rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Puglia, la proposta del corso di laurea interateneo in viticoltura “merita di essere supportata” Lo dice il senatore Dario Stefàno

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Una bella proposta che merita di essere supportata e sostenuta ad ogni livello perché abbraccia le ambizioni della Puglia enologica di qualità che ha fatto già tanta strada e oggi è in grado di farsi riconoscere e apprezzare in tutto il mondo. Il mio impegno non mancherà”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura del Senato e Presidente de La Puglia in Più, a margine della presentazione,… Leggi tutto »



Giro d’Italia 2017, due tappe dell’edizione numero cento riguardano la Puglia: “coinvolgimento pieno delle realtà” Lo dice l'assessore regionale allo Sport per tutti

molfetta peschici
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore allo Sport della Regione Puglia: Il centesimo Giro d’Italia attraverserà tutta la Puglia: da Alberobello (Ba) a Peschici (Fg), passando per Massafra , Martina Franca (Ta), Ceglie Messapica , Cisternino, (Br), Locorotondo, Molfetta (Ba), Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia (Bat), Zapponeta, Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Vieste (Fg). Dal livello del mare alla “vetta” di 747 metri di Monte Sant’Angelo. “Siamo orgogliosi della scelta della Puglia e del Meridione –… Leggi tutto »



I migranti bloccati a Milano in operazioni della polizia vengono trasportati a Taranto La denuncia di varie associazioni: trasporti speciali per i profughi anche dalla Liguria all'hotspot pugliese

taranto hotspot
La denuncia è di varie associazioni ed e supportata anche dal racconto di un profugo africano 19enne. Quando i migranti vengono bloccati in operazioni delle forze dell’ordine a Milano (ma si fa riferimento a cose simili anche in altre zone della Lombardia in Liguria) vengono poi caricati su pullman per trasporti speciali fino all’hotspot di Taranto. Nella struttura pugliese, le procedure dell’identificazione. Ciò che viene denunciato è il fatto che tali tipi di trasporti costituiscono una pratica piuttosto pesante (Milano-Taranto… Leggi tutto »




Bari: lezioni all’università seduti in terra, mancano le aule. Gli studenti si rivolgono ad Emiliano Il presidente della Regione Puglia: ne parlerò con il rettore

tmp 23950 IMG 20161025 212952 1413396149
Gli studenti devono seguire le lezioni in queste cobdizioni: anche seduti on terra. Le aule, nell’ateneo barese, scarseggiano e questo è il risultato. Gli studenti, come documenta anche un servizio video di Repubblica (da cui è tratta l’immagine) sono arrivati a chiedere aiuto al governatore della Puglia. Il quale, reputando l’accaduto qualcosa di incredibile e inaccettabile, dice che ne parlerà con il rettore: dal colloquio Michele Emiliano-Antonio Uricchio si comprenderanno, dinque, le prospettive di miglioramento della situazione.… Leggi tutto »

taras

Novara-Bari 1-0 Calcio serie B, turno infrasettimanale

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il Bari, dopo il lampo di sabato con la vittoria sul Trapani, è tornato all’oscuro. Un’altra sconfitta per i biancorossi pugliesi: stavolta a Novara, nel turno infrasettimanale del campionato di calcio di serie B. La rete dei piemontesi è stata segnata da Faragò, intorno alla mezz’ora del primo tempo. In classifica, pugliesi fermi a 13 punti. Tredicesima posizione, con undici punti di ritardo dal capolusta Verona e quattro punti in più di chi si trova all’ultimo posto.… Leggi tutto »




Grumo Appula-Cassano delle Murge: incidente, morto il dodicenne Cristian Calabrese, di Bari Scontro frontale sulla strada provinciale 71, ferita 26enne

incidente stradale
Incidente mortale nel pomeriggio. È un ragazzo disabile di dodici anni, Cristian Calabrese, di Bari, il deceduto nello scontro frontale sulla strada provinciale 71 fra Grumo Appula e Cassano delle Murge. Nell’impatto fra la Bmw e la Fiat Punto, ferita la conducente di una vettura: non è in pericolo di vita.… Leggi tutto »




***Firenze: terremoto di magnitudo 3,9*** Epicentro a Castelfiorentino, 28 chilometri distante dal capoluogo. La scossa alle 18,53 preceduta di due minuti da quella di magnitudo 2,2

tmp 6759 single event google21371476287
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: arrestato 67enne. Accusa: consola una sedicenne dopo una lite ma la palpeggia Gli amici dell'adolescente hanno allertato i carabinieri

carabinieri auto
La sedicenne aveva litigato con il fidanzato, in un bar, ieri sera. Così l’anziano si è offerto di consolarla. L’ha stretta a sé. Troppo. E ha allungato le mani, fino a forzare la camicetta per palpeggiare l’adolescente. La ragazza ha iniziato a urlare e così i suoi amici sono accorsi in aiuto e hanno allertato i carabinieri. Portato in caserma dai militari, il 67enne è stato arrestato. Questo, secondo l’accusa, è il tentativo di violenza sessuale a Ruvo di Puglia.… Leggi tutto »

