rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: violento acquazzone in chiusura della giornata di festa Per domani previsioni di pioggia in altre zone pugliesi. In Europa centrale è emergenza: a Parigi, piena della Senna, si teme per il patrimonio del Louvre. In Germania nove morti

maltempo trani bisceglie
Violento scroscio temporalesco a Bari, praticamente in chiusura della giornata di festa. In giornate si erano registrate piogge nella zona garganica. Il territorio ionico potrebbe essere invece gravato, anche con la zona centrale della Puglia, da maltempo domani. Maltempo che in altre zone d’Europa sta provocando disastri. In Germania nove morti dall’inizio della settimana a causa delle precipitazioni che mettono in particolare difficoltà la zona meridionale del Paese, la Baviera soprattutto. A Parigi, fortissimi timori per la piena della Senna,… Leggi tutto »



Conversano: da stasera a domenica la festa delle ciliegie Gemellaggio con Turi che sarà sede della festa l'11 e il 12 giugno

ciliegia ferrovia
Le ciliegie sono state maltrattate dalla grandine, qualche settimana fa. La produzione è stata falcidiata. Ci sono problemi, dunque. Ma si fa festa, a Conversano da stasera a domenica: Conversano scelta dall’associazione nazionale città delle ciliegie, per il secondo anno consecutivo. Si festeggia un frutto che, problemi di quest’anno a parte, è meravigliosamente buono e nelle varietà del sud est barese, in particolare la Ferrovia, è straordinario. Conversano è gemellata con Turi, per la festa delle ciliegie: Turi l’11 e… Leggi tutto »



Xylella: “Unione europea pronta a declassare il batterio e a misure più sostenibili” Eurodeputata tarantina: "dopo mesi di nostre pressioni la Commissione Ue sta finalmente valutando la possibilità"

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “La Commissione Ue, dopo mesi di nostre pressioni, sta finalmente valutando la possibilità di spostare il batterio Xylella dalla lista A1 dell’EPPO, ovvero le piante non conosciute all’interno dell’Ue, alla lista A2, ossia le piante endogene. Una modifica che aprirebbe la strada a misure di contrasto più sostenibili, poiché, se riconosciuto come endogeno, il batterio non andrebbe più eradicato ma si attuerebbero soltanto le misure di contenimento che… Leggi tutto »




Migranti: sbarco a Otranto, arrestati due brindisini presunti scafisti Fermati dalla Guardia di finanza un 33enne e un 39enne. Accusa: a bordo dell'imbarcazione lunga sette metri trasportavano dieci persone

sbarco migranti salento
Nella zona dell’Orte, nei pressi di Otranto, lo sbarco. L’imbarcazione, uno scafo di sette metri, era stata peraltro intercettata dai mezzi della Guardia di finanza. In riva al Salento sono stati sbarcati dieci migranti, fra cui cinque donne e fra esse, una incinta. Otto di loro somali, due siriani. I presunti scafisti, secondo l’accusa dei militari delle Fiamme gialle, sono due brindisini, di Antonio Olimpo di 33 anni e Francesco Tassone 39enne, arrestati.… Leggi tutto »

taras

Brindisi: candidato al consiglio comunale, portafogli rubato e mani ustionate Elezioni, Marco Dinota (lista civica) denuncia di avere subìto il furto e un'intimidazione. Indaga la Digos. Il candidato sindaco: "messaggio in stile mafioso"

elezioni urna
A tre giorni dalle elezioni comunali, una denuncia alla polizia. L’ha presentata, a Brindisi, un candidato al consiglio comunale, Marco Dinota, che è in una lista civica. Dinota ha denunciato di avere subìto il furto del portafogli nonché di essersi ustionato le mani nel tentativo di raccogliere, da un cestino dei rifiuti nell’azienda in cui lavora (la Sanofi Aventis) alcuni suoi tagliandi elettorali cosparsi, secondo la denuncia, di una sostanza irritante. Per quanto accaduto indaga la Digos. Nicola Massari, candidato… Leggi tutto »




