Regione Puglia, via libera al disinquinamento del torrente Jesce Territorio di Altamura: stanziati 8,8 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha detto sì al finanziamento della sistemazione idraulica del canale Jesce , agro di Altamura:8,8 milioni di euro. Soldi riconducibili al Por Puglia 2014-2020. Progetto ideato dal Consorzio Bonifica Terre d’Apulia e approvato dai vertici politici della Regione a metà anno 2013.
L’intervento prevede, tra l’altro, la sagomatura di un tratto lungo 4 km,opere per evitare allagamenti e diminuire l’inquinamento cauato da scarichi di varia natura,creazione di piste di servizio.
Un piano per eliminare,dopo… Leggi tutto »
Taranto: stasera concerto in duomo per il Giovanni Paisiello festival Il primo in rassegna. Programma: concerto numero 1 e concerto numero 3 del compositore tarantino. Direttore Deborah Tarantini, pianisti Giuseppe Greco e Mariagrazia Angelica Giannetta
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Giovanni Paisiello fu non solo un grande operista e autore di capolavori come «Nina, o sia La pazza per amore» e «Il barbiere di Siviglia». Fu anche creatore di splendida musica strumentale, sia pure in misura ridotta. E il festival a lui intitolato dagli Amici della Musica di Taranto con la direzione artistica di Lorenzo Mattei accende i riflettori su quattro degli otto Concerti per pianoforte e orchestra (1, 2, 3 e 5) composti… Leggi tutto »
Dal Salento l’unico gioielliere pugliese fra i quattro che si contendono il Time award Progetto internazionale di promozione e supporto ai marchi emergenti: oggetto del contest, un portachiavi per la Lancia Y
Di seguito un comunicato diffuso da Mumati gioielli:
C’è anche il salentino “Mumati Gioielli”, unico pugliese, tra i quattro brand in lizza nel prestigioso contest online destinato ai finalisti di TIME AWARD, progetto internazionale di promozione e supporto ai marchi emergenti.
WHITE, la più importante rassegna della moda internazionale che si tiene a Milano e Lancia hanno chiesto ai designer finalisti del concorso di disegnare un accessorio dedicato a chi viaggia con la Lancia Y, che fosse soprattutto funzionale e… Leggi tutto »
Taranto: conferenza stampa di presentazione del Due mari winefest Stamani l'incontro con i giornalisti, nel fine settimana la manifestazione
Stamani, in un albergo di Taranto, la conferenza stampa. Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Nel corso dell’incontro verrà presentato ufficialmente il Due Mari WineFest. Alla presenza dello staff organizzativo, saranno svelati i dettagli e il programma completo dell’evento che avrà luogo nel fine settimana (1 e 2 ottobre) nella piazza dell’ex mercato coperto di Taranto.… Leggi tutto »
Minervino Murge. stasera il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi Nei prossimi giorni a Orsara di Puglia, Cerignola e Bari per l'ensemble di Santa Teresa dei Maschi, dopo il tour in Marche e Abruzzo
Di seguito un comunicato dei responsabili:
Dopo le tappe in Abruzzo e Marche, arriva in Puglia il tour dell’ensemble Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi di Bari che, in un’importante coproduzione artistica tra più soggetti, sta portando lungo tre regioni uno dei capolavori di Claudio Monteverdi, il «Vespro della Beata Vergine» del 1610, pagina di immenso splendore che in quasi due ore condensa musica celestiale ancor oggi capace di sorprendere per la sua modernità.
