Taranto calcio, Fabio Prosperi nuovo allenatore Ieri l'esonero di Aldo Papagni
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
Il Taranto FC 1927 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra al Sig. Fabio Prosperi. La Società e la Città ripongono grande fiducia per le doti di correttezza, serietà, capacità professionali ed attaccamento ai colori sociali dello storico capitano del nostro Taranto.
Il neo mister rossoblù dirigerà la prima seduta di allenamento nel pomeriggio, in vista del prossimo turno di campionato contro l’Unicusano Fondi, in programma domenica 16 ottobre… Leggi tutto »
Taranto: traffico di droga, 18 arresti Operazione dei carabinieri dalla notte, anche a Napoli e Bari. Accusa: stupefacenti da Scampia e Japigia per il clan di Paolo VI
Operazione dei carabinieri dalla notte fra Taranto, Napoli e Bari. Indagini coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Vengono arrestati in 18, presunti appartenenti a un’organizzazione criminale composta da 15 elementi, operante nel quartiere tarantino Paolo VI. Accuse: traffico e spaccio di ingenti quantitativi di stupefacenti, come cocaina, eroina, marijuana ed hashish. La droga, secondo l’accusa, arrivava dal quartiere Scampia di Napoli e dal quartiere Japigia di Bari, con tre ordinanze di custodia cautelare al riguardo.… Leggi tutto »
Modugno: sei arrestati all’alba. Accusa: rubavano pesce da un’azienda e lo rivendevano in nero Operazione dei carabinieri
Rubavano di notte pesce fresco e lo rivendevano in nero al dettaglio. Con questa accusa, sono stati arrestati in sei, fra cui alcuni dipendenti dell’azienda di Modugno vittima delle ruberie. Sono accusati di associazione per delinquere finalizzata a innumerevoli furti e ricettazione. Gli operai, residenti a Bitonto, Grumo Appula e Modugno, si erano organizzati (stando alle contestazioni) per rubare il pesce durante i turni notturni: in questo modo sottraevano così grossi quantitativi di crostacei, molluschi e pesce pregiato trasportandoli all’esterno… Leggi tutto »
Foggia: via libera al piano di caratterizzazione per l’area del poligrafico, che inquina La stessa fabbrica statale, tre anni fa, aveva avvisato gli organi competenti della possibile contaminazione delle acque sotterranee
Di Nino Sangerardi:
L’Ufficio Ciclo rifiuti e bonifica della Regione Puglia ha autorizzato il “Piano di caratterizzazione della zona inerente la struttura industriale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato spa”.
Nel 2013 la fabbrica statale trasmette agli organi competenti “… avviso di potenziale contaminazione rilevando,nelle acque sotterranee, superamenti della soglia di inquinamento(CSC) per alcuni parametri”.
L’Istituto quindi svolge una campagna di monitoraggio che conferma il sopravanzare dei limiti di attenzione in una vasta superficie del Comune di Foggia,anche a monte… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a stasera, più consistenti sulla zona garganica Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia, con validità fino alle 20 odierne. Si riferisce a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati sulla Puglia garganica e isolate, con quantitativi cumulati deboli sul resto della Puglia”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, anche oggi soppressioni e limitazioni PROGRAMMA DI ESERCIZIO Da ieri il doppio macchinista a bordo su alcune linee per evitare il limite dei cinquanta all'ora
Da ieri, a bordo dei treni delle ferrovie sud est che percorrono alcune linee della compagnia, doppio macchinista. Si tratta del dispositivo di sicurezza individuato per evitare la limitazione della velocità a cinquanta chilometri orari.
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno, fonte ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario dell_11 ottobre 2016… Leggi tutto »
Brindisi: azienda sanitaria locale, ecco che succede con la mancata disdetta della prenotazione Chiarimenti alla cittadinanza sul funzionamento del Cup
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Al fine di migliorare l’informazione e l’accesso ai servizi si ritiene opportuno rendere noti alcuni chiarimenti sul funzionamento del Centro Unico Prenotazioni, con particolare riferimento alla procedura prevista per i casi di mancata disdetta.
Nel 2006 questa Azienda ha promosso una campagna sul nuovo sistema CUP ideato per rendere più efficiente il sistema prenotazioni con l’obiettivo di semplificare e velocizzare le prenotazioni per prime visite, esami diagnostici e controlli. Da… Leggi tutto »

Fitto a Taranto, presentata la Convenzione blu e ribadito il no al referendum costituzionale Il leader dei Conservatori e riformisti ha parlato anche dell'Ilva
Di seguito un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti:
Al tavolo dei relatori con l’on. Fitto l’intera segreteria provinciale guidata dall’on. Gianfranco Chiarelli (quello in piedi, ndr.). Al suo fianco i tre vice coordinatori provinciali, il sindaco di Sava Dario Iaia, il consigliere regionale Renato Perrini e l’ing. Francesca Colaninno. Platea di addetti ai lavori composta da amministratori e dirigenti del partito. Fitto a Taranto per annunciare la Convenzione Blu che si terrà a Roma il 5 e 6 novembre… Leggi tutto »
Brindisi natura, la proposta di Legambiente per l’ente parco DIrezione tecnico-scientifica e buone pratiche devono essere in sintonia
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Venerdì 7 ottobre 2016 si è svolto presso Palazzo Nervegna il convegno, organizzato da Legambiente Brindisi, sul tema Ente Parco “Brindisi Natura”: la proposta di Legambiente.
