“Bio hub” nel foggiano: lavorare fa bene alla salute mentale Alcune storie
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Francesco da quasi tre mesi, ogni giorno, prende il treno per spostarsi da Lucera a Foggia. Scende alla stazione e dopo una breve camminata è pronto ad iniziare la sua giornata di “lavoro”. Perché Francesco Ricco sta svolgendo un periodo di tirocinio formativo presso la bottega centonove/novantasei, che il consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese ha aperto in piazza Cavour n. 3 per vendere prodotti etici, solidali e… Leggi tutto »
Martina Franca, assessore: cercata soluzione idonea per il luna park, dispiace per il no dei giostrai Sicurezza da tutelare
Lavori in corso a Martina Franca per prepararsi alla festa patronale (foto: stamani ore 6,30).
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Assessore alle Attività Produttive Roberto Ruggieri spiega le ragioni dell’assenza del luna park nei prossimi giorni in occasione della festa patronale di San Martino e Santa Comasia ripercorrendo la cronistoria degli eventi:
“Siamo molto dispiaciuti per l’assenza del luna park dalla festa patronale soprattutto perché in questi mesi come Amministrazione abbiamo cercato di trovare… Leggi tutto »
Volley femminile: europei under 22 in corso in Salento, Italia in semifinale Domani con la Polonia
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia:
L’Italia di Marco Mencarelli batte 3-0 (26-24, 25-18, 27-25) la Turchia a Lecce e conquista il pass per le semifinali dell’Europeo U22, chiudendo in vetta la Pool I con 3 vittorie, 9 punti e nessun set perso. Venerdì 5 luglio alle 21.00 le azzurrine incontreranno la Polonia, seconda al termine della fase a gironi nella Pool II. Nell’altra semifinale, in programma sempre venerdì alle 18.00, la Serbia, prima della Pool II… Leggi tutto »
Martina Franca: comitato centro storico, “identità meramente associativa” Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato centro storico di Martina Franca:
Con la presente il direttivo del Comitato Centro Storico intende sottolineare l’identità meramente associativa del gruppo che ha avuto origine con fini propositivi nel rispetto e nella salvaguardia del borgo, dei residenti, dei commercianti, delle molteplici associazioni che all’interno delle mura operano e convivono.
Precisiamo inoltre che in NESSUN MODO da parte nostra vi è possibilità decisionale in merito alle regolamentazioni dettate dall’amministrazione comunale in tema di parcheggi… Leggi tutto »
Martina Franca: “Mettiamoci all’opera”, oggi Manoocher Deghati Fotoreporter franco-iraniano
Di seguito il comunicato:
Prosegue Mettiamoci all’opera, il ciclo di appuntamenti della Fondazione Paolo Grassi che introducono al 50° Festival della Valle d’Itria, con incontri, proiezioni e giornate di studio fra musica, filosofia teatro e cinema, ad ingresso gratuito.
Manoocher Deghati, il fotoreporter franco-iraniano di guerra, che in 46 anni ha ritratto con sguardo prezioso luoghi e persone di civiltà lontane e del Medio Oriente, sarà a Martina Franca giovedì 4 luglio (ore 19 Fondazione Paolo Grassi) per rievocare con… Leggi tutto »
Taranto: “Marabbecca”, sabato presentazione Viola Di Grado
Di seguito il comunicato:
L’associazione Contaminazioni, con il sostegno di Donna a Sud – Festival delle Culture al Femminile, è lieta di annunciare la presentazione dell’ultimo lavoro di Viola Di Grado, intitolato “Marabbecca”, edito da Nave di Teseo. L’evento avrà luogo il 6 luglio alle ore 20 presso il Caffè Letterario Cibo per la Mente, situato nel cuore della città vecchia di Taranto.
Un Incontro con la Letteratura Distopica e Surreale
“Marabbecca” di Viola Di Grado, una delle voci più… Leggi tutto »
Locorotondo: sabato festa di Santa Lucia Processione in serata
Di seguito il comunicato:
La festa moderna di Santa Lucia nacque il 6 luglio 1909. Essa venne riconosciuta come una delle festività principali di Locorotondo già a partire dalla seconda metà del ’800 grazie alla profonda devozione della famiglia Oliva.