La prima data pugliese è in… Leggi tutto »
Tiggiano: il bosco di tutti. Parco con giochi accessibili anche a bimbi disabili, per “giocare insieme” Cerimonia inaugurale, nella località salentina, domenica: progetto realizzato da un'associazione di famiglie, con l'otto per mille della chiesa valdese e coordinato dal Comune
Di seguito un comunicato dei responsabili:
Il bosco di Tiggiano diventa “di tutti” grazie a tre nuovi giochi accessibili anche a bambini con disabilità che andranno ad arricchire il parco per renderlo inclusivo. Grazie al progetto “Il Bosco di tutti” voluto dall’associazione di famiglie di bambini disabili D.A.I. Reagiamo onlus con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e coordinato da Alberto Piccinni, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i bambini con disabilità e normodotati potranno giocare insieme nel giardino… Leggi tutto »
Martina Franca. il parroco va in pensione, l’ultima messa tra i fedeli commossi Chiesa del Carmine, domenica si è celebrato il commiato di don Michele Castellana
Di seguito un comunicato diffuso dalla parrocchia:
Chiesa gremita di gente, spazi insufficienti per ospitare così tanta presenza e lacrime agli occhi per la messa di ringraziamento, domenica 25 settembre in Chiesa del Carmine, del caro parroco don Michele Castellana, comunemente chiamato don Michele del Carmine. Un’intera comunità riunita per un momento solenne, per dare il proprio saluto ad una persona di grande spicco per la città ed esprimere la propria gratitudine.
I ringraziamenti dell’affezionato Pasquale Massafra, del priore Giacinto… Leggi tutto »
Taranto: furti ripetuti al Tatà, il Crest scrive al prefetto Continui danneggiamenti alla sede teatrale di via Deledda
Di seguito il testo della lettera inviata dai respnsabili del Crest al prefetto di Taranto:
La coop. C.r.e.s.t. gestisce dal 2009 l’auditorium TaTÀ che occupa una parte del fabbricato di proprietà della Provincia di Taranto sito in via Grazia Deledda s.n.c., già sede distaccata dell’Università degli Studi di Bari, e con la presente desidera segnalare la situazione di grave disagio a seguito dei ripetuti atti di vandalismo e di furti determinatasi negli ultimi mesi.
Le cause di quanto innanzi riferito… Leggi tutto »

Puglia fuorilegge nella raccolta differenziata: 25,9 per cento. Dovrebbe essere almeno al 65 per cento Dati 2015, riferiti dal ministro dell'Ambiente in audizione alla commissione del Senato. I risultati migliori sono quelli della provincia di Brindisi. I peggiori: Foggia, Taranto e Lecce. Circa due milioni di tonnellate di rifiuti lo scorso anno
La situazione-rifiuti in Puglia è notoriamente una situazione di emergenza. Anche in tema di raccolta differenziata, di appalti (l’Autorità nazionale anticorruzione punta il dito sulle proroghe a dismisura) e altre carenze ancora. Ciò che ha evidenziato Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, nell’audizione che si è tenuta in commissione Ambiente del Senato: la percentuale di raccolta differenziata in Puglia è meno della metà di quanto si dovrebbe fare per legge. Siamo cioè al 25,9 per cento mentre di regola dovremmo essere… Leggi tutto »
Il Garante per la privacy apre un’istruttoria. Tema: facebook usa i dati in possesso di whatsapp L'Autorità chiede chiarimenti ai due colossi dei social network

Facebook utilizza i dati di cui è in possesso whatsapp? Se sì, l’utenza ne è a conoscenza? Questo, il tema di fondo dell’istruttoria. Per i colossi delle comunicazioni, i cittadini sono un’enorme banca dati potenziale. Nel caso specifico, l’Autorità garante per la tutela dei dati personali vuole approfondire se vi siano dei profili di scorrettezza da parte dei giganti dei social network, nei confronti dell’utenza, spessissimo ignara e altrettanto spessissimo un po’pigra nel tutelarsela, la riservatezza.… Leggi tutto »
Martina Franca: torna normale via Bellini, dopo cinque anni e mezzo. Rimossa la protezione dal palazzo dell’esplosione Lo scoppio per cause accidentali il 30 gennaio 2011. Oggi i lavori di ripristino dei luoghi. Conservatori e riformisti, "complimenti al commissario straordinario del Comune". Provvedimento del giudice risalente a maggio
