rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Fatture false per circa un miliardo di euro. Accusa, enorme frode in Italia (anche in Puglia) e all’estero Operazione "Round trip" della Guardia di finanza: 29 arresti, 218 indagati

finanza nuova
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 12051_2016 10 12 Comunicato stampa ROUND TRIP (1)Leggi tutto »



Comune di Martina Franca: nominato il nuovo segretario generale, Maria Rosa Viceconte Decisione del commissario straordinario che a metà settembre aveva rimosso dall'incarico il predecessore della neoassunta

palazzo ducale
Arriva da Crispiano il nuovo segretario generale del Comune di Martina Franca. Quello rimosso un mese fa, invece, ha trovato collocazione a Fasano. Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca: Il Commissario straordinario, dott. Giuseppe Castaldo, ha individuato il nuovo Segretario comunale di Martina Franca nella persona della dott.ssa Maria Rosa Viceconte. Il Decreto commissariale, datato 11 ottobre 2016, è stato trasmesso all’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, istituito presso il Ministero dell’Interno,… Leggi tutto »



Ilva: processo Ambiente svenduto, il legale dei Riva si presenta in aula con la mappa delle case dei giudici. E dice “devono astenersi” Oggi nuova udienza a Taranto

ilva
Vi dimostro perché debbano astenersi dal giudicare. Così il legale dei Riva, in sostanza, ha evidenziato in udienza, oggi a Taranto, perché sia necessario a suo parere cambiare la sede del procedimento Ambiente svenduto, per l’ipotesi di disastro ambientale e altri reati, contestati (a vario titolo) a 47 indagati. Nella seduta odierna di udienza preliminare, l’avvocato si è presentato in aula con una mappa di Taranto: evidenziate nella mappa, le abitazioni dei giudici. Cioè, persone che vivono in un territorio… Leggi tutto »




Putignano: ventenne preso di mira, tre arrestati Devono rispondere di rapina ed estorsione in concorso

carabinieri auto
Tommaso Putignano, 42 anni; Pierpaolo Campanella, 36enne; Pietro Damaso, 58 anni. Devono rispondere, questi tre uomini, di rapina ed estorsione in concorso e per questo sono stati arrestati. Secondo i carabinieri, che erano stati allertati anche da alcuni cittadini, i tre hanno aggredito e rapinato, più volte nel giro di tre mesi fino a settembre, un ventenne a Putignano. Gli hanno anche rubato, secondo l’accusa, il cellulare, le chiavi di casa e quelle della macchina.… Leggi tutto »

taras

Porto di Bari, sequestrati circa 34mila fra giocattoli e altri prodotti: accusa, marchio CE contraffatto Merce destinata ad un'azienda romana. In un'altra operazione, sequestrate numerose tartarughe di specie protette

12047 foto 1
Di seguito le comunicazioni della Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari unitamente a funzionari del Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e personale del Nucleo CITES del Corpo Forestale dello Stato, hanno sottoposto a controllo, nell’area portuale di Bari, una Fiat Multipla appena sbarcata da una motonave proveniente dall’Albania. —– NEL CORSO DI UNA OPERAZIONE DI SERVIZIO, SCATURITA DA UN ATTENTO MONITORAGGIO DEGLI AUTOMEZZI IN TRANSITO NELL’AREA PORTUALE CITTADINA, I FINANZIERI DEL GRUPPO BARI ED I… Leggi tutto »




“Conversazione a Molenbeek”, intervista all’assessore (pugliese) del municipio belga in cui sono stati arrestati terroristi Da oggi si presenta in Puglia il libro edito da Radici future

locandina conversazione a molenbeek copia
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: Da mercoledì 12 ottobre sarà presentata in Puglia “Conversazione a Molenbeek”, la nuova proposta editoriale di Radici Future Produzione. Nel libro il sociologo barese Leo Palmisano intervista Annalisa Gadaleta, assessore al Comune di Molenbeek per le politiche ambientali, l’istruzione pubblica e la cultura Fiamminga, e insieme provano a sviscerare verità complesse. La crudeltà del terrorismo islamico ha sconvolto il mondo intero, invitando a una continua e costante riflessione sulle tematiche dell’integrazione e… Leggi tutto »




Lecce: truffa aggravata, autoriciclaggio e infedele patrocinio. Con queste accuse, arrestati due avvocati Sequestrati anche i conti correnti di Francesco D'Agata e Graziano Garrisi

finanza nuova
I reati contestati: truffa aggravata, patrocinio infedele a autoriciclaggio. Con queste accuse a vario titolosono stati arrestati Graziano Garrisi e Francesco D’Agata, avvocati di Lecce. Sequestrati anche i loro conti correnti. La procura leccese ha richiesto la misura cautelare disposta dal giudice per le indagini preliminari ed eseguita dai militari della Guardia di finanza. Stando all’accusa, i due avvocati hanno sottratto soldi ad una donna senegalese.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: mancano treni, mattinata di soppressioni Anche per la linea Bari-Martina Franca

treno martina verso riparazione
Non solo nel leccese. Stamani, soppressioni di corse anche per la linea ferroviaria Bari-Martina Franca delle ferrovie sud est. Motivo: mancano i mezzi.… Leggi tutto »

