Di Taranto, il poliziotto 45enne ricoverato e indagato per istigazione al suicidio della moglie Accaduto a Siracusa: una scenata di gelosia in piena notte, è l'ipotesi accusatoria dopo la morte della 32enne carabiniera di origine laziale
Nella casa di Siracusa, qualche notte fa, lo sparo letale. La 32enne Licia Silvia Gioia, carabiniera, originaria della provincia di Latina, si è ammazzata. Il marito 45enne, Francesco Ferrari, poliziotto di origine tarantina, ferito (per un primo colpo con cui la donna si era ferita alla gamba, stando a ipotesi). Ricoverato in ospedale della città siciliana. Ricoverato e indagato. Per istigazione al suicidio. Una scenata di gelosia, secondo l’accusa, all’origine del gesto estremo.… Leggi tutto »
Laboratorio caseario abusivo sequestrato dai carabinieri di Taranto Operazione condotta con i militari del Nas in una masseria disabitata
Il laboratorio è stato scoperto dai carabinieri, anche forestali e dei Nas. Era in una masseria disabitata, non lontano dal centro urbano di Taranto. Secondo i militari, c’era anche un allevamento in cui gli animali erano tenuti in pessime condizioni. Pure un canile, abusivo. Denunciato un 39enne tarantino. Accuse: maltrattamento di animali e illecita produzione e detenzione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione. In corso accertamenti per risalire ai commercianti e privati che vi si rifornivano. Del resto… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile he emesso l’allerta meteo con validità dalle 3 odierne per 24-36 ore. Si da riferimento a “VENTI FORTI O DI BURRASCA, DAI QUADRANTI MERIDIONALI. POSSIBILI MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE”.… Leggi tutto »
Erchie: arrestato 47enne. Accuse: violenze anche sessuali sulla moglie, con minacce di morte Brindisi: ubriaco, fa un incidente in motorino. Denunciato 51enne
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
Quattro anni di violenze e insulti, arrestato dai Carabinieri un 47enne per di violenza sessuale aggravata, maltrattamenti e atti persecutori, nei confronti della moglie.
Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana ha tratto in arresto, eseguendo una misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un uomo, del luogo, perché ritenuto responsabile dei reati di violenza sessuale aggravata, maltrattamenti e atti persecutori, nei confronti della moglie.
Numerosi… Leggi tutto »
Contrabbando di gasolio dal nord Europa: operazione della Guardia di finanza in Puglia e altre sette regioni Sette arrestati, sequestro di beni. Presunto traffico illegale di 38 milioni di litri di carburante
Secondo l’accusa, l’organizzazione aveva la sua direzione in Svizzera. Il carburante di contrabbando veniva trasportato di notte. Stando alle contestazioni mosse, vi erano fiancheggiatori in varie parti d’Europa. Sette arrestati dalla Guardia di finanza, operazione articolatasi anche in Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Trentotto milioni di litri di gasolio trafficati di contrabbando, ritengono gli investigatori.… Leggi tutto »
Taranto: frode fiscale, sequestrato yacht del valore di trecentomila euro Nel territorio in cui una persona ha tenuto la salma del marito in casa per giorni: non aveva i soldi per il funerale
Nel territorio ionico, un settantenne morto, cadavere in casa. Al momento della scoperta da parte delle forze dell’ordine, la rivelazione della moglie: non ci sono soldi per il funerale. A fronte di questi drammi, legati alla mancanza di mezzi non solo per far fronte ad eventi gravissimi ma anche per la sopravvivenza, ci sono pure, spesso, accadimenti di segno opposto. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Taranto, su delega della… Leggi tutto »
