rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ostuni-Martina Franca, in masseria stasera “Leisure experience” Turisti e nuovi residenti in valle d'Itria

leisure experience
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: L’ incontro, organizzato da M&D Group, rappresenterà un’ occasione per conoscere in maniera più approfondita le dinamiche legate al nuovo turismo in Valle d’ Itria, identificando un target di viaggiatori sempre più interessati a vivere una total leisure experience, in una delle zone più autentiche della Puglia. L’ evento, libero e aperto a tutti, è rivolto a media, giornalisti, strutture ricettive e tutti gli operatori del settore turistico.… Leggi tutto »



Calcio, coppa Italia: Foggia e Lecce, debutto in casa il 31 luglio, Fidelis Andria in trasferta Il Bari giocherà il 7 agosto con la vincente di Cosenza-Frattese

Cn6CLOtWEAAq 6X
Leggi tutto »



Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: “il governatore è sgradito all’Ilva” Senato, decimo decreto: via libera in commissione, da martedì prossimo in aula per la conversione in legge

ilva
“Il presidente della Regione Puglia non è ospite gradito dell’Ilva, tanto che mi è stato fatto capire con garbo istituzionale che io non potevo accompagnare la delegazione dei parlamentari europei nel sopralluogo all’Ilva perché era meglio evitarlo”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato in questi termini oggi nella seduta del consiglio regionale. Lo ha fatto durante la discussione di un emendamento in tema di emergenza epidemiologica e ambientale a Taranto. Intanto oggi in commissione al Senato il decimo… Leggi tutto »




Martina Franca, calcio: morto Mario Laudisa, primatista di presenze con i biancoazzurri pugliesi Salentino di origine, 426 partite con la squadra della valle d'Itria di cui era stato la bandiera da calciatore mezzo secolo fa, poi come dirigente

tursi
I funerali si sono già svolti. Dichiarazione di Gianfranco Chiarelli, parlamentare, ex presidente del Martina calcio: Apprendo con estrema tristezza della morte di Mario Laudisa, bandiera del Martina Calcio, di cui i maggiori successi portano la firma; detentore, con 426 incontri disputati, del record di presenze con la maglia bianco azzurra. Sportivo di altri tempi, giocatore generoso, votato al sacrificio per la maglia. Ma ancor più del grande calciatore ricordo l’uomo, leale, capace, che per quasi dieci anni, dopo aver… Leggi tutto »

taras

Leporano-Pulsano-San Giorgio Ionico: due rapine. Inseguimento, incidente A Faggiano lo scontro frontale, coinvolta l'auto dei ladri

carabinieri e polizia
Mezzogiorno e mezzo di fuoco sulle strade prossime a Taranto. Due rapine in rapida sequenza a supermercati, fra Leporano e Pulsano. Poi, a bordo di una Fiat 500 vecchia, i ladri sono fuggiti. Inseguiti dai carabinieri e dalla polizia, sulla strada per San Giorgio Ionico l’inseguimento è proseguito. Quindi lo scontro frontale che ha provocato lo stop dei due ladri, successivamente arrestati. Scontro con un’altra vettura, nella zona industriale di Faggiano.… Leggi tutto »




Puglia, l’assicurazione auto agli uomini costa 45 euro di più SosTariffe

assicurazione auto puglia
Di seguito il comunicato di SosTariffe: L’assicurazione auto in Puglia costa 45 euro in più per gli uomini. A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato tutti i preventivi arrivati al sito nel 2016 individuando le differenze di prezzo tra uomini e donne. Secondo l’osservatorio gli uomini hanno un costo medio annuo di 1077 euro contro i 1032 delle donne. Anche nel 2016 la polizza assicurazione auto è una delle voci di spesa maggiori che riguardano l’utilizzo dell’autovettura. Ormai è… Leggi tutto »




Taranto: peculato. Sequestri per un milione di euro a quattro dirigenti di società pubblica di trasporto locale Inchiesta della procura, accusa nei confronti degli indagati relativa agli stipendi

finanza 1
La vicenda riguarda il Ctp, consorzio trasporti pubblici. Di seguito la comunicazione diffussa dalla Guardia di finanza: Sequestrati preventivamente beni (ex art. 321 C.P.P.) per un importo di circa 1 milione di euro, nei confronti di 4 funzionari, Dirigenti di un’azienda pubblica di trasporto locale. L’attività investigativa si è concretizzata nella disamina delle delibere aziendali riferite ai mandati di pagamento stipendiali, raffrontate con il contratto collettivo nazionale di lavoro dello specifico settore. E’ stato accertato che, dal 2005 al 2015,… Leggi tutto »

