Xylella: primo caso a Ostuni Colpito un ulivo nella zona di Rosa Marina
Il batterio killer degli ulivi si fa strada verso nord. Primo caso ad Ostuni, di un albero colpito dalla xylella. Nel territorio, ovviamente, la preoccupazione è ai livelli massimi. Lì c’è una concentrazione di ulivi millenari.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Referendum: il ricorso per il quesito è inammissibile, decide il Tar del Lazio Difetto di giurisdizione
Il giudice amministrativo afferma che non andava presentato il ricorso. Così il Tar del Lazio dice a Sinistra italiana e movimento 5 stelle, che il ricorso contro il quesito referendario è inammissibile per difetto di giurisdizione. “Sia le ordinanze dell’Ufficio Centrale per il Referendum – che hanno predisposto il quesito referendario sia il decreto presidenziale – nella parte in cui recepisce il quesito – sono espressione di un ruolo di garanzia, nella prospettiva della tutela generale dell’ordinamento, e si caratterizzano… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, il treno Martina Franca-Lecce si blocca vicino a Cisternino. Fermo per ore Partito alle 5,23. Problemi al motore
Alle 5,23 è partito dalla stazione di Martina Franca, per il non breve viaggio fino a Lecce. Dopo neanche dieci chilometri si è fermato, nei pressi di Cisternino, il treno At201. Recuperato, in aperta campagna, dopo più di due ore. Guasto al motore, la causa del disservizio.
(foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »
Foggia: arrestato con l’accusa di adescare ragazzine Tentativi di palpeggiarle e atti di autoerotismo: aspettava davanti alle scuole
Stamani i particolari vengono illustrati in una conferenza stampa. Secondo l’accusa, il giovane foggiano era un adescatore di ragazzine: si piazzava davanti alle scuole, per tentare di palpeggiare le minori e compiva anche atti di autoerotismo. È stato fermato dalla polizia.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: treno in ritardo. L’utente chiede informazioni a qualcuno del personale che “mi dà del cretino” Il viaggiatore: "stavo per chiamare i carabinieri". Stamani i consueti ritardi, domani sciopero nazionale nel settore del trasporto
Che dire, quasi quasi lo sciopero fa bene alle ferrovie sud est. Così, almeno, domani non sarà proprio colpa loro. E hanno perfino informato l’utenza, con largo anticipo pure: la nota che segue è di una settimana prima. Noi riprendiamo dopo la nota:
Per il giorno 21 Ottobre 2016 è stato proclamato sciopero nazionale di 24 ore del personale addetto al trasporto pubblico. Pertanto, la circolazione automobilistica e ferroviaria potrà subire ritardi e/o soppressioni al di fuori delle fasce orarie… Leggi tutto »
Lecce: paziente in terra nel pronto soccorso del “Vito Fazzi”, l’Asl apre un’istruttoria interna Oggi i responsabili ascoltano il personale
Premesso che quella scena dell’uomo in terra a contorcersi non si può vedere e non deve accadere neanche per un secondo, fa bene l’Asl a volere chiarire la vicenda. Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
L’Asl Lecce ha ufficialmente aperto un’istruttoria interna per valutare quanto accaduto sabato sera ad un paziente nel Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi”.
Alla luce della gravità dei fatti denunciati sui mass media, l’Asl ha ritenuto doveroso ricostruire in modo… Leggi tutto »
L’acquedotto lucano ha un debito di 1,7 milioni di euro con l’Eipli, che riguarda anche la Puglia Il commissario pugliese dell'ente irrigazione ha dato mandato per il recupero della somma
Di Nino Sangerardi:
Un milione e seicento mila euro. E’ la cifra che Acquedotto Lucano spa deve pagare all’Eipli: ente per lo sviluppo dell’irrigazione e trasformazione fondiaria in Puglia,Lucania e Irpinia,commissariato dal 1979,posto in liquidazione con Legge n.214 del 22 febbraio 2011.
Quest’ultimo fornisce puntualmente acqua per uso potabile.Acquedotto lucano sborsa il dovuto corrispettivo economico “… in modo sporadico e incompleto”. Il ritarda nel pagamento potrebbe compromettere la funzionalità delle infrastrutture idriche.
In data 6 maggio 2016 i vertici dell’Eipli… Leggi tutto »

Terremoto in Basilicata nella notte: magnitudo 3,4. Alle 23,23 terremoto in Grecia, avvertito in Puglia Scossa alle 2,09. Epicentro fra Ruoti e Avigliano, a quaranta chilometri da Spinazzola
Alle 23,23 il terremoto di magnitudo 4,4 con epicentro in Grecia, avvertito nel Salento e nel tarantino. Chiamate ai pompieri, paura ma niente danni per il sisma che era stato preceduto da scosse simili nel finesettimana.
Alle 2,09 il sisma in Basilicata. Epicentro nel potentino e magnitudo 3,4. Ruoti e Avigliano i paesi più prossimi all’epicentro, fra l’altro non lontano dalla Puglia. Spinazzola si trova, ad esempio, a quaranta chilometri in linea d’aria.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Nardò, circa duecento bambini intossicati dopo avere mangiato alla mensa scolastica Problemi anche per vari insegnanti. Non escluso che vi siano casi anche a Corigliano d'Otranto
Circa duecento bambini, frequentanti le mense dei tre poli scolastici (dieci istituti) di Nardò, sono rimasti intossicati. Anche vari insegnanti, delle scuole elementari e dell’infanzia di quel territorio, sono stati colpiti dalle intossicazioni che riguarderebbero anche i frequentanti della mensa scolastica a Corigliano d’Otranto. I primi problemi di questa che si va caratterizzando come emergenza, risalgono a ieri. Il sindaco ha consegnato ai carabinieri i verbali dei capi d’istituto, per allertare il Nas. Il cibo “incriminato” sarebbe la carne.