Giro d’Italia numero cento: arrivo di tappa ad Alberobello e la Molfetta-Peschici Ciclismo, presentata l'edizione 2017 della corsa rosa: dalla Calabria a Massafra alla Valle d'Itria nella settima tappa, dal nord barese al Gargano il 13 maggio

castrovillari alberobello 1
Il via da Alghero, il 5 maggio. Tre tappe in Sardegna. Settima tappa, Castrovillari-Alberobello di 220 chilometri, il 12 maggio. In Puglia si arriva dallo svincolo di Matera, si arriva allo svincolo di Massafra, quindi le Pianelle, Martina Franca, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo e Alberobello. Gran premio della montagna al bosco delle Pianelle. Bassa difficoltà. Il sindaco di Alberobello esprime soddisfazione, l’ex assessore allo Sport di Martina Franca pure (se ricordasse anche che il suggerimento arrivò da chi scrive, non… Leggi tutto »

Modugno: ferisce la moglie con una coltellata. Poi si impicca Finisce tragicamente, con la morte del 65enne Vincenzo Di Cinque, la lite familiare. La donna non è in gravi condizioni. Foggia: lite davanti a scuola, 18enne perde un occhio

carabinieri auto
Litigio in casa fra marito e moglie. I toni si sono alzati, il livello dello scontro è salito a dismisura poi lui ha tentato di uccidere lei. Le ha dato una coltellata, ferendola comunque non gravemente ala gola: la donna è riuscita a fuggire. Poi Vincenzo Di Cinque, pensionato 65enne, ha dato alla vicenda un epilogo tragico, togliendosi la vita. Si è impiccato al lampadario della cucina. Accaduto a Modugno. Nell’abitazione della coppia, in piazza Enrico De Nicola, i carabinieri… Leggi tutto »

Martina Franca: appalto rifiuti, rinvio al 14 febbraio per l’istanza cautelare Tradeco al Tar di Lecce Dopodomani in Consiglio di Stato altro ricorso in discussione: Sieco.Tradeco, congiuntamente, contro l'assegnazione dell'appalto alla Monteco. Il contratto però si può firmare

palazzo ducale
L’appalto rifiuti di Martina Franca, strutturato maluccio, è andato incontro alla prevedibile serie di ricorsi. Oggi in programma al tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, la valutazione dell’istanza Tradeco, in sede cautelare. Non si è valutato un bel nulla perché si salta a pie’ pari al 14 febbraio: il giorno di San Valentino è quello fissato oggi per il rinvio. Ecco peraltro pronto un altro appuntamento amministrativo: in Consiglio di Stato, dopodomani, ricorso congiunto Sieco-Tradeco. Anche in questo… Leggi tutto »

Puglia: “la cura della fibromialgia va inclusa nei livelli essenziali di assistenza” Istanza del capogruppo Pd in consiglio regionale

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Aggiornare i livelli essenziali di assistenza (Lea), includendo la Fibromialgia, è un atto di civiltà, di cui il Governo regionale si farà portavoce a livello nazionale”. Lo ha detto Michele Mazzarano, presidente del gruppo consiliare del Pd, oggi all’esito dell’approvazione in Consiglio regionale della mozione da lui proposta in merito ai percorsi di informazione, divulgazione, riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia. Si tratta… Leggi tutto »

Martina Franca: appello al commissario del Comune, intitoli la strada al lavoratore morto 11 anni fa Il 31 ottobre ricorrerà l'anniversario del decesso di Angelo Marotta, che finì nel tronco di fogna mentre era intento a sturarlo: i Comunisti italiani rivolgono l'istanza all'amministratore dell'ente

angelo marotta 1
Francesco Massafra, responsabile del partito dei comunisti italiani-sezione di Martina Franca, torna alla carica. Dopo la petizione dello scorso anno, con circa 1200 firme raccolte in pochi giorni, per chiedere al sindaco l’intitolazione di un breve tratto di strada, ora Massafra rivolge l’istanza al commissario del Comune di Martina Franca, Giuseppe Castaldo (anche invitato alla commemorazione del 31 ottobre) perché dia luogo alla procedura finalizzata all’intitolazione. L’anno scorso, decennale, il sindaco non diede luogo a un provvedimento che sarebbe stato… Leggi tutto »

