Latiano: uccide il figlio con un colpo di pistola alla testa, poi chiama i carabinieri Antonio Di Cataldo, 33 anni, era andato a casa dei genitori per chiedere soldi. Durante la lite il padre gli ha sparato
Antonio Di Cataldo, a tarda sera, è andato a casa dei genitori. Con una pistola, secondo la ricostruzione. Voleva soldi, stando alla ricostruzione dell’accaduto. Nell’abitazione non lontana dalla stadio di Latiano (Brindisi) è così scoppiata una lite in famiglia che si è trasformata in tragedia.
Il padre, operaio esasperato dalle continue richieste di denaro del figlio nullafacente, ha sottratto l’arma, una pistola 38 a tamburo, al figlio.
Antonio Di Cataldo è stato ucciso con un colpo di pistola alla testa… Leggi tutto »
Terremoto magnitudo 2, epicentro vicino a San Giuliano di Puglia. Poche ore prima ci era andato Renzi Scossa alle 22,30 al confine con la provincia di Foggia, nella zona in cui 14 anni fa un sisma provocò il crollo di una scuola: ci furono 27 morti, quasi tutti bambini
Lieve scossa di terremoto al confine tra Molise e Puglia. Magnitudo 2, profondità 12 chilometri, si è verificata alle 22,30 con epicentro a Bonefro e a quattro chilometri da San Giuliano di Puglia, in cui si verificò nel 2002 il crollo di una scuola, con 27 morti quasi tutti bambini, per il terremoto. Fra l’altro il premier Matteo Renzi, proprio a San Giuliano di Puglia era ieri, per ricordare le vittime di quel sisma. Il paese della Puglia più vicino… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco ha azzerato la giunta Nuovo esecutivo entro l'inizio della prossima settimana, per la parte finale del quinquennio amministrativo
Il sindaco di Taranto ha azzerato la giunta. Una decisione che giunge dalla richiesta dell’intera maggioranza di centrosinistra e che è anche conseguenza di una serie di passaggi di casacca. Soprattutto, è originata dalla necessità di varare un esecutivo per la parte finale del mandato amministrativo, con la città che andrà alle elezioni nella primavera del 2017. I nomi dei nuovi assessori, ha detto Ippazio Stefàno, entro l’inizio della prossima settimana. Nuovi assessori che in parte, o anche in gran… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: Ginosa Marina, temporale e alberi caduti Allagamenti, intervenuti i pompieri
Necessario l’intervento dei vigili del fuoco, a Ginosa Marina, per il temporale che ha provocato allagamenti e danni nel pomeriggio.
Alberi abbattuti, strade invase dall’acqua così come molte abitazioni, cantine e molti garage.… Leggi tutto »
Puglia, reddito di dignità: si parte. Dalle 16 “attivo l’invio delle domande” dice Michele Emiliano Tweet del governatore
Tweet di Michele Emiliano:
Dalle 16 è attivo sulla piattaforma http://www.sistema.puglia.it/red l’invio delle domande di accesso per il Reddito di Dignità della Regione Puglia… Leggi tutto »
Madonna ad Alberobello ieri a cena, Iñárritu a Lecce. Nei giorni scorsi era a Locorotondo Valle d'Itria e Salento, le due star mondiali di musica e cinema turisti vip. La cantante soggiorna a Borgo Egnazia
Madonna ha cenato ad Alberobello, ieri sera. Riconosciuta da vari avventori, nel ristorante. Vi è arrivata intorno alle undici, un fugace scatto al trullo sovrano che è fra gli altri monumenti cittadini protagonista del Light festival fino a domenica. La star della musica mondiale si trova a Borgo Egnazia per un periodo di vacanza.
