Fernando Ria, 61enne di Lecce, morto in incidente stradale in Alto Adige Da tempo residente in Germania. Nella notte lo scontro fra la Mercedes e la Polo, a Salorno
Da tempo viveva a Solingen, in Germania. Un fratello è ancora residente a Lecce. Il 61enne Fernando Ria è morto nea notte, sul colpo, a Salorno in provincia di Bolzano. La sua Mercedes si è scontrata frontalmente con una Volkswagen Polo.… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di terreno e 18 macchine, assolto il proprietario Cinque anni fa l'operazione della Forestale
Di seguito, la comunicazione del legale:
In data 22.3.2012 in località BUCCI -agro di Martina Franca- agenti del CORPO FORESTALE DELLO STATO – STAZIONE di MARTINA FRANCA- al comando del V. ISP. Sante LUCARELLA operavano un sequestro preventivo di 18 autoveicoli e di terreno boscato e non. La contestazione mossa era quella:
gestione di rifiuti pericolosi non autorizzata e realizzazione di una discarica di autoveicoli;
disboscamento di area boscata di 1.500 mq. –
Con sentenza del TRIBUNALE di TARANTO -SEZIONE… Leggi tutto »
Taranto: ponte Punta Penna, incidente. Feriti e lunghe code Mattinata di disagi
Due feriti, nell’incidente delle otto e mezza sul ponte Punta Penna di Taranto. Teasportati in ambulanza in ospedale. Dusagi pesantissimi al traffico, con la formazione di lunghe code in irario nevralgico, in uscita dal capoluogo ionico.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Castellaneta: trovati con oltre due quintali di rame rubato, due arrestati Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Palagiano, hanno arrestato in flagranza di furto aggravato in concorso un 26enne, domiciliato in Castellaneta e un 22enne residente in Palagiano entrambi rumeni incensurati.
I Carabinieri, in servizio perlustrativo, hanno deciso di controllare una Bmw 320 con a bordo i due cittadini rumeni che alla vista dei militari assumevano un atteggiamento sospetto.
I Carabinieri, al termine della perquisizione, hanno trovato, all’interno del bagagliaio dell’auto, vari attrezzi da taglio ed… Leggi tutto »
Oggi a Taranto arriva Nadia Toffa, madrina di “Je jesche pacce pe te” iniziativa benefica per i bambini ammalati causa inquinamento Spopola la maglietta: anche i migranti rinunciano al pocket money per contribuire alla raccolta di fondi. E una t-shirt spunta anche davanti allo stadio "Santiago Bernabeu" di Madrid
Nadia Toffa, inviata de Le Iene, ha ormai un rapporto inscindibile con Taranto. Ne ha capito la bellezza e la sofferenza, i drammi e la necessità di dare speranze nuove al territorio. Ora è madrina dell’iniziativa “Je jesche pacce pe te”, t-shirt distribuita per beneficenza al costo di dieci euro per esemplare. Oggi pomeriggio, Nadia Toffa a Taranto, per un’iniziativa pubblica.
Una maglietta, quella nera con scritta fucsia, che sta facendo il giro d’Italia e anche oltre (pure davanti allo… Leggi tutto »

Regione Puglia, cinquecentomila euro ai Comuni per ospitare giornalisti e opinion leader nazionali e internazionali Specializzati nei settori del turismo, della cultura, dello sport, dello spettacolo e della tecnologia. Proposte degli enti locali entro il 23 marzo
Di Nino Sangerardi:
Cinquecentomila euro per l’anno 2017. Stanziati dalla Giunta regionale in favore dei Comuni.
Motivo? Realizzare iniziative pro accoglienza di opinion leader di comprovata esperienza e valenza nei settori turistico e culturale e spettacolo e arte e sport e tecnologia,giornalisti,editori,blogger italiani e stranieri,troupe televisive italiane e estere. In ogni manifestazione almeno il 20% degli ospiti deve essere costituito da giornalisti.
Lo scopo è quello di dare massima visibilità agli eventi da svolgere nel corso dei mesi primaverili, al… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: un ulivo per ricordare Antonio Summo, la più giovane vittima del disastro ferroviario Andria-Corato Oggi viene piantato, con cespugli di lavanda, nel cortile della scuola "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un ulivo nella scuola “Cotugno –Carducci- Giovanni XXIII di Ruvo di Puglia in ricordo di Antonio Summo la più giovane vittima del disastro ferroviario del 12 luglio 2016.
L’ iniziativa della piantumazione di un ulivo e cespugli di lavanda in alcune scuole dei paesi coinvolti, nota dal settembre 2016 presso l’ufficio scolastico regionale e nel mondo scuola, è quanto sta realizzando da diversi mesi sul territorio l’associazione di volontariato EUGEMA Onlus e il suo… Leggi tutto »
Giornata del Paesaggio, al museo archeologico di Taranto si parla di identità del territorio Manifestazioni in tutta Italia
Iniziative in tutta Italia, per la giornata del Paesaggio.
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA partecipa alla “Giornata Nazionale del Paesaggio” del 14 marzo 2017 con un programma per grandi e piccoli sul tema dell’archeologia del paesaggio dal titolo “Archeologia e Paesaggio. Il territorio di Taranto tra archeologia, paesaggi e identità”. Il MArTA ha presentato il suo programma della “Giornata Nazionale del Paesaggio” alla stampa il… Leggi tutto »
Il sindaco di Cerignola, “aggredito dai soliti energumeni”. Scrive al prefetto, ha paura per la sua incolumità Franco Metta ha anche allertato il commissario di polizia, dopo quanto subìto allo stadio di Otranto
Allo stadio di Otranto, domenica, era in tribuna per assistere alla partita in trasferta del Cerignola. Aggredito in tribuna, è stato messo al riparo da altri spettatori. L’aggressione, secondo la sua denuncia, ad opera di suoi compaesani, sempre gli stessi: “i famigerati fratelli Virgilio e Gerardo Bevilacqua”, con un’accusa specifica, dunque, nei confronti del candidato sindaco che fece parlare tutta Italia per avere spaccato una sedia in testa ad un collaboratore, in campagna elettorale.
