rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Matera, capitale europea della cultura. Senza una sua banca Fra aperture e dismissioni, la situazione oggi

matera
Di Nino Sangerardi: Il ruolo creativo della finanza è una leva potente anche per lo sviluppo delle scienze e della cultura. Matera da più anni non ha un suo istituto bancario. In principio fu la Banca Popolare del Materano sede legale nella Città dei Sassi, fondata nel 1881 grazie alla fusione tra Banca Mutua Popolare di Matera e Banca Popolare Cooperativa Montescaglioso e Banca Cooperativa Ferrandinese. Durante il 1995 entra a far parte del Gruppo Bper Banca Popolare Emilia Romagna… Leggi tutto »



Dalla Puglia l’invito di Al Bano a Briatore: non abbiamo bisogno di quei ricchi Dario Stefàno: quello proposto da Briatore è un modello già in crisi quasi ovunque

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Flavio Briatore aveva dato a Otranto, un paio di giorni fa, la sua ricetta per il successo: volete i ricchi? Quelli non vogliono i musei, devono avere cose da ricchi e subito. Fra le risposte, ieri, quella di Al Bano: il cantante di Cellino San Marco dice a Briatore una cosa di questo genere, di quei ricchi là non abbiamo bisogno. Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Tranne qualche caso isolato, in cui si misurano eccessi recuperabili,… Leggi tutto »



Ciao Puglia, dalla stazione spaziale Immagine pubblicata dalla Nasa

nasa puglia
Il messaggio è scritto in inglese ma inizia con ciao. La Nasa pubblica sul profilo facebook (seguito da quasi diciotto milioni di persone) la foto dallo spazio, risalente al finesettimana scorso, della Puglia. Che si presenta, come al solito, in modo meraviglioso.… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: soppressioni anche oggi nel Salento Vicenda Atr 220, continua la carenza di treni per le linee ferroviarie dopo il fermo dei convogli nuovi perché pericolosi

Esercizio ferroviario del 21 settembre 20161 copia
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno, diffuso da ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 21 settembre 2016Leggi tutto »

taras

Ternana-Bari 0-0 Calcio serie B, quinta giornata: Cittadella ancora a punteggio pieno RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il Bari ha pareggiato a reti bianche. La trasferta con la Ternana ha peraltro messo in evidenza una formazione pugliese in grado di impensierire molto la formazione avversaria, soprattutto nel primo tempo. Poi i rossoverdi hanno maggiormente riequilibrato la situazione tattica. Con questo pareggio la formazione di Roberto Stellone si porta al terzo posto, cinque lunghezze dalla capolista (a punteggio pieno) Cittadella. Prossimo turno, sabato alle 15: Bari-Benevento, scontro diretto al terzo posto. SERIE B quinta giornata Ascoli-Vicenza 2-0 Avellino-Cittadella… Leggi tutto »




Università di Bari: tasse, dilazioni e sconti Delibera del consiglio di amministrazione dopo le proteste degli studenti

università bari
La seconda rata passa dal termine del 30 settembre a quello del 20 ottobre. Il 50 per cento della terza rata passa dal termine del 31 ottobre a quello del 21 novembre. L’altro 50 per cento andrà pagato entro il 28 febbraio 2017. Dal 15 al 20 dicembre è posticipato il termine per le immatricolazioni e l’iscrizione col pagamento della prima rata. Chi non ha presentato l’Isee (sono circa undicimila studenti) può farlo fino al 20 ottobre con relativo ricalcolo… Leggi tutto »




Martina Franca: donna morta in ospedale, inchiesta Aveva mal di pancia, operata per un'ernia

ospedale 1
Di seguito il link per accedere all’articolo di valleditrianews.it:http://www.valleditrianews.it/2016/09/20/muore-ospedale-martina-franca-la-procura-apre-uninchiesta/Leggi tutto »

Martina Franca: il gps sotto la macchina della ex per pedinarla. Denunciato Accusa: il 56enne tarantino seguiva la donna, martinese, anche fuori dalla valle d'Itria

