. Era stata più forte la scossa di terremoto in mattinata: magnitudo 2,8 alle nove e sei minuti. La serie di scosse nel potentino si è aperta all’alba: magnitudo 2 alle 5,24.
(immagine: fonte Ingv)… Leggi tutto »
Taranto e Polignano a Mare in preda alla puzza Rifiuti non raccolti nel capoluogo ionico, cassonetti stracolmi. Località adriatica alle prese con le emissioni "nauseabonde" dal depuratore, sostiene il consigliere regionale Lacarra
A Taranto non si raccolgono i rifiuti da sabato e stasera, forse, si riprende. Risultato: con la temperatura che va alzandosi, nelle strade di Taranto i cassonetti di rifiuti stracolmi producono odori insopportabili. Motivo della mancata raccolta: l’Amiu è in difficoltà economiche e si sperimenta la possibilità di non effettuare la raccolta nei festivi, per non gravare sul monte-stipendi.
Altra importante località pugliese, altra puzza. Polignano a Mare: di seguito il comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia.… Leggi tutto »

Antonio Conte assolto: non ha commesso il fatto Sentenza del giudice per l'udienza preliminare di Cremona nel rito abbreviato per il processo sul calcioscommesse
Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio è innocente. Sentenza del giudice per l’udienza preliminare di Cremona, nei confronti di Antonio Conte, il leccese che nel 2011, da allenatore del Siena, stando all’accusa aveva permesso una combine nell’incontro Albinoleffe-Siena, campionato di serie B. Non ha commesso il fatto, quanto stabilito dal giudice, per il ct che guiderà l’Italia agli Europei di calcio (debutto degli azzurri il 13 giugno) e poi andrà ad allenare il Chelsea.… Leggi tutto »
Valenzano: indagata l’ex vicesindaco. Accusa: corruzione elettorale Francesca Ferri è l'accusatrice del sindaco Lomoro
Accusatrice del sindaco Antonio Lomoro, formalmente indagata lei. Francesca Ferri, ex vicesindaco di Valenzano, è iscritta nel registro degli indagati della procura di Bari con l’accusa di corruzione elettorale. C’è l’inchiesta su una richiesta di sostegno ad alcuni elettori, con promessa di pagamento, nell’accusa.
Invece lei accusa il sindaco di averle detto che avrebbe dovuto spendere “almeno centomila euro” a Valenzano, “dammi i soldi a me e a Valenzano me la vedo io” per le elezioni regionali della Puglia, l’anno… Leggi tutto »
Fasano-Selva: Omar Magliona vince la cinquantanovesima edizione Automobilismo: il pilota del team Cst ha messo in fila, in classifica generale, gli altri 296 iscritti. Fra i vip vince Lello Di Bari
La cronoscalata fasanese ha visto primeggiare Omar Magliona. Il pilota sardo ha sbaragliato il lotto, fatto anche di altri 296 iscritti, nelle prove sul percorso inaugurato settanta anni fa. La sessantanovesima edizione, fra i vip, celebra la vittoria di Lello Di Bari: in attesa delle elezioni, il sindaco dimissionario di Fasano ha vinto la gara automobilistica.
(foto: fonte organizzazione)… Leggi tutto »
Mottola: mercoledì l’auto di Giovanni Falcone distrutta nell’attentato di Capaci In piazza, manifestazione antimafia
Di seguito il comunicato del Comune di Mottola:
Mercoledì 18 maggio, Mottola ospiterà in piazza XX Settembre alle ore 9.30 l’auto di Falcone a ricordo della strage di Capaci dove il magistrato antimafia restò vittima di un feroce attentato.
Per l’occasione, l’associazione Libera in collaborazione con gli assessorati alla Legalità e alla Pubblica Istruzioni, invita le scuole, le chiese e tutte le associazioni a partecipare in modo attivo alla presentazione della teca dell’auto di Falcone.
L’assessore alla Cultura e Pubblica… Leggi tutto »
Manfredonia: raccolta differenziata, un mese di porta a porta fa passare dal 15 al 72 per cento Nell'area 1. Da oggi interessata anche la zona 7, con 4700 utenze
Un mese di raccolta porta a porta e la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 15 al 72 per cento. Accaduto a Manfredonia, dove il servizio ha riguardato finora l’area 1, con circa undicimila utenze. Da oggi il servizio si svolge anche nella zona 7 della città (zona D32, secondo piano di zona e zona Algesiro-Gozzini) e cioè altri 4700 utenti circa. Gli operatori dell’Ase, stamani, raccolgono anche lì quanto conferito, da ieri sera all’alba odierna, dai cittadini.… Leggi tutto »
Università del Salento: appuntamenti oggi e domani Incontri con autori e convegni
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento:
Il 16 maggio alle ore 17, nella Sala Conferenze del Rettorato, incontro con l’autrice di “Carta da zucchero” Eva Taylor, promosso nell’ambito dei corsi di laurea in Lingue, Letterature e Traduzione e in Scienza e Tecniche della Mediazione Linguistica: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/taylor_incontro.pdf
Il 16 maggio dalle ore 19, presso il Cineporto di Lecce (via Vecchia Frigole 36), appuntamento promosso dal “Cineclub Universitario” di Scienze della Comunicazione sul tema “Anime”: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/cineclub_maggio2016.jpg
Nell’ambito delle lezioni “Forme e… Leggi tutto »
Navi indiane costruite in Italia con acciaio di qualità inferiore rispetto a quello pagato? Nuovo possibile scandalo sulle commesse militari del Paese asiatico
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce. I rapporti Italia-India, è impossibile dimenticarlo, hanno anche sullo sfondo la vicenda dei marò Girone e Latorre e un discusso rientro in India dei due fucilieri di marina, mai troppo chiaro (proprio di strategie industriali, si parlò anche) e che provocò le dimissioni di un ministro, Giulio Terzi, contrario ad aderire alle pretese indiane:
Tutte le strade portano a Roma. E’ così che inizia un… Leggi tutto »
“La Regione Puglia stanzi più fondi per gli agricoltori colpiti”. Xylella, lo chiede Confagricoltura Taranto Il parere della corte Ue "fa chiarezza attorno ad una vicenda con diversi lati oscuri"
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Sul fronte Xylella è necessario che la Regione stanzi più fondi per gli agricoltori colpiti». La riflessione di Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, arriva all’indomani delle conclusioni dell’avvocato generale della Corte Ue Yves Bot che ha sostanzialmente ribadito «la validità delle misure Ue anti-Xylella che l’Italia ha applicato in Puglia, inclusa l’eradicazione delle piante. Un parere giuridico – sottolinea Lazzàro – che fa chiarezza attorno ad una vicenda con diversi lati… Leggi tutto »