Franco Metta, sindaco di Cerignola, non… Leggi tutto »
Monopoli-Foggia 0-2, i rossoneri mantengono la testa della classifica Calcio legapro girone C, posticipo della ventinovesima giornata. E domenica prossima lo scontro al vertice Foggia-Lecce
Chiricò all’undicesimo minuto e Mazzeo a quattro minuti dal termine del primo tempo, hanno siglato le reti che mantengono il Foggia in testa alla classifica. Il Monopoli padrone di casa nulla ha potuto, pur giocando una buona gara, nei confronti dei rossoneri di Stroppa. I biancoverdi rimangono a quota 30, posizione non tranquillissima di classifica. Per i rossoneri dauni, in questa ventinovesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C, si è trattato del primo dei due derbies di… Leggi tutto »
Cerignola: litiga con un conoscente, gli spara cinque colpi di pistola Il feritore è ricercato, il 47enne ricoverato in ospedale
Stavano litigando, nei pressi di un ristorante di Cerignola. Toni sempre più accesi ed esasperanti. Uno dei fue, al culmine della rabbia, ha tirato fuori la pistola e ga sparato, cinque colpi. L’altro uomo, 47 anni, è rimasto ferito ad una scapola, è ricoverato al “Tatarella”. Lo sparatore è ricercato.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: treno contro il palo del telefono, aperta inchiesta Anche per i mancati servizi sostitutivi. Incidente sabato a Casarano
Di seguito la comunicazione di Ferrovie sud est:
Ferrovie del Sud Est ha già avviato un’inchiesta per stabilire le cause all’origine, sabato 11 marzo, della caduta del palo telefonico in legno urtato, alle 11.50 circa, dal treno AT 309 (Novoli – Gagliano), nei pressi della stazione di Casarano, nonostante il macchinista avesse azionato la frenatura rapida.
Nessuno dei viaggiatori presenti a bordo treno è rimasto ferito o contuso.
L’urto con il palo ha invece danneggiato il sistema frenante del convoglio… Leggi tutto »
Zapponeta-Manfredonia, il ponte oscilla. Il vicesindaco preoccupato: “non interviene nessuno” VIDEO Strada provinciale 141, Vincenzo Riontino sollecita da mesi la soluzione del problema. Invano
Il ponte sulla strada provinciale 141 balla. Molto molto pericolosamente. Il vicesindaco di Zapponeta, Vincenzo Riontino, dopo avere sollecitato l’amministrazione provinciale di Foggia sceglie il social network per evidenziare la situazione di rischio. Soprattutto dopo il disastro del ponte sulla A14 risalente alla settimana scorsa, la preoccupazione aumenta. Quanto pubblicato su facebook dall’amministratore di Zapponeta, in relazione al ponte della Zapponeta-Manfredonia, consiste in un tratto di asfalto che, letteralmente, oscilla. Fra l’altro, su quel ponte transiteranno i ciclisti del Giro… Leggi tutto »
Taurisano, arrestato 16enne. Accusa: due bombe molotov contro casa di un professore Movente, estorsione da 1500 euro. La polizia indaga per scovare il presunto complice
Secondo l’accusa, a lanciare le molotov è stato l’adolescente con un complice. Quest’ultimo è ricercato, mentre il sedicenne di Taurisano è stato arrestato dalla polizia. Accusa, il professore era stato preso di mira con una tentata estorsione per la pretesa di 1500 euro.… Leggi tutto »
Bitritto: arrestato 79enne. Deve scontare quasi otto anni di carcere per traffico di minori Sentenza nei confronti di Claudio Russo, pronunciata dal tribunale federale di Rio de Janeiro
Qundici anni fa, quando li bloccarono in aeroporto mentre stava per viaggiare insieme a un bambino, non gli credettero. Indagine e processo, con la condanna a sette anni e dieci medi di reclusione. A Claudio Russo, 79enne di Bitritto, l’ha inflitta il tribunale federale di Rio de Janeiro che lo ha riconosciuto responsabile di traffico di minori: si faceva pagare per trasferirli facendoli espatriare illegalmente, nel caso specifico fu ingaggiato da una donna italiana. L’anziano pugliese è stato arrestato dalla… Leggi tutto »
A vedere Lecce-Catania ci sarebbero andati con le torce fiamma e le mazze da baseball Sequestrati dalla polizia, in un'area di servizio, oggetti ritenuti abbandonati da supporters etnei
Nell’area di servizio Q8, il sequestro da parte del personale della Digos. Area di servizio sulla strada statale 613 Brindisi-Lecce. Rinvenute 14 torce-fiamma, una corda lunga un metro e venti centimetri e all’estremità, catene e moschettone. Ancora: un bastone in carbonio rinforzato con tubo metallico di 110 centimetri, due bastoni di legno lunghi 50 e 60 centimetri, una mazza da baseball e due tubi in gomma rigida, lunghi 80 centimetri e un metro. Si tratta di materiale ritenuto abbandonato dai… Leggi tutto »