Oggi, lavori in via Bellini a Martina Franca. Viene rimossa la protezione al palazzo a rischio di crollo, dopo l’esplosione accidentale del 30 gennaio 2011. Protezione che aveva anche invaso la sede stradale. Per cinque anni e mezzo, il paese ha dovuto fare i conti con quella struttura in muratura, a gravare sul traffico in una delle zone nevralgiche. Provvedimento del giudice, risalente al 6 aprile scorso: si può rimuovere l’imbracatura. Non ce l’ha fatta l’amministrazione comunale ordinaria, ci ha… Leggi tutto »
Toner, frode fiscale da 662 milioni di euro: 87 indagati. Anche a Brindisi e Lecce Ipotesi accusatorie a vario titolo, anche riciclaggio
Sono 78 aziende in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Denunciate, dalla Guardia di finanza-comando di Ascoli Piceno, 87 persone. Ipotesi di truffa, nello specifico frode fiscale, da 662 milioni di euro nel settore dei toner e delle cartucce per le stampanti. Fatture false per quasi mezzo miliardo di euro, per l’accusa. Nei confronti di vari indagati l’ipotesi a carico è anche di riciclaggio. Società “cartiere” a Roma e Milano e… Leggi tutto »
Ordona: piantagione di cannabis scoperta dai carabinieri. Sei ettari Tre arrestati, circa 180mila piante: secondo le tabelle ministeriali avrebbero reso 14 milioni di dosi
Tre arrestati a Ordona, nel foggiano. Operazione dei carabinieri che hanno scoperto una piantagione di cannabis: sei ettari. Con le circa 180mila piante sequestrate sarebbe stato possibile realizzare circa 14 milioni di dosi medie di droga, stando alle tabelle ministeriali.… Leggi tutto »
Galatone, “un lager”. Dodici cani denutriti e maltrattati, secondo l’accusa Denunciato 75enne
Secondo l’accusa, gli animali erano denutriti e, in generale, maltrattati. Un lager per i cani, insomma, quello in territorio di Galatone. Il 75enne titolare della struttura è stato denunciato, i cani portati (ovviamente) in ricoveri adeguati.… Leggi tutto »
Fasano-Locorotondo: incidente sulla strada statale 172-dir, morta 42enne di Monopoli Nella zona di Laureto, stamani
Sono intervenuti i soccorritori del 118 e i pompieri, oltre ai carabinieri. Per la donna, però, non c’è stato nulla da fare: morta sul colpo. Strada statale 172-dir Fasano-Locorotondo, intorno alle sei e mezza odierne. Marisa Lapadula, 42enne originaria di Monopoli e residente a Fasano, a bordo della sua Volkswagen Polo stava percorrendo il tratto stradale quando, secondo la ricostruzione, ha perso il controllo della vettura ed è andata a finire fuori strada, schiantandosi l’auto contro il guard-rail laterale. Il… Leggi tutto »
Gioia del Colle: Malena, pornostar scoperta da Rocco Siffredi Al secolo Filomena Mastromarino: anche la passione della politica
Filomena Mastromarino, trentenne nata a Noci. Vive a Gioia del Colle, è pronta per essere lanciata da Rocco Siffredi. Voleva fare la pornostar (oltre che la politica. è renziana, secondo le cronache) e l’attore-regista-produttore hard l’ha sottoposta a casting. Ora Malena è in rampa di lancio. Con l’intento, anche, di vedere sfatato il tabu-pornografia.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, oggi soppressi anche treni nella zona barese. Due treni presi in affitto dalle ferrovie dello Stato sono già rotti Nel leccese, solite soppressioni: il servizio Fse continua all'insegna delle proteste. Incontro in prefettura a Lecce, oggi: si valuta la possibilità delle scuole chiuse
Due treni su quattro, di quelli presi in affitto dalle ferrovie sud est (gli ha dati Fs) sono già rotti. Hanno problemi agli impianti elettrici. L’azienda pugliese commissariata vuole correre ai ripari prendendo in affitto dieci pullman. Oggi a Lecce, incontro in prefettura. Si valuta anche la chiusura delle scuole, visto che molti studenti pendolari nei migliori dei casi viaggiano su mezzi stracolmi ma molto spesso arrivano con ritardi inaccettabili. Poi, stamani, un viaggiatore ha pubblicato nel gruppo facebook il… Leggi tutto »