Numerosa è stata la partecipazione, particolarmente interessante l’intervento di Maurizio Gubbiotti che come Presidente dell’Ente Parco Romano, ha presentato l’organizzazione di “Roma Natura”: ente parco romano che comprende ben 14 parchi della città metropolitana fra i quali anche una Riserva Marina Statale.
Altro intervento degno d’interesse… Leggi tutto »
Dalla Puglia a Roma, il successo di Gnam! Il festival del cibo nella capitale: pienone e solidarietà
Dalla Puglia, Martina Franca, a Catanzaro, la trasferta venne raccontata qui come la storia di un successo. Poi, di nuovo in Puglia, a Trani. Quindi Roma, l’esame di maturità. Superato a pienissimi voti. Un successone, di che portata. Nella foto, lo spazio all’Eur, con i 280 metri lineari occupati dagli stand di Gnam!, festival del cibo. Domenica sera, ultima della rassegna, erano perfino terminati bombette e capocollo. Tutto esaurito, meglio di così sarebbe stato impossibile. Felici, gli organizzatori, anche per… Leggi tutto »
L’assessore di Brindisi scende dall’auto. Scende anche l’auto: in mare Vito Carella aveva parcheggiato in leggero declivio. Accaduto a Carovigno, lido Specchiolla
Zona del porticciolo di lido Specchiolla, a Carovigno. A circa mezzo chilometro dal mare, l’assessore all’attuazione del programma del Comune di Brindisi aveva parcheggiato la sua Fiat 500 ed era sceso dalla macchina. Senonché, in leggero declivio, forse per guasto tecnico o per dimenticanza dell’automobilista, la macchina di Vito Carella ha petcorso, senza controllo, quel mezzo chilometro ed è finita in acqua. Nessun danno a persone, fortunatamente. L’auto, rimasta in immersione per vari minuti prima dell’intervento dei pompieri, è invece… Leggi tutto »
Taranto calcio, esonerato l’allenatore Aldo Papagni rimosso dopo la sconfitta di Catanzaro
Di seguito un comunicato del Taranto calcio:
Il Taranto FC 1927 comunica, in data odierna, di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il sig. Aldo Papagni. La Società ringrazia il mister per il lavoro fin qui svolto con professionalità e augura le migliori fortune umane e professionali nel proseguo della sua carriera.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Taranto: Michele Emiliano chiede un incontro al governo, “studiamo come decarbonizzare l’Ilva” Altro amministratore pubblico di primo piano, nel capoluogo ionico fra qualche sera: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Paisiello
Michele Emiliano chiede un incontro al governo per studiare insieme “come decarbonizzare l’Ilva”. Il governatore pugliese lo fa anche dalla città ionica, dove oggi è in corso il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri.
Taranto si appresta anche a ricevere un altro amministratore pubblico di primo piano: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Giovanni Paisiello.
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giovanni Paisiello festival:
Al Giovanni Paisiello Festival di Taranto, diretto per gli Amici della Musica da… Leggi tutto »
Brindisi: traffico di droga e contrabbando di sigarette, 23 denunciati. Sequestro di beni per 2,2 milioni di euro Il blocco patrimoniale richiesto dalla direzione distrettuale antimafia a carico di Walter Ferrero
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
La complessa attività investigativa – avviata nel novembre 2012 dal Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi con il coordinamento della D.D.A. della Procura della Repubblica di Lecce – ha riguardato un sodalizio criminale dedito principalmente al traffico di droga ma con interesse anche nel settore del contrabbando di sigarette. Le indagini, oltre a ricostruire cessioni per più di 2.000 kg di sostanze stupefacenti, hanno portato al sequestro, nel luglio 2013, di 20… Leggi tutto »
Brindisi-San Vito dei Normanni: in bici, investito da auto pirata I carabinieri sulle tracce del guidatore della macchina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In via provinciale per San Vito un ignoto automobilista, alle ore 22.00 di ieri, ha investito un giovane ghanese domiciliato presso il CARA di Restinco che circolava a bordo di una bicicletta, senza prestare soccorso. L’extracomunitario è stato trasportato presso l’ospedale Perrino dove veniva ricoverato per fratture multiple.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, che stanno indagando su quanto accaduto, sono sulle tracce del “pirata” della strada e stanno visionando le immagini di… Leggi tutto »
Taranto: oggi Michele Emiliano presenta il piano per la decarbonizzazione dell’Ilva Convegno organizzato dall'Ordine degli ingegneri. Il presidente della Regione Puglia punta sul gas. Serve denaro, tanto: 1,2 miliardi di euro
Oggi a Taranto il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri. A quel convegno prende parte Michele Emiliano che va ad illustrare il piano per la decarbonizzazione dell’Ilva: si deve puntare sul gas, dapprima quello della Snam e poi quello del consorzio Tap qualora il gasdotto cambi approdo, da Melendugno a Brindisi.
Per fare tutto questo, peraltro, serve un mare di soldi: 1,2 miliardi di euro. Se dalla Svizzera arrivassero i soldi dei Riva, che la magistratura vuole confiscare, il problema sarebbe… Leggi tutto »