Foggia: confisca di beni per sei milioni di euro Disposta dall'antimafia

dia1
“Le attività in questione rientrano in una più ampia strategia, coordinata dalla locale Dda, volta ad un’intensificazione dell’aggressione dei patrimoni della criminalità organizzata nella provincia di Foggia”. Questo, uno stralcio del comunicato della direzione investigativa antimafia. Confisca di beni per sei milioni di euro complessivi, operata in queste ore nei confronti di vari pregiudicati del foggiano. Nello specifico, di tratta di due confische e di un sequestro d’urgenza.… Leggi tutto »

Bari: da oggi l’assemblea nazionale dell’Anci. Inaugurazione con Mattarella, nuovo sindaco d’Italia sarà Antonio Decaro Il primo cittadino di Bari succederà a Piero Fassino

mattarella quirinale
Si inaugura oggi la trentatreesima assemblea nazionale dell’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani. Si tiene a Bari, fino a venerdì. Inaugurazione nel pomeriggio odierno, con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Si elegge anche il nuovo presidente dell’Anci e, dopo una ventina di anni, sarà di nuovo il sindaco di Bari a presiedere l’associazione nazionale: Antonio Decaro succederà a Piero Fassino.… Leggi tutto »

Dagli animali in casa al soffitto della scuola a rischio di crollo: quando l’amministrazione pubblica non fa A Bari lo sciopero degli studenti, a Martina Franca l'invasione nelle abitazioni continua

animali in casa
Un paio di esempi di amministrazione pubblica non completamente al servizio dei cittadini (per non dire che è assente). Un paio di esempi, non certamente gli unici possibili. Nella foto, l’angolino di una casa a Martina Franca. In quella zona del paese del tarantino, quegli imperversano e gli abitanti se li ritrovano nel letto, a tavola, lungo i muri, sui pavimenti: una cosa insopportabile. L’ultima segnalazione riguarda, appunto, le scorse ore e si tratta di segnalazioni continue e fotografiche, da… Leggi tutto »

Natuzzi: nessuna intesa, restano senza lavoro in trecento. Sindacati: sciopero Ilva di Taranto: eurodeputata presenta interrogazione alla Commissione Ue, "tutelare la salute della popolazione"

disoccupazione
I sindacati proclamano, praticamente subito, uno sciopero. La mobilità, per il gruppo Natuzzi, riguarda trecento operai, negli stabilimenti del tarantino, del materano e del barese. Niente rinnovo della cassa integrazione. Il confronto fra le parti, è sostanzialmente fallito, dunque, ieri. Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere di tutelare la salute della popolazione residente nell’area di Taranto, anche alla luce dello studio pubblicato di recente dalla Regione Puglia. A… Leggi tutto »

Brindisi: festa per Falena record Primo anno di attività per lo studio

FalenaRecord inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Falena record: Mercoledì 12 ottobre 2016, a partire dalle ore 18 Via Appia n. 120 a Brindisi, lo studio di registrazione Falena Record, progetto tutto brindisino nato da una idea del giovane imprenditore Matteo Caputo, festeggia il primo anno di attività. A questo proposito la direzione dello studio è lieta di annunciare il “Grand reopening – First Year Anniversary & Expansion Party!” un vero e proprio evento organizzato per celebrare i successi… Leggi tutto »

Bari: Alàbastron Oriente Occidente: stasera il concerto con Tiziana Portoghese, Claudio Mastrangelo e Giuseppe Petrella

TIziana Portoghese
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Il festival Oriente Occidente diretto da Sabino Manzo nella rete Orfeo Futuro presenta «Alàbastron», un concerto che profuma di Mediterraneo con Tiziana Portoghese (mezzosoprano), Claudio Mastrangelo (viole) e Giuseppe Petrella (tiorba e chitarra barocca). Nel corso della serata, in programma mercoledì 12 ottobre a Bari, a Santa Teresa dei Maschi (ore 20.30, info 348.492.27.38), si compierà uno scambio tra culture e spiritualità, riti e liturgie, attraverso i suoni e i canti che hanno… Leggi tutto »

