Grottaglie: di nuovo in azione il racket dei tendoni, distrutti vigneti "Agricoltori sotto tiro, non li lasceremo soli" dice il responsabile di Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Agricoltori di nuovo sotto tiro a Grottaglie, noi non li lasceremo soli». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, condanna fermamente il raid criminale messo a segno probabilmente da ignoti ai danni dei vigneti di un un associato molto noto nella Città delle Ceramiche. «Il taglio dei tiranti – commenta Lazzàro – ha danneggiato pesantemente i tendoni di un nostro imprenditore e rappresenta, per tutti noi, un brusco risveglio. Risponderemo con la stessa… Leggi tutto »
Martina Franca: “Un patrimonio italiano”, incontro con l’autore Beni culturali, paesaggio e cittadini
Incontro con l’autore oggi a Martina Franca. “Un patrimonio italiano-beni culturali, paesaggio e cittadini” il tema del convegno con Giuliano Volpe.… Leggi tutto »
“Manca il siero antitetanico”, la denuncia dello Sportello dei diritti "Nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto ma forse il problema" ruguarda tutto "il territorio nazionale"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, ma forse il problema non è ristretto solo al Salento, ma anche a tutto il territorio nazionale, non vi sarebbe siero antitetanico. È questa la denuncia che alcuni operatori sanitari, che hanno chiesto di rimanere anonimi, ci hanno riportato nelle scorse ore. Com’è noto il tetano, anche se è un’infezione non contagiosa della quale si è persa quasi la memoria collettiva, ha tuttavia esiti… Leggi tutto »
Bitonto, 20enne ferita: arrestato il padre della moglie del fidanzato L'agguato in nottata mentre la coppia era appartata in auto
È stato arrestato dai carabinieri il 56enne Cosimo Cassano. È ritenuto responsabile dell’agguato notyurno, quando una coppia di fidanzati era appartata in auto, nei pressi dello stadio di Bitonto. Ferita, con un colpo di pistola che l’ha presa di striscio, lei, ventenne di Giovinazzo. Senonché il fidanzato 29enne è pure un marito, sia pure in fase di separazione. E Cosimo Cassano è il padre della moglie. Padre che, secondo l’accusa, ha manifestato sparando, il suo disappunto per la vicenda familiare.… Leggi tutto »
Giro d’Italia: presentata la tappa Molfetta-Peschici Ciclismo, con Michele Emiliano c'era Francesco Moser. In Puglia, a maggio, due tappe fra il tarantino, la valle d'Itria e il nord della regione
Con Michele Emiliano e gli amministratori locali, c’era Francesco Moser a presentare la tappa Molfetta-Peschici del Giro d’Italia.
Di seguito la comunicazione di Raffaele Piemontese, assessore della Regione Puglia:
Ricordiamo che le città della Puglia attraversate dal Giro sono: Alberobello, Massafra, Martina Franca, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Molfetta, Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, Zapponeta, Manfredonia, Monte Sant’Angelo (dove si tocca la “vetta” di 747 metri di uno dei due gran premi della montagna previsti nell’ottava tappa), Mattinata, Vieste e… Leggi tutto »
Taranto: trentenne arrestato, “ho il diritto di picchiare mia moglie” Ha anche tentato di aggredire un poliziotto
Le clamorose parole pronunciate dal trentenne non potevano rimanere senza reazione. Né le sue violenze fisiche, stando all’accusa. Dunque, il giovane tarantino è stato arrestato dalla polizia. Gli agenti erano intervenuti in via Leonida per aiutare la donna maltrattata e picchiata dal marito il quale ha detto “ho il diritto di picchiare mia moglie”, stando alla ricostruzione. Poi se l’è presa pure con un poliziotto, tentando di aggredirlo.… Leggi tutto »
Taranto: tangenti in Marina, chiesto il giudizio immediato per 17 indagati Procura della Repubblica. Operazioni condotte dalla Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Dopo 172 giorni dal primo arresto, la Procura della Repubblica di Taranto ha richiesto il giudizio immediato per 17 indagati, di cui 12 in stato di detenzione. Il 14 settembre 2016, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’attività di osservazione e pedinamento, finalizzata a monitorare un incontro tra il Capitano di Vascello Giovanni Di Guardo, Comandante di MARICOMMI Taranto e l’imprenditore Pastore Vincenzo, presidente di una società cooperativa… Leggi tutto »
