rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lizzano: incidente nella notte. Morto Leonardo Panariti, 26 anni La sua auto è andata fuori strada. Ottava vittima in 24 ore nel tarantino

leonardo panariti
Ottava vittima della strada in 24 ore nel tarantino. Leonardo Panariti, 26 anni, è morto per la carambola, terminata contro un muro, della sua Dacia finita fuori strada, la via di casa. La scorsa notte, a Lizzano. Vano l’intervento, sia pure tempestivo, di soccorritori del 118 e carabinieri. La notte fra sabato e ieri, a Lama (Taranto) era deceduto Simone Fumarola, 28enne. Ieri mattina, l’incidente di Laterza, scontro ftontale fra due auto, sei vittime: Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Ippolito Galli,… Leggi tutto »



Incidente di Laterza: non è esclusa l’auto pirata all’origine della strage stradale, sei morti Per Taranto, la provincia e Altamura una domenica tragica: sette vittime complessivamente. Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Simone Fumarola, Ippolito Galli, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli, Marisa Lorusso

morti altamura laterza
      Ieri gli investigatori tendevano a escludere il sorpasso azzardato da parte di Vincenzo Gallo, alla guida dell’Opel. Ora emerge (senza escludere altre ipotesi) che potrebbe essere stata una terza macchina, un’auto pirata dunque, a provocare lo scontro terribile di ieri mattina alle otto circa, sulla strada statale 7 Appia, in territorio di Laterza. Sei morti, il più grande dei quali, Ippolito Galli 33enne operaio dell’Ilva, viaggiava da solo, a bordo della sua Volkswagen Passat. Scontratasi con la… Leggi tutto »



Bisceglie: i vincitori di Digithon Maratona dell'innovazione

digithon vincitori
Aulab, che . Sono le startu-up che hanno vinto Digithon, rassegna delle idee più innovative. Sei ragazzi baresi che promuovono. con Aulabm imprenditorialità per i ragazzi delle scuole, si sono aggiudicati il primo premio, diecimila euro. Dammi la mano ha vinto il premio Tim: un supporto a chi vuole accompagnare o essere accompagnato, in tempo reale su Google Maps. Il premio Italo è andato invece a Liberbook, un aiuto a chi vuole impostare la sua tesi. Premiazione ieri a Bisceglie,… Leggi tutto »




Diga del Pertusillo: quali controlli sull’acqua usata dalle famiglie pugliesi Interrogazione urgente del consigliere regionale Marmo. Da anni si ipotizzano concentrazioni anomale di idrocarburi nell'invaso lucano, zona Val d'Agri

Acqua Grander
Di Nino Sangerardi: “Si chiede di conoscere le risultanze e i dati delle analisi e ispezioni compiute da Arpa Puglia-in auspicabile sinergia con AQL e Arpa Basilicata- sulla qualità dell’acqua che sgorga dai rubinetti delle famiglie pugliesi”. Parole del consigliere regionale pugliese Nino Marmo (Forza Italia), scritte nell’interrogazione urgente inviata ai presidenti del Consiglio e della Giunta regionale. L’acqua è quella depositata nel bacino lucano del Pertusillo,territorio di Grumento. Viene prelevata dall’Acquedotto lucano che la distribuisce in parte in Basilicata,… Leggi tutto »

taras

Taranto calcio: oggi gioca l’Italia, con gli abbonamenti si chiude prima Chiusura anticipata alle cinque e mezza del pomeriggio

IMG 20160614 000053
C’è Italia-Spagna, partita degli ottavi di finale agli Europei di calcio. In occasione di gare della nazionale, anche di questa rassegna francese, si è assistito a scioperi dalle otto di sera a mezzanotte, oppure del tipo quello che ha visti cancellati cinquecento voli in casuale concomitanza con la partita delle tre del pomeriggio. Comunque sia, quando gioca l’Italia ci si adegua e ci si ferma. Come fa, più che legittimamente, oggi, il Taranto calcio. Di seguito il comunicato: Il Taranto… Leggi tutto »




Castro: “Sulle orme di Enea”. Il rettore dell’università del Salento: “entusiasmante” Ieri l'escursione

UniSalento Castro02
Hanno partecipato in 150 circa, fra studenti, docenti, funzionari amministrativi. Di seguito il comunicato dell’Università del Salento: Visita della comunità accademica dell’Università del Salento a Castro (Lecce), “sulle orme di Enea” con la guida del professor Francesco D’Andria (comunicato di ieri in calce). In proposito, un commento del Rettore Vincenzo Zara: “La risposta della comunità accademica a questa iniziativa è stata entusiasmante, con una larga partecipazione di studenti, docenti e personale e con il coinvolgimento di familiari e amici. La… Leggi tutto »