Sono 4855 le imprese dell’industria alimentare in Puglia, quarta regione d’Italia nel settore L'8,3 per cento della produzione nazionale. Rapporto Anticimex, che si occupa di igiene: nell'ultimo anno, il maggior progresso è registrato in provincia di Taranto

image004 1
Di seguito un comunicato diffuso da Anticimex: La Puglia si posiziona al 4° posto in Italia per numero di aziende dell’industria alimentare: nel III trimestre del 2016 sono ben 4.855 le imprese attive, pari all’8,3% del totale nazionale, un dato in leggera crescita (+0,7%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nella regione il numero più alto si registra nella provincia di Bari, con 1.965 imprese (+1,2%). Seguono Lecce con 936 (-0,1%), Foggia con 902 (+0,7%), Taranto con 537 (+1,5%)… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: il presidente della Regione Puglia, con poche centinaia di migliaia di euro la sicurezza sarebbe stata massima Denuncia di Michele Emiliano durante un incontro con i familiari di alcune vittime

corato incidente feroviario 1
“Il massimo della sicurezza possibile era raggiungibile con un investimento modesto di poche centinaia di migliaia di euro”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, in un incontro con i familiari di alcune vittime. Il disastro ferroviario del 12 luglio, sulla linea fra Andria e Corato, è dunque originato, secondo il governatore della Puglia, anche da disattenzione negli investimenti e nella scarsa percezione delle esigenze di sicurezza dei viaggiatori.… Leggi tutto »

Equitalia: rottamazione delle cartelle, Confedercontribuenti parla di “modalità inaccettabili” L'ufficio di presidenza chiede un incontro al premier Renzi per evidenziare che la rateizzazione, così come è imposta, non può essere sostenuta da famiglie e imprese

equitalia2
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Dopo la pubblicazione sulla G.U.  circa le modalità di “rottamazione” e rateizzazione delle cartelle esattoriali, dall’Ufficio di Presidenza di Confedercontribuenti è partita questa mattina una missiva di richiesta urgente di incontro con il Presidente del Consiglio Renzi. “Le modalità deliberate di rottamazione e rateizzazione delle cartelle esattoriali sono inaccettabile soprattutto  in questo momento.  Vanno cambiate immediatamente per evitare il collasso del sistema Italia. Pur con l’eliminazione di interessi e spese se un contribuente… Leggi tutto »

Molfetta e altre località del nord barese: turismo, strutture abusive. Chiusi cinque case-vacanza e un affittacamere Indagine della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: NTENSIFICATI DA PARTE DELLE FIAMME GIALLE I CONTROLLI ALLE STRUTTURE RICETTIVE CHE HANNO PORTATO ALLA EMISSIONE DI SEI ORDINANZE COMUNALI PER LA CHIUSURA DI CINQUE “CASE VACANZA” E DI UN “AFFITTACAMERE”. I FINANZIERI DELLA TENENZA DI MOLFETTA HANNO CONTESTATO AI GESTORI LA MANCANZA DELLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ – S.C.I.A. – CHE SOSTITUENDO LE PRESCRITTE AUTORIZZAZIONI CONSENTE, IN MANIERA CELERE, DI AVVIARE LA PROPRIA ATTIVITÀ, CORREDANDO, SUCCESSIVAMENTE, LA PRATICA A SECONDA… Leggi tutto »

Taranto: sbarcati 520 migranti fra cui 18 donne incinte e cento minorenni Salvati in mare in cinque operazioni distinte, arrivati in Puglia a bordo della nave Acquarius

tmp 30404 IMG 20161025 115903 1232657070
Sono 445 uomini e 75 donne e, fra queste, 17 sono incinte. Ci sono anche cento minorenni, fra i migranti sbarcati oggi a Taranto dalla nave Acquarius di Sos Mediterrenée.… Leggi tutto »

Migranti: sbarco di 21 iracheni nel Salento Anche donne e bambini, non lontano da Alessano

tmp 30404 migranti sbarco385041314
Ci sono anche quattro donne e tre bambini fra i 21 migranti arrivati sulla costa salentina. Non lontano da Alessano lo sbarco, con i militari della Guardia costiera che hanno soccorso alcune persone a bordo del veliero monoalbero. Gli altri erano già arrivati a riva e si erano incamminati sulla terraferma. Indagine per risalire ad eventuali scafisti, i migranti sono stati condotti al centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia: via Giuseppe Acierno, arriva Tiziano Onesti? Terminato il mandato del manager salentino, potrebbe toccare al manager di Trenitalia

tiziano onesti
Giuseppe Acierno lascia Aeroporti di Puglia. Il mandato del manager salentino è terminato. Al suo posto potrebbe arrivare l’attuale presidente del consiglio di amministrazione di Trenitalia, il 56enne romano Tiziano Onesti. Docente universitario, il manager pubblico è anche componente di consigli di amministrazione quali quello del gruppo L’Espresso. (foto: Tiziano Onesti, fonte la rete)… Leggi tutto »