Poggiorsini: attività edilizia spacciata per manutenzione ordinaria, sequestrati cinque silos Corpo forestale dello Stato

poggiorsini forestale
Di seguito un comunicato del Cforpo forestale dello Stato: Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del C.F.S. di Bari ha sottoposto a sequestro preventivo 5 silos e 4000 mq di piazzale di nuova realizzazione, presso un impianto di stoccaggio e movimentazione di cerealicoli sito nel comune di Poggiorsini. In particolare, i 5 silos, a forma di conica, di oltre 15 metri di altezza per un diametro superiore agli 11 metri, provvisti di impianto di carico e scarico profondo… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: sequestro di beni per due milioni di euro. Accusa, è il tesoro del clan Carovitno: arrestato commerciante 56enne. Accusa, furto di energia elettrica da cinquantamila euro

carabinieri auto
A Canosa di Puglia, sequestro di beni per due milioni di euro. Sono stati mesis i sigilli, dai carabinieri, al tesoro di un clan, secondo l’accusa: una concessionaria di automobili, terreni e case. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Carovigno, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, S.V., classe 1960 del posto, per furto aggravato di energia elettrica. I militari, durante il controllo presso la sua attività commerciale, eseguito con l’ausilio del… Leggi tutto »

Stornara: si incendia nella notte il gazebo di un ristorante, minaccia per varie abitazioni Incendi di vegetazione: pompieri tutta la notte per spegnere un rogo a Tricase. Le fiamme distruggono 50 ettari di canneti a Zapponeta

taranto via monfefusco pompieri
Carabinieri al lavoro, a Stornara, per risalire alle cause dell’incendio (non escluso il dolo, naturalmente) che ha distrutto il gazebo di un ristorante. Al lavoro, per spegnere le fiamme, intorno alle quattro di notte, i pompieri di Cerignola. Si sono accorti del rogo gli occupanti delle case messe a rischio dalle fiamme, ovvero i residenti nella palazzina che si trova ai piani superiori rispetto al ristorante. Nottata impegnativa per i pompieri a Tricase: a fuoco una vasta zona boschiva, con… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, ex amministratore unico: Corte dei conti, confermare il sequestro da otto milioni di euro La procura della magistratura contabile ha messo nel mirino la retribuzione di Luigi Fiorillo

luigi fiorillo
Luigi Fiorillo, ex amministratore unico delle ferrovie sud est, deve subire il sequestro da otto milioni di euro circa. Di tale sequestro chiede la conferma la procura della Corte dei conti perché, stando alla relazione, la retribuzione di Fiorillo non era consistente nei soli 48mila euro annui da amministratore Fse. Infatti a questi, secondo la magistratura contabile, si aggiungevano gli oltre centomila da dirigente (ex) delle ferrovie dello Stato e anche gli emolumenti per 39 incarichi da assistente del responsabile… Leggi tutto »

Ferrovie sud est-Filben, volano gli stracci dopo la denuncia di rischio deragliamento di 11 treni Bari-Martina Franca L'azienda commissariata accusa quella della manutenzione di procurare allarmi inesistenti. Replica: avevamo già inviato segnalazioni dei pericoli

treno sud est
Ferrovie sud est, con una comunicazione sul sito ufficiale, parla di Filben: procura allarmi inesistenti e stiamo valutando azioni legali. Inoltre, secondo Fse, la Filben si è mossa in questo senso dopo l’interruzione del rapporto di lavoro. Filben, che fino a un mese fa circa effettuava la manutenzione sui treni delle ferrovie sud est, replica: noi abbiamo segnalato varie volte, anche in passato, i pericoli. Quali siano questi pericoli, l’azienda della manutenzione (Filben appunto) ha messo per iscritto nei giorni… Leggi tutto »

Regione Puglia: elargizioni, tra sagra del pesce fritto e festival della cipolla rossa I contributi in favore di associazioni, onlus, fondazioni, comitati e parrocchie

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Prosegue la politica di elargizione di contributi economici,da parte della Regione Puglia, in favore di associazioni e onlus e fondazioni e comitati e parrocchie. La cifra totale approvata ,l’altro ieri, dall’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale(cinque consiglieri,all’unanimità) è pari a 19.900,00 euro. Ventiquattro le domande pervenute. Le somme di denaro deliberate oscillano da 400 a 2.500 euro. Per le richieste inferiori a 5.164,57 euro non c’è bisogno dell’istruttoria. Ecco alcuni beneficiari : -La festanost,Associazione Giovani Tradizioni,Modugno, euro… Leggi tutto »