Pugilato, è di Foggia il campione del mondo Andrea Scarpa, titolo Wbc Silver fra i superleggeri

andrea scarpa corona mondiale
John Wayne Hibbert, alla sesta ripresa, ha dovuto fare la brexit. Ovvero, è uscito di scena, per avere perso: ko tecnico. Lo ha sconfitto il foggiano Andrea Scarpa che così ha conquistato sabato, alla 02 Arena di Londra, il suo primo titolo mondiale, Wbc Silver, categoria superleggeri. Il piemontese di adozione, vive a Torino infatti, non dimentica le sue origini pugliesi: tanto che prima dell’incontro di novembre scorso, per il titolo intercontinentale Ibf, indossò la maglietta “100% foggiano”. (foto: Andra… Leggi tutto »

Come i videogiochi utilizzano la scatola di Skinner per tenerci legati al free-to-play Condizionamento operante

foto articolo videogiochi1
Molti dei video giochi free-to -play o delle piattaforme di giochi online, utilizzano diverse delle linee guida del condizionamento operante (apprendimento tramite rinforzo) sviluppato da Skinner, per attirarci. Burrhus Frederic Skinner, uno dei più grandi pionieri della psicologia sperimentale e strenuo difensore del comportamentismo, ha condotto nel 1948 un esperimento che avrebbe cambiato molte delle basi dell’apprendimento e con cui aveva intenzione di sperimentare le reazioni degli animali in seguito ad un rinforzo positivo o negativo: l’esperimento fu denominato “Superstizione… Leggi tutto »

Polignano a Mare: Paola Turci, “serata indimenticabile” La cantante romana protagonista sabato sera

paola turci sindaco polignano
Ha tenuto il concerto a Polignano a Mare, ha ringraziato. Il pubblico ma non solo: anche il sindaco. A Polignano a Mare, dice Paola Turci, quella di sabato è stata una “serata indimenticabile”.… Leggi tutto »

Laterza, incidente: Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli, Marisa Lorusso Avevano fra i 26 e i 29 anni, i cinque ragazzi di Altamura morti nello scontro frontale con l'auto di Ippolito Galli, 33enne di Laterza, anch'egli deceduto. Emiliano: la spensieratezza dei nostri giovani e la fatica del lavoro appena terminato, trasformati in infinito dolore

incidente laterza sei morti 1
      Aggiornamenti qui: https://www.noinotizie.it/27-06-2016/incidente-sei-morti-domani-funerali-e-lutto-cittadino-ad-altamura/ Il fratello gemello di Vincenzo Gallo non voleva andare al mare e non ci è andato. Si è salvato la vita. La sorella di Milena Giannulli aveva, anche lei, deciso di non andare al mare. Si è salvata anche lei. Fatalmente. I cinque ragazzi di Altamura, morti nell’incidente di stamani a Laterza: Angelo Ancona, dipendente di un’azienda di lavorazione del legno; Mariarosaria Fiore, infermiera; Vincenzo Gallo, titolare di una lavanderia industriale; Milena Giannulli, commerciante;… Leggi tutto »

Brindisi: migranti, arrivati in 1286 Sbarcati dalla nave tedesca Frankfurt am Main. Fra loro, molti minori non accompagnati

frankfurt am main
Sono giunti a Brindisi in 1286. Non, dunque, i 1700 circa di cui si ipotizzava ieri, comunque un numero assolutamente considerevole. I migranti, tra cui molti minori non accompagnati, sono stati sbarcati nel porto della città adriatica dalla nave tedesca Frankfurt am Main (foto: fonte la rete).… Leggi tutto »

Taranto: con la moto contro un palo, morto il 28enne Simone Fumarola Ferita la diciassettenne che era a bordo

simone fumarola
A bordo di uno scooter,i due stavano percorrendo via Brigantini, a Taranto. Poi, della moto si è perso il controllo ed è andata a finire contro un palo. Morto il 28enne Simone Fumarola, ferita la diciassettenne che con lui era in sella allo scooter. Accaduto nella notte.… Leggi tutto »

Laterza, incidente mortale: Altamura, lutto cittadino Tre ragazze e due ragazzi, in età fra i 26 e i 29 anni, erano della città murgiana, stavano andando al mare a Castellaneta Marina. L'altro deceduto è Ippolito Galli, 33enne operaio dell'Ilva di Taranto

incidente laterza corpi
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-06-2016/laterza-incidente-angelo-ancona-maria-rosaria-fiore-vincenzo-gallo-milena-giannulli-marisa-lorusso/ Il sindaco di Altamura, Giacinto Forte, ha già fatto sapere che nel giorno dei funerali sarà lutto cittadino. I funerali di cinque delle sei vittime dello scontro frontale di Laterza, infatti, si svolgeranno nella città murgiana perché di Altamura erano le tre ragazze e i due ragazzi, in età fra i 26 e i 29 anni, deceduti. Occupanti di una Opel Astra andata a sbattere contro la Volkswagen Passat guidata da Ippolito Galli, di Laterza,… Leggi tutto »

