Martina Franca: le mattinate Fai per le scuole, visite alle chiese e studio del culto di san Michele Arcangelo In ambito nazionale, fino a venerdì l'iniziativa si svolge in 170 città
“Le mattinate Fai per le scuole” si svolgono in 170 città italiane, dall’altro ieri a venerdì 2 dicembre. Anche in Puglia si tiene l’iniziativa e, in particolare, si svolge a Martina Franca, con il patrocinio del Comune-ufficio Cultura. Oltre cinquecento studenti delle terze medie degli istituti comprensivi “Amedeo d’Aosta”, “Chiarelli”, “Giovanni XXIII”, “Grassi” e “Marconi” si recano in visita alle chiese di rilevanza storico-artistico-architettonica di San Michele e Madonna di Loreto per conoscere questa significativa eredità culturale legata al culto… Leggi tutto »
Nardò: non gli piace il fidanzato della figlia, lo investe. Arrestato 56enne Accusa, il ragazzo è stato anche picchiato. È ricoverato in ospedale
La relazione fra sua figlia e il 29enne non gli piaceva. Così, stando all’accusa, il 66enne di Nardò ha investito con l’auto il fidanzato della figlia. Ha pure inveito con calci e pugni, anche in testa. Il giovane è ricoverato in ospedale, il 56enne è stato arrestato dalla polizia.… Leggi tutto »
I genitori tarantini annullano il sit-in di Roma. Durissimo attacco a Renzi "Le sue sono irrispettose menzogne, non le interessano i problemi della città”
“Saremmo venuti per riportarle indietro le sue stesse parole sui bambini di Taranto che tanto hanno offeso la città fondata dagli Spartani. Siamo in attesa di un suo invito in altra data, perché i Genitori Tarantini non partono per venire a Roma ed essere additati come elemosinanti. In genere, vengono a Roma per fare curare i propri figli”. I genitori tarantini, in una durissima lettera al premier Matteo Renzi, hanno annullato il sit-in programmato per sabato 3 dicembre davanti a… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Burrasca forte e possibili mareggiate, in particolare sui settori ionici e meridionali Protezione civile, previsioni: il vento dai quadranti settentrionali durerà fino al mattino dell'1 dicembre
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 18 odierne per 36 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali con rinforzi sino a burrasca forte, in particolare sui settori ionici e sulla Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Martina Franca: affidato l’incarico per la redazione del piano urbanistico generale Aggiudicazione provvisoria. A Ceglie Messapica, nei giorni scorsi, l'ultimo atto prima dell'invio alla Regione Puglia: il Pug sarà realtà in primavera, dopo quasi mezzo secolo
Di seguito il comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si è svolta nella mattinata odierna, presso gli uffici del settore Sviluppo Territoriale, la 5^ seduta pubblica della procedura aperta per l’affidamento dell’incarico di redazione del Piano Urbanistico generale del Comune di Martina Franca.
Nel corso della seduta, il Presidente della Commissione di gara ha dato lettura del punteggio attribuito a ciascuna offerta tecnica. Successivamente si è proceduto all’apertura delle buste contenenti le offerte economiche e le… Leggi tutto »

Arrestato dai carabinieri di Gravina in Puglia un 21enne: accusa, violenza sessuale su una quindicenne Una chiamata al Telefono azzurro ha originato l'indagine, secondo cui le vessazioni andavano avanti da anni. Accaduto in un centro del barese
Un disoccupato ventunenne è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Gravina in Puglia. In un centro del barese, stando all’accusa, avveniva da anni la violenza, da parte dell’uomo nei confronti di una ragazzina, oggi quindicenne costretta ripetutamente, anche a forza di botte, alla frequentazione e a subire violenze sessuali da parte dell’uomo. La mamma della quindicenne, insospettita nonostante il silenzio dell’adolescente, con una chiamata al Telefono azzurro ha di fatto originato l’indagine che ha portato all’arresto.… Leggi tutto »
Lecce, Galatina, Gallipoli, Lizzanello, Parabita, Nardò, province di Brindisi, Foggia, Pavia, Roma: 23 arrestati NOMI Nell'operazione antimafia dei carabinieri, coinvolti anche funzionari di banca. Chiusura delle indagini per 82 persone
Ai domiciliari è finito Paolo Tamborrino, cinquantenne di Maglie, residente a Roma. Gli altri 22 sono in carcere (di seguito i nomi) con l’operazione “Twilight” coordinata dalla direzione distrettuale antimafia e svolta dai carabinieri. Sono 82 complessivamente gli indagati, fra cui sei funzionari di banca. Arresti compiuti fra Lecce e provincia e anche nel brindisino, nel foggiano, nella capitale e a Pavia. Usura, estorsione aggravata, rapine, esercizio abusivo di attività finanziaria, riciclaggio, truffa, sfruttamento della prostituzione, detenzione ai fini di… Leggi tutto »
Casamassima: sequestrata una strada sterrata. Accusa: abusiva Corpo forestale dello Stato
DI seguito il comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Il personale della Stazione del C.F.S. di Acquaviva delle Fonti, al termine di un sopralluogo, ha effettuato a Casamassima, in località Bosco Regio, il sequestro penale di una superficie totale di mq. 620, all’interno della quale è stata realizzata una pista sterrata, priva di qualsivoglia autorizzazione.