Puglia, rifiuti: un’imprenditrice di Laterza scrive all’assessore regionale e al governatore Nei giorni della riforma, per sottolineare che non tutte le realtà sono legate al malaffare: "venga a visitare le aziende virtuose"

discarica
Di seguito in formato pdf il testo della lettera inviata da Lella Miccolis, responsabile di Progeva, a Domenico Santorsola, assessore all’Ecologia della Regione Puglia, e a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: lettera MiccolisLeggi tutto »

Bari: pedofilia, condannato a otto anni di reclusione l’ex sacerdote 55enne Giovanni Trotta Accusato di violenza sessuale aggravata nei confronti di un undicenne e produzione e divulgazione di materiale pedopornografico

sentenza
I fatti contestati risalgono al 2013 e all’anno successivo. Il giudice per l’udienza preliminare Giovanni Anglana ha condannato a otto anni di reclusione, pagamento di 64mila euro e interdizione perpetua dall’occuparsi di minori, un ex sacerdote. Giovanni Trotta, 55enne, oltre che prete era allenatore di calcio, nella zona del foggiano in cui secondo l’accusa si svolsero le violenze. Trotta era accusato di violenza sessuale aggravata nei confronti di un undicenne, nonché di produzione e divulgazione di materiale pedopornografico.… Leggi tutto »

Santa Cesarea Terme: incendio, distrutti dieci ettari di pineta. A rischio altri cento. Evacuato un villaggio vacanze In azione i Canadair

c0890f53 c109 4c77 9bb8 4f98ae6871f9
Due aerei Canadair, con l’ausilio di un elicottero, stanno operando dal primo pomeriggio in località Porto Badisco, territorio di Santa Cesarea Terme, per spegnere un vasto incendio che interessa la pineta e lambisce strutture turistico-ricettive e la zona residenziale. Evacuata per precauzione la casa-villaggio Paradiso. (foto: tepertorio)… Leggi tutto »

Turchia, “profondo sdegno e grande preoccupazione” dall’università del Salento Il regime di Erdogan con "i provvedimenti repressivi" del dopo-tentativo di golpe va "nella direzione di sfidare la dignità della comunità accademica internazionale"

università salento
Che il golpista vero fosse Erdogan, qui si pensa dal primo istante dei fatti di Turchia. Ora stanno succedendo cose ignobili, in Turchia. La purga di Erdogan viola assolutamente le regole del diritto internazionale. E si candida pure a entrare in Europa. Nell’attesa che il premier italiano Renzi si ricordi di dire una parola al riguardo, fortunatamente anche in Italia c’è chi si indigna. Ad esempio, di seguito un comunicato dall’università del Salento: «L’Università del Salento esprime profondo sdegno e… Leggi tutto »

Mottola: incendio, a rischio un’area di 50 ettari Intervento anche di Fireboss e Canadair

incendio grottaglie
Incendio in un’area boschiva di Mottola, nel tarantino. Sul posto operano pompieri, personale dell’Arif e del Corpo forestale dello Stato e volontari. Anche l’intervento di due Fireboss e un Canadair, per scongiurare che vadano distrutti cinquanta ettsri di vegetazione, in un’area caratterizzata anche dalla presenza di case sparse e masserie. Già andati in fumo quattro ettari di vegetazione.… Leggi tutto »

Nardò, dà fuoco al padre dell’ex fidanzata e prende in ostaggio nonna e sorella di lei Arrestato il 32enne Alvise Miccoli, l'anziano è in prognosi riservata. E poteva finire in strage

ALVISE 1 0.JPG
Alla fine, Alvise Miccoli, 32enne, è stato arrestato dai carabinieri. Gli hanno fatto credere che lo avrebbero accontentato: chiedeva di non essere arrestato, per rilasciare gli ostaggi. I quali ostaggi erano il padre dell’ex fidanzata di Miccoli, la nonna e la sorella dell’ex fidanzata. Intorno alle dieci e mezza, Miccoli si è presentato nella villetta (zona sulla Nardò-Avetrana) di famiglia della sua ex, con cui la relazione si era interrotta da alcuni giorni. Ha iniziato, secondo l’accusa, a dare in… Leggi tutto »

***Bollette di luce e gas, il Tar della Lombardia sospende gli aumenti*** Ricorso del Codacons a tutti i tribunali amministrativi regionali d'Italia contro i rincari scattati l'1 luglio. A Milano lo stop

No Picture
Leggi tutto »