rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia: traffico di droga, con questa accusa arrestati cinque presunti membri del clan Moretti Operazione dei carabinieri, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia

dia1
Operazione dei carabinieri nella notte, a Foggia. Su disposizione della direzione distrettuale antimafia, sono stati arrestati cinque presunti esponenti del clan Moretti. L’accusa nei loro confronti è di traffico di droga, per volumi, ad esempio, di dieci chili di hashish alla settimana.… Leggi tutto »



Brindisi, fondazione teatro Verdi: entro una settimana, taglio degli stipendi. Lo dice la sindaca Angela Carluccio ha scritto al direttore artistico e ai dipendenti: situazione di bilancio critica, emolumenti più bassi o licenziamenti. Il dirigente dovrà decurtarsi la retribuzione del 60 per cento

teatro verdi brindisi 1
La situazione di bilancio è critica. Per salvare la fondazione teatro Verdi l’unica strada è quella di tagliare gli stipendi. Angela Carluccio, sindaca di Brindisi, ha scritto al direttore artistico e ai dipendenti, prospettando anche le modalità delle decurtazioni. Il dirigente dovrà accettare che lo stipendio sia ridotto del 60 per cento, i dipendenti dovranno farsi andare bene una retribuzione alleggerita del dieci per cento. E tutti dovranno accettare entro sette giorni. Alternativa: licenziamenti. L’iniziativa della prima cittadina, peraltro, potrebbe… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, limitazioni e soppressioni anche oggi. Nel Salento, anche a meno di 50 all’ora Treni, programma di esercizio odierno

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno diffuso da ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 4 ottobre 2016 (1)Leggi tutto »




Orizzonti solidali, gli undici progetti che hanno vinto La fondazione Megamark di Trani stanzia complessivamente 220mila euro

Foto Giovanni Pomarico def
Di seguito un comunicato diffusod alla fondazione Megamark: Laboratori di degustazione di olio evo tenuti da assaggiatori professionisti non vedenti, un bed & breakfast interamente gestito da giovani con la Sindrome di Down e dalle loro famiglie, tre cortometraggi realizzati con la partecipazione degli utenti dei servizi psichiatrici di Bari, Barletta e Grottaglie. Sono solo alcune delle iniziative che potranno essere realizzate in Puglia grazie al sostegno della Fondazione Megamark di Trani. Sono in tutto undici i vincitori del bando… Leggi tutto »

taras

Piano di azione locale del Barsento presentato alla Regione Puglia Territori di Alberobello, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Noci, Putignano, Sammichele di Bari e Turi

copertina pal
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del gruppo di azione locale del Barsento: E’ stato presentato lo scorso 26 settembre, in Regione Puglia, il PAL (Piano di Azione Locale) 2014/2020 per accedere alle risorse previste dalla Sottomisura 19.2 del PSR PUGLIA 2014/2020. Il Piano è finalizzato all’attuazione di una serie di interventi contenuti nella Strategia di Sviluppo Locale, definita al termine di un percorso fortemente condiviso con il territorio a seguito dei numerosi incontri presso i 7 Comuni del… Leggi tutto »




Lecce: convegno internazionale di matematica, da oggi a venerdì Università del Salento

università salento
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento e, a seguire, il link per accedere al programma del convegno: Convegno internazionale “Lecce Conference in Calculus of Variations and Partial Differential Equation – CDV2016”, che si svolge da oggi al 7 ottobre nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce). Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, dall’Ecole Fédérale Polytechnique di Losanna e dalla Friedrich-Alexander Universitaet di Erlangen-Nuernberg. Sono previste 18 conferenze… Leggi tutto »




Xylella: Cia, si diano gli indennizzi agli agricoltori che ottemperano Regione Puglia, audizione della Confederazione italiana agricoltori

un momento dellaudizione
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione pugliese della Confederazione italiana agricoltori: Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 3 ottobre 2016, l’audizione sul disegno di legge regionale n. 147 del 04.08.2016 “Gestione della batteriosi da Xylella fastidiosa nel territorio della Regione Puglia”, convocata dal presidente della quarta Commissione Consiliare della Regione Puglia, Donato Pentassuglia. Per la Cia Agricoltori Italiani di Puglia alla audizione hanno partecipato il vicepresidente regionale Giannicola D’Amico e il direttore regionale Danilo Lolatte, che hanno presentato… Leggi tutto »

