Porto di Brindisi: sequestro di decine di migliaia fra giocattoli e pile elettriche. Accusa: contraffatti Guardia di finanza e Agenzia delle dogane
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area portuale, militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno individuato un “trailer” diretto a Roma presso l’attività commerciale gestita da un imprenditore cinese. Dopo un primo riscontro documentale, si è proceduto al controllo fisico di tutta la merce trasportata che ha evidenziato la presenza di: ? nr. 4.360 giocattoli contraffatti, riproducenti noti personaggi,… Leggi tutto »
Michele Emiliano: il grido “onestà” al funerale di Casaleggio mi ha molto commosso Il presidente della Regione Puglia: "sia recepito da tutti con convinzione". Stamani a Milano le esequie del punto di riferimento M5S
Tweet di Michele Emiliano:
l’ultimo saluto a Casaleggio al grido di “onestà” mi ha molto commosso. Che sia da tutti recepito con convinzione.… Leggi tutto »
Salentino denunciato a Trieste: accusa, vendeva false recensioni su Tripadvisor Il cinquantenne a ottobre dello scorso anno contattò un ristoratore della città giulana
Dal Salento a Trieste per proporre false recensioni su Tripadvisor a pagamento. Un 50enne della provincia di Lecce è stato denunciato dalla Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’operazione “Fake Food”.
Secondo quanto scrive “Il Gazzettino” di Trieste, l’indagine è partita a ottobre 2015, quando il titolare di un noto ristorante del capoluogo friulano ha ricevuto un messaggio da una casella di posta elettronica a lui sconosciuta in cui si proponeva, in cambio di denaro, di inserire dei “pacchetti”… Leggi tutto »
Taranto: terminata la fuga della trentina di migranti dall’hotspot Arrivati in nottata nel gruppo di 324, si ipotizza volessero sfuggire all'identificazione
Terminata stamani la fuga dei circa trenta migranti che si erano allontanati dall’hotspot di Taranto. Giunti nella città ionica, da Reggio Calabria, in nottata nel gruppo di 324 persone, volevano probabilmente sfuggire all’identificazione, ipotizzano polizia e carabinieri. Proprio il personale delle forze dell’ordine ha ripreso i migranti dileguatisi.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Metalli pesanti nella pasta dei bambini all’asilo: sequestrate mille tonnellate di semola. Denunce in Puglia E in altre regioni. Operazione del Corpo forestale dello Stato
Indagine condotta dalla procura di Trani. Andata avanti per circa due anni ed evolutasi con il sequestro di mille tonnellate di semola da parte dei militari del Corpo forestale dello Stato. Quattordici denunciati fraPugliae altre regioni. “Pasta, pane e merende destinate ai pasti nelle scuole con bimbi dai 2 ai 3 anni con livelli di piombo superiori ai limiti consentiti; micotossine, in particolare deossinivalenolo, presente in due formati di pasta, che per sagoma e confezionamento inducevano il consumatore a ritenere… Leggi tutto »
Truffe online, 27 arresti in Calabria Guardia di finanza: venivano rubati i soldi dai conti correnti di una nota banca
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
9743_lancio agenzie… Leggi tutto »
Valentina Tarallo, assassinio passionale. La 29enne ricercatrice era originaria di Orta Nova Uccisa a Ginevra, ricercato 36enne senegalese
Si era inizialmente ipotizzato l’omicidio in un tentativo di rapina. Valentina Tarallo, 29enne residente a La Loggia (Torino) e di famiglia pugliese, originaria di Orta Nova, era stata presa a sprangate, in strada a Ginevra dove la ricercatrice si trovava per uno studio sulle biotecnologie. Poi è emersa la pista passionale: ammazzata, con una spranga metallica lunga più di mezzo metro, da qualcuno che conosceva. Così è ricercato un trentaseienne senegalese, ultima residenza conosciuta a Cislago (Va) dove aveva anche… Leggi tutto »
Medaglia d’oro a Giuseppe Girolamo: perché il silenzio della presidenza della Repubblica? Il trentenne musicista di Alberobello, eroe della Concordia: lasciò il suo posto nella scialuppa di salvataggio a una bambina e morì
Da Antonio Nisita, promotore della petizione:
La scuola media statale del piccolo comune di Castel San Giorgio in provincia di Salerno ha intitolato l’aula di lezioni di musica alla memoria di Giuseppe Girolamo.