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Lui, tarantino 56enne. Lei di Martina Franca. Lei ha denunciato lui perché il 56enne, secondo l’accusa, aveva piazzato dei dispositivi gps sotto l’automobile di lei, ciò avvenuto quaando la relazione è terminata. Così accadeva che lui, grazie al dispositivo satellitare, potesse (sempre secondo l’accusa) seguire l’ignara donna anche fuori Martina Franca e, sempre secondo l’accusa, tutto questo è andato avanti per mesi. L’uomo è stato deferito in stato di libertà dalla polizia.… Leggi tutto »

Il tempo delle buone intenzioni è scaduto. L’arcivescovo all’omelia nel funerale di Giacomo Campo Esequie e lutto cittadino a Roccaforzata per il 24enne morto sabato nell'incidente sul lavoro all'Ilva

giacomo campo
Roccaforzata c’è pressoché tutta. La rappresentanza di lavoratori Ilva e dell’indotto, pure molto corposa. Messa in piazza e non in chiesa perché sarebbe stato impossibile contenere tutti. All’arrivo della bara bianca, dietro il feretro la fidanzata di Giacomo Campo e i genitori, il presidente della Regione Puglia, Michele Emliano, e il prefetto di Taranto, Umberto Guidato. Roccaforzata oggi è a lutto cittadino. L’arcivescovo di Taranto, nell’omelia, usa parole che non lasciano spazio alle interpretazioni: Taranto non ne può più. Dice… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali anche domani Protezione civile, previsioni meteo per il primo giorno d'autunno

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, ad esclusione dei settori costieri, dove le precipitazioni saranno più isolate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, altro che completo ripristino delle corse: soppressioni ieri e oggi, soppressioni anche domani Il comunicato dell'azienda, dello scorso fine settimana, era irreale. La verità: non hanno treni. E i pullman non stanno tanto bene

pullman sud est brindisi
La verità è, al di là del comunicato aziendale, molto semplice: le Ferrovie sud est non hanno treni. Questo il comunicato di sabato: Da lunedì 19 settembre prossimo il servizio ferroviario torna alla normalità. Infatti, con nota del 16/9/2016, l’Ustif (Ministero dei Trasporti) ha dato il nulla osta alla circolabilità sulla rete FSE delle quattro automotrici Fiat Aln 668 in nolo da FS. Questo permetterà di tornare, anche nella sezione di Lecce ad una circolazione ordinaria evitando le soppressioni dei… Leggi tutto »

Bari: due minorenni in motorino. Con le pistole, pronti a sparare Uno preso dai carabinieri, l'altro è riuscito a scappare

carabinieri auto
Bari, quartiere San Girolamo. I carabinieri hanno intercettato lo scooter, a bordo del quale c’erano due minorenni. Uno dei due è riuscito a fuggire, l’altro diciassettenne è invece stato fermato. I due ragazzi avevano le pistole ed erano pronti a sparare. Da capire a cosa o a chi.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treni: ritardi o soppressioni, studenti lasciati fuori dalla scuola. Denuncia del comitato genitori di Martina Franca Pullman, si stacca la porta e cade in strada: segnalazione di un cittadino

pullman sud est brindisi
Il treno da Martina Franca per Ceglie Messapica non è partito, alle sette e mezza del mattino. Fra i passeggeri, studenti che hanno atteso quello delle otto e venti: soppresso, stando al racconto di una mamma. I ragazzi sono riusciti a prendere un treno alle dieci e a venti e a scuola, istituto alberghiero di Ceglie Messapica, sono arrivati praticamente alle undici. L’ingresso a scuola era alle nove, le quasi due ore di ritardo hanno di fatto provocato il mancato… Leggi tutto »

Taranto: vertenza Marcegaglia, “criticità dal punto di vista occupazionale” Sindacati

disoccupati 1
Di seguito un comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm: Si è tenuta in questi giorni, congiuntamente alle Segreterie di Fim, Fiom e Uilm, l’assemblea dei lavoratori ex Marcegaglia per fare il punto della situazione della vertenza, vista la criticità degli stessi dal punto di vista occupazionale. Ricordiamo che questi lavoratori in data 30 novembre 2015 sono stati licenziati ed attualmente sono posti tutti nelle liste di mobilità. Nonostante l’accordo – siglato in Regione Puglia – che impegnava l’azienda a ricercare un nuovo soggetto… Leggi tutto »