Decreto salva Ilva impugnato dalla Regione Puglia alla Corte costituzionale Provvedimento della giunta presieduta da Michele Emiliano

ilva
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:La Giunta regionale, riunita oggi in seduta straordinaria, ha deliberato di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale la legge numero 151/2016 -che ha convertito l’ultimo decreto legge sull’Ilva – per lesione del principio di leale collaborazione che dovrebbe ispirare l’operato del legislatore.La legge, nell’introdurre il comma 8.1 nell’articolo 1 del DL 191/2015, non prevede alcuna forma di coinvolgimento della Regione nella procedura di modifica o integrazione al piano delle misure e delle attività di… Leggi tutto »

Otranto: al matrimonio, spruzzato l’insetticida sul buffet Denuncia dello Sportello dei diritti

185249462 a6141386 4265 46e3 9af2 c9ebd4ec9072
Il presidente dello Sportello dei diritti, non solo afferma essere assolutamente veritiera la foto. Giovanni D’Agata dice anche che la pratica è diffusa, in molte sale ricevimenti. Insomma, non solo in quella di Otranto. Il 25 settembre, lì, si è fatta la festa per un matrimonio. Al fine di tenere lontane mosche, zanzare e simili, il cameriere ha spruzzato l’insetticida. Sul buffet. Oddio, magari proprio direttamente addosso no. Ma inevitabilmente, quell’area, l’insetticida, se l’è beccato. E gli sposi, con gli… Leggi tutto »

Taranto: dati epidemiologici, poca sorpresa. Il da farsi, chissà Esempi: Chiarelli, la fase della denuncia è finita. D'Amato, "Emiliano vada in procura e denunci"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, un comunicato diffuso dall’eurodeputata Rosa D’Amato:I dati dell’indagine epidemiologica, disposta dalla regione Puglia, e presentati oggi dal presidente Emiliano, ancorché espongano una situazione assolutamente drammatica, soprattutto in relazione all’altissima incidenza di patologie ai danni dei bambini, correlabili, nel rapporto causa effetto all’inquinamento industriale, purtroppo non sorprendono. Non è certo un caso che nel 2012 la magistratura tarantina abbia avviato una azione penale che si fonda tra l’altro proprio… Leggi tutto »

Il refendum? Leggete come vi pare, basta che votiate no Superato con ironia l'inconveniente della scritta sul palco di Firenze su cui sono saliti Nichi Vendola e gli altri

tmp 6116 IMG 20161003 192242 871706585
Avevamo rilevato che sul palco di Firenze c’era un errore. Sullo sfondo dell’intervento dell’ex governatore pugliese Nichi Vendola e di tutti gli altri saliti là sopra per inaugurate la xampagna referendaria del no, c’era scritto refendum. Ma come, un erroraccio simile in una manifestazione di tale importanza. Quelli del comitato per il no hanno risolto (straordinariamente bene) così.… Leggi tutto »

Alberobello: Davide Colucci, 22 anni. Scomparso Appello dei genitori

tmp 6116 IMG 20161003 1853241044868292
Di seguito il messaggio diffuso: “SCOMPARSO RAGAZZO ALBEROBELLESE DI 22 ANNI. È USCITO DI CASA VERSO LE 13:30 DI DOMENICA 02/10/16 E NON È PIÙ RIENTRATO. AL MOMENTO DELLA SCOMPARSA INDOSSAVA PANTALONCINI GIALLI CON FASCE BIANCHE, T-SHIRT GRIGIA CON SCRITTA DUFF E SCARPE DA GINNAtSTICA. (PER QUALSIASI SEGNALAZIONE CONTATTARE IL N.RO 3393992173)”.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani pomeriggio In arrivo il freddo, temperature in calo di una decina di gradi

tmp 6116 IMG 20161003 183702 44606946
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 16 ore. La previsione è di precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Previsto anche l’arrivo del freddo, causa perturbazione di origine artica, con temperature giù anche di sette-otto gradi.… Leggi tutto »