Laterza, i sei morti nell’incidente stradale: Ippolito Galli, 33enne che andava al lavoro all’Ilva, e cinque ragazzi di Altamura Stamani lo scontro frontale sulla strada statale 7 Appia all'altezza dello svincolo per Castellaneta: le tre ragazze e i due ragazzi del barese stavano andando al mare. Strada chiusa, comunicato Anas

incidente laterza sei morti 1
I pompieri hanno impiegato delle ore per estrarre i corpi dalle lamiere. Sei morti, cinque dei quali occupanti una Opel Astra. Tutti di Altamura, stavano andando al mare. L’altro, Ippolito Galli, 33enne di Laterza (secondo ricostruzioni, originario di Molfetta) era il viaggiatore unico dell’altra macchina, una Volkswagen Passat, scontratasi frontalmente con la prima, intorno alle 8, svincolo di Castellaneta della Laterza-Matera. Ippolito Galli stava andando al lavoro all’Ilva di Taranto. Non ancora a noi note le identità delle cinque vittime… Leggi tutto »

Laterza: incidente stradale, sei morti Scontro fra due auto stamattina

incidente laterza sei morti
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-06-2016/laterza-i-sei-morti-nellincidente-stradale-ippolito-galli-33-anni-che-andava-al-lavoro-allilva-e-cinque-ragazzi-di-altamura/ Scontro frontale stamani intorno alle 8, sulla strada che conduce a Matera. In territorio di Laterza, all’altezza dello svincolo per Castellaneta, strada statale 7 Appia, l’impatto fra due auto. Sei morti. Cinque dei quali, occupanti una delle due vetture. Intervenuti i vigili del fuoco, per estrarre i corpi dalle lamiere. Secondo ricostruzioni, fra le vittime un laertino, di una trentina di anni, che stava andando al lavoro all’Ilva di Taranto. Strada chiusa al traffico in… Leggi tutto »

Taranto: incendio doloso nel quartiere Paolo VI, 45 ettari di macchia mediterranea Cinque ore per domarlo. Intervenuto anche un Canadair. Rinvenuto l'innesco del rogo. Forestale: "era a rischio anche l'Ipercoop"

taranto incendio paolo VI 25 giugno 2016
Di seguito il comunicato del Corpo forestale dello Stato: Il comando stazione forestale di Taranto ha domato, nella giornata di sabato 25 giugno, un incendio boschivo di ingenti dimensioni, sviluppatosi per ben 45 ettari di macchia mediterranea bassa nella città di Taranto, nel quartiere Paolo VI. L’incendio, sviluppatosi a partire dalle ore 10.00, è stato spento intorno alle 15.00, grazie alla sinergia che il Comando Provinciale di Taranto del Corpo Forestale dello Stato ha instaurato con le altre forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Brindisi, maxisbarco di migranti: circa 1700 Stamani l'arrivo della nave tedesca Frankfurt am Main

frankfurt am main
La nave Frankfurt am Main (foto: fonte la rete) conduce oggi in porto a Brindisi circa 1700 persone. Sono migranti salvati nelle ultime ore nel Mediterraneo e, dagli inizi delle ondate migratorie degli ultimi anni, si tratta delo sbarco più consistente mai avvenuto nella città adriatica pugliese. I migranti saranno poi trasferiti in altre zone della regione e in altre regioni d’Italia.… Leggi tutto »

Bari e Lecce: oggi gli agricoltori di Campagna Amica offrono sangria, pesche gialle e vino rosé Coldiretti Puglia: anche le maschere di bellezza in piazza del Ferrarese e piazza Ludovico Ariosto

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A quattro giorni dal solstizio che ha chiuso una pazza primavera, nella prima domenica di quella che si preannuncia una delle estati più calde di sempre, gli agricoltori di Campagna Amica offriranno Sangria a Km0 con pesche gialle e vino rosè di Puglia e le agriestetiste faranno testare i benefici effetti sulla pelle delle maschere di bellezza a base di pesche e miele.   Non mancheranno consigli e spiegazioni dei nutrizionisti che… Leggi tutto »

Castro: escursione di docenti, studenti e personale amministrativo dell’Università del Salento Oggi "viaggio nella storia sulle orme di Enea"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Un viaggio nella storia sulle orme di Enea: la comunità accademica di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Università del Salento, in testa il Rettore Vincenzo Zara, si ritroverà a Castro (Lecce) domenica 26 giugno 2016, per una speciale visita guidata agli scavi archeologici condotta dal noto archeologo professore emerito Francesco D’Andria. Partenza per circa 150 persone in pullman da palazzo Codacci-Pisanelli, ritrovo con altre 200 persone circa in piazza Perotti a Castro.… Leggi tutto »

Cozze e ostriche vietate in Olanda per una tossina del pesce palla Sportello dei Diritti: il nostro ministero della Salute non ha ancora resa pubblica l'allerta

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: La NVWA, l’autorità olandese garante della sicurezza dei prodotti alimentari e del consumo, sabato ha lanciato un’allarme per la presenza della tetrodotossina in alcuni lotti di cozze e ostriche provenienti dalle zone est e nord della Schelda nei Paesi Bassi. Cozze e ostriche non possono essere vendute. La tetrodotossina (TTX) è una potente neurotossina, essa trae nome dalla famiglia dei Tetraodontidae o pesci palla che… Leggi tutto »