Rignano Garganico: il ghetto non c’è più Definitivamente sgomberato, le ruspe hanno abbattuto le baracche. Ieri notte in un incendio morti due migranti
Fine del ghetto di Rignano Garganico. Nelle ultime ore è stato completato lo sgombero e le ruspe hanno finalmente abbattuto le baracche, al termine di una giornata anche tragica. Iniziata, infatti, in piena notte con un incendio in cui erano morti due maliani. Carbonizzati. L’inizio dello sgombero era avvenuto a metà settimana, fra le proteste dei migranti, proteste che sono andate avanti anche nell’intera giornata ieri, con le baracche incendiate dagli stessi che ci vivevano in condizioni estreme, pur di… Leggi tutto »
Ostuni: stamattina la manifestazione cittadina a tutela dell’ospedale Martina Franca: medici prossimi alla pensione, rischia Ortopedia
Ci sarà anche una diretta web su ostuninotizie.it dalle 11,30 ma l’auspicio degli organizzatori è quello di vedere in strada quanta più gente possibile. Il comitato per la tutela dell’ospedale richiama la cittadinanza a una manifestazione pacifica, di chiara protesta (non la prima nel periodo) perché il depotenziamento di alcuni reparti è considerato nei fatti e il rischio di chiusura del nosocomio è sempre dietro l’angolo. Si chiedono risposte chiare alla Regione Puglia, in merito a un riordino ospedaliero che… Leggi tutto »

Il tour de France di Repubblica, oggi in Lorena dove era insediato un importante polo siderurgico. Ora in crisi Lettura consigliata soprattutto a Taranto
Abbiamo tratto la foto da Repubblica. Immagine scattata da Marie-Pierre Dieterlé. L’abbiamo utilizzata perché serve a consigliare la lettura di quanto riportato da Repubblica e serve soprattutto, soffemarcisi, a chi vive a Taranto. Ovvero in un contesto che è davanti a un bivio: che si fa con l’importantissimo polo siderurgico? Quel réportage di Repubblica riguarda la Lorena e i territori di Florange, Grandange, Hayange e Algrange, ovvero un quadrilatero industriale che in passato era una zona-chiave dell’economia transalpina. In quella… Leggi tutto »
Lecce: l’unione italiana ciechi chiede l’intitolazione di una piazza e una via, quasi un anno senza risposta Si vorrebbe dedicarle ad Anna Antonacci e Louis Braille
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti:
Un anno. È quasi questo il tempo passato dalla domanda rivolta all’assessore Gaetano Messuti dal Presidente dell’Istituto per i Ciechi “Anna Antonacci” e da quello dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, da quando è stata protocollata la richiesta di cambio di denominazione di piazzetta Petruzzi e via Scipione de Summa per farle intitolare rispettivamente ad Anna Antonacci e a Louis Braille. Ma nessuna risposta è arrivata. Un segno di scarso rispetto nei… Leggi tutto »
Orizzonti solidali, sesta edizione del bando per il sociale. Quest’anno, 240mila euro complessivi per i progetti che verranno scelti Fondazione Megamark di Trani: termine per le iscrizioni, 15 maggio
Di seguito un comunicato della fondazione Megamark:
«Confermiamo anche per il 2017 il cammino intrapreso sei anni fa a sostegno del terzo settore pugliese. Siamo sempre più convinti che fare del bene, fa bene due volte: a chi lo riceve e a chi lo fa. Per questo abbiamo deciso di aumentare i fondi messi a disposizione del bando Orizzonti Solidali, perché vogliamo premiare sempre più progetti per realizzare sul nostro territorio iniziative importanti a sostegno di chi ha più bisogno».… Leggi tutto »
Taranto: “non si faccia campagna elettorale” sull’utilizzo degli impianti sportivi Giovani di Direzione Italia
Di seguito un comunicato di Claudio Aurora, giovani Direzione Italia-Taranto:
Utilizzo impianti sportivi per gli universitari di Taranto; bene l’accordo ma non si faccia campagna elettorale attribuendosi meriti non propri.
