rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Gasdotto Tap, oggi la manifestazione dei sindaci salentini a Roma Ci saranno anche il governatore pugliese e l'oncologo che ha fatto lo sciopero della fame per quasi due settimane

tmp 27010 img archivio123320171568326814299
Un sit-in, davanti a palazzo Chigi. Stamani saranno schierati nella piazza della sede del governo, i sindaci salentini che dicono di no all’approdo, nel territorio, del gasdotto Tap. Con loro ci saranno Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Giuseppe Serravezza, oncologo che per undici giorni è stato in sciopero della fame e della sete.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte e mareggiate fino a domani sera Protezione civile, previsioni: il giorno del Giro d'Italia con raffiche di burrasca

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta meteo con validità dalle 9 odierne per 36 ore. Si prevedono “VENTI FORTI DAI QUADRANTI MERIDIONALI CON RINFORZI DI BURRASCA. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE”.… Leggi tutto »



Trinitapoli: consigliere comunale M5S dà delle prostitute a consigliere Pd Francesco Marrone dovrà rispondere di diffamazione per la sua iniziativa. Invito a dimettersi

noinotizie
Francesco Marrone è nell’occhio del ciclone. Invitato da più parti a dimettersi e, sul piano giudiziario, dovrà rispondere di diffamazione. In una comunicazione che ha diffuso sul social network, Marrone che è consigliere M5S al Comune di Trinutapoli, ha definito prostitute le consigliere Pd.… Leggi tutto »




“Uccidere i bambini è al di sotto del genere umano”, dice il capo dello Stato Sergio Mattarella dopo l'incendio del camper a Roma. Morte delle tre rom, insulti razzisti a raffica

mattarella quirinale
Quando si arriva a uccidere i bambini, si è al di sotto del genere umano. Il presidente della Repubblica ha commentato così l’ignobilissimo incendio del camper in periferia a Roma, tre sorelle morte. Qualcuno ha buttato una bottiglia molotov contro il veicolo. L’assassinio è un segno di un contesto imbestialito, davvero non di genere umano ma neanche animalesco. Proprio bestiale. Non sono stati da meno i commenti razzisti, molti, apparsi in ìnternet. Con offese che non hanno risparmiato le tre… Leggi tutto »

taras

Brindisi: rapina in tabaccheria Ancora un colpo a danno di commercianti

polizia foto dietro
Rapina in tabaccheria, poco prima della chiusura. Accaduto a Brindisi dove la serie di colpi a danno di commercianti è incessante. Indaga la polizia sulla rapina di piazza Vittoria. Ha agito un uomo incappucciato.… Leggi tutto »




Taranto: San Cataldo, la processione Al clou le celebrazioni per la festa patronale

tmp 6794 IMG 20170510 WA0004 480469505
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Taranto: morto 72enne, investito mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali Un uomo in stato di fermo

Ambulanza notte 1
Un uomo di 72 anni è morto dopo essere stato investito. Stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, all’incrocio fra via Magnaghi e via Acton, a Taranto. Travolto dal furgone, vano ogni tentativo di soccorrerlo. Il conducente della vettura è in stato di fermo presso il comando della polizia municipale. Stando a prime dichiarazioni che avrebbe reso, l’uomo non si sarebbe accorto di nulla, trascinando per decine di metri il corpo dell’anziano.… Leggi tutto »

“Ciao Stefano, non ti dimenticheremo mai”. I colleghi di Mastrolitti ricordano il dj pugliese morto ieri Repertorio fotografico diffuso dallo staff di R101 per commemorare il 33enne di Trani, un passato a Radionorba

ciao stefano
Ciao Stefano, non ti dimenticheremo mai. Questo il tweet diffuso dallo staff di R101.Repertorio fotografico a corredo e che abbiamo ugualmente tratto da twitter. L’emittente milanese annoverava fra i dj il tranese Mastrolitti. Il 33enne è morto ieri mattina, non ci sono dubbi sul suicidio. Stefano Mastrolitti aveva lavorato, per alcuni anni, a Radionorba.… Leggi tutto »