Deputato pugliese: no ai vigili del fuoco mandati alle partite di calcio Interrogazione parlamentare di Ciracì dopo Virtus Francavilla Fontana-Lecce: poco personale, minore prontezza di risposta nel soccorso
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
L’onorevole Nicola Ciracì (Direzione Italia) ha presentato un’interrogazione parlamentare, indirizzata al ministro dell’Interno, dopo che lo scorso 5 marzo l’unica squadra dei Vigili del Fuoco in servizio presso il distaccamento di Francavilla Fontana è stata inviata allo stadio “Giovanni Paolo II” per svolgere con urgenza un non meglio definito “presidio antincendio esterno” anziché garantire il pronto intervento nel territorio di competenza. La questione era stata denunciata dagli stessi sindacati dei Vigili… Leggi tutto »

Seul: scontri in piazza dopo l’impeachment, il giornalista pugliese “la polizia ci carica con i gas” Angelo Aquaro, inviato di Repubblica, racconta le ore di altissima tensione nella capitale sudcoreana. La presidente in stato d'accusa
Park Geun-hye, presidente deposta, ha subìto la conferma dell’impeachment. È arrivata dalla Corte costituzionale sudcoreana. A Seul, scontri tra i manifestanti che sostengono Park Geun-hye e la polizia. C’è un giornalista pugliese a documentare quanto accade: Angelo Aquaro, originario di Martina Franca. Nella sua telecronaca per Repubblica video, documenta anche l’attacco dei poliziotti, non solo con acqua, per disperdere i manifestanti: la polizia ci carica con i gas, dice.… Leggi tutto »
Solidarietà al sindaco di Peschici dai colleghi del territorio Bomba fatta esplodere davanti a casa del primo cittadino alcune notti fa
Di seguito il comunicato:
«I sindaci della Comunità del Parco Nazionale del Gargano condannano il vile attentato che la notte scorsa è stato perpetrato ai danni del sindaco di Peschici Franco Tavaglione. A lui e all’intera comunità peschiciana va tutta la nostra solidarietà e vicinanza.
Un atto criminoso che mira al cuore delle istituzioni che operano in prima linea per il rispetto della legalità. I sindaci sono il primo baluardo contro l’incultura dell’abuso e della prepotenza, ma troppe volte vengono… Leggi tutto »
Torricella: incidente sul lavoro, morto Gaetano Spagnolo 54enne di Sava. Disposta l’autopsia Caduto nel cantiere a Torre Ovo
Stava sistemando una scala nel palazzo in costruzione, è caduto. È morto così, sul lavoro, l’operaio 54enne Gaetano Spagnoli, di Sava. Incidente sul lavoro nel camtiere a Torre Ovo, territorio di Torricella. Disposta l’autopsia, per accertare la causa della morte nell’incidente di ieri pomeriggio.… Leggi tutto »
Autostrada A14, ponte crollato: riaperta Viabilità
È stata riaperta la carreggiata sud dell’autostrada A14, in territorio di Camerano. Successive comunicazioni hanno fatto riferimento alla riapertura in rntrambi i sensi di marcia, sole corsie di sorpasso. Arteria chiusa ieri, fra i caselli di Ancona sud e Loreto, per il crollo del ponte che ha provocato la morte di moglie e marito, in auto schiacciati dall’enorme peso della struttura.… Leggi tutto »
Lizzanello: incendio nel cortile della scuola elementare. Distrutti i mezzi della protezione civile Nella notte il rogo doloso
Un’ambulanza è andata distrutta, un altro mezzo della protezione civile è a sua volta seriamente danneggiato. Incendio doloso nella notte, nel cortile della scuola elementare di Lizzanello, nel leccese.… Leggi tutto »
Puglia: 378 nuovi autobus La Regione investe 147mila euro per ogni pullman: alle ferrovie sud est ne arriveranno 68
Sessantotto pullman per le ferrovie sud est, poi le ferrovie appulo-lucane. Saranno 378 i pullman nuovo che arriveranno in Puglia, con un cospicuo finanziamento da parte della Regione Puglia: 147mila euro per ogni autobus, il 70 per cento del costo. Saranno mezzi finalmente adeguati ai tempi: biglietto elettronico e dunque, non più il controllore (con il rischio di aggressioni, perfino) e accesso ai disabili, nonché approvvigionamento energetico green.
