rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Fragagnano: soffocato dal cappio al collo l’attore che interpreta Giuda, è in rianimazione Dramma alla rievocazione della Passione di Cristo

Ambulanza notte 1
La Passione di Cristo viene ricordata, a Fragagnano, con una rievocazione in costume. Una drammatizzazione che però è diventata dramma vero, domenica a tarda sera. Il cinquantenne che interpretava Giuda, al momento dell’impiccarsi, per pico non lo fa sul serio: l’incidente scenico è costato al malcapitato attore della rappresentazione fragagnanese, il ricovero dapprima a Manduria e poi, date le gravi condizioni, al “Santissima Annunziata” di Taranto, reparto di rianimazione. Sull’accaduto indagano i carabinieri.… Leggi tutto »



Michele Misseri ricoverato in ospedale a Lecce per forte dolore toracico Il contadino di Avetrana arrestato dopo la condanna a otto anni di reclusione per la soppressione del cadavere della nipote Sarah Scazzi

michele misseri02
Michele Misseri è in ospedale a Lecce a causa di forti dolori al torace. Viene sottoposto ad esami, compresi quelli cardiologici. Il contadino di Avetrana deve scontare otto anni di reclusione per l’occultamento del cadavete della nipote Sarah Scazzi, quindicenne ucvisa il 26 agosto 2010 dalla zia Cosima Serrano e dalla cugina Sabrina Misseri, rispettivamente moglie e figlia di Michele.… Leggi tutto »



Bari: il deposito subacqueo di motorini rubati Almeno dieci scooter sott'acqua, al molo Sant'Antonio

tmp 6855 IMG 20170410 194007 2095890140
Dieci motorini almeno, qualche transenna e alcuni cartelli stradali. Il molo Sant’Antonio era diventato deposito di scooter rubati, secondo gli investigatori allertati dalla denuncia di un cittadino che ha condotto gli agenti della poluzoa municipale lì, in quel molo barese perché venisse recuperato il suo motorino. Poi, appunto, i pompieri ne hanno recuperati una decina. Forse gettati in mare in conseguenza di atti vandalici, forse dopo essere stati usati in furti e rapine. (foto: fonte tgnorba)… Leggi tutto »




Oscurato dal ministero della Salute un sito internet per la vendita di farmaci Provvedimento d'urgenza

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Il Ministero della Salute, quale autorità competente, con un provvedimento d’urgenza, ha inibito l’accesso, da parte degli utenti sul territorio italiano, ad un sito internet con dominio tedesco, sul quale si potevano comprare farmaci che in Italia sono sottoposti a obbligo di ricetta medica. Nello specifico il sito internet  http://organic-market.de, con dominio tedesco, consentiva la vendita on line di medicinali che in Italia possono essere… Leggi tutto »

taras

Otranto: sequestrati 132 chili di droga Operazione della polizia. La marijuana era nascosta fra gli scogli

panetto di marijuana
Nascosta fra gli scogli, nella zona di Grotta monaca, la marijuana è stata recuperata dalla polizia. Un sequestro considerevole, quello di ieri sera in territorio: 132 chili di droga, suddivisa in numerosi panetti.… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: trovato morto un ex maresciallo dei vigili urbani Il corpo del 76enne Vito Zaccaria era riverso sul ciglio di una strada in periferia

Ambulanza notte 1
Le circostanze del ritrovamento rendono misteriosa l’origine del decesso. Il corpo senza vita dell’ex maresciallo della polizia municipale è stato trovato riverso sul ciglio stradale, in località Capitolo, alla periferia di Francavilla Fontana. Il 76enne Vito Zaccaria era molto noto nel paese del brindisino.… Leggi tutto »




Ilva “continua a spendere per tutto ciò che non serve allo stabilimento” di Taranto Denuncia Fim-Cisl

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario territoriale per le province di Brindisi e Taranto del sindacato Fim-Cisl: Le organizzazione sindacali da tempo denunciano una gestione in Ilva degli attuali commissari, approssimativa. Nonostante ciò, la stessa continua imperterrita in atteggiamenti di totale scostamento dalla realtà della fabbrica e del territorio, insistendo con un modello poco chiaro e una gestione delle risorse lacunosa. A questo si aggiunge la continua distanza dei commissari dal confronto diretto con i rappresentanti dei… Leggi tutto »