In valle d’Itria, nei giorni scorsi, ci era stato anche il regista due volte premio Oscar. Alejandro González Iñárritu, con Revenant e Birdman, messicano 53enne, dopo… Leggi tutto »

Taranto: Confcommercio, 2636 chiusure in cinque anni Chiarelli: "grido d'allarme che chi governa a tutti i livelli continua a non ascoltare"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Quanto denuncia, ancora una volta, Confcommercio, circa la grave crisi che interessa il comparto del terziario, con ben 2636 esercizi chiusi a Taranto negli ultimi 5 anni, rappresenta un grido d’allarme che chi governa a tutti i livelli continua a non ascoltare. “Se chiudiamo noi Taranto chiude”, lo slogan scelto per la campagna di sensibilizzazione, fotografa in modo puntuale una realtà drammatica quanto estremamente realistica. Se da un lato l’attenzione da… Leggi tutto »
Crispiano: giovedì The Rawhide BB Band Scariche sonore, concerto in piazza per un tributo ai Blues Brothers
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Dopo il grande concerto della Municipale Balcanica, giovedì 28 luglio torna la musica live in piazza San Francesco, a Crispiano. La rassegna estiva Scariche Sonore organizzata dal Symposium Cafè questa settimana ha in programma l’appuntamento con The Rawhide BB Band, un impeccabile e appassionato tributo al sound dei Blues Brothers. Si comincia alle 21.30 e, come sempre, l’ingresso è libero. Chi volesse prenotare un tavolo, può farlo chiamando allo 099.4005927. Oltre ai piatti unici,… Leggi tutto »
Ospedale Monopoli-Fasano, da Italia nostra e Fai il no alla costruzione Le due associazioni di tutela del territorio anche sul bacino di utenza: Martina Franca, Ostuni e Ceglie Messapica non c'entrano niente
Ospedale Monopoli-Fasano, il nuovo “Valle d’Itria” che deve sorgere in zona Lamalunga. Mentre i fautori di quella realizzazione da svariate decine di milioni di euro spingono perché si completi la progettazione al fine di accedere ai finanziamenti entro l’inizio del nuovo anno e mentre, realisticamente, il sindaco neoeletto di Fasano si batte perché non venga depotenziato l’esistente (ordinanza contro la chiusura del reparto di pediatria), la programmazione del nuovo nosocomio trova nuovi oppositori.
Con una lettera ai ministri della Salute… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: esplode bombola del gas, 41enne in condizioni preoccupanti Ricoverato in ospedale dopo lo scoppio quando ha acceso la luce in cucina. Lievi ferite per i genitori
L’uomo è ricoverato in ospedale e le sue condizioni sono ritenute preoccupanti. Esplosione in cucina, a tarda sera, in una casa alla periferia di Gravina in Puglia. Scoppio che si è verificato quando il 41enne ha acceso la luce. I genitori, presenti in casa al momento dell’esplosione, non hanno rportato gravi ferite e sono stati già dimessi dal nosocomio.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a stasera Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale prevalentemente ad evoluzione diurna, su tutta la Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
“Taranto come una città del vecchio West” Dopo la sparatoria in strada, Labriola (deputata, gruppo Misto): "città violenta e le istituzioni stanno a guardare"
“Taranto come una città del vecchio West, dove essere sfiorati da una pallottola camminando per strada, rischiare la vita andando al mercato, è ormai drammatica consuetudine. La sparatoria tra la folla alla Salinella, ennesimo episodio avvenuto dall’inizio dell’anno in città, mette in evidenza una situazione di chiaro rischio, che vede i tarantini inermi di fronte alla violenza. Le periferie, così come la città vecchia, sono di giorno in giorno di più ostaggio della malavita, e tutto questo senza che le… Leggi tutto »
Piano per il sud: Puglia, “troppe fughe in avanti poco attente all’interesse generale” Confapi Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Confapi Foggia:
“Troppe fughe in avanti poco attente all’interesse generale, riprendiamo il filo della programmazione senza l’angoscia di termini perentori e dimostriamoci all’altezza della sfida lanciata dal presidente Michele Emiliano a esercitare la nostra autonomia con responsabilità”. È l’invito di Emilio Paglialonga, componente della Giunta di Presidenza della CONFAPI della provincia di Foggia, indirizzato alle altre associazioni di categoria e alle istituzioni impegnate nella discussione sulla cosiddetta cabina di regia che sta provando a… Leggi tutto »