rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto, call center: licenziati gli ex Human Power, protesta a oltranza La vertenza riguarda 230 lavoratori. Il sit-in si svolge in via Circonvallazione dei Fiori, 255. Filcams-Cgil: "attendiamo l'incontro di mercoledì in prefettura"

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso da Filcams-Cgil di Taranto: Licenziati senza passare dalle procedure previste per legge, da un’azienda che aveva annunciato di chiudere, per un’attività, il call center, che non è mai smessa. È il caso dei lavoratori del call center ex Human Power, in sit-in permanente, di giorno e di notte, davanti all’azienda, per protestare contro una procedura che non solo non rispetta la legge sui licenziamenti collettivi, ma che è la traduzione in pratica di scelte imprenditoriali… Leggi tutto »



La ex di Yari Carrisi ora vuole “un harem di donne” Intervista radiofonica di Naike Rivelli: oltre che del figlio di Al Bano parla anche della Lecciso, "nel letto non mi dispiaceva per niente"

IMG 20160924 134629
“In questo momento sono single. Io e Yari siamo due fulminati meravigliosi, siamo amici e ci vogliamo un gran bene però non è andata. È finita perché volevo un uomo e non una famiglia intera, mi sono ritrovata con qualcosa di più grande di quello che io riuscivo a gestire. Loredana è tanto bella, nel letto non mi dispiaceva per niente”. Pensa un po’. Magari sta per “non mi sarebbe dispiaciuta”. La Loredana nel letto, che non le dispiaceva per… Leggi tutto »



Taranto e provincia, 130 poliziotti in meno del necessario Denuncia Ugl polizia di Stato

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
La polizia postale, che ora si chiama polizia delle telecomunicazioni, va avanti con tre agenti. Compreso il responsabile. E in tutta la provincia, per tutti i servizi (tipo stradale, commissariati ecc.) sono 130 complessivamente, i poliziotti in meno rispetto al necessario. In una provincia, quella di Taranto, da quattrocentomila abitanti e con i problemi enormi in cui si barcamena. La grave carenza di organico è denunciata dal responsabile provinciale del sibsacato Ugl polizia di Stato, Caliandro. Il quale evidenzia, peraltro,… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, treno stracolmo: seduti sui bagagliai Il campionario di accadimenti al limite dell'incredibile si arricchisce

tmp 23597 IMG 20160924 114555249314613
I ragazzi, ieri di ritorno da scuola, per poter arrivare a casa ad un orario accettabile hanno dovuto fare il supersacrificio del treno stracolmo. Ib molti si sono appollaiati sui portapacchi. Convoglio in viaggio nel tratto Conversano-Rutigliano (o viceversa, insomma sempre quello è) e foto diffusa da un viaggiatore. Per la serie incredibile ma vero, molto in voga alle ferrovie sud est.… Leggi tutto »

taras

Taranto: droga, arrestato commerciante 35enne Secondo i carabinieri è uno spacciatore

tmp 6587 IMG 20160924 WA0002784852800
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Taranto, durante un servizio di prevenzione e repressione dei reati inerenti lo spaccio delle sostanze stupefacenti, hanno arrestato in flagranza, Pierluigi Barbaro, 35enne tarantino, commerciante, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. I militari, avendo fondato motivo di ritenere che il giovane avesse messo in piedi un’attività di spaccio, da alcuni giorni avevano predisposto mirati servizi di osservazione, sia nei pressi dell’abitazione… Leggi tutto »




Nullo l’avviso di accertamento notificato prima dei sessanta giorni dalla chiusura della verifica fiscale Commissione tributaria regionale della Puglia

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Con un’importante sentenza depositata il 12 settembre scorso, la numero 2096/16, la Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione staccata di Lecce, a seguito di apposita eccezione sollevata dall’avvocato Maurizio Villani, sin dal ricorso introduttivo del giudizio e ritenuta non meritevole di accoglimento in primo grado, ha accolto l’atto di appello di una società contribuente per violazione dell’art. 12, comma 7, della Legge n. 212 del 27/08/2000 (Statuto del contribuente). Nello specifico,… Leggi tutto »




Taranto, elezioni comunali: “se sbagliassimo sindaco, la fine” Opinione, solo apparentemente scontata, del consigliere regionale

gianni liviano
Le prossime elezioni amministrative si terranno mella primavera 2017. Fra le città più significative al voto, Taranto. Inutile prodursi in nomi più o meno bruciati. Interessante e meno scontata di quanto non possa sembrare, la considerazione di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia. Di seguito, pubblicata su teitter: Se dovessimo sbagliare il prossimo Sindaco metteremmo la parola Fine su Taranto.… Leggi tutto »