Da più di 170 anni, infatti, questa famiglia, che gode, tutt’oggi, del diritto patronato sulla Santa protettrice della vista, ne custodisce i beni e i tesori artistici. Ogni anno, in occasione del 13 dicembre e del 6 luglio, le due… Leggi tutto »

Accusa, falsi dati su emissioni di CO₂ per ingiusto profitto di Acciaierie d’Italia: dieci indagati Guardia di finanza
Inchiesta della procura della Repubblica di Taranto. Perquisizioni in corso fra Puglia ed altre regioni a carico di dieci persone indagate, l’accusa è di false attestazioni in merito a certificati biossido di carbonio. L’ipotesi è che sia stato procurato un indebito profitto ad Acciaierie d’Italia (che è attualmente in amministrazione straordinaria): dati falsi per ottenere più quote gratuite di emissioni di anidride carbonica. Gli indagati sono tra amministratori, dipendenti, collaboratori pro tempore di Acciaierie d’Italia. L’accusa è quella di truffa… Leggi tutto »
Quota ecotassa: la ripartizione fra i Comuni pugliesi destinatari Relativa alle sedi di impianti, undici sono nel tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, presidente della commissione consiliare Ambiente:
Gestione rifiuti. Mazzarano: “Quasi 5 milioni di € nelle casse dei Comuni del tarantino sede di discariche”.
“Il territorio jonico riceve la somma di 4.883.348,46 € da utilizzare per l’ambiente”.
Così il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Michele Mazzarano, a proposito della determina dello scorso 1° luglio da parte dell’Ager, con cui viene approvata la ripartizione della quota di ecotassa… Leggi tutto »
Villa Castelli, accusa: minacce di morte e tentata rapina dell’auto di una donna, arrestato 37enne Carabinieri
Di seguito un comunicato, corredato di foto, diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato un 37enne del luogo per i delitti di tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso di una serata, il giovane si è avvicinato a una donna che era seduta sotto la veranda della propria abitazione e l’ha minacciata di morte e strattonata con il fine di farsi… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2027: la candidatura di Alberobello Con Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare
Nell’immagine da lui stesso diffusa, Francesco De Carlo firma il documento di manifestazione d’interesse. Come il sindaco di Alberobello lo hanno firmato quelli di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare che condividono il progetto Pietramadre: il progetto cioè che rappresenta la candidatura di Alberobello e di quella parte del sud barese a capitale italiana della cultura 2027.
Le firme sono arrivate al termine della presentazione del progetto ieri sera nella piazzetta chi si affaccia sulla zona trulli.
È un… Leggi tutto »
Tutte le strade portano a Roma tranne da Taranto in treno Preoccupazione degli operatori turistici, mozione del consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Assoturismo Confesercenti Taranto:
Aumenta la richiesta di turismo in Italia. Complessivamente, questa estate, un
turista su due in Italia sarà straniero. Emerge dall’indagine di Assoturismo
Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di
più di 1.500 imprenditori della ricettività, per delineare alcune tendenze della
domanda straniera e delle singole provenienze.
Un vero boom per il mese di luglio: qui sono previste notti da sogno, oltre 39,5
milioni di pernottamenti di… Leggi tutto »
Puglia: censimento anziani soli Consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Massimiliano Stellato, consigliere regionale della Puglia:
Via libera del consiglio regionale al censimento della popolazione anziana sola, in Puglia.
L’assemblea ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva, con cui ha impegnato il governo regionale a favorire nei comuni pugliesi la realizzazione di un censimento degli anziani che vivono soli o in stato di abbandono, al fine di agevolarne l’accesso ai servizi assistenziali – dall’acquisto di generi alimentari,… Leggi tutto »
Materie prime critiche strategiche: l’apporto dell’esperta di Martina Franca al parlamento Rossana Bellopede
Di Agostino Convertino:
Lei è Rossana Bellopede, quarantacinquenne, madre di due figlie, Professoressa Associata presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino. Viene da Martina Franca dove ha trascorso gli anni dell’adolescenza fino agli studi universitari per cui ha scelto Torino, sulle orme di papà Franco, un intellettuale martinese che ha dedicato belle pagine di letteratura al suo rapporto con la capitale sabauda nel pieno degli anni ’60. Un periodo in cui si… Leggi tutto »