In particolare, la pista sterrata era stata stabilizzata con pietrisco, quindi realizzata su un’area della lunghezza pari a m. 155, con una larghezza di… Leggi tutto »
Puglia: meteo, la prima neve è sul Gargano. Temperatura sotto zero anche stamattina Il drastico calo termico è arrivato anche nel resto della regione, secondo le previsioni non saranno superati i dieci gradi
La prima neve è sul Gargano. In alcune zone del promontorio si è presentata la precipitazione bianca, così come in Molise e nel potentino. Stamani, nella zona garganica, temperatura -1 e secondo le previsioni, la temperatura massima sarà di due gradi. Il freddo, causato dal forte vento da nordest, riguarda tutta la Puglia, con diminuzioni delle temperature anche di 12-15 gradi rispetto a ieri. Le temperature massime non supereranno i dieci gradi, stando alle previsioni. La prossima notte, poi, sarà… Leggi tutto »
Salento: 23 arresti dall’alba Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia contro la sacra corona unita. Ordinanze di custodia cautelare fra Lecce e provincia, nel brindisino, nel foggiano, in altre zone d'Italia e all'estero
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/29-11-2016/lecce-galatina-gallipoli-parabita-nardo-province-brindisi-foggia-pavia-roma-23-arrestati-nomi/
Usura, estorsione aggravata, rapine, esercizio abusivo di attività finanziaria, riciclaggio, truffa, sfruttamento della prostituzione, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, fra i reati contestati a vario titolo. Diciotto ordinanze di custodia cautelare, eseguite dai carabinieri, fra Lecce, Galatina, Gallipoli, Lizzanello, Nardò e Parabita. Le altre, fra le province di Brindisi, Foggia, Pavia e Roma e all’estero. Sono 23 gli arrestati, mentre gli avvisi di conclusione delle indagini sono notificati complessivamente a 82… Leggi tutto »
Giuseppe Massafra, oggi nominato membro della segreteria nazionale Cgil. Il primo pugliese dopo Di Vittorio Il segretario provinciale tarantino del sindacato è di Martina Franca, ha 36 anni
La notizia è riportata da valleditrianews.it e fa riferimento a un risultato, in qualche modo, storico.
Giuseppe Massafra, 36enne di Martina Franca, viene nominato oggi componente della segreteria nazionale della Cgil. Attualmente segretario, da due anni e mezzo, del sindacato in ambito provinciale tarantino, arriva ai vertici italiani della Confederazione generale italiana lavoratori, stando sempre a valleditrianews.it, quale primo pugliese dopo il fondatore Giuseppe Di Vittorio. Basti questo per comprendere l’importanza della cosa.… Leggi tutto »
Regione Puglia: oltre 1,3 milioni di euro per la promozione di pane, olio e vino Sono 34 i progetti ammessi ai finanziamenti ELENCO
Di Nino Sangerardi:
Ecco il sostegno economico. In favore delle attività di informazione e promozione realizzate da associazioni di produttori di olio pane e vino. Aiuto ideato dalla Regione Puglia quale Sottomisura Piano sviluppo regionale 2014-2020.
Trentasei le domande pervenute,di cui 34 ritenute valide e due no. Pertanto il beneficio finanziario complessivo assegnato è pari a 1.343.854,80.
I progetti devono concludersi entro il 31 dicembre 2016,pena la revoca del finanziamento.
Chi ha ottenuto il contributo monetario? Vediamo.
– Oleificio Riforma… Leggi tutto »
I tre mari di Taranto, presentato il calendario 2017 Con il libro fotografico, autori Rossella Baldacconi e Giacinto Ribezzo
Di Vito Piepoli:
Studenti, proprietari di strutture alberghiere, fotoamatori, subacquei, turisti e semplici cittadini, sapete dei tre mari di Taranto e cosa ci sta dentro? Si tratta di preziosi esseri viventi che popolano ancora e in gran numero i mari tarantini, nonostante le attività antropiche distruttive che ancora oggi pongono a rischio i diversi ecosistemi di Taranto.
Per questo si sono immersi e continueranno a farlo, scattando foto anche per voi, la ricercatrice Rossella Baldacconi e il fotografo subacqueo Giacinto… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, disegno di legge regionale sui consorzi di bonifica “preoccupante” Contestato, fra l'altro, l'affidamento della gestione dell'acqua in agricoltura a una società pubblica: "discutibile in termini di legittimità costituzionale"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula.
Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento e all’improvvida decisione di sospendere la riscossione dei ruoli per oltre dieci anni che hanno di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati.
Tra l’altro, affidare la gestione dell’acqua in agricoltura ad una società pubblica, oltre ad essere un… Leggi tutto »
***Auguri a Emma Morano: compie oggi 117 anni la donna più vecchia del mondo, nata a Civiasco il 29 novembre 1899*** La nonna del pianeta è italiana. Viene festeggiata a Verbania, dove vive. Stasera uno spettacolo in suo onore, "Correva l'anno". Ha visto tre secoli, le due guerre mondiali, tutti i presidenti della Repubblica e 11 papi
(foto: fonte direttanews.it)… Leggi tutto »
Casarano: agguato a colpi di kalashnikov, in gravi condizioni il 41enne Luigi Spennato Ritenuto vicino agli ambienti della sacra corona unita e ad Augustino Potenza, ucciso il 26 ottobre
È in gravi condizioni Luigi Spennato, 41enne ferito a Casarano. L’agguato a colpi di kalashnikov, mentre l’uomo tornava a casa, in serata. Indagano gli investigatori che ritengono chiara la pista mafiosa: Spennato, pluripregiudicato, è considerato vicino alla sacra corona unita e, specificamente, ad Augustino Potenza ucciso in un agguato la sera del 26 ottobre, nel parcheggio di un supermercato. Luigi Spennato è stato raggiunto da colpi alla testa e all’addome.… Leggi tutto »