Taranto: nella notte della festa della Repubblica, licenziato Isolaverde tenta il suicidio. Lo salva il padre L'uomo aveva ingerito farmaci. La rabbia di chi ha condiviso l'esperienza lavorativa conclusa "per colpa della politica"

taranto tentato suicidio isolaverde
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/02-06-2016/taranto-licenziato-isolaverde-tenta-il-suicidio-gli-ex-colleghi-forza-amico/ Notte della festa della Repubblica. Forse non solo dal punto di vista dell’orologio, in casi del genere. Mentre il presidente della Repubblica dice che è la festa per un’Italia migliore, c’è però un’Italia che vive in difficoltà. Una larghissima parte. C’è chi ha provato anche a farla finita, nella notte del settantesimo anniversario della Repubblica italiana. Non si danno, qui, per principio, notizie di suicidi o tentati suicidi. Ci sono delle eccezioni. Come, si ritiene,… Leggi tutto »




Bari: “potremmo fare la collezione di divani, poltrone, sedie e materassi” Quartiere Madonnella, la protesta contro "l'inciviltà dei cittadini". Anche frigoriferi e tv nel corredo di rifiuti buttati in strada

bari rifiuti madonnella 2
La protesta è di alcuni cittadini di Bari, quartiere Madonnella. Immagini risalenti a un paio di giorni fa e la cosa è peraltro frequente. “Potremmo fare la collezione di divani, poltrone, sedie e materassi. Anche frigo e tv. Per non parlare delle deiezioni dei cani”. Magari quelle, meglio non collezionarle. Le foto, naturalmente, non hanno un contenuto olfattivo che, chi protesta, garantisce esserci nella realtà, Assolutamente sgradevole. “L’inciviltà dei cittadini” porta a questi risultati, secondo chi protesta e chiede di… Leggi tutto »

Festa della Repubblica: in apertura della parata sfilano quattrocento sindaci. Dodici sono pugliesi Vincenzo Romano (Alezio), Mario Accoto (Andrano), Vitantonio Caliandro (Villa Castelli), Ezio Conte (San Donato di Lecce), Domenico Coppi (Turi), Paolo Perrone (Lecce), Gaetano Depalo (Giovinazzo), Nicola Gemmato (Terlizzi), Michele Lamacchia (San Ferdinando di Puglia), Franco Landella (Foggia), Massimo Mazzilli (Corato), Vincenzo Passaseo (Salve)

parata sfilano i sindaci
Per la prima volta, alla parata della festa della Repubblica partecipano da protagonisti i sindaci. Sono quattrocento, in rappresentanza degli 8103 che amministrano città e paesi italiani. A Roma, Fori imperiali, sono stati i sindaci ad aprire il corteo. Dodici sono pugliesi: Vincenzo Romano (Alezio), Mario Accoto (Andrano), Vitantonio Caliandro (Villa Castelli), Ezio Conte (San Donato di Lecce), Domenico Coppi (Turi), Paolo Perrone (Lecce), Gaetano Depalo (Giovinazzo), Nicola Gemmato (Terlizzi), Michele Lamacchia (San Ferdinando di Puglia), Franco Landella (Foggia), Massimo… Leggi tutto »

Ferrovie sud est-Fs “una costosa partita di giro del debito pubblico” Osservatorio nazionale per la liberalizzazione: evitare un'Alitalia ferroviaria

treno sud est
Di seguito l’intervento di Dario Ballotta, presidente dell’Osservatorio nazionale liberalizzazione infrastrutture e trasporti: Da anni le aziende municipali di trasporto e le ferrovie regionali in concessione in crisi finiscono per essere acquisite da FS. Anche stavolta la soluzione che si paventa per il salvataggio delle Ferrovie Sud Est, importante operatore ferroviario e automobilistico pugliese, vede in campo le Ferrovie dello Stato. L’assorbimento rischia però di essere una “semplice”, ma costosa, partita di giro del debito pubblico. Il gruppo FS si… Leggi tutto »

