rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Petizione online: va introdotta l’aggravante per i femminicidi I casi di Roma, Taranto, Pordenone e altre città ancora, negli ultimi giorni: vittime le donne, anche quando l'uomo si suicida

femminicidio
Quando l’uomo si suicida, la pena non può (ovviamente) essere aggravata. La vittima, però, del femminicidio è la donna. Quando l’uomo sopravvive, la pena va aggravata. Questo il senso della petzione online. I casi di donne vittime, a Roma, Taranto, Pordenone, Cassina de’Pecchi e altri luoghi ancora, sono continui. Di seguito la comunicazione di Davide Insinna: Come per il reato di omicidio stradale, che è un’aggravante dell’omicidio colposo o come le aggravanti per l’omicidio a sfondo razziale, che è un… Leggi tutto »



Ferrovie sud est: chiesti sequestri per 31 milioni di euro a carico dell’ex amministratore unico Luigi Fiorillo La procura di Bari attende da 13 mesi la decisione della giudice, la stessa che deve decidere se convalidare il sequestro da 3,8 milioni di euro. Fra una cosa e l'altra, si è a quota 41 milioni

treno sud est
Nei giorni scorsi 3,8 milioni di euro. Ancora prima era stato sequestrato un patrimonio da sei milioni di euro, ad opera della Corte dei Conti. Da 13 mesi, inoltre, la procura di Bari chiede sequestri di beni, con due provvedimenti, per 31 milioni di euro complessivi. Deve decidere la stessa giudice che entro dieci giorni dovrà pronunciarsi sulla convalida del sequestro da 3,8 milioni di euro. Tutto a carico di Luigi Fiorillo, il tarantino ex amministratore tarantino delle Ferrovie sud… Leggi tutto »



Salento: altro che xylella, trecento alberi fra cui molti ulivi giù per costruire una centrale fotovoltaica Nella zona di Vernole

torchiarolo ulivi sradicati 1
Trecento alberi, molti di loro ulivi. Vanno giù, abbattuti, non perché la xylella li abbia distrutti. Li distrugge l’uomo perché nel Salento, zona di Vernole, deve essere realizzata una centrale fotovoltaica. (foto: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »




Bari: pane pagato per i bisognosi Al via, municipio I

pane
“Invito tutti i cittadini a partecipare a questa iniziativa sociale”. Micaela Paparella, presidente del municipio I di Bari, ha presentato l’iniziativa del “pane pagato” a beneficio dei più bisognosi. Proposta dal gruppo del movimento 5 stelle, che la Paparella ha ringraziato, l’iniziativa sociale è condotta grazie alla Confartigianato che vi ha aderito e finora hanno dato la loro disponibilità 11 panifici di Bari e della città metropolitana. Altre adesioni sono previste nei prossimi giorni. “Ogni quartiere del municipio è coperto… Leggi tutto »

taras

Lecce: da oggi “Gramsci visto da dietro le sbarre” Alle officine Cantelmo, fino al 24 giugno, mostra di lavori realizzati da oltre cento detenuti in 28 penitenziari italiani

gramsci2
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Dare la possibilità a chi vive oggi la reclusione di immaginare e trasferire su tela l’anima e la vita quotidiana del regime carcerario che ha conosciuto anche un grande pensatore e filosofo italiano: Antonio Gramsci. Nasce così l’idea di un concorso rivolto ai detenuti delle carceri italiane, le cui opere attraverseranno ora l’Italia con una mostra itinerante che, dopo la prima tappa ad Ales, città natale di Gramsci, uscirà dai confini sardi per… Leggi tutto »




Brindisi-Corfù: alla regata partecipa anche la Lilt di Taranto Partenza ieri, arrivo previsto domani. Il vessillo della lega per la lotta ai tumori è sulla X-Lion dell'armatore tarantino Leone Pellè

X Lion Lilt Taranto
Fra i partecipanti alla gara velica fra le più importanti in ambito internazionale, anche l’imbarcazione X-Lion dell’armatore tarantino Leone Pellè. Ieri la partenza da Brindisi: la regata si concluderà a Corfù domani, secondo le previsioni. Le vele della X-Lion hanno un “ospite”: il vessillo della sezione tarantina Lilt, lega italiana per la lotta ai tumori. Lo sport e la sensibilizzazione al volontariato e all’aiuto dei deboli, insieme.… Leggi tutto »