Taranto: relazione inquinamento-patologie, lo studio choc. Malattie dei bambini in aumento del 25 per cento Commissionato dalla Regione Puglia, presentato oggi. Quando lo denunciavamo, inascoltati sette anni fa in Puglia. Ma ascoltati a Bruxelles

ilva
Chi scrive, anni addietro predispose un’interrogazione che un parlamentare europeo presentò alla Commissione europea. Ciò che, se non del tutto almeno in parte, ha originato anche l’inchiesta giudiziaria, un’attenzione diversa rispetto al caso dell’Ilva e dell’inquinamento a Taranto. Malattie collegate strettamente all’inquinamento, insorgenze in età sempre minore. Oggi tutti contro questi mostri: anni addietro, quando chi scrive andò all’ospedale di Taranto nord per ottenere dei dati sulle insorgenze tumorali, si sentì rispondere dal responsabile del servizio ematologico che finalmente qualcuno… Leggi tutto »

Martina Franca: per la signora, in regalo i funghi. Velenosi Circa un chilo: la donna ha portato il dono al controllo del personale Asl e si è evitata una tragedia

funghi velenosi 1
Di seguito il comunicato del personale micologo Asl di Taranto: Stamani presso l’Ispettorato Micologico di Martina Franca si è verificato un fatto molto grave a livello micologico che avrebbe portato chi avesse ingerito i funghi a una sicura e certa necrosi del fegato con ricovero ospedaliero e perdita della totale funzionalità epatica. Una signora, che grazie ai vari articoli apparsi sulle testate giornalistiche locali e le informazioni che giornalmente vengono divulgate dal personale Micologo dell’intera Provincia di Taranto (in tutto… Leggi tutto »

Ostuni: ricercati i due che fingendosi avvocato e carabiniere hanno tentato di truffare una donna Volevano cinquemila euro perché venisse scarcerato il figlio della signora, fatto passare per responsabile di un incidente mortale: falso

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi:  I Carabinieri della stazione di Ostuni e della compagnia di Fasano hanno avviato le indagini tese all’identificazione di due ignoti malfattori che hanno tentato di mettere in atto una truffa ai danni di una donna del luogo. In particolare, nella mattinata di sabato, la signora ha ricevuto una telefonata sulla linea fissa dagli ignoti malviventi, dichiaratisi falsamente uno avvocato e l’altro appartenente all’Arma dei Carabinieri; questi le hanno… Leggi tutto »

Tre anni fa la tragedia in mare al largo di Lampedusa. Commemorazioni Martina Franca, la poesia di una bambina per i migranti

alla ricerca della felicità
Tre anni fa, centinaia di persone morirono mentre tentavano di raggiungere Lampedusa. Migranti morti in mare. Anche il papa andò a Lampedusa a deporre una corona di fiori in acqua, nella zona della tragedia che purtroppo non ha scosso nella maniera auspicabile le coscienze di chi deve decidere il da farsi (la presidentessa della Camera, Laura Boldrini, non a caso ha detto che si muore più di prima). L’atteggiamento di larga parte della comunità internazionale è semplicemente vergognoso, l’Italia da… Leggi tutto »

Bari: omicidio di Antonio Blasi, tre fermati dalla polizia Il 34enne fu ucciso il 17 settembre. Secondo l'accusa, all'origine un litigio con la ex

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Tre fermati dalla polizia. Sono ritenuti gli assassini di Antonio Blasi, 34enne che fu ammazzato nel cortile delle case popolari in via Buozzi. L’omicidio avvenuto a Bari risale al 17 settembre.… Leggi tutto »

Foggia, un’altra bomba: preso di mira l’ufficio di un ex assicuratore Esplosione in via Calvanese, udita in tutto il quartiere

polizia
L’esplosione è stata molto forte. Tanto da essere stata avvertita praticamente in tutto il quartiere. A Foggia, ennesima bomba: stavolta, secondo le indagini della polizia, contro un ex assicuratore ed ex insegnante. L’ordigno è stato fatto esplodere in via Calvanese.    … Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treni da oggi a meno di 50 all’ora in parte della rete. O proprio zero: soppresso il primo Martina Franca-Lecce L'azienda aderisce alla circolare Ansf e ci sono già problemi al di là delle corse previste PROGRAMMA DI ESERCIZIO ODIERNO

treno martina verso riparazione
La limitazione della velocità, per aderire alla circolare dell’agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria (Ansf) è in vigore da oggi. Ferrovie sud est si adegua e fa viaggiare i treni nel Salento, o meglio in parte di quella zona, a meno di cinquanta all’ora. C’è anche il caso dei treni che, in quanto a velocità, vanno a zero. Ad esempio, il primo Martina Franca-Lecce della giornata: soppresso. E non era in programma. Di seguito, in formato pdf, l’esercizio odierno, diffuso… Leggi tutto »