Salento: ad una adolescente il compagno di scuola, ferisciti da sola o lo facciamo noi Denunciato episodio di bullismo

carabinieri
Ai carabinieri della compagnia di Maglie è stata presentata una denuncia. I familiari della adolescente hanno esposto che la loro figlia, frequentante una scuola pubblica del circondario, è nel mirino dei bulli, a causa delle sue origini umili e del suo abbigliamento conseguente. In particolare, in un episodio, secondo quanto detto dalla ragazzina, un compagno di scuola le ha detto di ferirsi da sola altrimenti sarebbero stati loro, i compagni, a farlo. Un’informativa viene inviata dagli investigatori alla procura per… Leggi tutto »

Taranto: il carro attrezzi per portare via lo sportello bancomat. Senza riuscirci Fallito il colpo all'alba, filiale Unicredit di via Orsini, rione Tamburi. Sfondata la porta d'ingresso della banca. A Carmiano, stesso esito e ancora nel mirino una filiale Unicredit

carmiano bancomat
All’alba il colpo, rione Tamburi di Taranto. I ladri hanno sfondato la porta d’ingresso della filiale Unicredit che si trova in via Orsini. Hanno poi cercato di prelevare: non il denaro dal bancomat ma proprio il bancomat per intero. Non sono riusciti, però, nell’intento di asportare l’impianto. Colpo fallito e porta della banca distrutta. A Carmiano, sempre all’alba, fallito furto di uno sportello bancomat, ancora di una filiale Unicredit. (foto: il tentato furto di Carmiano, fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Brindisi: spiagge pulite, l’iniziativa di Legambiente In varie località

legambiente brindisi 1
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Come ogni anno si è svolta in tutt’Italia l’iniziativa di Legambiente “Spiagge Pulite”. A Brindisi Domenica 29 Maggio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 14,00 è stata organizzata l’iniziativa “Puliamo e facciamolo vivere” che prevedeva: Presentazione della mostra di immagini “Il Castello Rosso, sentinella del porto” a cura del Club per l’UNESCO di Brindisi; Mostra di installazioni realizzate con materiali recuperati nell’area del Castello, a cura degli studenti del Liceo artistico musicale… Leggi tutto »

Università del Salento, test di ammissione anche a luglio Sarà possibile anche la partecipazione alla sessione di settembre

università salento
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento: Test di ammissione anche a luglio per l’accesso ai corsi di laurea triennale in “Scienza e Tecniche Psicologiche”, “Servizio Sociale” e “Teorie e Pratiche Educative” della Facoltà di Scienze della Formazione Scienze Politiche e Sociali dell’Università del Salento. Un’opportunità in più per gli studenti alla vigilia del diploma di maturità, perché l’esito non precluderà la partecipazione anche alla sessione di settembre. Ecco tutti i dettagli utili. > Servizio sociale (L-39) Sono 75 i… Leggi tutto »

Martina Franca: domani e sabato i “Colloqui”, terza edizione "Quale uomo per quale impresa", il tema di quest'anno. Organizza Costellazione Apulia

Colloqui Martina 2015 tavola rotonda
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: I prossimi 3 e 4 giugno Palazzo Ducale di Martina Franca (Ta) ospiterà un centinaio di imprenditori pugliesi per la terza edizione dei Colloqui di Martina Franca, organizzati dal Consorzio Costellazione Apulia. Ad animare il dibattito attorno al tema di quest’anno – ‘Quale uomo per quale impresa’ – ci saranno, tra gli altri, la giornalista esperta di Medio Oriente Paola Caridi e il filosofo Ermanno Bencivenga. Per il terzo anno consecutivo la Valle d’Itria… Leggi tutto »