Trepuzzi: arrestato Pierfrancesco Guglielmi. A febbraio investì uccidendolo Roberto Ragione, dieci anni Accusa: il commerciante 41enne era drogato mentre guidava a 110 all'ora. Il limite di velocità in quella strada è di 30 chilometri orari

roberto ragione 1
Roberto Ragione, dieci anni, attraversava la strada, via Giovanni XXIII, a Trepuzzi. Era l’ora di pranzo del 28 febbraio scorso. Mentre Roberto attraversava, venne investito dalla Mercedes guidata da Pierfrancesco Guglielmi, 41enne commerciante di Trepuzzi. Il bambino morì il giorno dopo. Il commerciante è stato ora arrestato ed è ai domiciliari: secondo le risultanze degli esami di laboratorio, Guglielmi guidava sotto l’effetto di droga e in quel tratto di strada andava a 110 chilometri orari. Il limite è di 30… Leggi tutto »

Il ponte strallato di Bari studiato a Martina Franca Istituto "Leonardo da Vinci"

ponte strallato bari
Il nuovo ponte di Bari, praticamente ultimato, è un’opera pubblica di riferimento in Puglia. Probabilmente la più importante e più tecnologicamente avanzata degli ultimi tempi. Un ponte strallato, che permetterà il collegamento in breve tempo fra due zone-chiave, e distanti, del capoluogo pugliese. Il ponte strallato di Bari è, così, motivo di studio, già adesso. Per esempio, se ne sono occupati all’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca: il coordinatore del dipartimento di costruzioni per il dipartimento tecnologico (Cat: costruzione,… Leggi tutto »

Stornara: catturato Paolo Sorbo, finita la latitanza del big degli assalti ai portavalori Era in una casa cantoniera, il latitante 41enne di Cerignola. Deve scontare 17 anni e quattro mesi di carcere

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Lo hanno trovato in un casolare di Stornara, i poliziotti. Secondo l’accusa, si nascondeva lì, nella casa cantoniera, Paolo Sorbo. Il 41enne di Cerignola è stato catturato perché deve scontare 17 anni e quattro mesi di reclusione: è considerato lo specialista degli assalti ai portavalori.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per l’intera giornata Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 0,00 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Giampiero Ventura ha firmato oggi il contratto. Il nuovo ct della nazionale italiana sarà presentato il 18 luglio Calcio, partenza in serata alla volta di Montpellier per la nazionale guidata da Antonio Conte: inizia la trasferta in terra francese per gli Europei

tavecchio ventura
Il ct residente a Bari ha firmato oggi il contratto biennale con il presidente della Federcalcio. Giampiero Ventura, che nella foto stringe la mano a Carlo Tavecchio, sarà presentato il 18 luglio. Prima, il ct residente a Bari osserverà il lavoro del ct di Lecce. La nazionale guidata da Antonio Conte parte stasera alla volta di Montpellier, lì dove è stabilito il ritiro degli azzurri per gli Europei. Debutto dell’Italia, lunedì 13 giugno, avversario il Belgio. (foto: fonte figc.it)… Leggi tutto »

Foggia-Pisa, si lavora per una festa dello sport allo “Zaccheria” Calcio legapro, ritorno della finale playoff domenica: riunione al Viminale per valutare l'accaduto all'andata. Sabato conferenza stampa congiunta dei due sindaci

legapro
Di seguito un comunicato diffuso dalla legapro: Si è tenuta questa mattina al Viminale, negli uffici dell’Osservatorio Nazionale delle Manifestazioni Sportive, una riunione per chiarire quanto accaduto a seguire della finale di andata dei Play Off, Pisa – Foggia, e in vista della gara di ritorno di domenica 12 giugno. Presenti al confronto il Vice Presidente dell’Osservatorio, Armando Forgione, il Direttore Generale della Lega Pro, Francesco Ghirelli, i Presidenti di Foggia e Pisa, Lucio Fares e Fabio Petroni, i Questori… Leggi tutto »

Martina Franca: i due consiglieri comunali Pd assenti ieri si presentano oggi, “questo è il giorno giusto” Contestata (a parte le frizioni politiche) la procedura per la convocazione della seduta consiliare del bilancio, andata a vuoto con la conseguenza dello scioglimento del consiglio comunale. In arrivo il commissario

basile carriero
I due consiglieri comunali di Martina Franca che non si sono presentati alla seduta di ieri, lo hanno fatto oggi. Tardi, visto che le pratiche per il commissariamento del Comune sono già state avviate ed è in arrivo il commissario, causa mancata approvazione del bilancio. Ma Franco Basile e Antonio Carriero (da sinistra nella foto) i quali hanno trovato la porta dell’aula consiliare chiusa, dicono che il giorno giusto di svolgimento della seduta è oggi, “visto l’aggiornamento dei lavori democraticamente… Leggi tutto »