Ieri (2 marzo 2017), a Palazzo di Città, è stato presentato in pompa magna l’accordo tra comune ed università per l’utilizzo degli impianti sportivi da parte degli studenti universitari. A questo punto, è doveroso precisare alcuni dettagli. Il sottoscritto, prima di essere eletto al Senato Accademico, mentre era in carica… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: incendiata casa del sindaco Pasquale Chieco: gesto vigliacco e criminale
La casa di campagna del sindaco è stata incendiata. Lo stesso Pasquale Chieco, primo cittadino di Ruvo di Puglia, ne ha dato notizia parlando di gesto vigliacco e criminale.… Leggi tutto »
Rignano Garganico: al ghetto arrivano le ruspe. I migranti si oppongono allo sgombero, baracche incendiate Tensione altissima. Nella notte, due morti per l'incendio non doloso secondo il pm
Una giornata di estrema tensione, quella di Rignano Garganico. Si completa lo sgombero del ghetto, con le ruspe che buttano giù la baraccopoli. Ma i migranti si oppongono e, nelle ultime ore, le baracche vengono incendiate. La scorsa notte, in un rogo, morti due migranti: incendio, per il quale il pubblico ministero esclude il dolo.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Puglia: 251 prodotti tradizionali, nove dop e 29 vini doc Coldiretti, "è fra le prime tre regioni produttrici di cibo biologico". Dati diffusi in occasione della Giornata mondiale della Natura
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
La Puglia può contare su 251 prodotti riconosciuti tradizionali dal MIPAF, 9 prodotti DOP (5 oli extravergini, Pane di Altamura, canestrato pugliese, mozzarella di bufala e oliva Bella di Cerignola) e 29 vini DOC, oltre a 43 varietà vegetali studiate nell’ambito del progetto ‘BiodiverSo’. E’ tra le prime 3 regioni produttrici di cibo biologico con 4.803 produttori e la prima per numero di trasformatori con 1.796 operatori. Sono i dati diffusi da Coldiretti… Leggi tutto »
Martina Franca: muri imbrattati, presentata una denuncia ai carabinieri Contro ignoti
Di seguito il comunicato:
In data 2 marzo è stata presentata presso la Stazione dei Carabineri di Martina Franca una denuncia contro ignoti per il reato di deturpamento e imbrattamento ai sensi dell’art. 639 del Codice Penale.
A sporre denuncia sono stati il prof. Antonio Scialpi, capogruppo del gruppo FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Martina Franca e la dott.ssa Valentina Lenoci.
Insieme alla denuncia è stata presentata anche una dettagliata relazione fotografica riguardante le scritte sui muri della città, edifici… Leggi tutto »
Spinazzola: discarica, per Grottelline il ricorso contro il decreto Marcegaglia e Tradeco vanno al tar
Di Nino Sangerardi:
Si va innanzi al Tar di Bari. E’ la scelta fatta da Co.Ge.Am.scarl(riconducibile al Gruppo Marcegaglia di Mantova) e Tradeco srl di Altamura a fronte del decreto del Ministero Beni e Attività culturali.Quest’ultimo ritiene che il complesso Masseria Grottelline,Masseria Salomone e l’insediamento rupestre situati in contrada Grottelline territorio di Spinazzola e Poggiorsini “… essendo rilevanti testimonianze di architettura masserizia premurgiana con ambienti rupestri del XII e XVI secolo siano sottoposti a vincolo di tutela come prescritto da… Leggi tutto »
Villa Castelli: auto rubate, rinvenute in un’abitazione in disuso San Pietro Vernotico: incontro per la diffusione della legalità
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
Il Cap. Luca Morrone, Comandante della Compagnia di Brindisi, ieri mattina ha avuto una serie di incontri con gli alunni dell’Istituto Comprensivo R. De Simone di via Montepiana a San Pietro Vernotico.
Con i giovani alunni l’ufficiale ha parlato del senso civico del rispetto delle regole, quale valore fondante della vita di tutti i cittadini affinché si possa vivere sicuri nell’osservanza dei diritti di tutti. Sono state illustrate le conseguenze e gli effetti del… Leggi tutto »
Metaponto, Ginosa Marina, Ginosa, Laterza, Castellaneta: protesta con corteo di trattori stamani Allevatori e agricoltori contestano l'attenzione quasi nulla nei loro confronti, alle prese da anni con calamità naturali e altri problemi
Metaponto, Ginosa Marina, Ginosa, Laterza, Castellaneta. La protesta di allevatori e agricoltori, stamani, si articola dunque fra il materano e la parte occidentale della provincia di Taranto. Tutti a bordo dei trattori, in corteo, quelli che protestano, perché a fronte di autentiche calamità naturali e altri problemi, in serie da almeno sei anni, dallo Stato sono arrivati segnali di attenzione concreta, pressoché nulli. Queste, almeno, le denunce con la manifestazione di protesta.… Leggi tutto »