Donato Carrisi, lettera aperta a Briatore: caro Flavio, sei un imbecille L'imprenditore aveva detto la sua sul turismo pugliese, i ricchi e la cultura

donato carrisi 1
Lo scrittore pugliese ci è andato giù pesante. All’inizio di quella che può essere considerata la sua lettera apetta sul tema. Poi, dopo avere dato dell’imbecille all’altro (lo riportiamo, come tutto il resto, a puro titoli di cronaca e con l’ovvia possibilità di replica) i contenuti, tanti e molto seri, della protesta. Di seguito, quanto pubblicato (facebook) dallo scrittore Donato Carrisi. L’imprenditore Flavio Briatore aveva dato unasorta di ricetta per lo sviluppo turistico in Puglia, i ricchi non vogliono musei… Leggi tutto »

Andria: colpo al postamat, bottino ingente Intorno alle tre e mezza della scorsa notte l'esplosione. I ladri sono andati via a bordo di un'auto scura, stesso modello di quella usata per il doppio assalto a bancomat una settimana fa

bancomat
Secondo testimoni, i ladri hanno lasciato la zona della posta centrale di Andria a bordo di un’auto scura. Lo stesso modello utilizzato in assalti a bancomat una settimana fa nel nord barese. La scorsa notte, intorno alle tre e mezza, lo sportello postamat è stato fatto esplodere, quindi la fuga con il denaro. Tanto, si suppone, dato il carico per il finesettimana.… Leggi tutto »

Puglia, ipotesi di voto condizionato dalla mafia: indagato il candidato alle regionali Natale Mariella sotto inchiesta con Armando Giove, che secondo l'accusa era l'intermediario con gli esponenti del clan Di Cosola. Entrambi negano

dia1
L’antimafia indaga nei confronti di Natale Mariella e Armando Giove. Il primo, candidato alle elezioni regionali dell’anno scorso, lista Popolari nel barese, a sostegno di Michele Emiliano. Il secondo, ritenuto il tramite fra Natale Mariella e i cinque esponenti del clan Di Cosola che sarebbero stati pagati con settantamila euro per procurare voti al candidato, anche con la forza. Accusa originata dalle dichiarazioni del boss pentito, Di Cosola appunto. Natale Mariella alle regionali dello scorso anno fu il primo dei… Leggi tutto »

Poggiorsini: parco Alta Murgia, aspettando la fine dei lavori a masseria Filieri Dal protocollo di sei anni fa al contenzioso all'inizio dell'opera risalente al 2014

MASSERIA FILIERI quattro
Di Nino Sangerardi: Nessun segno di vita umana, il giorno 23 settembre 2016, fuori e dentro l’edificio denominato Masseria Filieri. Si trova in territorio di Poggiorsini, nei dintorni dell’ipotetico tracciato della Via Appia Antica, un chilometro dalla Stazione dismessa e abbandonata da Ferrovie dello Stato spa. A metà aprile scorso i vertici del Parco dell’Alta Murgia assegnano 250 mila euro al Comune di Poggiorsini.E’ il pagamento delle spese di gara e acconto lavori “… a tutto il 4° e ultimo… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, il programma di oggi prevede soppressioni solo nel Salento. Il programma della procura prevede il fallimento Treni, ieri era stato comunicato l'esercizio ordinario ma anche per il barese erano state soppresse varie corse

treno martina verso riparazione
La sezione fallimentare del tribunale di Bari valuta la situazione. Ieri udienza rinviata per impegni dei commissari Fse. I dubbi, però, sono pochi, pur opponendosi la gestione commissariale, all’intervento giudiziario. La procura della Repubblica ha ribadito: non ci sono speranze per le ferrovie sud est, unica strada il fallimento. Ieri intanto, il tremebondo (a essere buoni) esercizio ha dato luogo anche a soppressioni di corse nel barese, cosa che all’utenza non era stata comunicata. Di seguito in formato pdf il… Leggi tutto »

Bari-Benevento oggi, scontro diretto fra terze Calcio serie B, sesta giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il Bari ospita il Benevento nella partita valida per la sesta giornata del campionato di calcio di serie B. Entrambe le formazioni si trovano a quota 8 punti in classifica, terza posizione (insieme ad altre squadre ancora) e seguono, di due punti, il Verona mentre al comando della graduatoria c’è a punteggio pieno l’incredibile Cittadella: 15 punti. Al “San Nicola” il Bari dovrà dare un più concreto segnale delle sue ambizioni, esposte in maniera soddisfacente nella fase iniziale del campionato… Leggi tutto »