(foto:… Leggi tutto »
Contrabbando di prodotti energetici, arresti e perquisizioni. Operazione anche in Puglia Accusa, organizzazione internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime luci dell’alba di oggi, la Procura della Repubblica di Bolzano ha dato esecuzione a 3 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Bolzano, su richiesta del Procuratore Aggiunto, Dr. Markus Mayr. Contestualmente sono state eseguite 24 perquisizioni domiciliari. I provvedimenti sono stati emessi a carico di soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere transnazionale finalizzata alla sottrazione all’accertamento dei prodotti soggetti ad accisa (art 416 c.p.… Leggi tutto »
Foggia: entrato in casa dell’anziana come impiegato del Comune, truffatore tradito dal rumore dell’armadio Il 46enne Vincenzo De Rosa è stato arrestato dalla polizia
Gli investigatori non escludono che il campano Vincenzo De Rosa fosse a Foggia da un po’di tempo. Considerato una specie di re delle truffe, è stato arrestato dalla polizia. Gli agenti si sono accorti di lui quando hanno notato in strada un’anziana, inseguire un uomo che aveva con sé una busta gialla. Così sono stati loro, i poliziotti, a inseguirlo e arrestarlo, Vincenzo De Rosa, secondo la ricostruzione dell’accusa, eta entrato in casa della donna spacciandosi per impiegato del Comune.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arrestato 51enne. Accusa: aggressione e minacce di morte alla moglie I carabinieri sono stati allertati nella notte dai familiari
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Villa Castelli, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato LIGORIO Michele, classe 1973 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il giovane, durante la perquisizione domiciliare, lanciava dalla finestra della propria abitazione tre bustine di sostanza stupefacente di 65 gr. circa di marijuana e vario materiale utile per il taglio e confezionamento,… Leggi tutto »
Martina Franca: l’auto carambola e finisce distrutta Incidente nell'agro, nelle ore in cui la valle d'Itria è stata gravata dallo scontro sulla Locorotondo-Fasano e dall'incidente mortale con vittima il 45enne Sante Colucci
La valle d’Itria ieri sera è stata sconvolta da un incidente mortale. Vittima il 45enne Sante Colucci, di Locorotondo, molto noto nel territorio. Deceduto sul colpo, dopo che la macchina carambolando ha finito la sua corsa contro un albero. Sempre ieri sera, sulla statale 172-dir Locorotondo-Fasano, lo scontro fra un tir e un monovolume (andato distrutto): incidente con feriti. Sempre in quelle ore, in un’altra parte della valle d’Itria, zona Ortolini in agro di Martina Franca, la carambola della vettura… Leggi tutto »
Sequestrati 13 supermercati in provincia di Taranto: 87 indagati. Anche per reati connessi alla droga Operazione antimafia: sigilli a Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte
Tredici supermercati sequestrati. Fra Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte. Indagati in 87, presunti componenti di un clan attivo fra Taranto, Statte e Massafra, in particolare. Operazione antimafia “Feudo”, il sequestro dei beni con la catena di supermercati è per quattro milioni di euro. Fra gli indagati, anche chi deve rispondere di reati connessi al traffico di droga. Nell’operazione, vi furono 38 arresti in estate.… Leggi tutto »
Casamassima-Noicattaro: tre braccianti investiti da auto pirata. Uno è morto Un altro è in gravi condizioni
Un mezzo li ha investiti. Il conducente non si è fermato a prestare soccorso. Accaduto lunedì sera, vittime tre afghani, braccianti con regolare permesso, i quali erano di ritorno dal lavoro nei campi. Uno dei tre è morto la scorsa notte. Un altro è in gravi condizioni. L’omicidio stradale è avvenuto sulla Casamassima-Noicattaro, nel barese.… Leggi tutto »
Assalti a tir in autostrada, arrestati due pugliesi. Recuperate dieci tonnellate di nocciole Operazione della polizia
Oltre 93 quintali di nocciole fresche sgusciate, per un valore superiore a 80mila dollari, sono state recuperate dalla polizia autostradale di Vasto Sud al termine di un’operazione che ha permesso di smantellare un’organizzazione criminale specializzata nel furto di merce, anche su commissione, dai tir in sosta nelle aree di servizio, durante il riposo dei conducenti. Due persone sono state arrestate, V.V. 41 anni di San Severo (Foggia), e M.L., 64 di Andria, quest’ultimo faceva da vedetta alla guida di una… Leggi tutto »
Lecce: si sente male in ospedale, resta tre quarti d’ora a terra I medici: dispiaciuti ma non potevamo fare di più
L’immagine descrive palesemente quale sia il livello di superlavoro e gravissima difficoltà. Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce: un ragazzo accusa una colica, rimane circa tre quarti d’ora a terra a contorcersi. Dopodiché si vede (nel video girato con un telefonino) arrivare una barella. I medici, secondo quanto riportato dal tgnorba, si dicono dispiaciuti ma affermano che nella situazione attuale è impossibile fare di più.
… Leggi tutto »