Cosa diversa dai quindici bus acquistati, usati, dalle ferrovie sud est (foto… Leggi tutto »
Bitonto: spari contro una coppia. Ferita una ventenne di Giovinazzo, forse un agguato al fidanzato Appartati nei pressi dello stadio, da un'auto avvicinatasi alla loro sono stati esplosi i colpi
Forse è stato un avvertimento nei confronti di lui, che ha precedenti per spaccio di droga. Nella notte, la coppia di fidanzati era appartata nei pressi dello stadio di Bitonto. Da un’auto che si è avvicinata alla loro sono stati esplosi dei colpi di arma da fuoco: è rimasta ferita lei, ventenne di Giovinazzo, colpita di striscio. Poi c’è stato un inseguimento, dopo che il 29enne aveva messo in moto nel tentativo di fuga. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Autostrada A14 chiusa per il crollo del ponte: viabilità alternativa, traffico congestionato Circolazione interrotta nel tratto marchigiano dell'arteria da e per la Puglia, zona compresa fra Ancona sud e Loreto. Ieri il cedimento, morti moglie e marito nell'auto schiacciata dal peso dell'enorme struttura
Comunicazione Anas delle 6,31:
Strada statale 16, traffico da Casello Loreto Recanati A14 Bologna-Taranto a Porto Recanati.Velocità 5 km/h
Messaggi del genere, diffusi dall’Anas, ce ne sono di continuo. Prima di mettersi in viaggio è quanto mai opportuno, dunque, consultare le info sulla viabilità. Da ieri il traffico è bloccato in autostrada A14, fra Ancona sud e Loreto, per il crollo del ponte che ha causato la morte di marito moglie, rimasti schiacciati sotto il peso dell’enorme struttura abbattutasi sulla… Leggi tutto »
Taranto: Ugl polizia, stamani picchetto di protesta davanti alla questura Riordino delle carriere, "scelte sbagliate del dipartimento di pubblica sicurezza"
Di seguito il comunicato di Fabio Di Monte, segretario generale regionale per la Puglia del sindacato Ugl polizia di Stato:
Nella mattinata di venerdì 10 marzo, dalle ore 07.00 alle 10.00 circa, la Segreteria Provinciale di Taranto effettua un picchetto nell’area antistante l’ingresso della Questura di Taranto, in via Palatucci n.5, con volantinaggio, al fine di protestare contro le scelte sbagliate del Dipartimento di Pubblica Sicurezza per sensibilizzare il personale in divisa e l’opinione pubblica riguardo al “Riordino delle Carriere”.… Leggi tutto »
Al largo di Molfetta, sequestro di droga per 12 milioni di euro Inseguimento in mare, arrestati due scafisti. La marijuana, quasi una tonnellata e mezza, era in 59 sacchi, gettati in acqua dal 34enne e dal 37enne
Sequestro di droga in mare al largo di Molfetta, da parte dei militari della Guardia di finanza e degli uomini dell’antimafia. La marijuana per 1,2 tonnellate era a bordo di uno scafo lubgo nove metri, bloccato dopo un inseguimento. I due scafisti albanesi, di 34 e 37 anni entrambi di Valoba, sono stati arrestati. La droga, contenuta in 59 sacchi, era stata dai due scafisti gettata in acqua, nel tentativo di fuga. Se immessa nel mercato illegale degli stupefacenti avrebbe… Leggi tutto »