Latiano: stalking, arrestato 48enne Accusa: otto mesi di molestie nei confronti della moglie separata

violenza
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito una ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un uomo classe 1969 del posto, resosi responsabile dei reati di “lesioni personali” e “atti persecutori continuati” nei confronti della moglie separata: fatti accertati in Latiano dal 17 agosto 2016 al 6 aprile 2017. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari. —– I Carabinieri… Leggi tutto »

Martina Franca: morto calciatore, per cause da accertare Aminu, ventenne nigeriano, giocava nell'Atletico Martina

martina aminu
Di seguito un comunicato dell’Atletico Martina: Deceduto, per cause in corso di accertamento, l’attaccante nigeriano Aminu, tesserato della società gialloblu con la quale ha disputato 7 incontri e messo a segno 2 reti. La SSD Atletico Martina 2012 comunica, affranta, di essere venuta a conoscenza della dipartita del proprio tesserato Adamu Aminu. Il 19enne nigeriano, per cause in corso di accertamento, è stato trovato senza vita a Triggiano. L’attaccante, nato il 4 giugno 1997, era in Italia da poco più… Leggi tutto »

Puglia: vino, “straordinaria performance” Coldiretti: lo scorso anno un incremento del 18,2 per cento delle esportazioni, volume d'affari superiore ai 110 milioni di euro

vigneto taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Straordinaria performance del settore del vino in Puglia che nel 2016 ha fatto segnare un +18,2% di crescita delle esportazioni e un volume d’affari di oltre 110 milioni di euro. “Oltre al balzo in avanti dell’export, trend in continua crescita, si stima che il vino offra durante l’anno straordinarie opportunità di lavoro – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – tra quanti sono impegnati direttamente in vigne, cantine e nella… Leggi tutto »

Parcheggiare nel posto auto riservato ai disabili è reato Non solo una violazione amministrativa

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: È uno degli atti più comuni d’inciviltà e insensibilità quotidiana quello di parcheggiare la propria auto occupando lo stallo riservato ai disabili che normalmente costituisce anche un illecito amministrativo sanzionato espressamente dal codice della strada. Ma l’ultima decisione della Cassazione Penale per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, costituisce un precedente che dovrebbe far preoccupare anche per possibili risvolti penali, giacchè la… Leggi tutto »

Martina Franca: pediatria, “non sono state ancora definitivamente sventate le minacce” di chiusura del reparto ospedaliero Associazione di tutela dell'infanzia, provocatoria riflessione: "i bambini non votano"

ospedale 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Abc di Ester, di Martina Franca: Non possiamo che essere felici della promessa di riapertura della Pediatria del nostro Ospedale cittadino, ma contemporaneamente non possiamo nascondere il fatto che le nuvole minacciose non siano state allontanate definitivamente. La mancata assunzione di nuovo personale medico e infermieristico da parte dell’ASL e della Regione Puglia non possono ricadere sul nostro Ospedale e sul reparto di Pediatria, a maggior ragione in un territorio così vasto che non… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: il Tar del Lazio sospende l’espianto degli ulivi Su ricorso della Regione Puglia. Per il governatore, giornata agrodolce: balla la tarantella e scivola, sospetta frattura del tendine d'Achille

tap gdf
Per il governatore della Puglia, oggi, un successo, con la decisione del Tar Lazio. Ma nelle scorse ore, anche dei dolori. Michele Emiliano ha ballato la tarantella ed è scivolato: sospetta frattura del tendine d’Achille. Accaduto ad Acquaformosa, in Calabria. —– Il Tar del Lazio ha accolto al richiesta formulata dalla Regione Puglia con la quale si chiedeva la sospensione in via cautelare delle operazioni di espianto degli ulivi nel cantiere Tap di San Basilio. I giudici amministrativi hanno fissato… Leggi tutto »

Bari: sospettato di terrorismo, arrestato Hakim Nasiri Il 25enne afghano era in casa di connazionali, nel quartiere Carrassi. Ricercato dopo un provvedimento della Cassazione

bari terrorismo
Hakim Nasiri è stato arrestato a Bari. Dunque non si era allontanato dal capoluogo pugliese: era ricercato dopo che la Cassazione aveva confermato il suo arresto, così come richiesto dalla direzione distrettuale antimafia, mentre il giudice per le indagini preliminari ne aveva disposto la scarcerazione pochi giorni dopo il fermo avvenuto il 16 maggio dell’anno scorso. Rimangono latitanti due connazionali, afghani dunque, di Nasiri che con lui andranno a processo il 27 giugno, sospettati di terrorismo. Nasiri è stato trovato… Leggi tutto »

Bari: arrestato quarantenne. Accusa: il postino è un pedofilo online Una mamma di Vercelli ha fatto partire l'indagine della polizia postale