Ti iscrivi alla scuola inglese e ti chiedono se sei italiano o meridionale: protesta l’ambasciatore a Londra Nota ufficiale di Pasquale Terracciano al Foreign Office: siamo uniti dal 1861. La distinzione che fanno gli istituti britannici è fra italiano, italiano-napoletano e italiano-siciliano

sud italia
Gli istituti scolastici britannici, o parte di essi (chissà), nella descrizione richiesta allo studente straniero, citano tre opzioni per i nostri connazionali. Italian (any-other), Italian (Napoletan), Italian (Sicilian). La questione secondo interpretazioni è ritenuta funzionale a fronteggiare esigenze linguistiche differenti. Il nostro ambasciatore a Londra non se l’è tenuta. Fra l’altro, il nostro ambasciatore a Londra è di Napoli. Pasquale Terracciano ha scritto al ministero degli Esteri britannico: fra le considerazioni al Foreign Office, quella secondo cui “siamo uniti dal… Leggi tutto »

Situazione del tribunale di Bari, “occorre una risposta del ministro” La sollecita il senatore Dario Stefàno che critica l'assenza di comunicazioni di Andrea Orlando e allora scrive alla Boschi: sperando che lo attivi lei

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Gli appelli del Procuratore di Bari, Dr. Giusppe Volpe e il mio pressing in Aula verso il Ministro Andrea Orlando non sembrano ricevere alcun feedback. Pertanto, Le chiedo di farsi diretta tramite per favorire la ricerca di una soluzione ad una vicenda drammatica come quella in cui versa il Tribunale di Bari”. E’ quanto si legge in una lettera che il senatore Dario Stefàno ha inviato oggi a Maria Elena Boschi,… Leggi tutto »

Puglia, consiglio regionale: via libera alle misure in materia urbanistica e paesaggistica Passa anche l'emendamento originato dalla scoperta di un avvocato: la legge aveva una falla

consiglio regionale
In consiglio regionale della Puglia è passato l’emendamento alla legge regionale in tema di urbanistica. Un emendamento originato da ciò che aveva scovato Enrico Pellegrini, avvocato amministrativista di Martina Franca, ovvero una falla legislativa in tema di ristrutturazioni di immobili realizzati prima del 1967. Emendamento proposto in assemblea regionale dal consigliere Renato Perrini. Di seguito la dichiarazione del consigliere regionale pugliese Renato Perrini e, a seguire, il comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Consigliere regionale Cor, Renato Perrini ha diffuso… Leggi tutto »

Puglia: circa 120mila cittadini in zone a rischio di alluvione Coldiretti, non si possono più rinviare gli interventi di bonifica

IMG 7594
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A distanza di 6 mesi dall’insediamento (11 aprile 2016) della commissione consiliare d’inchiesta sui consorzi di bonifica commissariati, potremo finalmente raccontare quanto hanno vissuto gli agricoltori nelle campagne, spesso chiamati tra l’altro a pagare per benefici mai realmente ricevuti. Alberi e canneti nei canali di scolo, tombini nelle aziende agricole ostruiti, lavori avviati e mai completati sono solo alcune denunce, corroborate da prove fotografiche che porteremo in commissione, perché i contribuenti sono… Leggi tutto »

Martina Franca: il regolamento è uguale a quello di Treviso Uso degli immobili, il documento del Comune pugliese varia solo per qualche particolare (e fortunatamente per i nomi) le caratteristiche rispetto al provvedimento veneto: copiatura quasi integrale

tmp 9076 IMG 20161011 WA0008 1033224466
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca lo ha firmato alcuni giorni fa. Predisposto dal competente ufficio comunale, si tratta del regolamento per la concessione degli spazi e immobili pubblici, di proprietà comunale. Ha già causato varie polemiche perché non piacciono alcune, o tante, caratteristiche, vedi le modalità di comunicazione delle organizzazioni e (perché mai?) il fatto che sia aggratis solo l’uso dell’atrio di palazzo ducale, cioè quello che invece va tutelato più di tutti. Ora però sbuca fuori… Leggi tutto »

Tre ultrà del Bari calcio perquisiti, rinvenute pubblicazioni di stampo nazifascista e sequestrati mazza e manganello. Indagine sul saluto romano ad Haifa durante Israele-Italia Un 23enne, un 25enne e un 24enne. Per quest'ultimo il daspo internazionale con durata di tre anni, al più grande l'aggravamento a cinque anni della misura già in corso ed estensione all'ambito internazionale

polizia
Durante l’esecuzione dell’inno di Israele, allo stadio di Haifa il 5 settembre, ci fu il saluto romano, vergognosissimo e ignobile, da un settore riservato ai tifosi dell’Italia. L’indagine ha condotto il personale della Digos a perquisire le abitazioni di tre baresi, tutti ultrà della squadra di calcio biancorossa. Rinvenute e sequestrate pubblicazioni di ispirazione nazifascista, sequestrati anche un manganello telescopico e una mazza da baseball. il questore di Bari ha disposto per l’indagato 24enne il daspo (divieto di assistere ad… Leggi tutto »