Italia: Repubblica, settanta anni Con il referendum del 2 giugno 1946 il popolo scelse la forma dello Stato

referendum repubblica monarchia
La Repubblica italiana compie 70 anni. Il 2 giugno 1946, con il referendum, il popolo italiano scelse la forma dello Stato e con due milioni di consensi di scarto, la Repubblica prevalse sulla monarchia. L’Italia ripartiva così dopo la sciagura del nazifascismo. Quel giorno, prima volta, suffragio universale nel nostro Paese: quel giorno fu l’origine della Costituzione, fu l’origine dell’inno nazionale, insomma cambiava radicalmente tutto, sia in termini istituzionali che simbolici e della vita degli italiani. Oggi in ogni angolo… Leggi tutto »

***Assalto a portavalori in autostrada A14*** Tratto abruzzese, all'altezza del casello di Teramo-Giulianova, della Bologna-Taranto. Carreggiata nord bloccata con un tir poi incendiato. Chiuso il tratto autostradale

No Picture
Leggi tutto »

Castellana Grotte: non si trova da cinque giorni Giuseppe Giliberti Della scomparsa dell'85enne ammalato del morbo di Alzheimer e diabetico si occupa anche la trasmissione tv "Chi l'ha visto?"

giuseppe giliberti
Il caso di Giuseppe Giliberti è finito a “Chi l’ha visto?”. L’anziano, scomparso da una struttura di cura di Castellana Grotte, non si trova da cinque giorni e i suoi familiari sono estremamente preoccupati. L’85enne è ammalato, affetto dal morbo di Alzheimer e diabetico. Potrebbe vagare nel territorio ed è per questo che ogni indicazione, anche quella apparentemente più insignificante, può rivelarsi invece decisiva. Occorre un senso di condivizione della sofferenza, che i congiunti di Giuseppe Giliberti vivono da diversi… Leggi tutto »

Ponte del 2 giugno, boom di presenze turistiche: +16,5 per cento rispetto a quello dell’anno scorso Federalberghi Lecce: "dati fortemente incoraggianti, che possono essere confermati anche per il territorio salentino"

gallipoli
I dati che emergono dalle previsioni turistiche degli italiani per il ‘ponte’ del 2 giugno, diramati da Federalberghi, rivelano un incremento del 16,5%, rispetto a quelli del 2015, con un totale di circa 7,15 milioni di connazionali tra maggiorenni e minorenni che si potranno permettere una vacanza dormendo almeno una notte fuori casa. «Si tratta di dati fortemente incoraggianti, che possono essere confermati anche per il territorio salentino.” – dichiara Mimmo De Santis presidente di Federalberghi Confcommercio Lecce. I dati… Leggi tutto »

Nazionale di calcio: si blocca Pellè L'attaccante salentino ha dovuto interrompere l'allenamento per un problema al ginocchio

nazionale italiana di calcio europei 2016 divisa ufficiale
Graziano Pellè ha dovuto interrompere l’allenamento. Problema a un ginocchio e, pur non essendo a livello di dovere lasciare il ritiro, dopo tante grane dovute a infortuni, che si sia fermato l’attaccante di riferimento, è un altro grattacapo per gli azzurri, a undici giorni dal debutto agli Europei di calcio. Appunto, il 13 giugno: avversario il Belgio. L’attaccante salentino ha lamentato una leggera distorsione al ginocchio destro durante la partitella di allenamento e, prima che terminasse la seduta, si è… Leggi tutto »

Bari: Giampiero Ventura si è sposato con Luciana. E fra qualche giorno, la nazionale di calcio Testimone del probabile nuovo commissario tecnico dell'Italia, il presidente del Torino, l'editore Urbano Cairo

giampiero ventura matrimonio
Quando era allenatore del Bari, Giampiero Ventura conobbe Luciana. Dopo alcuni anni di fidanzamento, oggi sposi. Il tecnico genovese e la signora pugliese si sono uniti in matrimonio nella cattedrale di Bari e il sacerdote,Franco Lanzolla, ha detto “cari Luciana e Giampiero, questa è una festa di popolo”. Fondamentale per la vita privata di Ventura per il quale è proprio fondamentale il periodo. Nel giro di qualche giorno, probabilissima altra svolta esistenziale, quella che vorrebbero avere tutti nella vita: diventare… Leggi tutto »