No Picture
Arrestato a Bari un quarantenne. Di mestiere fa il postino, la vita privata secondo l’accusa è quella di un pedofilo. Adescamento online di ragazzini, spacciandosi per donna e inducendo i minori a spogliarsi e compiere atti sessuali davanti alla webcam. Una mamma di Vercelli, vedendo il figlio nudo al computer, ha denunciato alla polizia postale che qualcosa non andava. Da lì è partita l’indagine che ha portato in Puglia. Secondo l’accusa, il barese è stato trovato in possesso di un… Leggi tutto »

Bitonto: spari contro la coppia appartata in auto. Indagine, fu vendetta. Arrestati l’ex suocero e l’ex moglie di lui Cosimo Cassano, 56enne, fu bloccato poche ore dopo l'agguato. Maria Adelaide è ai domiciliari. Da identificare una terza persona

carabinieri auto
Lui e lei erano appartati, nella notte del 10 marzo, nei pressi del campo sportivo di Bitonto. La ventenne e il 28enne finiti nel mirino di chi sparò, quella notte, per tentare di ammazzare l’uomo, stando all’indagine dei carabinieri. Venne arrestato inizialmente l’ex suocero, il 56enne Cosimo Cassano ma si sono rese necessarie ulteriori indagini e ora i carabinieri hanno elaborato una tesi più approfondita: fu una vendetta, secondo l’accusa. In carcere Cassano, ai domiciliari la figlia Maria Adelaide. Una… Leggi tutto »

Castellana Grotte: il camion a folle in discesa, morto schiacciato il fratello del titolare dell’azienda Incidente sul lavoro nell'area esterna dell'impresa di scavi: vittima Vito Antonio Petitti, 55 anni

incidente stradale
Vito Antonio Petitti ha cercato di fermare il camion che, in moto, parcheggiato e a folle, stava prendendo velocità in discesa. Il 55enne è rimasto schiacciato fra il mezzo pesante e un albero. Incidente sul lavoro a Castellana Grotte, nell’area esterna di un’impresa di scavi.… Leggi tutto »

Terrorismo: imputato a Bari, è ricercato dopo la conferma dell’arresto da parte della Cassazione Hakim Nasiri, 25 anni, venne arrestato a maggio 2016 e scarcerato tre giorni dopo

sentenza 1
Hakim Nasiri, 25enne afghano, fu arrestato a Bari il 10 maggio 2016 dai carabinieri. Ritenuto terrorista internazionale. Presunto componente di una cellula di supporto logistico a chi vuole compiere attentati. Per la stessa accusa sono latitanti il trentenne Surgul Ahmadzai, e Qari Khesta Mir Akhmazai, 32enne, connazionali di Nasiri. Il quale, tre giorni dopo l’arresto, fu scarcerato per decisione del giudice per le indagini preliminari. Non era esecutivo il provvedimento, fino a provvedimento della Cassazione, che ora è arrivato, nel… Leggi tutto »

Ilva, cessione ai privati: decisione “non prima di fine mese” Il dossier dell'advisor atteso per oggi, non è detto che arrivi. In corsa le cordate capeggiate da Arcelor-Mittal e Jindal

bando ilva
Stando a quanto riportato dall’Ansa, ci sono fonti secondo cui una decisione si avrà “non prima di fine mese”. Oggi, dunque, non vi sarà alcuna giornata decisiva riguardo alle sorti dell’Ilva che dovrà essere ceduta, dalla gestione commissariale, a uno dei due gruppi in corsa: si tratta della cordata capeggiata dai franco-indiani di Arcelor-Mittal e di quella capeggiata dagli indiani di Jindal. Per oggi era previsto l’arrivo, ai commissari del colosso siderurgico, il dossier dell’advisor Leonardo&Co. Non è detto che… Leggi tutto »

Barletta: case popolari, riqualificazione delle aree in via Leopardi, via Leonardo da Vinci e via Pirandello Intesa fra Comune e Arca Puglia centrale

barletta protocollo intesa case
Di seguito il comunicato diffuso da Arca Puglia centrale: Sottoscritto, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Barletta e l’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare (ARCA) della Puglia Centrale, per la progettazione e l’esecuzione dei lavori di riqualificazione delle aree pertinenziali dei fabbricati ubicati in via Leopardi, in via Leonardo Da Vinci e in via Pirandello. La convenzione individua gli impegni reciproci e nei confronti dei residenti assunti da entrambi gli enti… Leggi tutto »