Gallipoli, sul basolato del centro storico viene steso l’asfalto Sconcerto nella città bella: la strada principale del borgo antico spalmata di catrame

gallipoli asfalto su basole
Clamoroso a Gallipoli, Via Antonietta de Pace, strada principale del centro storico: viene steso l’asfalto. Il fatto clamoroso e sconcertante risiede nel fatto che la strada principale è tale anche perché è caratterizzata da un considerevole basolato. Sopra il quale, dunque, viene spalmato catrame. Nella città bella, nel cuore della città bella. A Gallipoli si è in piena campagna elettorale per il ballottaggio e i contendenti vari si sono rivolti al commissario straordinario del Comune, soprattutto per chiedere chi abbia… Leggi tutto »

Fatture false per oltre otto milioni di euro: con questa accusa, più di 130 denunciati fra Basilicata e Puglia Operazione della Guardia di finanza: si ipotizza fossero state create circa venti imprese edili intestate a prestanome nullatenenti "al solo scopo di frodare l'erario"

finanza 1
Una ventina di imprese edili. Create “al solo scopo di frodare l’erario” e intestate, proprio per lo scopo, a prestanome nullatenenti. Questa l’essenza dell’accusa formulata, su indagine della procura di Matera, nei confronti di oltre 130 persone fra Puglia e Basilicata. Si ipotizza “un vorticoso giro di fatture false di oltre otto milioni di euro” con evasione di imposte dirette e Iva per complessivi quattro milioni e mezzo di euro circa.… Leggi tutto »

Taranto: Ilva e contratto, i metalmeccanici dallo sciopero di venerdì alle assemblee Fiom, Fim e Uilm, le tematiche del colosso siderurgico nel confronto odierno con l'azienda

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm territoriali di Taranto e rappresentanze sindacali unitarie: FIM, FIOM, UILM mercoledì 1 giugno scorso hanno inoltrato ai Commissari ILVA una richiesta di incontro urgente, per avere delucidazioni in merito alla questione ambientale, ai futuri assetti produttivi e ai risvolti occupazionali per i lavoratori sociali, dell’indotto e di appalto, alla luce delle novità introdotte dal X Decreto Governativo. Tale decreto posticipa il termine delle offerte vincolanti dal 23 giugno al 30 Giugno… Leggi tutto »

Comune di Martina Franca, è finita così Comunicata al prefetto la mancata approvazione del bilancio. Ora le procedure per il commissariamento. Elezioni fra un anno

Scan2
Si voterà comunque fra un anno. Dopo un anno, appunto, di commissariamento, al Comune di Martina Franca. Dopo la mancata approvazione del bilancio, il segretario generale dell’ente ne ha dato comunicazione al prefetto, perché vengano avviate le procedure di scioglimento degli organi eletti e di commissariamento. Di seguito in formato immagine le due pagine della nota:  … Leggi tutto »

Trani: arrestato un funzionario del Comune. Diciannove avvisi di conclusione delle indagini Guardia di finanza, operata l'ordinanza di custodia cautelare nell'ambito dell'inchiesta sul "sistema Trani"

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della procura della Repubblica di Trani: 10466_Com. Stampa della Procura di Trani_08_06_2016Leggi tutto »

Taranto: Federica De Luca, uccisa con il figlio di quattro anni dal marito Luigi Alfarano che si è suicidato Lei, arbitro di pallavolo Fipav; lui, volontario per l'associazione di assistenza ai malati terminali di cancro. La fine del matrimonio all'origine della strage familiare

federica de luca 1
La mamma di lei, non avendo notizie, ieri ha allertato la polizia. Così sono iniziate le ricerche. In casa, a Taranto, lei, Federica De Luca, è stata trovata morta. In via Galera Montefusco, non lontano da viale Magna Grecia. La 29enne, neolaureata, arbitro federale (Fipav) di pallavolo e di recente nominata commissario Ug Ta, è stata rinvenuta cadavere dopo che i pompieri hanno aiutato i poliziotti ad entrare nell’abitazione. Strangolata. Il quadro che si era prospettato, terribile: e ha portato… Leggi tutto »

Bari: “Il risparmio dei pugliesi e le banche. Danni subiti, pericoli, vie per il risarcimento” "Strumenti per invertire la rotta", oggi l'incontro indetto dalle associazioni dei consumatori

eur1
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Le quattro banche risolte hanno azzerato 130.000 titolari di azioni e obbligazioni subordinate, Veneto Banca con Bancapulia e Popolare Vicenza hanno praticamente azzerato rispettivamente 88.000 e 117.000 azionisti, Popolare Bari ha deprezzato del 21% il valore dell’azione per 69.000 azionisti, Popolare di Puglia e Basilicata ha deprezzato di quasi il 14% il valore dell’azione per 39.000 soci e anche gli azionisti di alcune BCC non riescono a vendere le azioni detenute. Le Associazioni dei… Leggi tutto »