Il Consiglio Regionale della Toscana ha assegnato il Gonfalone d’argento, massima onorificenza, alla memoria di Giuseppe Girolamo.
La Presidenza della Repubblica sollecitata da più di 110 mila cittadini che hanno chiesto la medaglia d’oro al valor civile per Giuseppe Girolamo, eroe dei nostri tempi, non ha ancora… Leggi tutto »

Parco dell’Alta Murgia, lavori a Masseria Filieri Poggiorsini, centro di prima accoglienza e ospitalità per i visitatori
Di Nino Sangerardi:
Duecentocinquemila euro. E’ la somma assegnata, pochi giorni fa, dai vertici del Parco dell’Alta Murgia al Comune di Poggiorsini.Trattasi della liquidazione e pagamento spese di gara e acconto lavori “… a tutto il 4° e ultimo S.A.L.”.
Per fare? Il recupero funzionale della Masseria Filieri e creazione di un centro prima accoglienza e ospitalità dei visitatori del Parco.
Risale al 6 aprile 2010 il contratto firmato tra Ente Parco e Comune. L’opera finanziata dal Parco con un… Leggi tutto »
Cittadella-Foggia, i rossoneri a un passo dalla vittoria della coppa Italia Legapro, stasera al "Tombolato" il ritorno della finale. Per i sostenitori rossoneri 1144 posti. All'andata la squadra di De Zerbi vinse 4-1
Non sarà la coppa dei Campioni (a proposito, ieri si sonoqualificate Bayern Monaco e Atletico Madrid; nell’altra semifinale si affronteranno Manchester City e Real Madrid) ma per Foggia è come la coppa dei Campioni, stasera.
Il Foggia è a un passo dalla conquista della coppa Italia di legapro di calcio e va a Cittadella per fare quest’ultimo passo. Stasera (ore 20,30 con diretta tv su Raisport 1) il ritorno della finale, con i rossoneri di De Zerbi che all’andata, allo… Leggi tutto »
Puglia, xylella: stamattina le buone pratiche di Coldiretti Negli uliveti delle province di Brindisi, Lecce e Taranto
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
A partire dalle ore 9,30, giovedì 14 aprile, gli agricoltori di Coldiretti si dedicheranno alle buone pratiche non stop in contrada San Basilio a Vernole (Le), tenendo conto del calendario di esecuzione delle misure per la lotta alla Xylella fastidiosa basato sulla biologia del vettore di trasmissione del batterio (sputacchina) e della fenologia delle piante.
Le attività saranno condotte contemporaneamente anche a Taranto e a Brindisi.
“Le misure fitosanitarie adottate dalla Regione Puglia… Leggi tutto »
Calcio: anche nelle figurine è scontro scudetto Juventus-Napoli Higuain e Dibala, l'idolo e la promessa nel responso dei collezionisti Panini
Di seguito il comunicato di Edizioni Panini:
E’ corsa scudetto tra Juventus e Napoli anche sulle figurine Panini. Gonzalo Higuaìn e Paulo Dybala sono stati infatti votati dai collezionisti rispettivamente come l’”idolo” e la “promessa” di questo campionato. Il concorso online “Vota i tuoi idoli”, lanciato con la nuova raccolta “Calciatori 2015-2016”, ha raggiunto finora quasi un milione di voti. Tra gli idoli assoluti, Higuaìn ne ha totalizzati oltre 75mila superando, tra i campioni, Gianluigi Buffon (più di 65mila), Paulo… Leggi tutto »
Petrolio: De Filippo, verso l’archiviazione Il sottosegretario alla Salute ascoltato dai magistrati di Potenza
Secondo fonti di cui riferisce l’Ansa, si va verso l’archiviazione per Vito De Filippo. L’ex presidete della Regione Basilicata e attualmente sottosegretario alla Salute è stato ascoltato dai magistrati di Potenza che lo hanno iscritto nel registro degli indagati per l’inchiesta del caso-petrolio.
