rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Daniele Gravili, ucciso a tre anni. Torre Chianca, settembre 1992. Ora un periodico ipotizza che l’assassino l’abbia fatta franca Per l'atroce morte del bambino venne accusato dapprima un disabile, poi un dipendente comunale di Lecce. Successivamente deceduto

daniele gravili
Daniele Gravili, tre anni, venne trovato sulla spiaggia di Torre Chianca, agonizzante. Era il 12 settembre 1992. Ogni tentativo di salvarlo fu inutile, il bambino morì alle nove di sera. Era sparito, poche ore prima, dal giardino di casa. Fu seviziato, gli venne schiacciata anche la testa. Per quell’assassinio venne accusato dapprima un disabile, poi un dipendente del Comune di Lecce, successivamente deceduto. E la vicenda si chiuse lì. Furono repertati, nel corso dell’inchiesta, circa venti dna. Ora il periodico… Leggi tutto »



Ilva: il termine per la presentazione delle offerte è prorogato a lunedì Fissato per oggi, slittamento di tre giorni

bando ilva
Non siamo ai livelli del closing del Milan (stamani vertice della società rossonera, con la nebulosa cinese che non trova i soldi per comprare). Ma anche per l’Ilva ci sono dei piccoli slittamenti. Il termine odierno, che era già un rinvio, è prorogato fino al 6 marzo. Si tratta del termine per la presentazione delle offerte vincolanti. In corsa per l’acquisto del colosso siderurgico, a partire dall’impianto di Taranto, ci sono i franco-indiani di Arcelor Mittal e gli indiani di… Leggi tutto »



Puglia, proposta di legge regionale: valorizzare il culto del fuoco, “rappresentazione del sacro in chiave popolare” Iniziativa di Napoleone Cera: "tutela dell'identità territoriale". Dalla fòcara di Novoli alle fracchie di San Marco in Lamis

CERA Napoleone 3
Di seguito il comunicato diffuso da Napoleone Cera, consigliere della Regione Puglia: All’inizio della discussione davanti ai colleghi della quarta e sesta commissione regionale ho distribuito il testo di Gabriele Tardio “Le Fracchie accese per l’euforia di un popolo e per il pianto della Madonna – i fuochi rituali nell’Italia centromeridionale”. A mio avviso il testo, che può essere scaricato liberamente, rappresenta un punto di partenza fondamentale per comprendere l’ampiezza dell’argomento oggetto della proposta di legge dedicata alla valorizzazione dei… Leggi tutto »




Martina Franca: IdeaLista, stasera il meeting in vista delle elezioni amministrative Il movimento si presenta: "nessuno ha finora parlato di programmi"

IDEA LISTA LOGO 2013
Si terrà venerdì sera alle ore 19.30 al centro congressi del Park Hotel San Michele di Martina Franca il Meeting del Movimento Politico IdeaLista che sarà l’occasione per presentare alla città il progetto politico in vista delle prossime elezioni amministrative.   IdeaLista, nata come lista alle scorse elezioni amministrative, è diventata con il tempo movimento politico affermato e autorevole, sempre lontano dalle logiche dei partiti, e ormai una delle più longeve esperienze civiche sulla scena politica martinese.   Nel corso… Leggi tutto »

taras

Bari: sentenza storica, figli di migranti irregolari ottengono la cittadinanza italiana Foggia: protesta dei migranti dopo lo sgombero del ghetto

sentenza 1
Il giudice di Bari ha pronubciato una sentenza storica. Due ragazzi, figli di migranti irregolari, sono cittadini italiani. A Foggia, protesta dei migranti: quelli che hanno lasciato il ghetto di Rignano Garganico, sgomberato. Hanno manifestato davanti alla prefettura.… Leggi tutto »




Bari: salta la visita di Matteo Renzi alla direzione regionale Pd L'ex premier e segretario nazionale dimissionario del partito aveva incontrato in mattinata, a sorpresa, i sindacalisti Ilva a Taranto suscitando malumori fra i democratici ionici

tmp 7169 IMG 20170302 1139441921482383
In mattinata, l’incontro a sorpresa a Taranto con i sindacalisti Ilva. Cosa che aveva fatto commentare “vergogna” a Costanzo Carrieri, del Pd ionico, perché i democratici di quel territorio ne erano all’oscuro. In serata, per Matteo Renzi, altra battuta a vuoto col partito in Puglia: la sua preannunciata presenza alla direzione regionale Pd non si è verificata.… Leggi tutto »