Giornate europee del patrimonio: iniziative anche in Puglia ELENCO APERTURE MUSEI Luoghi statali aperti di sera al costo di un euro. Taranto, dedicate alla Convenzione di Faro sull'eredità culturale per la società. A Martina Franca "Il culto di San Michele Arcangelo"

giornate europee patrimonio
Oggi e domani, Giornate europee del patrimonio. Oltre mille eventi in tutta Italia, musei e luoghi statali aperti di sera al costo di un euro (elenco delle aperture odierne, in coda) tante iniziative in ogni angolo del Paese. Anche in Puglia. Alcuni esempi, nei comunicati di seguito: Avrà luogo nei giorni 24 e 25 settembre la quinta edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, sul tema “Il culto di San Michele Arcangelo a Martina Franca”. La manifestazione, ideata nel 1991 dal… Leggi tutto »

Dialoghi di Trani, Cristian Mannu con “Maria di Isili” vince il premio letterario fondazione Megamark Riservato a opere prime

premio letterario fondazione megamark
Di seguito la comunicazione della fondazione Megamark: Nell’ambito dei Dialoghi di Trani, al Castello Svevo, la cerimonia di premiazione del vincitore della prima edizione del premio letterario ‘Incontri di Dialoghi’ riservato alle opere prime di narrativa italiana e promosso dalla Fondazione Megamark di Trani. È Cristian Mannu con la sua ‘Maria di Ísili’ (ed. Giunti) il vincitore della I edizione del premio letterario ‘Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi’, destinato a opere prime di narrativa italiana promosso dalla Fondazione Leggi tutto »

Massafra: Amastuola, il lusso e la cultura insieme La masseria pronta per essere un resort di riferimento nel territorio: dalla Magna Grecia all'enologia

amastuola
Nella foto, un angolo della biblioteca. Realizzata da Mobil&Bello di Martina Franca, così come tutti gli arredi in legno. I pavimenti sono invece opera di un artigiano di Gravina in Puglia, e via discorrendo per l’imponente operazione con cui si va rendendo la masseria in resort di primo ordine. Amastuola, territorio di Massafra, si trova praticamente contornata da cento ettari di vigneto, la cui conformazione è stata progettata da uno specialista spagnolo, fra i primi al mondo. Molti ulivi caratterizzano,… Leggi tutto »

Un mese fa il terremoto, 297 morti. Danni per almeno 4 miliardi di euro Alle 3,36 del 24 agosto il sisma di magnitudo 6 fra Accumoli e Amatrice. Da allora, quasi dodicimila scosse nel centro Italia. La notte scorsa: terremoto 5,6 in Romania e sisma di magnitudo 6,2 nelle Filippine

terremoto rieti
Alle 3,36 del 24 agosto la prima scossa. Quella del disastro. Magnitudo 6. Epicentro fra Accumoli e Amatrice, nel reatino. Devastata anche Arquata del Tronto. Gravissimi danni in varie altre località. Poi, centinaia di forti scosse ogni giorno. Nel Lazio, in Umbria e nelle Marche. Da un mese in qua siamo a quota 11500 circa e si avvicina la soglia delle dodicimila. Paesi distrutti, 297 morti. Danni stimati per oltre quattro miliardi di euro. Italia solidale con le popolazioni terremotate,… Leggi tutto »

Lecce: sviene mentre guida, distrugge un gazebo e investe un pedone Nel tardo pomeriggio, incidente in pieno centro

tmp 4747 img archivio12392016192512 1955868046
Ha investito un pedone e si è schiantato contro un gazebo, il conducente del Suv Mercedes nera che, nel pomeriggio ha perso il controllo del mezzo a causa di un malore. L’incidente intorno alle 18.30 all’angolo tra via Cesare Battisti e via Nazario Sauro. L’uomo alla guida ha sbandato violentemente andando a distruggere il dehor del Caffè L’enoteca: solo per un caso in quel momento non c’era nessun cliente seduto ai tavolini. Meno fortunato un passante che non ha fatto… Leggi tutto »

Anestetico al posto dell’ossigeno, 11 condannati per gli otto morti all’ospedale di Castellaneta Era la primavera del 2007. Quindici assoluzioni

sentenza
Inalarono protossido di azoto al posto dell’ossigeno. Così, in circa tre settimane nella primavera 2007, morirono otto pazienti dell’ospedale di Castellaneta, unità di terapia intensiva cardiologica da poco inaugurata (dall’allora governatore Nichi Vendola). Per quei decessi, causati da un errato collegamento delle tubature secondo l’accusa, il processo di primo grado si è concluso, a Taranto, con undici condanne e 15 assoluzioni (i medici). Pena piú pesante, sei anni, a Domenico Matera, responsabile di Ossitalia. Pene fra i tre e i… Leggi tutto »

Bari: agguato, ferito 17enne Sparatoria nel quartiere Poggiofranco

carabinieri controllo 1
Si è sparato, a Bari, stasera. Anche stasera. Gambizzato un ragazzo di 17 anni. L’agguato nel quartiere Poggiofranco, portato a segno in via Stradella del Caffè, da due persone a bordo di una moto. Indagini in corso da parte dei carabinieri.… Leggi tutto »