Corato: cinghiale in mezzo alla strada, si scontrano auto e furgone. Due feriti gravi Incidente sulla provinciale 170. L'animale è morto

incidente stradale
L’animale è morto, due delle tre persone coinvolte sono ferite gravemente. Si trovano ricoverate negli ospedali di Andria e Corato. Proprio nel territorio di quest’ultima cittadina, sulla strada provinciale 170, l’incidente ieri a tarda sera, scontro causato dalla presenza del cinghiale in mezzo alla carreggiata. Il conducente del furgone, per evitarlo, è andato a finire contro la macchina che giungeva nel senso di marcia opposto.… Leggi tutto »

Taranto: abusivismo commerciale, “ulteriore rafforzamento dell’azione di contrasto e prevenzione” Disposto dal prefetto che era stato sollecitato dal deputato. Chiarelli: lo ringrazio

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Le mie sollecitazioni riferite alla escalation che ha registrato il fenomeno dell’abusivismo commerciale a Taranto, hanno trovato pieno accoglimento da parte del Prefetto, dott. Guidato, che ringrazio per la risposta fornita. Con una mia nota del 5 settembre u.s. avevo richiesto l’assunzione di provvedimenti urgenti per porre argine al fenomeno, e già il giorno successivo, nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stato disposto, come si… Leggi tutto »

Ventimila litri di mosto, sequestro nel goriziano: carico in autogrill dell’A14 nel foggiano, destinazione la Slovacchia Guardia di finanza: trasporto illegale

gdf gorizia mosto
Il carico di mosto, dalla Puglia diretto in Slovacchia, è stato fatto (secondo l’accusa) nell’area di un autogrill dell’autostrada A14 tra Cerignola e Foggia. Il tir aveva scaricato in Campania trentamila litri di latte, era ripartito dal meridione con ventimila litri di mosto. La Guardia di finanza ha bloccato l’autocisterna nel goriziano, casello autostradale di Villesse. Stando all’accusa, si trattava di trasporto illegale. Il conducente del tir, cittadino ceco, è stato denunciato così come gli altri presunti responsabili della vicenda.… Leggi tutto »

Migranti: a Canosa di Puglia la messa con i sottotitoli Brindisi, il parlamentare Ciracì evidenzia "l'innegabile situazione di degrado urbano" al prefetto. Avanzate anche altre questioni

canosa di puglia messa sottotitolata
A Canosa di Puglia, bellissima iniziativa in una parrocchia. Il numero di migranti desiderosi di andare a messa è divenuto crescente in modo esponenziale e così si è deciso di farsi capire da tutti. Anche con i sottotitoli, in inglese. Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: È stato un lungo e proficuo incontro quello tra l’onorevole Nicola Ciracì (Cor) e il prefetto di Brindisi, Annunziato Vardè, nell’ambito del “tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle… Leggi tutto »

Taranto: furto nel bar in centro la scorsa notte Bottino cinquemila euro. Indaga la polizia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Indaga la polizia per il furto nel bar di via Oberdan. Intorno alle due della scorsa notte il colpo che, stando a ricostruzioni, ha fruttato ai ladri un bottino di cinquemila euro. Il colpo è avvenuto in una via fra le principali, in pieno centro a Taranto.… Leggi tutto »

Castellaneta: chiesti dal sindaco “decisi interventi” a Provincia e Regione per le strade danneggiate dal maltempo Gugliotti, "fare squadra con il mondo agricolo"

GIOVANNI GUGLIOTTI SINDACO CASTELLANETA 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: «È importante fare chiarezza sulla viabilità nel territorio comunale, per informare i cittadini sulla situazione delle strade comunali e provinciali e per fare squadra con il mondo agricolo, sollecitando interventi decisi in Provincia e Regione». Lo dichiara il Sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, dopo le ennesime criticità emerse in seguito alle bombe d’acqua che hanno colpito il territorio comunale negli ultimi giorni. «Ritengo sia importante innanzitutto distinguere le strade… Leggi tutto »