Bari: manutenzione mezzi Amtab, inchiesta e misure restrittive Sequestro preventivo superiore ai due milioni e mezzo di euro nei confronti di un imprenditore

finanza nuova
Sequestro preventivo nei confronti di Pietro Di Paola, amministratore, tra le altre, della società Oma Service Srl di Modugno. Il provvedimento, emesso su richiesta della Procura della Repubblica, è di sequestro preventivo diretto per 2,6 milioni di euro, nei confronti di Di Paola e della società Oma Service Srl. Ci sono anche tre misure personali interdittive: sospensione dall’esercizio di pubbliche funzioni, per due pubblici ufficiali, Nunzio Lozito (direttore generale dell’Amtab di Bari) e Vito Rogazione Stea (già capoarea tecnica Amtab)… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: 38enne di Statte morta dopo avere partorito due gemelli Ospedale "Camberlingo", forse complicazioni durante il travaglio per la donna. Inchiesta interna avviata dalla direzione sanitaria

noinotizie
Morta in ospedale, poco dopo avere partorito due gemelli. Il decesso della 38enne Miriam Santoro, di Statte, al “Camberlingo” di Feancavilla Fontana, stamattina. Potrebbero essere state letali le fasi del travaglio, con eventuali complicazioni. Tuttavia tutto è nel campo delle ipotesi e la direzione sanitaria ha disposto un’inchiesta interna. I bambini sono in buone condizioni, affidati alle cure del reparto di neonatologia.… Leggi tutto »

Disastro sulla Bari-Brindisi: condannato a sei anni di reclusione il conducente del tir Sentenza di primo grado nei confronti del 50enne Francesco De Sario, di Terlizzi: secondo l'accusa, guidava parlando al cellulare. Il 12 dicembre 2015, in territorio di Fasano, cinque morti fra cui una bambina

tir ribaltato fasano ostuni
Il tir si ribaltò e distrusse il guard-rail centrale, nonché tre macchine. Il pomeriggio del 12 dicembre 2015, sulla strada statale 379 Bari-Brindisi in territorio di Fasano, fu un inferno. Cinque morti e fra essi una bambina. Con sentenza di primo grado è stato condannato a sei anni di reclusione, per omicidio colposo plurimo, Francesco De Sario: il 50enne di Terlizzi, alla guida del tir, secondo l’accusa stava parlando al telefono.… Leggi tutto »

Al Bano e Romina Power tornano insieme per tre concerti in estate A Roma, in Sardegna e a Rimini

al bano romina 1
Torna la coppia più celebre della canzone italiana: sono tre gli eventi unici dal vivo con Al Bano e Romina Power, in programma il 28 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 6 agosto al Forte Village a Santa Margherita di Pula (Cagliari) e l’8 agosto all’Arena della Regina di Cattolica (Rimini). A 16 anni dall’ultima apparizione pubblica (a Rio de Janeiro nel 1997, davanti a Papa Giovanni Paolo II), il 2013 segna la reunion di Al Bano e… Leggi tutto »

Viagra falso: sequestri in sexy shop del barese e a Foggia, Lecce e Taranto Operazione della Guardia di finanza in tutta Italia

tmp 7169 img archivio1232017115652172322018
False pastiglie di Viagra provenienti dall’Estremo Oriente importate illegalmente e pericolose per la salute sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza in 28 sexy shop italiani e, fra glu altri, pugliesi. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Ravenna, ha coinvolto una catena di negozi con sedi nelle province di Lecce; Bari; Foggia e Taranto dove è scattato anche un arresto in flagranza di reato. I finanzieri leccesi, coordinati dal colonnello Angelo Pisani, hanno effettuato dei controlli anche in un sexy shop… Leggi tutto »

Taranto: a sorpresa, all’Ilva, Matteo Renzi L'ex premier incontra i lavoratori

tmp 7169 IMG 20170302 1139441921482383
Leggi tutto »

Martina Franca: “ho un regalo per te”, all’elemosinante. E abbandona i cuccioli Secondo la denuncia dei volontari Enpa

tmp 7169 IMG 20170302 WA0001904937275
Stando a quanto riferiscono i volontari della protezione animali, il “regalo” è un atto davvero spregevole. Al ragazzo che chiedeva l’elemosina davanti al supermercato si è avvicinata una persona in auto e, dicendo “ho un regalo per te”, gli ha lasciato una scatola con i cuccioli dentro. L’elemosinante, chissà se abbia avuto la prontezza di prendere la targa della macchina, si è comunque dedicato ai cani, comprando un minimo da mangiare e da bere. Uno che chiedeva soldi per sé.… Leggi tutto »