A De Filippo è contestata, dall’accusa, un’iniziativa illegale nei rapporti istituzionali con l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino, e l’assunzione del figlio di quest’ultima in una società facente capo all’Eni, in cambio dell’aiuto alle elezioni comunali… Leggi tutto »
Contributo di 40 euro a indigente: rinviato a giudizio il sindaco di Melissano Processo dal 4 luglio per Roberto Falconieri, assessori e dirigenti. Un assolto con rito abbreviato
Secondo l’accusa quel contributo da quaranta euro alla persona in difficoltà non poteva essere erogato. Così, per decisione del giudice per l’udienza preliminare, è stato rinviato a giudizio (prima udienza il 4 luglio) Roberto Falconieri, sindaco di Melussano. E con lui il suo vice Giovanni Caputo, gli assessori alle Politiche sociali e abitative Giuseppe Macrì e ai Lavori pubblici e alla manutenzione del territorio Cosimo Marino, il responsabile del servizio finanziario Daniele Scarlino e il responsabile del servizio Affari generali… Leggi tutto »
Altamura, il 29enne ora è indagato per omicidio volontario: la morte della figlia di tre mesi Era stato arrestato alcuni giorni fa con l'accusa di violenza sessuale nei confronti di una quattordicenne
Nei giorni scorsi venne arrestato con l’accusa di avere violentato una ragazzina di quattordici anni. Ora il 29enne di Altamura è indagato per omicidio volontario, ovvero per la morte della figlia di tre mesi. La bimba morì in inverno dopo un periodo di ricovero in ospedale a Bari e proprio durante il ricovero, secondo l’accusa, una sera l’uomo andò a casa (approfittando dell’assenza della moglie, nel nosocimio con la bambina) per abusare della quattordicenne, figlia di un’amica di famiglia, che… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, bando per assunzione. Eventuale Selezione pubblica per titoli ed esami per "Operatore di esercizio" MODULO DI PARTECIPAZIONE
Di seguito, quanto pubblicato da Ferrovie sud est:
Selezione pubblica per titoli ed esami per l’eventuale assunzione con contratto a tempo indeterminato “full time” e/o a tempo parziale verticale e/o orizzontale (periodo scolastico), da inquadrare nel profilo professionale di “Operatore di Esercizio”, parametro 140 – 3” area professionale (area operativa Esercizio), di cui alla Tabella Nazionale delle Qualifiche (C.C.N.L. 27.11.2000).
Di seguito il link per accedere al bando e, a seguire, in formato pdf il modulo per la domanda di… Leggi tutto »
Consigliere regionale della Puglia rinviato a giudizio per peculato: 1192 euro Accusa: Mauro Vizzino, da dipendente dell'Asl di Brindisi, ha fatto falsi rimborsi di denaro ai pazienti. Rinviato a giudizio per lo stesso motivo anche Alessandro Coccioli
Consigliere regionale della Puglia, Mauro Vizzino. Eletto nella lista “Emiliano sindaco di Puglia”, il funzionario pubblico di Mesagne. Oggi rinviato a giudizio, con il collega (dell’Asl Brindisi) Alessandro Coccioli. I fatti contestati, e sui quali hanno indagati i carabinieri del Nas di Taranto, riguardano un periodo dal 2009 per quattro anni: falsi rimborsi dal centro unico di prenotazione dell’azienda sanitaria locale, a pazienti del servizio sanitario pubblico. Per Vizzino, la consistenza dell’ipotesi di peculato è di 1192 euro e per… Leggi tutto »