Bari: cadavere trovato in un capannone industriale Sul posto il medico legale. Polizia allertata da una telefonata anonima

polizia foto dietro
I poliziotti sono stati allertati da una telefonata anonima. Un capannone industriale dismesso, al suo interno un cadavere. Da una prima valutazione, si fa risalire la morte a parecchio tempo fa. Sul posto il medico legale per i rilievi dettagliati.… Leggi tutto »

Martina Franca: il progetto del parcheggio finisce alla sovrintendenza ai beni archeologici. Che non ne sapeva niente Richiesta di documentazione al Comune: un nuovo elemento di dubbio

martina parcheggio via pietro del tocco area
Il parcheggio di via Del Tocco, a Martina Franca, è ad una fase avanzata della procedura. Tuttavia la realizzazione dell’opera è condizionata da una serie di dubbi che i ricorrenti (più di uno) avverso la costruzione, evidenziano rispetto all’iter seguito. Di questi giorni è quello riguardante l’esistenza di insediamenti archeologici, nella zona. Una grotta in particolare, cosa di cui è stata messa (dai contrari all’opera, appunto) al corrente la sovrintendenza ai beni archeologici, artistici, architettonici e storici della Puglia. Viene… Leggi tutto »

“Avanti, c’è un post”: venerdì la presentazione del libro di Mark Mc Candy Radici future edizioni

avanti cè un post
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: Venerdì 12 maggio, ore 18, nella Libreria Odradek – via dei Banchi Vecchi, 57, Roma – sarà presentato “Avanti, c’è un Post” di Mark Mc Candy edito da Radici Future Produzioni. Dialogherà con l’autore Giorgia Furlan. Il volume è una felice e brillante raccolta di 63 piccoli raccontini, meglio “short tales”, come suggerisce l’autore stesso. Storielle a tema libero, fatti raccontati con stile fluente e comprensibile a primissima lettura, così come alla… Leggi tutto »

Investe un cinghiale, finisce fuori strada: morto il 28enne Domenico Coco, di San Marco in Lamis Incidente in territorio di San Nicandro Garganico. Un ferito

incidente stradale
A San Nicandro Garganico, l’incidente in cui è morto un 28enne di San Marco in Lamis. Domenico Coco, alla guida della sua vettura, ha investito un cinghiale che si era piazzato sulla sede stradale. Tale impatto ha causatol’uscita di strada della macchina. Per il guidatore non c’è stato nulla da fare. L’altro occupante dell’Alfa 159 è rimasto ferito.… Leggi tutto »

Bari, Catania e Salerno: traffico di migranti, arresti. Presunti legami con terroristi. Coinvolto anche un dipendente comunale Alcuni componenti dell'organizzazione avrebbero contatti con il gruppo somalo Al Shabaab

polizia foto dietro
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari ed eseguita dalla polizia. Presunti trafficanti di uomini arrestati fra il capoluogo pugliese, Catania e Salerno. Arrestati somali, alcuni dei quali ritenuti anche in contatto con l’organizzazione terroristica Al Shabaab. Gli arrestati devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata alla permanenza illegale di clandestini in Italia ed al successivo ingresso in Paesi esteri, favoreggiamento di immigrazione clandestina a scopo di lucro, uso di documentazione falsa, corruzione di incaricato di pubblico servizio e… Leggi tutto »

Incidente sulla Lizzano-Pulsano. Morto il 27enne Giuseppe Surgo, un ferito grave Auto finita fuori strada, lo schianto contro un palo della luce poi si è ribaltata

incidente stradale
L’Alfa Romeo 156sw è uscita fuori strada. Ha sbattuto contro un palo della luce. Si è ribaltata. Così è morto il 27enne Giuseppe Surgo, di Lizzano che la occupava, l’altro a bordo è rimasto ferito. Incidente alle undici di sera circa, strada provinciale 112 Lizzano-Pulsano, nel tarantino. Per estrarre i corpi dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei pompieri. Il personale Enel impegnato per il ripristino dell’energia elettrica. Carabinieri al lavoro per dettagliare dibamica e cause dell’incidente mortale. Il ferito… Leggi tutto »

