Martina Franca-Ostuni: percorso naturalistico con il cavo dell’alta tensione ad altezza d’uomo Segnalazione di un lettore
Percorso dell’acquedotto, fra Martina Franca, Ostuni e Ceglie Messapica. Percorso naturalistico. Dopo l’immondizia sparsa in strada segnalata nei giorni scorsi, stavolta è il turno del percorso proprio. Si nota dalla foto inviata da un lettore, la presenza del cavo dell’alta tensione ad altezza d’uomo. Dove le persone camminano a piedi o, al massimo, in bicicletta. Pericolosissimo ed è tranquillamente lì.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: il tritolo era per ammazzare il giudice barese Giovanni Colangelo Procuratore di Napoli
Ipotesi investigativa: il tritolo trovato nascosto fra i cespugli di una tenuta a Gioia del Colle, era per uccidere Giovanni Colangelo. Il magistrato, barese, è procuratore capo della Repubblica, a Napoli. Secondo gli investigatori, c’era un patto fra clan camorristici per ammazzare il giudice. Forse, stando all’ipotesi formulata, un patto esteso oltre la Campania.
(foto: fonte fanpage.it)… Leggi tutto »
Riccardo Scamarcio fra i protagonisti a Cannes del festival blindato "Pericle il nero" interpretato dall'attore di Trani è nel "Certain regard" della rassegna cinematografica al via oggi. Alla vigilia, palazzo del cinema evacuato per allarme sicurezza
Riccardo Scamarcio fra i protagonisti del fesitval del cinema di Cannes. Da oggi la rassegna cinematografica francese e l’attore di Trani sarà nella categoria “Un certain regard” con il suo “Pericle il nero”. Festival che è in qualche modo blindato: sicurezza ai livelli massimi di allerta, tanto che ieri, dunque alla vigilia dell’apertura, il Palais è stato evacuato per circa mezz’ora.… Leggi tutto »
Puglia: olio extravergine di oliva, consumi aumentati del 18 per cento A Lecce sarà il protagonista indiscusso di "Penne al dente"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Ogni pugliese consuma circa 16 chili di olio extravergine l’anno, con un aumento dei consumi del +18% nell’ultimo anno. L’attenzione alla sala alimentazione, il valore della dieta mediterranea, il riconoscimento di un alimento che fa bene al palato e alla salute, hanno acceso i riflettori sull’olio extravergine di oliva che sarà il principe indiscusso della kermesse ‘Extravergine in Puglia’ dal 13 al 15 maggio prossimi, a Lecce, organizzata da Regione Puglia, Coldiretti Lecce… Leggi tutto »
Senza contributo straordinario della Regione Puglia, la facoltà di Ingegneria civile a Brindisi chiude Università del Salento dopo l'annunciato azzeramento del contributo comunale
Di seguito il comunicato diffuso da Università del Salento:
All’annunciato sostanziale azzeramento, da parte del Comune di Brindisi, del contributo economico previsto dalla convenzione ancora attiva a sostegno del polo universitario brindisino, il Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento si è riunito stamattina in via straordinaria per valutarne le ripercussioni sull’offerta formativa. Disappunto generale è stato espresso dai membri del CdA, visto il successivo venir meno degli impegni presi sia da parte della Provincia che da parte del Comune di… Leggi tutto »
Pugliapromozione, il ruolo di Paolo Verri Anche direttore della fondazione Matera-Basilicata 2019
Di Nino Sangerardi:
Sostiene Paolo Verri, direttore Fondazione Matera –Basilicata 2019 e commissario di Pugliapromozione agenzia per il turismo della Regione Puglia :”Per quanto riguarda il mio contratto di lavoro è di quattro giorni alla settimana a Matera. Non ho un contratto nè con la Regione Puglia nè con Pugliapromozione.Ho dato la mia disponibilità,su richiesta del presidente Pittella(presidente Pd della Giunta regionale lucana,ndr),per occuparmi della riorganizzazione di Pugliapromozione e ho chiesto alla presidenza della Fondazione di verificare se questa attività… Leggi tutto »
Brindisi: rapina all’Ipercoop, quattro arrestati Il 3 dicembre 2014 il colpo da trecentomila euro in pieno giorno nella gioielleria all'interno del centro commerciale: i banditi agirono con violenza, armati di fucili a canne mozze
Di seguito il comunicato congiunto di polizia e carabinieri:
È in corso un’operazione di concerto da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi e della Polizia di Stato della Squadra Mobile della Questura di Brindisi finalizzata alla cattura dei quattro malfattori che avevano rapinato, il 3 dicembre 2014, in pieno giorno, una gioielleria che si trova all’interno dalla galleria del Centro Commerciale “Ipercoop” di Brindisi. La violentissima azione dei quattro rapinatori, che indossavano passamontagna e che, nell’occasione, erano armati… Leggi tutto »

Terrorismo, arresti Bari: “confermato il grave rischio per il nostro Paese” Chiarelli: "l'identificazione si faccia a bordo delle navi"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, gruppo Conservatori e riformisti della Camera:
Gli arresti operati a Bari confermano il grave rischio che il nostro Paese corre in termini di possibili attentati terroristici e come i flussi migratori siano sfruttati per introdurre anche in Italia fanatici Jihadisti. Non a caso uno degli arrestati era ospitato nel Cara del capoluogo pugliese, mentre in due godevano della protezione internazionale. Oltre a materiale di propaganda avevano armi e immagini dei sopralluoghi… Leggi tutto »
Taranto: maestra torna al lavoro dopo i domiciliari, “fatti che lasciano interdetti” Parlamentare: "al di là del possibile abbaglio investigativo, riemerge il tema della scuola come luogo nel quale convergono mille difficoltà. Il ministero introduca valutazioni psicologiche per gli insegnanti"
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola (foto) deputata, gruppo Misto:
“I fatti di Taranto, che hanno visto un’insegnante elementare prima finire ai domiciliari per maltrattamenti sui giovanissimi studenti, quindi ritornare in libertà e in queste ore al lavoro, anche grazie all’appoggio dei genitori dei bambini, di ex alunni e dei colleghi, non possono che lasciare fortemente interdetti. Ciò che è stato interpretato in un primo momento come deliberata violenza, ha assunto nei giorni successivi una valenza diversa. Da… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia per la solidarietà: “ospitalità agli immigrati sottraendoli allo sfruttamento del caporalato” Inviando fino al 18 maggio sms al 45594 si possono sostenere 38 interventi di agricoltura familiare nelle aree più povere del mondo
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Dal 9 al 18 maggio, inviando un SMS da cellulare o chiamando da rete fissa al 45594, si possono sostenere 38 interventi di agricoltura familiare nelle aree più povere del mondo, a sostegno di 114.248 famiglie di contadini e alla costruzione del ‘Villaggio solidale’ che sarà realizzato in Puglia da Coldiretti e Focsiv, per dare ospitalità agli immigrati sottraendoli allo sfruttamento del caporalato, garantendo loro un regolare contratto di lavoro per la raccolta… Leggi tutto »
Martina Franca: nel giorno dei debiti fuori bilancio il sindaco rischia di trovarsi senza maggioranza Due consiglieri del gruppo Pd lamentano disattenzione nella conduzione dell'attività amministrativa e ipotizzano ingressi nella coalizione dalle minoranze. Lamentano anche "commistioni" nell'attribuzione degli incarichi
Oggi a Martina Franca il consiglio comunale è chiamato a valutare i debiti fuori bilancio. Senonché, la maggioranza di centrosinistra appare piuttosto in difficoltà. Due consiglieri Pd, poi, hanno espresso critiche palesi nei confronti della conduzione amministrativa. Non senza una denuncia di commistioni nell’attribuzione di incarichi: che di questi tempi in particolare, è accusa di una certa gravità. Dal punto di vista numerico, la situazione sembra un po’complicata per il sindaco che, nella prospettiva di un puntellamento dalle minoranze con… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: rapina impropria, con questa accusa tre arrestati Anche lesioni personali: per favorirsi la fuga hanno picchiato un anziano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stavano svaligiando un appartamento ma sono stati sorpresi dai carabinieri. Fondamentale, per il buon esito dell’operazione, le chiamate dei cittadini al 112.
I carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, ieri sera, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per rapina impropria in concorso e lesioni personali in concorso, EL HAFIEN Mohsen, classe 1994, KAMEL Yahya, classe 1980 e SABRI Amed, classe 1982, tutti di origine tunisina senza fissa dimora.
Costoro, alle… Leggi tutto »