Barletta: false fatture, sequestro di beni per più di tre milioni e mezzo di euro a un imprenditore Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Sequestro di beni per circa 3,6 milioni di euro. Provvedimento nei confronti di un imprenditore di Barletta, accusato di avere messo su un sistema di fatture false. Operazione “Girotondo” della Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Adelfia: auto rubate, quattro arrestati. In età fra i 18 e i 27 anni Colti in flagrante: secondo l'accusa, stavano smontando una macchina e sistemando la targa su un'altra vettura

tmp 28706 20170301 auto rubata adelfia854427548
In una zona di campagna di Adelfia, i carabinieri hanno individuato quattro ragazzi che stavano smontando un’automobile. Li ritengono ladri di auto e li hanno arrestati. I quattro sono in età fra i 18 e i 27 anni. La targa della macchina che veniva smontata, stava per essere sistemata su un’altra vettura.… Leggi tutto »

Lecce: ipotesi di tangenti per piccoli appalti Aqp, otto indagati Fra le accuse: un'imprenditrice doveva farsi palpeggiare per ottenere lavori

noinotizie
Fra le accuse, c’è anche quella di natura sessuale. Un’imprenditrice costretta, appunto secondo l’accusa, a farsi palpeggiare da un dipendente dell’Acquedotto pugliese per ottenere lavori. Inchiesta a Lecce su ipotesi di tangenti all’Aqp, per appalti di piccoli lavori: otto indagati. Nell’inchiesta: fra dipendenti, titolari di ditte appaltatrici e direttori dei lavori, gli indagati: anche per lavori risultati completati (secondo l’accusa) solo sulla carta. Fra le accuse a vario titolo, il peculato, il falso e la truffa. Oltre a quella riguardante… Leggi tutto »

Carte di credito clonate, 12 decreti di perquisizione. Vittime della frode in tutta Italia Guardia di finanza e polizia postale: i criminali compravano voucher Inps usando carte e conti corrente online di persone completamente ignare. Indagine durata due anni

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche, in collaborazione con i colleghi della Polizia Postale e delle Comunicazioni, hanno smantellato un gruppo criminale dedito all’acquisizione in frode di dati sensibili ed all’indebito utilizzo di sistemi di pagamento elettronici (carte di credito/debito e conti correnti on-line). Dall’alba di stamattina i finanzieri ed i poliziotti stanno eseguendo – in provincia di Frosinone e Napoli – n. 12 decreti di perquisizione emessi dalla Procura di… Leggi tutto »

Taranto: esami su un centinaio di persone, fra cui cinquanta poliziotti, per un uomo con la tubercolosi Sbarcato nei giorni scorsi, è giunto a Vibo Valentia. Altri 45 migranti sono stati ospitati nell'hotspot della città pugliese

cavia umana commesso 3
Nei giorni scorsi, fra i migranti arrivati in Italia, ce n’era uno affetto da tubercolosi. Ora si trova al San Camillo di Roma, era arrivato a Vibo Valentia. Fra quelli giunti nel nostro Paese, anche 45 che sono transitati negli ultimi giorni dall’hotspot di Taranto. Anche loro sono stati sottoposti agli esami medici, così come circa cinquanta poliziotti che nei giorni passati sono stati in servizio nel porto di Taranto.… Leggi tutto »

Ostuni: tutela dell’ospedale, sabato manifestazione cittadina "No ai tagli lineari incuranti delle esigibilità del territorio"

ospedale Ostuni 1
Di seguito il testo della lettera diffusa dal comitato per la tutela dell’ospedale di Ostuni: A Sua Eccellenza Prefetto di Brindisi Al Sig. Sindaco del Comune di Ostuni Al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Ostuni Al Presidente del Forum della Società Civile Comune di Ostuni Alle Consulte del Comune di Ostuni Al Gruppo Pastorale delle Parrocchie di Ostuni Al Sig. Sindaco del Comune di Fasano Al Sig. Sindaco del Comune di Cisternino Al Sig. Sindaco del Comune di… Leggi tutto »

La Puglia opulenta nella storia archeologica di Gravina Il libro di Giuseppe Schinco che colma un vuoto di memoria per il territorio di Taranto, Bari, Metaponto e Foggia

Archeologia foto
Di Nino Sangerardi: Il libro è “Gravina tra tardo neolitico e tardo romano”,pubblicato dal Centro ricerche di storia religiosa in Puglia. Ideato e scritto da Giuseppe Schinco, colma un vuoto di memoria storica e archeologica inerente il territorio appulo-lucano di Taranto, Bari, Metaponto, Foggia. Gli studi archeologici su Botromagno-Gravina e dintorni(Schinco se ne occupa dal 1971) sono in gran parte vergati in lingua inglese. A tal proposito il prof.Alastair Small,archeologo di fama internazionale–che ha operato per molti lustri,a partire dal… Leggi tutto »