È morto Stefano Mastrolitti, dj pugliese di R101. Un passato a Radionorba Aveva 33 anni. Si dà per certo il suicidio

tmp 6810 0f32e736d47ae351bfc9c20b4c77d0681874318689
Il cadavere è stato trovato da una collega. Gli investigatori danno per scontato il suicidio, quale causa della morte di Stefano Mastrolitti. Lavorava a Milano, il dj 33enne di Trani. Era speaker di R101. In passato aveva lavorato a Radionorba.… Leggi tutto »

Tornano libere due maestre di Biccari Ernesta Salandra e Concetta Stampone erano ai domiciliari, come altre due colleghe per le quali si attende il Riesame. Indagine su presunte violenze nei confronti dei bambini. In paese, manifestazioni di solidarietà alle insegnanti

noinotizie
Due tornano libere, per altre due si attendono le decisioni del tribunale del riesame. Fine degli arresti domiciliari per Ernesta Salandra e Concetta Stampone, che al pari delle altre colleghe erano state gravate dell’ordinanza cautelare in quanto considerate maestre violente. Schiaffi e umiliazioni ai bambini, secondo l’accusa. Peraltro, la comunità di Biccari, con le famiglie dei bimbi, ha manifestato solidarietà alle insegnanti, in queste settimane, anche con iniziative pubbliche.… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: morto il 78enne Ruggiero Valentino, coinvolto nell’incidente di ieri Il maestro in pensione era ricoverato in ospedale ad Andria dopo lo scontro fra la sua auto e la macchina condotta da un 27enne

incidente stradale
Le ferite erano troppo gravi. Non ce l’ha fatta Ruggiero Valentino, 78enne maestro in pensione. La sua Fiat Panda si è scontrata, ieri pomeriggio a Margherita di Savoia, con la Hyundai guidata da un 27enne. Il ricovero dell’anziano al “Bonomo” di Andria, pure tempestivo, è stato vano: il 78enne è morto oggi.… Leggi tutto »

Cavo elettrico caduto, ripristinata la circolazione dei treni sulla linea Lecce-Martina Franca Dppo sei ore di lavoro. Il blocco fra Cisternino e Ceglie Messapica

tmp 13015 IMG 20170509 WA00001905967754
I lavori sono durati circa sei ore. Dall’alba a mezzogiorno. Il cavo elettrico rimasto sospeso a mezz’aria, a intralciare il binario sulla linea Lecce-Martina Franca delle ferrovie sud est, non è più un problema. Il vento, probabile causa dell’accaduto. Blocco della circolazione dei treni fra Cisternino e Ceglie Messapica, sin dal primo convoglio della giornata, partito alle 4,26 da Lecce.… Leggi tutto »

Bari: esercito di terracotta, l’esposizione Archivio di Stato, evento culturale

tmp 7004 IMG 20170509 130627 366258455
Alle 11, l’esposizione è stata inaugurata. L’Archivio di Stato di Bari ospita, fino al 31 agosto, 16 statue dell’esercito di terracotta. Patrimonio Unesco, venne rinvenuto in Cina alcuni anni fa. Quelle statue, i Guerrieri dell’Imperatore Qin, risalenti a due millenni orsono, hanno la straordinaria caratteristica di essere tutte diverse. Con la parola evento che è spessissimo abusata, per definire la mostra di Bari si può parlare assolutamente di evento. Vero. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »

Cade un cavo elettrico, il treno Lecce-Martina Franca bloccato tra Ceglie Messapica e Cisternino Il convoglio delle ferrovie sud est era partito alle 4,26. intervento dei vigili del fuoco

tmp 13015 IMG 20170509 WA00001905967754
Vigili del fuoco di Ostuni impegnati, dall’alba. Devono rimettere in sicurezza l’area e consentire al treno sulla linea Lecce-Martina Franca, delle ferrovie sud est, di terminare la corsa. Il treno partito da Lecce alle 4,26 bloccato fra Ceglie Messapica e Cisternino. Convoglio partito alle 5,06 dalla valle d’Itria e tornato indietro, a Cisternino. Tutto ciò, causa cavo elettrico caduto e rimasto a mezz’aria. Quasi certamente per il maltempo: si fa risalire, nelle iniziali stime, l’accaduto, a pioggia e vento e… Leggi tutto »